PDA

View Full Version : Consiglio acquisto processore


Saverio1992
18-08-2011, 16:29
Tra queste 3 voi cosa scegliereste? Il mio budget è limitato, ho scelto il resto diciamo, e volevo un vostro parere.

Intel Core 2 Quad Q8300 2.50GHz (socket 775) mi hanno detto che ormai è un pò vecchiotta quindo l'ho scartata e mi orietavo all'i3-2100.

Intel Core i3-2100 3.10GHz (socket 1155) ho visto che più o meno è simile all'i5-2300, però in rapporto qualità/prezzo i3-2100 è meglio.

AMD Phenom II x4 955 3.2GHz (socket AM3)

ipertotix
18-08-2011, 17:27
scarta direttamente il primo, per ovvii motivi...puoi scegliere piuttosto tra un I3 2100 e un PhII x4 955 che rimane sempre un ottima cpu ...poi dipende cosa ci devi fare...se è solo per un uso ordinario e per gaming il primo è perfetto...io ne ho montato uno pochi giorni fa ed è veramente ottimo, sia dal lato prestazioni che dal lato consumi...e poi scalda meno rispetto al PhII...il 955 ce l'avevo fino a pochi mesi fa e va un po meglio se dovessi fare qualcosa di piu impegnativo col pc (essendo un quad)...che poi in effetti se ti servisse davvero piu potenza potresti pure prendere in considerazione un I5 2400 o un 2500...

Ken Block
18-08-2011, 17:28
Siamo sempre là.. devi dire il tuo budget... e tra i 3 processori elencati prenderei senza ombra di dubbio l'i3 ;) anche se c'è di meglio

Saverio1992
18-08-2011, 17:38
Pc per giocare, non elenco tutto ciò che sto comprando sennò mi chiudono il thread come gli altri due che ho fatto lol

Il mio budget totale è di 405-415€ in totale (diviso tra monitor, scheda video, ram, cpu, mobo, alimentatore e hard disk).

Sisi, so che ovviamente c'è di meglio di un i3-2100 ma i soldi non bastano poi eheh, come detto sopra mi serve per giocare, giochi non tanto impegnativi, come gochi mmorpg online, tipo Point Blank, Combat Arms etc.. Ce da dire che al momento ho un pc che è un rottame, quindi qualunque cosa andrebbe meglio :P

Ken Block
18-08-2011, 17:40
allora senza ombra di dubbio intel ;)

Saverio1992
18-08-2011, 17:44
allora senza ombra di dubbio intel ;)
Grazie mille.

Ken Block
18-08-2011, 17:49
;) con amd per esperienza mia non mi sono trovato tanto bene,... anche se immagino che tu non dovrai fare overclock

Saverio1992
18-08-2011, 17:50
;) con amd per esperienza mia non mi sono trovato tanto bene,... anche se immagino che tu non dovrai fare overclock
Macchè non saprei dove mettere le mani :D

Ken Block
18-08-2011, 17:54
:) vabe per giocare vedrai che con intel ti troverai benissimo... anche se nei giochi prevale la qualità della scheda video

LS1987
18-08-2011, 18:08
Core2quad da scartare, a meno che non lo trovi usato a massimo 60 € (e accoppiata CPU + Mobo massimo 100 € con supporto fino a 16 GB DDR3).
Se hai già Mobo 775 compatibilie con core2quad spesa massima = 70 €.

Consiglio i3, a meno che non hai già mobo AMD (almeno AM2+ se non mi sbaglio), in tal caso Phenom II x4.

Saverio1992
18-08-2011, 18:25
Core2quad da scartare, a meno che non lo trovi usato a massimo 60 € (e accoppiata CPU + Mobo massimo 100 € con supporto fino a 16 GB DDR3).
Se hai già Mobo 775 compatibilie con core2quad spesa massima = 70 €.

Consiglio i3, a meno che non hai già mobo AMD (almeno AM2+ se non mi sbaglio), in tal caso Phenom II x4.
Ancora non ho aquistato nulla, quindi prima mi sto informando su tutti i componenti.
Comunque ormai sono proprio deciso per l'i3-2100 :)

ilratman
18-08-2011, 18:38
Pc per giocare, non elenco tutto ciò che sto comprando sennò mi chiudono il thread come gli altri due che ho fatto lol

Il mio budget totale è di 405-415€ in totale (diviso tra monitor, scheda video, ram, cpu, mobo, alimentatore e hard disk).

