View Full Version : Scheda video per gaming con processore q6600
Salve a tutti, ho bisogno di una nuova scheda video che mi permetta di giocare a giochi di ultima generazione ad una qualità grafica abbastanza alta. Cosa mi consigliate spendendo max 200€?
Mi serve una scheda video con attacco PCI-E
ora ho uno schermo da 17 ma devo prenderne uno più grande prossimamente
alimentatore lc power max 550W
intel q6600 portato a 3.0 ghz
ram 2 gb frequenza 800 (ma aggiungerò altri 2 gb presto)
Grazie in anticipo!
DVD 2000
18-08-2011, 18:31
GTX560 o HD6950
Con la GTX560 però non so se l'alimentatore regge
TheBuilder
18-08-2011, 18:59
ciao, non credo proprio che il tuo ali reggerà una di quste schede grafiche!
ha 2 misere linee +12v una da 10A e una da 15A. Ti consiglio assolutamente di cambiare alimentatore, che spesso è un componente sottovalutato. Prendi un corsair serie gx o hx da 500W e sei apposto. Come scheda grafica con 200€ ti consiglio ad occhi chiusi una gtx560ti. Come modello la migliore in linea di massima è la MSI GTX560ti Twin Frozr II OC che costa attualmente sui 195-200€, ci sono di pari livello ma leggermente inferiori come temperature la Asus Gtx560ti CUII e la Gigabyte.
Grazie a tutti e due! devo ammettere che la gtx560ti mi fa una gran buona impressione e probabilmente opterò per quella. E vi chiedo un parere su un altro mio dubbio: se prendo una gtx460 il mio alimentatore tiene? e la gtx460 ha prestazioni tanto inferiori alla gtx560ti?
ilratman
18-08-2011, 20:27
Grazie a tutti e due! devo ammettere che la gtx560ti mi fa una gran buona impressione e probabilmente opterò per quella. E vi chiedo un parere su un altro mio dubbio: se prendo una gtx460 il mio alimentatore tiene? e la gtx460 ha prestazioni tanto inferiori alla gtx560ti?
Io con il tuo processore non andrei oltre una gt550.
L'alimentatore con schede superiori alla gt550 è da cambiare almeno con un corsair cx430.
stefanozzo2010
18-08-2011, 21:27
secondo me la scelta migliore è ancora una 6950 reference che sblocchi a 6970 con il flash del bios. Usata la trovi a 170€ e va molto di più di una 560
TheBuilder
18-08-2011, 21:29
Io con il tuo processore non andrei oltre una gt550.
L'alimentatore con schede superiori alla gt550 è da cambiare almeno con un corsair cx430.
anche tu sei uno di quelli che pensa che per giocare sia necessario un i7 ??
invece no. Un core 2 quad per i giochi va ancora più che bene, al massimo può fare overclock fino portandolo a 3 Ghz. Non vale la pena proprio fargli cambiare cpu + mobo + ram perchè ha un Q6600 dai non diciamo assurdità.
Ritornando IT ti consiglio vivamente di cambiare alimentatore insieme alla scheda grafica. Se vuoi una buona longevità ti consiglio la GTX560 ti che anche in full-hd ti permette di giocare con tutti o quasi i dettagli al max con un frame rate accettabile. Come alimentatore prendi il Corsair CX500 che trovi a 50€.
TheBuilder
18-08-2011, 21:30
secondo me la scelta migliore è ancora una 6950 reference che sblocchi a 6970 con il flash del bios. Usata la trovi a 170€ e va molto di più di una 560
andrà più di una gtx560 ma non più di una gtx560 TI. Attenzione che quel TI fa una gran differenza :D ...
ilratman
18-08-2011, 21:39
anche tu sei uno di quelli che pensa che per giocare sia necessario un i7 ??
invece no. Un core 2 quad per i giochi va ancora più che bene, al massimo può fare overclock fino portandolo a 3 Ghz. Non vale la pena proprio fargli cambiare cpu + mobo + ram perchè ha un Q6600 dai non diciamo assurdità.
