PDA

View Full Version : Raffrescamento esterni tramite nebulizzazione/brumizzazione


Wales
18-08-2011, 17:38
Ciao a tutti! Conoscete o avete mai visto dal vivo impianti di raffrescamento da esterni effettuati tramite nebulizzazione?
Ho cercato un po' e ce ne sono installati anche a Piazza Navona in alcuni bar... Ci sono anche i video su Youtube (http://www.youtube.com/watch?v=t6Ec9oLhHTA)...
Esistono vari prodotti che, in sostanza, usano un compressore da 70bar per ottenere una nebulizzazione perfetta grazie alla quale l'acqua evapora (sottraendo calore) all'istante, quindi senza bagnare...
Ce ne sono anche nella metropolitana di Milano (San Babila) abbinati ad appositi ventilatori...

Promettono grandi cose:
- meno 10/15 gradi
- allontanamento insetti
- abbattimento polveri e inquinamento
- eliminazione odori...

La domanda: mi è capitato di vedere la pubblicità di un prodotto "innominato" (cinesissimo) da 29.90€ che promette di funzionare semplicemente collegando il tubo ad un rubinetto (quindi senza compressore e sistemi più evoluti) e funzionante con una pressione minima di 3/4 bar...
E' possibile? Si tratta dell'immancabile "sòla" estiva? :D

Non riesco a trovare commenti in proposito ma sono curioso... Il concetto non mi sembra banale, anzi... Ma solo 3 bar saranno sufficienti?

Ciao e grazie!

Wales
18-08-2011, 23:36
Già, se gli ugelli nebulizzatori sono davvero efficaci, potrebbe anche funzionare a 3bar...

E dal punto di vista tecnico-scientifico, qualcuno sa se il sistema è davvero efficace per raffrescare l'esterno?

Qualcuno l'ha provato? Attendo un romano, anzi, meglio, un turista che abbia visitato Piazza Navona e un milanese che prende la metro a San Babila!

Sembrerebbe una rivoluzione (-10 gradi senza bagnare) e, se funziona anche un banale tubo da 30€, mi domando perchè non se ne vedano in giro di 'sti sistemi...
E domani sono previsti 40°! :D

Ciao!

CRL
19-08-2011, 10:37
Io ho fatto un aperitivo quest'estate ad un posto che aveva questi affari, non l'avevo mai visto prima.

Devo dire che si stava da Dio, non bagna e la temperatura percepita e' molto gradevole, ci saranno stati 35 gradi abbondanti e si stava veramente bene. Pero' era sotto degli ombrelloni, non saprei dirti se sotto il sole il beneficio e' lo stesso.

- CRL -

Wales
19-08-2011, 11:07
Bene, grazie per le testimonianze... Si fa interessante la cosa, soprattutto anche per l'allontanamento degli insetti...
Immagino che gli impianti che avete provato fossero di quelli "seri", cioè studiati per bene e sicuramente con il compressore "a monte"...
Quanto potrà costare un sistema con compressore per un terrazzo di circa 20mq o un giardino? Quando ho un attimo, provo a contattare uno dei venditori per un preventivo...
Quelli con il ventilatore - forse - coprono una superficie maggiore rispetto ai soli ugelli nebulizzatori, ma avere quell'accrocchio in mezzo alle scatole (che oltretutto consuma corrente) non mi sembra tanto pratico...

Quasi quasi, per 30€, avrei la curiosità di provare questo sistema a bassa pressione... Si tratta di:
- un tubo da 7,5 m,
- 5 nebulizzatori con ugelli in acciaio e ottone per una durata superiore ed una microdiffusione più fine,
- 1 raccordo con filtro per connessione alla rete idrica,
- 5 clips per fissaggio a ombrellone, tende da esterno, reti, ecc.