Sisi, so che ovviamente c'è di meglio di un i3-2100 ma i soldi non bastano poi eheh, come detto sopra mi serve per giocare, giochi non tanto impegnativi, come gochi mmorpg online, tipo Point Blank, Combat Arms etc.. Ce da dire che al momento ho un pc che è un rottame, quindi qualunque cosa andrebbe meglio :P

Bastava aprire un thred in configurazioni complete al posto che 1000 thread vari. :)

Io prenderei piuttosto il phenom II 840.

Ken Block
18-08-2011, 18:43
gli i3 sono superiori ai phenom

tecno789
18-08-2011, 18:49
Tra queste 3 voi cosa scegliereste? Il mio budget è limitato, ho scelto il resto diciamo, e volevo un vostro parere.

Intel Core 2 Quad Q8300 2.50GHz (socket 775) mi hanno detto che ormai è un pò vecchiotta quindo l'ho scartata e mi orietavo all'i3-2100.

Intel Core i3-2100 3.10GHz (socket 1155) ho visto che più o meno è simile all'i5-2300, però in rapporto qualità/prezzo i3-2100 è meglio.

AMD Phenom II x4 955 3.2GHz (socket AM3)

dipende anche da che scheda madre hai a disposizione, ma io opterei per il phenom II 955!!

Saverio1992
18-08-2011, 19:04
Bastava aprire un thred in configurazioni complete al posto che 1000 thread vari. :)

Io prenderei piuttosto il phenom II 840.
Eh lo so ora vado a fare l'ultimo thread li cosi mi metto l'anima in pace.

Comunque ho visto su Browse CPU benchmark databse, che l'i3-2100 è meglio di un phenom II 995.

Ken Block
18-08-2011, 19:05
questo era gia scontato.. gli i3 sono delle belve di processori...

LS1987
18-08-2011, 19:17
Non vorrei mettere ulteriori dubbi, ma llano quad core come va rispetto a i3 e Phenom II x 4? Se il budget è 400-415, magari potrebbe essere preso in considerazione, perché non richiede scheda grafica dedicata.

Ken Block
18-08-2011, 19:20
metti un i3 qualunque e un phenom e fai il super pi a default e vedi quale è il migliore

scrat1702
18-08-2011, 19:47
metti un i3 qualunque e un phenom e fai il super pi a default e vedi quale è il migliore

LOOOL! Cosa c'entra il super PI? Cmq per giocare senza dubbio un i3 2100.

Ken Block
18-08-2011, 20:00
i 3.2 ghz di intel non possono essere paragonati ai 3.2ghz di amd

ilratman
18-08-2011, 20:05
i 3.2 ghz di intel non possono essere paragonati ai 3.2ghz di amd

È vero che il ph2 ha un icp inferiore agli intel ma sinceramente non prenderei un dualcore invece di un quadcore soprattutto se volessi un minimo di longevità del sistema, per quanto gli intel siano migliori i dual core se uno vuole giocare soo da scartare.

tecno789
18-08-2011, 20:06
i 3.2 ghz di intel non possono essere paragonati ai 3.2ghz di amd

abbiamo un altro estremista di intel :DDDDD
certo costa anche di più se la mettiamo su un piano pià concreto, no??

Ken Block
18-08-2011, 20:08
io ha da un paio di anni che faccio overclock e ho cambiato un bel po di hardware... sono passato da un athlon ii x4 645 ad un 2600k e ho notato tantissimo la differenza in overclock e anche con altri processori di amici... non significa che sono estremista di intel ma parlano i fatti

tecno789
18-08-2011, 20:10
io ha da un paio di anni che faccio overclock e ho cambiato un bel po di hardware... sono passato da un athlon ii x4 645 ad un 2600k e ho notato tantissimo la differenza in overclock e anche con altri processori di amici... non significa che sono estremista di intel ma parlano i fatti

certo ma per chi ha un budget limitato, il 955 è una scelta soddisfacente, dà soddisfazioni nella vita di tutti i giorni e nei giochi va ancora bene, certo paragonato ad un 2600k non regge il confronto!

Ken Block
18-08-2011, 20:11
certo certo... se il budget è limitato anche il 955 non è malaccio... anzi

ilratman
18-08-2011, 20:11
io ha da un paio di anni che faccio overclock e ho cambiato un bel po di hardware... sono passato da un athlon ii x4 645 ad un 2600k e ho notato tantissimo la differenza in overclock e anche con altri processori di amici... non significa che sono estremista di intel ma parlano i fatti

Ok ma sei passato da un x4 645 che senza cache l3 praticamente va quasi come un atom ad un 2600k che è il miglior processore attuale, non ha nessun senso quello che dci.