Ritornando IT ti consiglio vivamente di cambiare alimentatore insieme alla scheda grafica. Se vuoi una buona longevità ti consiglio la GTX560 ti che anche in full-hd ti permette di giocare con tutti o quasi i dettagli al max con un frame rate accettabile. Come alimentatore prendi il Corsair CX500 che trovi a 50€.
Non dire cose che non ho detto, ma il q6600 ha prestazioni basse purtroppo.
TheBuilder
18-08-2011, 21:44
se si overclocca va ancora bene. Questo non basta per fargli cambiare tutto.. se avesse avuto un dual core allora si ma è pur sempre un quad core..
ilratman
18-08-2011, 21:48
se si overclocca va ancora bene. Questo non basta per fargli cambiare tutto.. se avesse avuto un dual core allora si ma è pur sempre un quad core..
Mah io l'ho provato a 3600 e sinceramente era abbastanza scarso visto che la 5850 non andava come va adesso con i5@def e mi immagino con una scheda superiore.
Mah io l'ho provato a 3600 e sinceramente era abbastanza scarso visto che la 5850 non andava come va adesso con i5@def e mi immagino con una scheda superiore.
Provengo da un Q6600 con la mia 5870.In alcuni titoli ero si limitato ed ora con l'i7 gli fps sono aumentati, ma questo non vuol dire che giocavo male, anzi mai avute rogne!Con il Q6600 un altro annetto può starci dentro, imho ;)
Fedex_32
18-08-2011, 23:02
Salve a tutti, ho bisogno di una nuova scheda video che mi permetta di giocare a giochi di ultima generazione ad una qualità grafica abbastanza alta. Cosa mi consigliate spendendo max 200€?
Mi serve una scheda video con attacco PCI-E
ora ho uno schermo da 17 ma devo prenderne uno più grande prossimamente
alimentatore lc power max 550W
intel q6600 portato a 3.0 ghz
ram 2 gb frequenza 800 (ma aggiungerò altri 2 gb presto)
Grazie in anticipo!
Io con il suddetto processore occato a 3.2 ho una 6870 che va a meraviglia giocando a 1920x1080 :)
Ovviamente nel multiplayer per comodità preferisco giocare meno pesante rispetto ad i single player ma non ho mai avuto problemi.
Fedex_32
18-08-2011, 23:05
anche tu sei uno di quelli che pensa che per giocare sia necessario un i7 ??
invece no. Un core 2 quad per i giochi va ancora più che bene, al massimo può fare overclock fino portandolo a 3 Ghz. Non vale la pena proprio fargli cambiare cpu + mobo + ram perchè ha un Q6600 dai non diciamo assurdità.
Ritornando IT ti consiglio vivamente di cambiare alimentatore insieme alla scheda grafica. Se vuoi una buona longevità ti consiglio la GTX560 ti che anche in full-hd ti permette di giocare con tutti o quasi i dettagli al max con un frame rate accettabile. Come alimentatore prendi il Corsair CX500 che trovi a 50€.
Io giusto in questi giorni sto aspettando la nuova configurazione in firma passando da un Q6600 ad un i5 2500k, dato che alle prestazioni nei giochi sto attento ti saprò dire per curiosità se noterò miglioramenti con il cambio del solo processore dato che la scheda video rimarrà la 6870 che usavo con il 6600 :)
Comunque sia non avevo nessunissimo problema con quel processore, anzi rimane tutt'ora usabilissimo.
stefanozzo2010
18-08-2011, 23:16
Gaurda se proprio vuoi prenditi un q9559 vendendo il tuo q6600 ma secondo me ti converrebbe cambiare la configurazione se vuoi fruttare a pineo la potenza di una nuova vga. Concordo però sul fatto che giocando ad alte risoluzioni anche un q9550 riesce a spremere anche le ultime vga, tranne che in sli, naturalmente
Fedex_32
18-08-2011, 23:20
Gaurda se proprio vuoi prenditi un q9559 vendendo il tuo q6600 ma secondo me ti converrebbe cambiare la configurazione se vuoi fruttare a pineo la potenza di una nuova vga. Concordo però sul fatto che giocando ad alte risoluzioni anche un q9550 riesce a spremere anche le ultime vga, tranne che in sli, naturalmente
Cambiare cpu per rimanere sempre su un Q? A meno che riesca a trovare un'occasione sull'usato spendendo poco di differenza io non lo farei sinceramente, aspettando piuttosto di rifare il tutto da zero :)
Quoto la questione sli e risoluzioni decisamente.
