PDA

View Full Version : Elettromagnete, controllo gsm e cane :D


Ork
19-08-2011, 09:25
Inizio col dire che è dall'esasperazione che nascono le idee più malvagie e perverse.

Ho un cane da qualche mese che appena apro il cancello ed esco in macchina, scappa. Inesorabilmente.

Siccome non mi pare giusto tenerlo in casa tutto il giorno vista la possibilità del giardino, ho pensato a questa soluzione perversa.

Se prendo un elettromagnete (quelli per le porte tagliafuoco)
http://www.sicurtecbrescia.it/uploads/Prodotti/EM_g.jpg

e a questa collego una catena (che dovrebbe magnetizzarsi) con alla fine una piastrina di metallo da andare ad agganciare al collare del cane (un yorkshire di 5kg)

in teoria dovrebbe trattenere la forza del cane (la forza di tenuta è 50kg)

una volta agganciato, esco dal cancello, e con uno squillo del telefono, attivo il comando gsm
http://i.ebayimg.com/17/!B-kQ,FgB2k~$(KGrHqQOKj!EzJugmvIDBM9BGyCFJw~~_12.JPG
che taglia l'alimentazione del magnete, permettendo al cane di staccarsi :D

a prescindere dal fatto che sono fortemente malato mentalmente :D è fattibile come cosa o è un'emerita cazzata?
altre soluzioni?

zarazoski
19-08-2011, 09:48
altrimenti puoi usare la vecchia procedura manuale:
1-legarlo all'inferriata vicino al cancello
2-uscire la macchina (notare la transitivizzazione del verbo, sul tipo "scendi il cane gia' mangiato che lo piscio" :O )
3-slegare il cane facendo passare le mani nell'inferriata
4-salutare la belva :D con una grattata sulla testa :O

Ork
19-08-2011, 10:06
altrimenti puoi usare la vecchia procedura manuale:
1-legarlo all'inferriata vicino al cancello
2-uscire la macchina (notare la transitivizzazione del verbo, sul tipo "scendi il cane gia' mangiato che lo piscio" :O )
3-slegare il cane facendo passare le mani nell'inferriata
4-salutare la belva :D con una grattata sulla testa :O

Ho pensato ad un elettromagnete ma no a questo :doh:

in ogni caso la soluzione non è ideale per pigri e bradipi. Ma inizio ad addotare questa per il momento :D

leoben
19-08-2011, 10:19
e a questa collego una catena (che dovrebbe magnetizzarsi) con alla fine una piastrina di metallo da andare ad agganciare al collare del cane (un yorkshire di 5kg)



Però poi hai il cane che ti va in giro nel giardino con la catena attaccata al collo e in fondo la piastrina metallica che, sbattendo qua e là, funzionerà tipo un coltro sul tuo bel prato :sofico:

EDIT: Per lo sgancio del magnete potresti anche usare un temporizzatore regolato a qualche minuto. Un pulsante per lo start del conto alla rovescia e via di corsa fuori dal cancello!

domthewizard
19-08-2011, 10:24
altrimenti puoi usare la vecchia procedura manuale:
1-legarlo all'inferriata vicino al cancello
2-uscire la macchina (notare la transitivizzazione del verbo, sul tipo "scendi il cane gia' mangiato che lo piscio" :O )
3-slegare il cane facendo passare le mani nell'inferriata
4-salutare la belva :D con una grattata sulla testa :O
5-farlo accoppiare, magari è in calore e cerca compagnia :asd:

tazok
19-08-2011, 10:27
Un emettitore di ultrasuoni che si attiva quando apri il cancello(ovviamente che parta DAL cancello!) :D

Ork
19-08-2011, 10:57
Però poi hai il cane che ti va in giro nel giardino con la catena attaccata al collo e in fondo la piastrina metallica che, sbattendo qua e là, funzionerà tipo un coltro sul tuo bel prato :sofico:

EDIT: Per lo sgancio del magnete potresti anche usare un temporizzatore regolato a qualche minuto. Un pulsante per lo start del conto alla rovescia e via di corsa fuori dal cancello!

ma no! ovviamente alla fine della catena ci sarà una piastrina che andrà ad attaccarsi ad un altra piastrina sul collare del cane. Quindi quando si sgancia il cane non ha nulla di attaccato!

Per il temporizzatore ci avevo pensato anch'io. Comunque il problema non è il sitema di sgancio :D

Un emettitore di ultrasuoni che si attiva quando apri il cancello(ovviamente che parta DAL cancello!) :D

ecco, questa è una buona soluzione! ma funziona?

leoben
19-08-2011, 11:29
ma no! ovviamente alla fine della catena ci sarà una piastrina che andrà ad attaccarsi ad un altra piastrina sul collare del cane. Quindi quando si sgancia il cane non ha nulla di attaccato!