Il 955 è una cpu otttima e di sicuro preferibile ad un i3, discorso diverso se fosse un i5 2400/2500/k.

Ken Block
18-08-2011, 20:13
intanto stai sbagliando di grosso dicendo che il 2600k è la cpu migliore del momento e poi sbagli anche a dire che l'i3 può competere con un phenom... ti dico solo che gli i3 riescono a bootare anche a 5.2 ghz ad aria cosa che i phenom non sono in grado di fare

tecno789
18-08-2011, 20:16
intanto stai sbagliando di grosso dicendo che il 2600k è la cpu migliore del momento e poi sbagli anche a dire che l'i3 può competere con un phenom... ti dico solo che gli i3 riescono a bootare anche a 5.2 ghz ad aria cosa che i phenom non sono in grado di fare

ma scusa l'utente in questione andrà a fare overclock??? perchè se la risposta è negativa non regge la questione dei 5.2 ghz...

Ken Block
18-08-2011, 20:17
si ma stiamo parlando di qualità :D

tecno789
18-08-2011, 20:20
si ma stiamo parlando di qualità :D

la qualità è senza ombra di dubbio migliore, ma mettendo i due processori sulla bilancia ed escludendo l'overclock, io consiglierei tutta la vita il 955..

Ken Block
18-08-2011, 20:21
fino a prova contraria intel ha piu qualità di amd.. ma per quello che dovrà fare a sto punto prenderei l'amd

tecno789
18-08-2011, 20:22
fino a prova contraria intel ha piu qualità di amd.. ma per quello che dovrà fare a sto punto prenderei l'amd

ok adesso si che andiamo d'accordo :cool:

Ken Block
18-08-2011, 20:24
ma si dai.. alla fine per giocare bene devi puntare soprattutto su una scheda video migliore

tecno789
18-08-2011, 20:25
ma si dai.. alla fine per giocare bene devi puntare soprattutto su una scheda video migliore

esatto!:cool:

Ken Block
18-08-2011, 20:26
ora tocca all utente scegliere cosa decidere ;) mi sembra di essere stati chiari

tecno789
18-08-2011, 20:28
ora tocca all utente scegliere cosa decidere ;) mi sembra di essere stati chiari

si si penso che lo siamo stati, spero faccia la scelta giusta :)

Ken Block
18-08-2011, 20:31
la farà.. e mi sa che dovrà farla anche per la scheda video...

tecno789
18-08-2011, 20:36
la farà.. e mi sa che dovrà farla anche per la scheda video...

beh si la 6670 è tutt'altro che da buttare però ovviamente c'è di meglio....ma ora parlando di schede video finiamo OT, per cui incrociamo le dite e speriamo che faccia la scelta giusta basandosi sul nostro discorso!

ilratman
18-08-2011, 20:36
fino a prova contraria intel ha piu qualità di amd.. ma per quello che dovrà fare a sto punto prenderei l'amd

Purtroppo non è esattamente come dici, il silicio amd è sempre stato migliore con minori correnti di leakage infatti intel appena sale in tensione consuma come una stufa e infatti intel progetta semore cpu che funzionano a tensioni molto basse, poi intel soffre di degrado se sale la tensione (ti sogni i 5ghz o meglo li fai ma dopo qualche mese non regge più neanche la frequenza di default), le cose dovrebbero migliorare con i 22nm 3d ma staremo a vedere.

Tu confondi qualità con velocità. ;)

Cmq il 2600k viene battuto solo dal w3690, che ho in ufficio, ma non credo tu possa prendere per diletto una cpu da 1200€ e conseguente ram ecc, altri 1500€ per 24gb, per cui il 2600k è la cpu migliore sul mercato.