Grazie a tutti dei consigli, ne terrò conto per l'acquisto. E visto che ci sono chiedo anche un altro consiglio, magari qualcuno ha avuto modo di testare in prima persona queste 2 schede e sa dirmi quale valga di più la pena prendere:
- MSI N560GTX-Ti Hawk GeForce GTX 560 Core 950MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB DVI HDMI
- MSI N560GTX-Ti TwinFrozr II/OC GeForce GTX 560 Core 880MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB DVI HDMI
la prima a circa 208 € e la seconda a circa 188 €
Grazie ancora!
983toxic
19-08-2011, 00:20
Devo dare parzialmente torto al buon ratman.
Il q6600 secondo me è ancora un processore valido in grado di far andare bene qualsiasi single-gpu. Ovviamente con un i7 o i5 gli fps aumentano, su questo c'è poco da obiettare, ma non avrai problemi di sorta, i giochi gireranno fluidi e senza problemi.
ps: prendi la twin frozr.
Fedex_32
19-08-2011, 00:23
Devo dare parzialmente torto al buon ratman.
Il q6600 secondo me è ancora un processore valido in grado di far andare bene qualsiasi single-gpu. Ovviamente con un i7 o i5 gli fps aumentano, su questo c'è poco da obiettare, ma non avrai problemi di sorta, i giochi gireranno fluidi e senza problemi.
ps: prendi la twin frozr.
Quello che ho scritto sopra io. Mai avuto problemi di fluidità con codesto processore + 6870. Certo, ora che sto passando ad un i5 spero che i miglioramenti si vedano! :)
983toxic
19-08-2011, 00:26
Quello che ho scritto sopra io. Mai avuto problemi di fluidità con codesto processore + 6870. Certo, ora che sto passando ad un i5 spero che i miglioramenti si vedano! :)
si vedranno tranquillo, comunque è ovvio che deve salire almeno a 3.2ghz, meglio 3.6ghz v-core permettendo e come già suggerito deve obbligatoriamente cambiare alimentatore, va bene anche un cx500.
Fedex_32
19-08-2011, 00:29
si vedranno tranquillo, comunque è ovvio che deve salire almeno a 3.2ghz, meglio 3.6ghz v-core permettendo e come già suggerito deve obbligatoriamente cambiare alimentatore, va bene anche un cx500.
Si decisamente, secondo me 3.2 bastano, almeno io lo tengo a quel valore. Forse 3.6 sono tantini se non ha a disposizione un buon dissipatore e la cpu magari è sfortunata. Come dice lui meglio arrivare a 4 gb per sicurezza. L'alimentatore se ha dei buoni numeri magari ce la fa, certo con un 650 starebbe tranquillissimo.
stefanozzo2010
19-08-2011, 00:46
Se l'ali è di marca non dovrebbe avere difficoltà
Fedex_32
19-08-2011, 00:57
Se l'ali è di marca non dovrebbe avere difficoltà
No certo dovrebbe, io avevo un bidone prima del corsair attuale e quando ho preso la 6870 non ho nemmeno tentato di rischiare :rolleyes:
ilratman
19-08-2011, 07:24
Provengo da un Q6600 con la mia 5870.In alcuni titoli ero si limitato ed ora con l'i7 gli fps sono aumentati, ma questo non vuol dire che giocavo male, anzi mai avute rogne!Con il Q6600 un altro annetto può starci dentro, imho ;)
Il problema è che in tf2 che è un assassino di cpu il q6600 arrancava, andava meglio la 8800gt con quel procio mentre con la 5850 va meglio i5.
Io giusto in questi giorni sto aspettando la nuova configurazione in firma passando da un Q6600 ad un i5 2500k, dato che alle prestazioni nei giochi sto attento ti saprò dire per curiosità se noterò miglioramenti con il cambio del solo processore dato che la scheda video rimarrà la 6870 che usavo con il 6600 :)
Comunque sia non avevo nessunissimo problema con quel processore, anzi rimane tutt'ora usabilissimo.