Allora il sistema non funziona... La catena non riesce a trasmettere sufficiente magnetismo per tenere insieme 2 piastrine... A meno che tu non colleghi il collare direttamente all'elettromagnete! :D
Forse è meglio se pensi a qualcosa di diverso...

tazok
19-08-2011, 11:38
ecco, questa è una buona soluzione! ma funziona?

certo che funziona. Tieni presente che devi tarare bene l'ultrasuono, in quanto se te ne passi, fai del male al cane (e questa è l'ultima cosa da fare).

basta mettere l'emettitore sul cancello, che si apre e fischia contestualmente verso il "dentro" del giardino. Vedrai che il tuo cane non scappa (dalla parte opposta al massimo). La gittata solita di tali dispositivi è di circa 5 mt, quindi a meno che non hai un cancello abnorme, dovrebbe coprire bene tutto :)

Indy4
19-08-2011, 11:40
divertente questo topic ,
potresti aggiungere questa idea , ogni volta che apri il cancello fai partire un ologramma di una cagna sexy lontano dal cancello.
oppure tramite un pulsante chiami gli alieni dallo spazio che col raggio immobilizzatore impediscono al cane di uscire ,
ma ce ne sarebbero tante di idee...:D

tazok
19-08-2011, 11:49
divertente questo topic ,
potresti aggiungere questa idea , ogni volta che apri il cancello fai partire un ologramma di una cagna sexy lontano dal cancello.
oppure tramite un pulsante chiami gli alieni dallo spazio che col raggio immobilizzatore impediscono al cane di uscire ,
ma ce ne sarebbero tante di idee...:D

http://1.bp.blogspot.com/_uOjdqRYi_HM/TAItwjt2eDI/AAAAAAAAAIE/SEY6w4FSjgo/s1600/thanks-for-the-info.jpg

Dumah Brazorf
19-08-2011, 12:28
Quotidiano arrotolato (lasco, lo spaventi col rumore e non gli fai male) e gli insegni a non uscire...

frankytop
19-08-2011, 12:38
Ma..... un normale radiocomando a basetta no?

http://i.ebayimg.com/00/$(KGrHqEOKo4E0Wp3rQb8BN(P9K3(Jg~~_35.JPG

tazok
19-08-2011, 12:41
Ma..... un normale radiocomando a basetta no?

http://i.ebayimg.com/00/$(KGrHqEOKo4E0Wp3rQb8BN(P9K3(Jg~~_35.JPG

il cane esce quando apre il cancello..vuoi radiocomandare il cane? :rolleyes:

frankytop
19-08-2011, 12:54
il cane esce quando apre il cancello..vuoi radiocomandare il cane? :rolleyes:

No avevo letto che voleva accendere/spegnere un grosso magnete...non c'è bisogno di "così" sofisticati e centraline elettroniche.

Ork
19-08-2011, 12:58
Allora il sistema non funziona... La catena non riesce a trasmettere sufficiente magnetismo per tenere insieme 2 piastrine... A meno che tu non colleghi il collare direttamente all'elettromagnete! :D
Forse è meglio se pensi a qualcosa di diverso...

maledizione.. quindi il potere magnetico si dissipa lungo la catena?

tazok
19-08-2011, 12:59
No avevo letto che voleva accendere/spegnere un grosso magnete...non c'è bisogno di "così" sofisticati e centraline elettroniche.

ah lol, scusami :D avevo capito male :muro:

Ork
19-08-2011, 13:03
Quotidiano arrotolato (lasco, lo spaventi col rumore e non gli fai male) e gli insegni a non uscire...

eh magari.. sono 3 mesi che gli sto dietro con tanto di manuali ecc. è ubbidiente ma al richiamo della patata non resiste.. quindi il giornale non serve perché appena si abbassa la guardia lui esce..

Ora mi informo a riguardo degli ultra suoni dato che avete affondato l'idea del magnete :D

frankytop
19-08-2011, 13:05
ah lol, scusami :D avevo capito male :muro:

E io leggo solo adesso che il sistema col magnete non gli funziona. :D

tazok
19-08-2011, 13:08
E io leggo solo adesso che il sistema col magnete non gli funziona. :D

Si torna al piano b: ultrasuoni direzionati :)

Dumah Brazorf
19-08-2011, 13:28
Col fischio mi sa che rischi di far abbaiare tutti i cani del circondario ogni volta che entri/esci di casa...

tazok
19-08-2011, 13:46
Col fischio mi sa che rischi di far abbaiare tutti i cani del circondario ogni volta che entri/esci di casa...

direzionale: il suono non si espande a 360° ma può essere direzionato.
----------------
| cane |
| giardino |
-----v v-------
v fischietto

con V che indica il verso di propagazione del fischio. Il cane correrà dalla parte opposta. Poi oltretutto penso che per aprire il cancello, uscire e chiudere ci si impieghi max 40 secondi... non mi sembra complicato :)

tazok
19-08-2011, 13:46
Ma semplicemente tenerlo attaccato con una catena più lunga?