Ken Block
18-08-2011, 20:39
ti ricordo che sono un possessore di 2600k e quindi non dovrei parlare negativo del mio processore... e ti dico che ci sono altri processori migliori come i 980x e i 990x ma costano un posso di soldi... per rapporto qualità prezzo è migliore senza ombra di dubbio il 2600k :D

scrat1702
18-08-2011, 20:41
intanto stai sbagliando di grosso dicendo che il 2600k è la cpu migliore del momento e poi sbagli anche a dire che l'i3 può competere con un phenom... ti dico solo che gli i3 riescono a bootare anche a 5.2 ghz ad aria cosa che i phenom non sono in grado di fare

Adesso mi spieghi come fai OC ad un i3 2100!!! :muro: :muro: :muro:
E poi sapresti dirci quale sarebbe secondo te la CPU migliore?
Cmq prima di consigliare qualcuno vedetevi un po di bench..... in game un i3 2100 va decisamente meglio di un Phenom II 955.

scrat1702
18-08-2011, 20:44
ti ricordo che sono un possessore di 2600k e quindi non dovrei parlare negativo del mio processore... e ti dico che ci sono altri processori migliori come i 980x e i 990x ma costano un posso di soldi... per rapporto qualità prezzo è migliore senza ombra di dubbio il 2600k :D

Anche come prestazioni un 2600K e migliore, tranne gli ambiti dove il software sfrutta a dovere piu di 8 thread....e anche li e a ridosso del 990X. Il 2600K ad oggi e la miglior CPU.

Ken Block
18-08-2011, 20:45
non sono stato io a testarlo a 5.2 ma un mio amico..

ilratman
18-08-2011, 20:45
Adesso mi spieghi come fai OC ad un i3 2100!!! :muro: :muro: :muro:
E poi sapresti dirci quale sarebbe secondo te la CPU migliore?
Cmq prima di consigliare qualcuno vedetevi un po di bench..... in game un i3 2100 va decisamente meglio di un Phenom II 955.

Infatti non si può occare, chi lo fa lo butta dopo pochi mesi, si rompe sia il controller di memorie e sia il bus pciexpress, per non parlare del degrado.

scrat1702
18-08-2011, 20:47
non sono stato io a testarlo a 5.2 ma un mio amico..

Ma come fa a testarlo se non si puo occare?

tecno789
18-08-2011, 20:47
Infatti non si può occare, chi lo fa lo butta dopo pochi mesi, si rompe sia il controller di memorie e sia il bus pciexpress, per non parlare del degrado.

azzzz... comunque prima dicevi che le cpu hanno tensioni basse ed è vero, ma questo non dovrebbe essere un aspetto positivo in quanto dovrebbero scaldare di meno e avrebbero più margine di o.c???

ilratman
18-08-2011, 20:48
ti ricordo che sono un possessore di 2600k e quindi non dovrei parlare negativo del mio processore... e ti dico che ci sono altri processori migliori come i 980x e i 990x ma costano un posso di soldi... per rapporto qualità prezzo è migliore senza ombra di dubbio il 2600k :D

E io che ho detto?

Ovviamente non conosci il w3690.

Cmq se il tuo amico è in questo forum dimmi il nick in pm che se per caso venderà il suo i3 metto in guardia un po' tutti.

Ken Block
18-08-2011, 20:48
sto parlando di un i3 550...

tecno789
18-08-2011, 20:50
Ma come fa a testarlo se non si puo occare?

scusami in che senso non si può occare??????

ilratman
18-08-2011, 20:52
azzzz... comunque prima dicevi che le cpu hanno tensioni basse ed è vero, ma questo non dovrebbe essere un aspetto positivo in quanto dovrebbero scaldare di meno e avrebbero più margine di o.c???

Certo che è un aspetto positivo ma è dovuto al tipo di tecnologia usata, hanno un miglior margine i oc perchè puoi alzare la tensiine ma allo stesso tempo cominciano a consumare in maniera spropositata, scaldano meno solo a def.

Cmq gli amd purtroppo vengono settati da amd da cani, tipo con 1.45v a def ma se li si riporta a 1.25 il consumo dimezza.

Ken Block
18-08-2011, 20:54
ma si puo overclokkare oltre al fatto che poi si rovinano... non importa se poi si rovina, ma intanto è stato testato... almeno che non sono uscito pazzo e mi sono sognato :mbe:

tecno789
18-08-2011, 20:55
Certo che è un aspetto positivo ma è dovuto al tipo di tecnologia usata, hanno un miglior margine i oc perchè puoi alzare la tensiine ma allo stesso tempo cominciano a consumare in maniera spropositata, scaldano meno solo a def.