La 6870 non ha problemi con il q6600 perchè richiede cpu meno prestanti soprattutto se la usi in fullhd.
Cambiare cpu per rimanere sempre su un Q? A meno che riesca a trovare un'occasione sull'usato spendendo poco di differenza io non lo farei sinceramente, aspettando piuttosto di rifare il tutto da zero :)
Quoto la questione sli e risoluzioni decisamente.
Il q9550 a parità di frequenza va un buon 15-20% in più e non è una cattiva idea cambiarlo, io non l'ho fatto solo perchè ho preso i5 ad un prezzaccio altrimenti lo avrei cercato.
Se trova un q9550 o un q9650 a buon prezzo potrebbe prenderli e allora si he tirerebbe avanti un bel po'.
Devo dare parzialmente torto al buon ratman.
Il q6600 secondo me è ancora un processore valido in grado di far andare bene qualsiasi single-gpu. Ovviamente con un i7 o i5 gli fps aumentano, su questo c'è poco da obiettare, ma non avrai problemi di sorta, i giochi gireranno fluidi e senza problemi.
ps: prendi la twin frozr.
Ti dico quando lo provai con la 5850@900 a 3.6ghz non rendeva come mi sarei aspettato purtroppo, per me non sfrutti la vga.
Che di sicuro i giochi girano fluidi è vero ma ma non tutti perchè dipende dal gioco.
stefanozzo2010
19-08-2011, 10:12
quoto, comunque anche secondo me un upgrade della cpu ci sta. E il q9559 mi pare un procio ancora valido, tallona il phenom 2 x4 955 nei bench
TheBuilder
19-08-2011, 11:35
ragazzi vorrei un consiglio, ho il Q9550 a default 2.83 GHz lunedì mi dovrebbe arrivare la MSI GTX560 ti twin frozr II, se lo lascio a default va bene o conviene fare un po di overclock?
983toxic
19-08-2011, 11:36
Ti dico quando lo provai con la 5850@900 a 3.6ghz non rendeva come mi sarei aspettato purtroppo, per me non sfrutti la vga.
Che di sicuro i giochi girano fluidi è vero ma ma non tutti perchè dipende dal gioco.
il q6600 l'ho tenuto per un pò di tempo in daily a 3.6ghz e faceva sfogare alla grande lo sli di 8800gt, facevo 18.300 punti all'inutile 3dm06:asd:, con le schede @default, la 5850 però dovrebbe andare leggermente più veloce dello sli di 8800gt, questo si.
983toxic
19-08-2011, 11:36
ragazzi vorrei un consiglio, ho il Q9550 a default 2.83 GHz lunedì mi dovrebbe arrivare la MSI GTX560 ti twin frozr II, se lo lascio a default va bene o conviene fare un po di overclock?
se lo porti a 3.2ghz è meglio.
TheBuilder
19-08-2011, 11:44
mi potresti consigliare un vcore adatto a questa frequenza tenendo conto che attualmente a default a 2.83ghz il vcore sta a 1.208 V ??
c'è anche il problema delle ram che aumento insieme all FSB dato che il molti non è sbloccato, quindi dovrò abbassare di uno step le ram quindi anziche di 1066mhz andranno a qualcosa di meno...
983toxic
19-08-2011, 12:33
il vcore deafult è nella media, comunque generlamente per i 45nm se stai sotto 1.4v sei tranquillo, io direi che basta 1.25v per prendere agevolmente i 3.2ghz. Per quanto riguarda le ram vedi se le regge impostate a 1066, altrimenti abbassale a 800.
stefanozzo2010
19-08-2011, 12:53
lavora anceh sui timing delle ram
TheBuilder
19-08-2011, 13:28
si ma alzando o abbassando 'fsb la frequenza delle ram non scala o aumento rispettando lo "standard" cioè 1066 - 800 -667.. ad esempio se aumento di uno step l'FSB la freq della ram aumenta da 1066 a 1078 questo per fare un esempio.. ecco perchè ogni volta che faccio overclock ho sto problema, che le ram non lavorano mai ad una frequenza standard come 1066 o 800 ... ma a frequenze intermedie.. non so se mi sono spiegato..
ps. scusa la mia ignoranza cosa c'entrano i timing?
