PDA

View Full Version : Windows vista collegato ad internet, ma non naviga


antoscarface
19-08-2011, 10:03
Salve ragazzi, prima di venire qui ho girato tutto internet, ho visto che ci sono parecchi topic con questo problema, ma in nessuno ho trovato la soluzione a questo strano problema!

Ho da poco ripristinato (alle impostazioni di fabbrica, tramite la procedura contenuta nel portatile) un notebook HP compaq 6730s (dato dalla TIM, comprato circa 3 anni fa), su cui è installato Windows Vista Home Premium SP1.

Dopo aver ripristinato, tutto perfetto.. ho collegato il notebook nella stessa rete di casa, dove sono collegato adesso, in wi-fi e nessun problema. Esegue tutti gli aggiornamenti, fin quando (da solo) ha smesso di navigare, nonostante nello stato di connessione mi dice collegato ad Internet.

Ho pensato, sarà che ho fatto qualcosa e dopo aver cercato a lungo, ho deciso di ripristinare nuovamente, con la speranza di avere il notebook funzionante verso internet.

Stavolta, senza ancora aver fatto nulla, non si collega ad internet. Ho provato a collegarlo tramite cavetto, ma niente.. Ho provato a fare "ping google.it" e "tracert google.it" e questi comandi mi restituiscono risultato positivo (pinga e mi da il percorso fino a destinazione).

Ho una connessione Alice ADLS, con il router che danno in dotazione la Telecom (quello bianco, non ricordo il nome).

Ho cercato tra firewall, cancellato McFee che c'era già isntallato (compreso di frewall e tutto), disattivato firewall di Windows, tolta protezione genitori (anche se era già disattivata).

Non credo sia neanche questione di DNS, primo perchè sono collegato adesso con un altro portatile (W7 e anche una trlo Win XP), secondo perchè se cerco di navigare direttamente con indirizzo IP, non mi carica la pagina.

Sapete dirmi il perchè di questo problema e da cosa può dipendere? Sono giorni che cerco di risolvere inutilmente facendo qualsiasi prova possibile, ma senza alcun risultato.

Spero possiate aiutarmi, grazie in anticipo.

Eress
19-08-2011, 12:33
Tra tutte le cose che hai scritto secondo me i motivi possono essesre solo due; o qualche software oem preinstallato che crea problemi, oppure uno o più aggiornamenti di Windows. Magari se reinstalli l'OS dovresti provare ad installare pochi aggiornamenti, due o tre alla volta e controllare fin quando e se la connessione rimane funzionante o meno

antoscarface
19-08-2011, 13:10
Ah si, mi sono scordato a scriverlo:D


Ancora non ho fatto alcun aggiornamento (proprio perchè non si collega ad internet, quindi non riesce a farlo) e i software già preinstallati che riguardavano la sicurezza, sono tutti tolti.

Il Bruco
20-08-2011, 18:53
Quando sei collegato e non navighi
Apri il Prompt dei comandi e digita
ipconfig /all
Premi Invio e posta il risultato.

antoscarface
20-08-2011, 21:21
Si eccoti (mentre aggiungo che da questo portatile, che non va su internet, posso spostare i file tranquillamente utilizzando la rete):

Microsoft Windows [Versione 6.0.6001]
Copyright (c) 2006 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.

C:\Users\Alice MOBILE>ipconfig /all

Configurazione IP di Windows

Nome host . . . . . . . . . . . . . . : PC-LILIANA
Suffisso DNS primario . . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : homenet.telecomitalia.it

Scheda LAN wireless Connessione rete wireless 3:

Suffisso DNS specifico per connessione: homenet.telecomitalia.it
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Intel(R) WiFi Link 5100 AGN #2
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-21-5D-7B-C2-AE
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::a40c:c78d:7f30:7f7a%
21(Preferenziale)
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.150(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : sabato 20 agosto 2011 22.09.58
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : domenica 21 agosto 2011 4.09.57
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 2:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione: homenet.telecomitalia.it
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Marvell Yukon 88E8042 PCI-E Fast Ethe
rnet Controller
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-22-64-56-68-5A
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì

Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 3:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione: homenet.telecomitalia.it
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : isatap.homenet.telecomitalia.it
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì

Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 4:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter #3
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì

Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 7:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Teredo Tunneling Pseudo-Interface
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 02-00-54-55-4E-01
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì

Eress
20-08-2011, 21:51
Ricordo che ai tempi del SP1 Vista si verificarono problemi con la connessione proprio dopo l'installazione del SP1, mi sembra di ricordare che il dhcp veniva disabilitati dal SP1 in alcuni casi, prova a riabilitarlo in automatico

antoscarface
20-08-2011, 22:20
Ma è già abilitato, anche configurando manualmente la navigazione non va.

Aggiungo anche che ho provato pure ad installare la SP2, ma non c'è stato nulla da fare.

Maurizio19671967
09-11-2020, 17:51
Ciao,
solamente ora (sempre con Windows Vista Home premium Sp1 o Sp2), mi succede quello che era successo a te; per caso tu risolvesti il problema? In caso positivo, come?

Se ancora ci sei,
dammi notizie,
grazie