Cmq gli amd purtroppo vengono settati da amd da cani, tipo con 1.45v a def ma se li si riporta a 1.25 il consumo dimezza.

mhm ok non lo sapevo...pensavo che fosse esclusivamente un aspetto positivo.
In quanto ad amd posso confermare, in quanto il mio a default addirttura gira a 1.150 v e non consuma nulla, però purtroppo sono un testa dura e i 3.0 ghz non mi bastano. :D

scrat1702
18-08-2011, 20:55
azzzz... comunque prima dicevi che le cpu hanno tensioni basse ed è vero, ma questo non dovrebbe essere un aspetto positivo in quanto dovrebbero scaldare di meno e avrebbero più margine di o.c???

Si intel mette tensioni di default molto basse in modo da poter rientrare in un certo TDP, mentre AMD e molto meno conservativa e spesso le CPU sono in grado di funzionare anche a 0.2-0.3V in meno della tensione di default, e cmq riesce a rientrare in TDP uguali alla concorrenza. Inoltre non bisogna dimenticare che AMD e intel hanno una diversa metodologia per calcolare il TDP. Cioe il TDP intel e il consumo massimo della CPU in full load, mentre quello AMD e il consumo massimo raggiunto in particolari condizioni ricostruibili solo in laboratorio e non raggiungibili in alcun modo nell'utilizzo normale della CPU. E un dato di fatto che il silicio AMD sia superiore a quello intel, e che invece l'architettura intel e superiore a quella AMD.

ilratman
18-08-2011, 20:55
sto parlando di un i3 550...

Il discorso è diverso come anche le prestazioni, i nehalem dual core sono stati un errore da parte di intel.

scusami in che senso non si può occare??????

I sandybridge non si possono occare, solo le versioni k possono.

tecno789
18-08-2011, 20:57
Si intel mette tensioni di default molto basse in modo da poter rientrare in un certo TDP, mentre AMD e molto meno conservativa e spesso le CPU sono in grado di funzionare anche a 0.2-0.3V in meno della tensione di default, e cmq riesce a rientrare in TDP uguali alla concorrenza. Inoltre non bisogna dimenticare che AMD e intel hanno una diversa metodologia per calcolare il TDP. Cioe il TDP intel e il consumo massimo della CPU in full load, mentre quello AMD e il consumo massimo raggiunto in particolari condizioni ricostruibili solo in laboratorio e non raggiungibili in alcun modo nell'utilizzo normale della CPU. E un dato di fatto che il silicio AMD sia superiore a quello intel, e che invece l'architettura intel e superiore a quella AMD.

cavolo se si potessero fondere le due società avremo cpu perfette :D
comunque grazie, ora tutto chiaro..

Ken Block
18-08-2011, 20:57
non è che non si possono occare.. salgono pochissimo ma quel poco lo fanno... le versioni k hanno il moltiplicatore sbloccato

tecno789
18-08-2011, 20:58
I sandybridge non si possono occare, solo le versioni k possono.

In teoria anche gli amd non black edition non possono essere occati, ma agendo sul bus è possibile, penso sia la stessa cosa per intel, o sto sbagliando di grosso??

scrat1702
18-08-2011, 20:58
scusami in che senso non si può occare??????

Un i3 2100 non si puo occare. NOn dovrebbe essere una novita :p

ma si puo overclokkare oltre al fatto che poi si rovinano... non importa se poi si rovina, ma intanto è stato testato... almeno che non sono uscito pazzo e mi sono sognato :mbe:

Si ma si parlava del 2100 e non del 550 che non c'entra un fico secco. Poi a 5.2 ad aria mi sembra parecchio, anche se non ne ho mai provato uno.

Ken Block
18-08-2011, 21:00
infatti mi sono corretto... comunque stai tranquillo che ho assistito a tutto e x giunta il dissipatore era appoggiato e non saldamente attaccato all his ... non avrei motivo di dire una bugia.. questo mio amico ha abbastanza esperienza

ilratman
18-08-2011, 21:02
In teoria anche gli amd non black edition non possono essere occati, ma agendo sul bus è possibile, penso sia la stessa cosa per intel, o sto sbagliando di grosso??

Con intel non si può più alzare il bus e quindi niente oc tranne per le cpu a molti sbloccato.

Con amd, ancora per poco visto che bulldozer dovrebbe essere simile a phenom, si può.

scrat1702
18-08-2011, 21:03
non è che non si possono occare.. salgono pochissimo ma quel poco lo fanno... le versioni k hanno il moltiplicatore sbloccato

Si ma l' i3 non ha versioni K, gli altri li puoi occare di 400-500Mhz max.