Dite che all'Eurobrico/Leroy Merlin si possono trovare nebulizzatori idonei? Bisognerebbe sapere se i nebulizzatori sono tutti uguali o ce ne sono che nebulizzano di più di altri...
Si parla - come metro di misura - di micron, ma non ho idea di quanti ne siano necessari per una "corretta" nebulizzazione (a questi fini)...
Vorrei evitare, in ogni caso, di annaffiare il terrazzo o il giardino! :D

Ciao e grazie!

Bounty_
19-08-2011, 11:24
Li ho visti in funzione 14 mesi fà a Roma in Via Cola di Rienzo :
http://maps.google.com/maps?hl=en&safe=off&client=firefox-a&rls=org.mozilla:it:official&q=roma&gs_upl=1794471l1795019l5l1796039l4l4l0l0l0l0l369l1206l2-2.2l4l0&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.&biw=1600&bih=1044&um=1&ie=UTF-8&hq=&hnear=0x132f61afa8f0165f:0x400c8c51bf371cd5,Rome,+Italy&ei=vTdOTryOCuGN4gTvmqG9Bw&sa=X&oi=geocode_result&ct=image&resnum=4&ved=0CD4Q8gEwAw
3 ventilatori tipo piantana (come quello del tuo video) con nebulizzatori in 7 x 4 = 28 m2 facevano un bel fresco,
e si stava veramente bene.

Cosa particolare è che fuori dal fresco circa 3 m attorno faceva più caldo,
che 12 m distante perchè era più umido.

E' passato un bel pò di tempo e non sono tecnico del prodotto ma dubito
che facessero 70bar.

Se qualcun altro ci delucida sul funzionamento sarebbe carino.

Ciao :)

--------------AGGIUNTA----------------------

http://en.wikipedia.org/wiki/Evaporative_cooler

Wales
19-08-2011, 17:06
Veramente interessante 'sta roba... :D Ho letto velocemente nel link qui sopra che l'efficacia del raffrescamento varia a seconda di quanta umidità c'è già nell'aria... Ma se dite che a Milano il beneficio era tangibile, anche a Treviso potrebbe essere efficace!

E continuo a trovare produttori/installatori che parlano di tubi ad alta pressione e compressori da 70bar... Probabilmente, quelli col ventilatore non hanno questa necessità, perchè la ventilazione contribuisce alla movimentazione e, quindi, all'evaporazione...
Probabilmente i 70bar servono in assenza del ventilatore, per realizzare quella che appare essere proprio "nebbiolina"...
Non credo che un normale ugello (come quello del kit da 30€ che "funzionerebbe" anche a 3bar) sia in grado di miniaturizzare a tal punto l'acqua da farne una nebbia... Probabilmente, si tratta di un irrigatore e il risultato non sarà certo una nebbia fitta, ma pavimento bagnato... :D

Grazie ancora per i contributi... Ho un terrazzo esposto ad ovest (pieno sole da mezzogiorno al tramonto) che in estate raggiunge i 35°, nonostante le tende... Il "problemino" è che non c'è un rubinetto dell'acqua! D'oh! :muro:

Ciao e grazie ancora a tutti per le testimonianze!

Ork
20-08-2011, 07:50
sarebbe interessante il fatto che allontana gli insetti

!fazz
22-08-2011, 12:40
provati qualche anno fa a Gardaland e funzionavano veramente bene, talmente bene che mi sono piazzato nel mezzo per un quarto d'ora buono

Wales
22-08-2011, 15:38
Accipicchia! Così tante testimonianze positive e non se ne vedono da nessuna parte???
Forse costano troppo per soluzioni residenziali?
Ho scritto ad un produttore/installatore per avere un'idea di quanto possa costare un impianto "serio" (ma piccolo) per il mio terrazzo di circa 10mq... Non riesco a capire quanto possa costare il compressore (e, soprattutto, che tipo di compressore sia)... I tubi e gli ugelli dovrebbero essere il minimo...

Sono tentato di fare la cavia e prendere quello a "bassa pressione" da 30€... Magari funziona davvero! :D

Ciao e grazie!