983toxic
19-08-2011, 13:29
si ma alzando o abbassando 'fsb la frequenza delle ram non scala o aumento rispettando lo "standard" cioè 1066 - 800 -667.. ad esempio se aumento di uno step l'FSB la freq della ram aumenta da 1066 a 1078 questo per fare un esempio.. ecco perchè ogni volta che faccio overclock ho sto problema, che le ram non lavorano mai ad una frequenza standard come 1066 o 800 ... ma a frequenze intermedie.. non so se mi sono spiegato..
ps. scusa la mia ignoranza cosa c'entrano i timing?
si infatti, dicevo per questo di abbassarle a 800 così te le ritrovi a circa 900 con l'oc @3.2ghz. I timings contano parecchio, cerca di abbassarli il più possibile.
ilratman
19-08-2011, 13:42
il q6600 l'ho tenuto per un pò di tempo in daily a 3.6ghz e faceva sfogare alla grande lo sli di 8800gt, facevo 18.300 punti all'inutile 3dm06:asd:, con le schede @default, la 5850 però dovrebbe andare leggermente più veloce dello sli di 8800gt, questo si.
la 5850 a def (725Mhz) va il doppio come fps della mia 8800gt amp che era un oc di serie.
@thebuilder
il q9550 arriva a 4000 con meno di 1.4v di sicuro per cui se porti il bus a 400x8.5 che sono solo 3400 riesci con meno di 1.3v di sicuro e la 560 ringrazierà di sicuro.
TheBuilder
19-08-2011, 13:48
ok grazie per i consigli, i timings delle mie ram sono 5-6-6-18.. come devo modificarli?
stefanozzo2010
19-08-2011, 14:09
dipende dal voltaggio delle ram e dalla frequenza comunque abbassali il più possibile rimanendo stabile. Il trucco è trovare un buon compromesso tra frequenza e timing. Io prediligo i timings ma anche la frequenza è importante
TheBuilder
19-08-2011, 14:20
il voltaggio a default è 2.10 v. Quanto posso abbassare i timing?
ti consiglio vivamente di cambiare alimentatore insieme alla scheda grafica. Se vuoi una buona longevità ti consiglio la GTX560 ti che anche in full-hd ti permette di giocare con tutti o quasi i dettagli al max con un frame rate accettabile. Come alimentatore prendi il Corsair CX500 che trovi a 50€.
ok quindi un cx500 dovrebbe bastare, ma se dovessi prossimamente cambiare il q6600 con un bell'i5 o i7 (e magari aggiungere qualche ventola e fare un po' di overclock) va ancora bene l'alimentatore da 500W o e meglio se prendo qualcosa di più potente?
TheBuilder
19-08-2011, 15:21
no tranquillo che c'è l'ha fa... il tuo sistema anche con un i7 consumerà massimo 400W
stefanozzo2010
19-08-2011, 16:35
quoto, ci dovresti stare se lo prendi di marca. Poi se la differenza di prezzo è poca prendi anche una 650W
ilratman
19-08-2011, 16:45
no tranquillo che c'è l'ha fa... il tuo sistema anche con un i7 consumerà massimo 400W
Il cx500 500w non li da è si e no un 400w.
Io prenderei un ali decente tipo un vx550 o un pro82 525.
TheBuilder
19-08-2011, 17:30
hai le prove? cmq se vuoi stare largo prendi il CX600, GS600 o TX550..
per quanto riguarda i timings delle mie ram a quanto li devo mettere?
ilratman la serie vx non esiste più di quel periodo esiste solo la serie tx e hx a cui si sono aggiunte la serie ax gs cx recentemente
paolo1974
19-08-2011, 20:33
Salve a tutti, ho bisogno di una nuova scheda video che mi permetta di giocare a giochi di ultima generazione ad una qualità grafica abbastanza alta. Cosa mi consigliate spendendo max 200€?