In teoria anche gli amd non black edition non possono essere occati, ma agendo sul bus è possibile, penso sia la stessa cosa per intel, o sto sbagliando di grosso??

Con SB siccome il generatore di clock e unico se vai ad agire sul BCLK aumenti anche le freq del bus Pci-EX e altri causando instabilita, percio dai 100Mhz di partenza puoi arrivare al max a 107 se hai fortuna, ma in genere si arriva a 104-105.

Ken Block
18-08-2011, 21:03
[QUOTE=scrat1702;35760580]Si ma l' i3 non ha versioni K, gli altri li puoi occare di 400-500Mhz max.


stiamo sempre parlando dell 550 ...

tecno789
18-08-2011, 21:03
Con intel non si può più alzare il bus e quindi niente oc tranne per le cpu a molti sbloccato.

Con amd, ancora per poco visto che bulldozer dovrebbe essere simile a phenom, si può.

ho capito tutto! ok grazie..
non lo sapevo questo per intel e sinceramente ha perso altri 10 punti :D

ilratman
18-08-2011, 21:04
infatti mi sono corretto... comunque stai tranquillo che ho assistito a tutto e x giunta il dissipatore era appoggiato e non saldamente attaccato all his ... non avrei motivo di dire una bugia.. questo mio amico ha abbastanza esperienza

No tranqui il 550 ci credo che sia possibile anzi 5200 mi sembrano pure pochi visti i miei 5170 con e8600 ad aria ma sotto ifx14 quando ancora facevo oc.

Ken Block
18-08-2011, 21:04
No tranqui il 550 ci credo che sia possibile anzi 5200 mi sembrano pure pochi visti i miei 5170 con e8600 ad aria ma sotto ifx14 quando ancora facevo oc.


OOO FINALMENTE CI SIAMO CAPITII ;)

tecno789
18-08-2011, 21:06
OOO FINALMENTE CI SIAMO CAPITII ;)

beh si sinceramente la frequenza mi sembra ormai plausibile, però ritornando alla discussione principale dopo i nostri ot, quello che dobbiamo fare è aiutare un nostro collega del forum a fare la scelta giusta e quindi se dite che l'i3-2100 è migliore nei giochi e lui il pc lo compra per giocare, la risposta mi sembra a senso unico.

scrat1702
18-08-2011, 21:07
stiamo sempre parlando dell 550 ...

Ok allora ti seguo. Cmq non capisco perche tirare in ballo una CPU che l'autore del thread non ha messo tra le CPU papabili?

Ken Block
18-08-2011, 21:07
a sto punto io prenderei un phenom che almeno se ti decidi qualche giorno di divertirai anche ad overcloccare

ilratman
18-08-2011, 21:07
OOO FINALMENTE CI SIAMO CAPITII ;)

Ovviamente è uno one-shot il daily è tutta un'altra cosa.

Cmq i3 2100 non lo prenderei mai.

tecno789
18-08-2011, 21:08
Ok allora ti seguo. Cmq non capisco perche tirare in ballo una CPU che l'autore del thread non ha messo tra le CPU papabili?

e inoltre ricordatevi che è inesperto di o.c quindi è inutile tenere in conto questa opzione se l'utente non la sfrutta!

scrat1702
18-08-2011, 21:11
beh si sinceramente la frequenza mi sembra ormai plausibile, però ritornando alla discussione principale dopo i nostri ot, quello che dobbiamo fare è aiutare un nostro collega del forum a fare la scelta giusta e quindi se dite che l'i3-2100 è migliore nei giochi e lui il pc lo compra per giocare, la risposta mi sembra a senso unico.

Infatti. Abbiamo tirato su un OT pazzesco quando bastava postare questo :D

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2848/intel-core-i3-2100-sandy-bridge-in-dual-core_7.html

ilratman
18-08-2011, 21:11
e inoltre ricordatevi che è inesperto di o.c quindi è inutile tenere in conto questa opzione se l'utente non la sfrutta!

Cmq qualsiasi prenda:

I3 2100 su socket 1155 compatibile con i futuri ivybridge

955 su socket am3+ compatibile con i futuri esacore bulldozer

fa un buona scelta

Ken Block
18-08-2011, 21:11
se prenderà un phenom vedrà che qualche giorno se gli verrà la voglia potra divertirsi in oc ma se prende un 2100 non ha dove andare

tecno789
18-08-2011, 21:20
Cmq qualsiasi prenda:

I3 2100 su socket 1155 compatibile con i futuri ivybridge

955 su socket am3+ compatibile con i futuri esacore bulldozer

fa un buona scelta

vero vero...

se prenderà un phenom vedrà che qualche giorno se gli verrà la voglia potra divertirsi in oc ma se prende un 2100 non ha dove andare

anche questo è vero , i phenom II sono carini da occare.