Potresti mettere anche delle mine antiuomo di fronte al cancello, cosi sei sicuro che non scappa. Mai più. :D

se il cane non esce e ci passa lui sopra prima, sbadatamente? cosi il cane potrebbe scappare. Per sempre.

sauro82
19-08-2011, 13:53
altrimenti puoi usare la vecchia procedura manuale:
1-legarlo all'inferriata vicino al cancello
2-uscire la macchina (notare la transitivizzazione del verbo, sul tipo "scendi il cane gia' mangiato che lo piscio" :O )
3-slegare il cane facendo passare le mani nell'inferriata
4-salutare la belva :D con una grattata sulla testa :O

This

Ti sei fatto il cancello automatico e devi comunque scendere dall'automobile? Pazienza

Ork
19-08-2011, 15:34
hai qualche link da passarmi per gli ultrasuoni? ho trovato i recinti invisibili (http://www.pacdogitalia.it/index.php?cPath=43) ma il collare da attaccare al cane è enorme e si deve ricaricare.. BOCCIATO

L'alternativa è contattare jig saw e farmi costruire un gancio ad apertura temporizzata :D

tazok
19-08-2011, 15:48
hai qualche link da passarmi per gli ultrasuoni?

http://www.youtube.com/watch?v=_lKTdHw-Q0M

qualcosa tipo questo?

Ork
19-08-2011, 15:52
http://www.youtube.com/watch?v=_lKTdHw-Q0M

qualcosa tipo questo?

no intendevo dove posso trovare questo sistema. Ma ho trovato il sito

hibone
19-08-2011, 15:57
hai qualche link da passarmi per gli ultrasuoni? ho trovato i recinti invisibili (http://www.pacdogitalia.it/index.php?cPath=43) ma il collare da attaccare al cane è enorme e si deve ricaricare.. BOCCIATO


Quello probabilmente è vietato per legge in quanto rientra tra i "maltrattamenti" inferti agli animali.

Utilizzare un banalissimo repellente chimico sulla soglia del cancello tipo repulsiv ??

Si usa per evitare che il cane espleti i propri bisogni sulle ruote dell'auto e simili,
non costa molto, potresti provarlo.

Ork
19-08-2011, 16:04
ok, altra intuizione geniale che riporta a galla il magnete:


Fisso l'elettromagnete da qualche parte
Fisso una corda con all'estremita un dischetto (una rondella) di metallo
faccio passare la corda nel collare e attacco la rondella al magnete
quando sono uscito disattivo il magnete e il cane può liberarsi


GENIALE! :D

Ork
19-08-2011, 16:08
Quello probabilmente è vietato per legge in quanto rientra tra i "maltrattamenti" inferti agli animali.

Utilizzare un banalissimo repellente chimico sulla soglia del cancello tipo repulsiv ??

Si usa per evitare che il cane espleti i propri bisogni sulle ruote dell'auto e simili,
non costa molto, potresti provarlo.

al di là della legalità non mi va comunque di usare repellenti chimici o sonori. rimango sulla soluzione meccanica! vi farò sapere se funziona

tazok
19-08-2011, 16:11
Quello probabilmente è vietato per legge in quanto rientra tra i "maltrattamenti" inferti agli animali.



non è assolutamente illegale, lo usano anche per addestrare i cani

http://www.zooplus.it/shop/cani/collari_guinzagli/collari_addestramento_cani/collare_addestramento_cani/131115

http://www.pacdogitalia.it/index.php?cPath=43

il cane purtroppo ( :cry: ) deve essere addestrato(soprattutto in città, sai quanti cani delle persone anziane abbaiano notte e giorno?) , ma io preferisco un piccolo ultrasuono al bastone che molti contadini usano. :(

tazok
19-08-2011, 16:12
ok, altra intuizione geniale che riporta a galla il magnete:


Fisso l'elettromagnete da qualche parte
Fisso una corda con all'estremita un dischetto (una rondella) di metallo
faccio passare la corda nel collare e attacco la rondella al magnete
quando sono uscito disattivo il magnete e il cane può liberarsi


GENIALE! :D

buona idea :)

sempre che devi scendere e attaccare il cane, comunque :(

Ork
19-08-2011, 17:18
buona idea :)

sempre che devi scendere e attaccare il cane, comunque :(

eh vabbè, alla fine quando sto per uscire in macchina, esco anche il cane!