Mi serve una scheda video con attacco PCI-E
ora ho uno schermo da 17 ma devo prenderne uno più grande prossimamente
alimentatore lc power max 550W
intel q6600 portato a 3.0 ghz
ram 2 gb frequenza 800 (ma aggiungerò altri 2 gb presto)
Grazie in anticipo!
per portare il procio a 3.0 ghz hai usato le impostazioni automatiche del bios o manualmente?
per portare il procio a 3.0 ghz hai usato le impostazioni automatiche del bios o manualmente?
Manualmente dal bios. Gli ho dato anche un leggero overvolt. Ho provato anche senza overvolt e comunque il sistema è sempre stato stabilissimo.
TheBuilder
20-08-2011, 15:12
come può un procio da 2.4ghz essere stabile a 3ghz con lo stesso voltaggio?? dai nn diciamo cavolate.. anche io con il mio Q9550 per portarlo da 2.83ghz a 3.2ghz ho dovuto aumentare il voltaggio da 1.208 V a 1.27 V
Si scusami mi rendo conto di essermi espresso male. E' stabile con l'overvolt; senza non l'ho tenuto abbastanza per affermare la stessa cosa. Comunque di fatto non mi ha mai crashato.
TheBuilder
20-08-2011, 16:16
a ok scusa allora.. comunque per vedere se il procio è stabile al 100% non si può vedere soltando quando è in funzione senza un programma che lo stressi, così può essere con non vada mai in crash. per capire se è stabile devi usare programmi come Prime 95.
Ho usato occt. L'ho fatto andare per un bel po' di tempo e andava tutto bene...
Deltaxu7
20-08-2011, 18:11
ciao, ho anche io la tua cpu, overcloccata a 3,4 cn 1,4 volt e una gtx 570,tutto stabile cn un ali da 600watt, quindi se ti prendi una gtx 560 e la cpu a 3 ghz il 550w nn avrebbe problemi!!
Alla fine, a malincuore, non ho preso la 560ti twin frozr...c'è mancato un pelo che la ordinassi poi ho scoperto che un amico aveva una 8800gt in più...sicuramente è tutta un'altra storia ma quei 200 € ora sono in cassaforte per prendere tutto nuovo appena posso! Comunque un sincero grazie a tutti per le dritte, chiederò sicuramente ancora quando dovrò assemblarmi un bel mostro!
io cel'ho overclockato a 3,6ghz (450x8) considerando che giocherei in fullHD e non voglio lesinare sui dettagli cosa mi consigliereste (come ali ho un corsair 620hx)
ilratman
22-08-2011, 08:09
io cel'ho overclockato a 3,6ghz (450x8) considerando che giocherei in fullHD e non voglio lesinare sui dettagli cosa mi consigliereste (come ali ho un corsair 620hx)
credo che la 5850 faccia ancora il suo no?
se devi cambiare non ci sono molte alternative o gtx580 o 6990.
ma nn sono cpu limited? e poi il mio ali ce la fa?
ilratman
22-08-2011, 11:01
ma nn sono cpu limited? e poi il mio ali ce la fa?
Certo che lo sei ma a meno che non cambi tutto tieni al tua attuale.
L'ali non ha problemi neanche con la 6990.
lonewo|_f
22-08-2011, 11:12
ha senso cambiare una 5850 con le schede a 28 nanometri che escono tra fine anno e inizio anno prossimo?
secondo me con quella scheda video, magari sacrificando un po' di antialiasing e qualche dettaglio ad alto invece che ultra riesci a giocare perfettamente, di sicuro se fossi in te non andrei a comprare una scheda a 40 nanometri avendo già una scheda a 40 nanometri :)
no, non è il solito discorso "aspetta che esce la cosa nuova" (altrimenti non upgraderesti mai), ma sono passati ben due anni dall'uscita delle prime schede a 40 nm, e come prestazioni siamo circa restati su quel livello (la serie 6000 non ha fatto grandi balzi in avanti), comprare a pochissimi mesi dal salto di processo produttivo non mi sembra una cosa saggia, soprattutto se si possiede una scheda ancora buona :)
Certo che lo sei ma a meno che non cambi tutto tieni al tua attuale.
L'ali non ha problemi neanche con la 6990.
sicuro? a me sembra pochino come ali
ma se sono cpu limited a 1080p si sente tanto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.