Infatti. Abbiamo tirato su un OT pazzesco quando bastava postare questo :D

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2848/intel-core-i3-2100-sandy-bridge-in-dual-core_7.html

da questo articolo, i3 va un pelino meglio nei giochi... quindi alla fine se non deve occare, è la decisione migliore per lui..

scrat1702
18-08-2011, 21:30
da questo articolo, i3 va un pelino meglio nei giochi... quindi alla fine se non deve occare, è la decisione migliore per lui..

Beh e cosi in piu o meno un centinaio di review che ho letto. :) Cmq oltre ad andare un po meglio scalda e consuma meno. Percio con 400Eur di budget per tutto il PC sceglierei il 2100 visto che cmq la VGA sara per forza di fascia medio bassa e non avra sicuramente bisogno di OC.

tecno789
18-08-2011, 21:31
Beh e cosi in piu o meno un centinaio di review che ho letto. :) Cmq oltre ad andare un po meglio scalda e consuma meno. Percio con 400Eur di budget per tutto il PC sceglierei il 2100 visto che cmq la VGA sara per forza di fascia medio bassa e non avra sicuramente bisogno di OC.

si a questo punto mi sa proprio di si....

Saverio1992
18-08-2011, 21:36
Oddio come mi avete confuso lol

Non ho intenzione di fare OC, anche perchè per i giochi che giocherò io mi basta veramente poco :D.. Impratica qualunque pc che assemblo sarò sempre meglio di quello che che ho attualmente, Pentium(R) 4 CPU 3.00Ghz.

Cmq qualsiasi prenda:

I3 2100 su socket 1155 compatibile con i futuri ivybridge

955 su socket am3+ compatibile con i futuri esacore bulldozer

fa un buona scelta

Ormai misà che prendo l'i3-2100, come vedo se è combatibile con i futuri ivybridge?

MoBo: Asrock H61M-GE Socket 1155 Intel H61 DDR3 SATA2 USB2.0 HDMI MicroATX

scrat1702
18-08-2011, 21:40
Oddio come mi avete confuso lol

Non ho intenzione di fare OC, anche perchè per i giochi che giocherò io mi basta veramente poco :D.. Impratica qualunque pc che assemblo sarò sempre meglio di quello che che ho attualmente, Pentium(R) 4 CPU 3.00Ghz.



Ormai misà che prendo l'i3-2100, come vedo se è combatibile con i futuri ivybridge?

MoBo: Asrock H61M-GE Socket 1155 Intel H61 DDR3 SATA2 USB2.0 HDMI MicroATX

E la mobo che deve essere compatibile con i futuri ivy bridge. Al momento alcuni produttori hanno stilato una lista di mobo che saranno compatibili con il semplice aggiornamento del BIOS. Googla un po e li troverai. Cmq ti posso dire che praticamente tutte le Gigabyte saranno compatibili.

Ken Block
18-08-2011, 21:43
compra una buona main con socket 1155 almeno poi te la ritrovi per gli ivibridge

Saverio1992
18-08-2011, 21:53
Esco furoi budget di molto.

Questi processori saranno compatibili con le schede madri socket 1155 LGA basate su chipset Intel P67 e H67 attualmente presenti sul mercato, le stesse cioè abbinate ai processori Sandy Bridge. Sarà ovviamente necessario un aggiornamento del bios affinché le cpu a 22 nanometri vengano correttamente riconosciute dal sistema.

Costano da 65€ a salire.

stefanozzo2010
18-08-2011, 21:58
guarda se devi giocare prendi un 955 che è ottimo e sfrutta a pieno qualsiasi motore odierno. Poi se vuoi puntare sull'i3 che è un ottima cpu ma non paragonabile al 955 di amd nei giochi, io prenderei una buona p67 in modo da avere compatibilità con ivy bridge

tecno789
18-08-2011, 22:01
Esco furoi budget di molto.



