View Full Version : Dissipatore custom gtx570
Ciao a tutti,
possiedo una gigabyte gtx570 stock (http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3659#ov)
e vorrei sostituire il dissipatore standard.
Non essendo molto esperto a riguardo cerco consigli su
dissipatori custom compatibili con tale scheda.
Grazie.
guarda questo se ti piace: http://www.arctic.ac/en/p/cooling/vga/376/accelero-xtreme-plus-ii.html
Ma come mai vuoi un dissipatore a parte se posso chiedertelo? hai problemi di temperature?
stefanozzo2010
19-08-2011, 12:06
certo, l'accelero è il top ma non è proprio accessibilissimo come prezzo. Se vuoi proprio scendere di temp allora devi puntare sul raffreddamento a liquido
Giocando a Crysis 2 le temperaure raggiungono il picco di 86°C che sono entro i limiti ma non così basse (almeno credo!)
e in futuro potrei valutare un eventuale overclock.
Inoltre un mio amico con il twin frozr fa quasi 10°C in meno.
Bello l'accelero ... potrei valutare solo che nei miei soliti shop hanno versioni precedenti a
quella da te citata e la cui compatibilità con la mia scheda non è dichiarata.
Leggendo in giro e sul forum vedo che è la scelta fatta da molti.
Quindi è davvero il meglio che posso trovare?
Una cosa avevo dimenticato di chiedere:
se monto un dissipatore custom, la garanzia sulla scheda viene invalidata?
@Leadman: con la tua GTX570 Amp quali temperature raggiungi sotto sforzo prolungato?
Ci sarebbe il Thermalright Shaman, che è una bella bestiolina da refrigerio.. Il prezzo è più o meno simile all'AC. Unico difetto è che è un pò alto, per il resto è il top.
Giocando a Crysis 2 le temperaure raggiungono il picco di 86°C che sono entro i limiti ma non così basse (almeno credo!)
e in futuro potrei valutare un eventuale overclock.
Inoltre un mio amico con il twin frozr fa quasi 10°C in meno.
Bello l'accelero ... potrei valutare solo che nei miei soliti shop hanno versioni precedenti a
quella da te citata e la cui compatibilità con la mia scheda non è dichiarata.
Leggendo in giro e sul forum vedo che è la scelta fatta da molti.
Quindi è davvero il meglio che posso trovare?
Una cosa avevo dimenticato di chiedere:
se monto un dissipatore custom, la garanzia sulla scheda viene invalidata?
@Leadman: con la tua GTX570 Amp quali temperature raggiungi sotto sforzo prolungato?
l'accelero e quello consigliato da liuk sono il meglio, l'importante è chi ci stiano nel case. Io in oc (860/70mhz) non supero i 75 gradi
scusa la domanda stupida: ma utilizzi un programma per regolare la ventola? perchè se non ce l'hai è ovvio che le temperature lievitano
Se sai di cosa sto parlando sto parlando a vuoto altrimenti scaricati msi afterburner e vai nei settaggi. Ci sarà un linea che regola i giri della ventola. Impostala a 60% - 60 gradi e via così. vedrai che le temp scendeno... E il casino sale :D
Pat.Jane
20-08-2011, 13:13
Ci sarebbe il Thermalright Shaman, che è una bella bestiolina da refrigerio.. Il prezzo è più o meno simile all'AC. Unico difetto è che è un pò alto, per il resto è il top.
io ce l'ho (EVGA GTX 560 Ti SOC), ed avendo montato l'accelero su schede di un paio di amici posso dirti tranquillamente che lo Shaman è il n°1, per quel motivo quando è arrivato il momento ho preso quello :)
la temperatura più alta che ho mai visto credo sia di 55°, in media ora con temperatura ambiente 26° arrivo in full a 52-53, d'inverno sui 48-49
la ventola è eccezionale per portata e silenziosità, in questo è superiore all'accelero
l'estetica è spettacolare :D se interessa questo aspetto, l'unico punto a suo sfavore è che occupa 1 slot in + dell'accelero, ma se si ha una configurazione a singola scheda non è un problema, lo diventa solo se si vuole fare uno sli
io ce l'ho (EVGA GTX 560 Ti SOC), ed avendo montato l'accelero su schede di un paio di amici posso dirti tranquillamente che lo Shaman è il n°1, per quel motivo quando è arrivato il momento ho preso quello :)
la temperatura più alta che ho mai visto credo sia di 55°, in media ora con temperatura ambiente 26° arrivo in full a 52-53, d'inverno sui 48-49
la ventola è eccezionale per portata e silenziosità, in questo è superiore all'accelero
l'estetica è spettacolare :D se interessa questo aspetto, l'unico punto a suo sfavore è che occupa 1 slot in + dell'accelero, ma se si ha una configurazione a singola scheda non è un problema, lo diventa solo se si vuole fare uno sli
Si infatti mi ricordavo di aver letto anche una tua recensione sullo Shaman :)
Ho letto qualche recensione sul Thermalright Shaman ed in effetti viene elogiato da tutti soprattutto per il rapporto silenziosità/prestazioni.
Ho comunque il dubbio che non entri nel mio case. Sembra decisamente troppo ingombrante.
Mi sono anche imbattutto nel Thermalright Spitfire! :ave:
Alzare solo un po' la velocità della ventola ?
Fino al 60% non la trovo fastidiosa.
Poi potendo, è sempre bello spendere qualcosa per il beneamato pc :)
Alzare solo un po' la velocità della ventola ?
Fino al 60% non la trovo fastidiosa.
Poi potendo, è sempre bello spendere qualcosa per il beneamato pc :)
Beh sì ma occhio a quello che si compra. Se solo aumentando la velocità della ventola reference riesci ad ottenere temperature buone, non serve spendere soldi per un dissi. aftermarket che occupa solo spazio. Se realmente hai problemi di temperature, o hai intenzione di occare allora sì. Per lo Shaman, considera che occupa 3 slot, se hai una mobo recente senza altre schede PCI ausiliarie, non dovresti avere problemi..
Beh sì ma occhio a quello che si compra. Se solo aumentando la velocità della ventola reference riesci ad ottenere temperature buone, non serve spendere soldi per un dissi. aftermarket che occupa solo spazio. Se realmente hai problemi di temperature, o hai intenzione di occare allora sì. Per lo Shaman, considera che occupa 3 slot, se hai una mobo recente senza altre schede PCI ausiliarie, non dovresti avere problemi..
esatto se le temperature sono buone un dissipatore esterno è veramente inutile e uno spreco di soldi.
In effetti dopo il consiglio di Leadman di utilizzare MSI Afterburner sono riuscito a far abbassare le temperature.
Ora il picco è 80°C con ventola al 65% (non proprio silenziosa).
Sarei comunque intenzionato a fare un pò di OC ed è uno dei motivi per cui sono intenzionato a comprare un dissipatore con ventola più silenziosa.
accelero xtreme tutta la vita!!!!
:cool:
accelero xtreme tutta la vita!!!!
:cool:
eh se le ventola ti dà fastidio devi prendere un dissipatore custom che però seppur silenzioso é bello ingombrante.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.