Sempre meglio così che ritrovarmi il cane stirato sull'asfalto

hibone
19-08-2011, 17:56
non è assolutamente illegale, lo usano anche per addestrare i cani

http://www.zooplus.it/shop/cani/collari_guinzagli/collari_addestramento_cani/collare_addestramento_cani/131115

http://www.pacdogitalia.it/index.php?cPath=43

il cane purtroppo ( :cry: ) deve essere addestrato(soprattutto in città, sai quanti cani delle persone anziane abbaiano notte e giorno?) , ma io preferisco un piccolo ultrasuono al bastone che molti contadini usano. :(

mea culpa, non ho letto tutto, e mi è sembrato uno di quei collari che danno la scossa al cane...

hibone
19-08-2011, 17:57
eh vabbè, alla fine quando sto per uscire in macchina, esco anche il cane!

il problema resta quando ritorni...

Sempre meglio così che ritrovarmi il cane stirato sull'asfalto

selezione naturale :O

leoben
19-08-2011, 20:13
il problema resta quando ritorni...


E questo boccia del tutto l'idea del magnete o di qualsiasi altro dispositivo di ritensione :doh:


Ma l'idea più banale l'hai proprio scartata?
Pianti un palo in giardino, all'estremità opposta del cancello. Quando esci, leghi il cane con una corda lunga quanto la distanza al cancello (magari un metro o due meno per non vederlo schiacciato in mezzo:D) e lo lasci lì legato. Lui se ne va in giro nel prato senza problemi e tu alla sera lo riporti in casa...
Ovvio che se in giardino ci sono ostacoli (alberi, vasi, etc) rischi che la corda rimanga bloccata da qualche parte col cane che non riesce più ad uscirne...

Ork
20-08-2011, 07:38
Avendo il cortile grande, quando arrivo non riesce ad essere in tempo al cancello prima della chiusura, quindi non me ne preoccupo.

Ieri sera ho testato e funziona molto bene. Intanto ho usato un temporizzatore.

Appena finisco il montaggio vi metto un video dell'opera :D

Nik4sil
20-08-2011, 09:34
mea culpa, non ho letto tutto, e mi è sembrato uno di quei collari che danno la scossa al cane...

Secondo me è proprio uno di quei collari: loro, nel sito, la chiamano "stimolazione correttiva" :rolleyes:

tazok
20-08-2011, 10:01
Secondo me è proprio uno di quei collari: loro, nel sito, la chiamano "stimolazione correttiva" :rolleyes:

ci sono anche quelli, ma io non parlavo di quelli ;) .

Nik4sil
20-08-2011, 10:12
ci sono anche quelli, ma io non parlavo di quelli ;) .

Ma non è quello che hai linkato? :confused:

tazok
20-08-2011, 10:44
Ma non è quello che hai linkato? :confused:

hai ragione, il secondo si, ma avendo visto l'immagine dell'"area" coperta pensavo fosse un sistema come il primo. Il primo è quello corretto, il secondo..no :muro:

whiles_
20-08-2011, 20:18
Fai mangiare al cane un pezzo di ferrite (o se non gli piace la ferrite puoi anche farlo entrare dall'entrata secondaria :O ); dopodichè compra un elettromagnete da autodemolitore che, collegato al timer, terrà il cane a mezz'aria per il tempo sufficiente a far uscire la macchina.

Puoi usarlo anche per alzare la macchina e metterla fuori nel caso il cane impari a volare, a furia di essere sballottolato su e giù :O

Ork
21-08-2011, 22:47
Una sola e più, anche se non immediata, efficace: educare il cagnetto all'obbedienza come ho fatto io con la mia Yorky di 4,5 Kg. Non è stato niente facile, è occorsa molta pazienza ed una discreta quantità di parmigiano per premiarla, perchè è una Yorky anomala, è, invece di essere scontrosetta, affettuosa e socievole con tutti, non teme neppure il veterinario e quando lo vede gli fa un monte di feste, che non appena vede una persona o un cane o altro, non vede l'ora di andare, gasata come una bombola di metano, a dimostrargli il suo affetto.

P.S. Quello in avatar è Ricky, lo Yorky che mi ha lasciato il 16 agosto 2006 dopo 17 anni di amicizia. Penelope è assai più vivace e sbarazzina, la metà basterebbe, con un'espressione più da "monella".

Perché gli york dovrebbero essere scontrosi? allora mi hanno rifilato un labrador travestito da yorkshire :D
è un grillo che appena vede qualcuno inizia a saltare e fargli le feste.
Purtroppo ha il vizio di cercare la compagnia di altri cani in giro per il quartiere.