Wales
22-08-2011, 15:54
Azz... Finalmente ho trovato un prezzo... Ed era meglio continuare a non saperlo... D'oh! :muro: :D

C'è un kit completo di tutto chiamato "Euromist" (http://www.italiamist.it/) da € 950,00 IVA inclusa...
Pompa da 35bar, atomizza l'acqua fino a 5 micron, e tubo da 10 ugelli...

Però, 950€ senza sapere se funzionerà con l'umidità padana...

Cavolo...

Ciao!

EDIT: Video montaggio (http://www.youtube.com/watch?v=0GF-SFv0rL0)

ziozetti
23-08-2011, 19:23
C'è un kit completo di tutto chiamato "Euromist" (http://www.italiamist.it/) da € 950,00 IVA inclusa...
Pompa da 35bar, atomizza l'acqua fino a 5 micron, e tubo da 10 ugelli...

:eek:

35 bar in un tubo di plastica con attacchi rapidi?!?

Sticazzi, tubo in rame 6*1 e raccordi Swagelok/Parker.

stefano1234
24-08-2011, 20:57
i micronebulizzatori li vendono nei negozi di
bricolage per irrigare l'orto,varie marche e modelli
a pochi euro,li inserisci in tubi o pezzi di tubi in
pvc rigidi quelli che interrano per l'irrigazione
automatica o nei tubetti flessibili neri che si usano
nell'irrigazione di orti per sistemare e
frequentemente spostare i micronebulizzatori,il tutto
poi lo inserisci nei tubi normali flessibili per
irrigare l'orto e da qui nel rubinetto di casa
,pressione 6 bar ma anche 4 o 3.Io li ho usati per
anni col timer per bagnare automaticamente l'orto
specialmente piante delicate sottili o dove appena
seminato il radicchio da taglio,e dietro casa in alto
avevo sistemato un pezzo di tubo rigido 6 mt in cui
avevo infilato i micronebulizzatori.Quando avevo
caldo andavo li' dietro,aprivo il rubinetto
e....micronebbia.Come la pioggia ma anche
meglio,puliscono l'aria da polveri e odori(che poi
e'sempre polvere,molecole),la raffreddano.Sistemato
il tubo in alto,la micronebbia scendeva ma anche
andava in giro,quindi bastava poca pressione e
pochissimi euro e nessun compressore,motorini
vari,poi se gli metti un ventilatore mandi la nuvola
in giro.Per ugelli in ottone piu' professionali puoi
usare quelli che si usano nelle pompe manuali per
le viti o i frutteti per dare
l'antiparassitario.

Wales
27-08-2011, 17:48
Grazie a tutti per i suggerimenti "alternativi"! Ne terrò conto, magari, l'anno prossimo...
Da quello che ho capito, i compressori (a differenza degli irrigatori semplici) permettono di creare proprio una nebbia finissima, che è l'unica che "evapora" all'istante e non bagna...

Nel frattempo, è stata pubblicata una "recensione" del prodotto cinese a bassa pressione:
"E' una bella idea, senz'altro aiuta, ma non abbassa la temperatura di 10 gradi, ovviamente. E qualche gocciolina la fa, ma poca roba. Complessivamente il prodotto è sufficiente."
Certo, senza sapere dove è stato installato (terrazzo, giardino, portico, cantina? :D ), l'esposizione, la temperatura prima e dopo, l'umidità relativa, ecc., è difficile chiamarla "recensone"...

Vedremo l'anno prossimo! Intanto ho scoperto una cosa nuova! :)

Grazie ancora a tutti!

Ciao!

checo
30-08-2011, 09:54
provati qualche anno fa a Gardaland e funzionavano veramente bene, talmente bene che mi sono piazzato nel mezzo per un quarto d'ora buono

quelli di gardaland, sono un'altra cosa proprio, visto che ti bagni