Costano da 65€ a salire.

io infatti consigliavo inizialmente l'amd 955 proprio per questo motivo, una configurazione amd costa molto di meno rispetto ad una intel, quindi se i giochi non pretendono più di tanto, opta per questa cpu e fatti una configurazione compatibile con il soket AM3+ così sei a posto per i futuri upgrade!

scrat1702
18-08-2011, 22:04
guarda se devi giocare prendi un 955 che è ottimo e sfrutta a pieno qualsiasi motore odierno. Poi se vuoi puntare sull'i3 che è un ottima cpu ma non paragonabile al 955 di amd nei giochi, io prenderei una buona p67 in modo da avere compatibilità con ivy bridge

Abbiamo appena postato review dove un 2100 va meglio del 955, perché continuare a dire che il 955 va di più? E poi non ha bisogno di una mobo P67, gli basta una H67 che costa meno.

io infatti consigliavo inizialmente l'amd 955 proprio per questo motivo, una configurazione amd costa molto di meno rispetto ad una intel, quindi se i giochi non pretendono più di tanto, opta per questa cpu e fatti una configurazione compatibile con il soket AM3+ così sei a posto per i futuri upgrade!

Alla fina va a spendere uguale. Le CPU costano più o meno lo stesso e idem per le mobo e le RAM.

tecno789
18-08-2011, 22:06
Alla fina va a spendere uguale. Le CPU costano più o meno lo stesso e idem per le mobo e le RAM.

non so lui ha detto che sfora il budget, le modo per amd costano leggermente meno!

ilratman
18-08-2011, 22:06
Abbiamo appena postato review dove un 2100 va meglio del 955, perché continuare a dire che il 955 va di più? E poi non ha bisogno di una mobo P67, gli basta una H67 che costa meno.



Alla fina va a spendere uguale. Le CPU costano più o meno lo stesso e idem per le mobo e le RAM.

Basta pure una h61 che viene 50€ e ci mette 2x4gb di ddr31333 e sta bene per anni.

scrat1702
18-08-2011, 22:12
non so lui ha detto che sfora il budget, le modo per amd costano leggermente meno!

Si ma una AM3+ sta sui 70Eur, idem una H67. Percio il costo e alla pari. certo che su 400Eur spenderne 100 di CPU e 70 di mobo ovviamente si va a sforare il budget. Dovrebbe puntare a un Athlon X4 allora o un pentium G.

tecno789
18-08-2011, 22:31
Si ma una AM3+ sta sui 70Eur, idem una H67. Percio il costo e alla pari. certo che su 400Eur spenderne 100 di CPU e 70 di mobo ovviamente si va a sforare il budget. Dovrebbe puntare a un Athlon X4 allora o un pentium G.

si hai ragione.....:)
saverio temo che tu debba rivedere il tuo budget :Prrr:

Saverio1992
18-08-2011, 22:45
Il mio budget era di 405€, ora sto spendendo 423€.

Ma va cosi male come lo sto assemblando? Potrei fare un uprgade della scheda madre tra un paio di mesi o tra un annetto, il tempo che racimolo qualche soldo lol, no?

EDIT: per non andare in OT qua c'è il link sulla sezione "Configurazioni complete PC desktop":
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2384706

tecno789
18-08-2011, 22:53
Il mio budget era di 405€, ora sto spendendo 423€.

Ma va cosi male come lo sto assemblando? Potrei fare un uprgade della scheda madre tra un paio di mesi o tra un annetto, il tempo che racimolo qualche soldo lol, no?

beh non è una configurazione malaccia, come tra un paio di mesi e annetto??:confused: dovresti tenertela per un paio d'anni come minimo...

Saverio1992
18-08-2011, 23:11
beh non è una configurazione malaccia, come tra un paio di mesi e annetto??:confused: dovresti tenertela per un paio d'anni come minimo...
Bene, fin che dura dura.
OT: appena avrò altri soldi da buttare, cambio la MoBo magari e metto quella compatibile con le ivybridge, tutto qui. :)

tecno789
18-08-2011, 23:14
Bene, fin che dura dura.
OT: appena avrò altri soldi da buttare, cambio la MoBo magari e metto quella compatibile con le ivybridge, tutto qui. :)

si infatti potresti farlo... però se tu avessi preso un 955 con socket am3+ potresti essere più predisposto agli upgrade futuri con le architetture bulldozer!! invece per intel dovrai necessariamente cambiare mobo!

Saverio1992
18-08-2011, 23:15
si infatti potresti farlo... però se tu avessi preso un 955 con socket am3+ potresti essere più predisposto agli upgrade futuri con le architetture bulldozer!! invece per intel dovrai necessariamente cambiare mobo!
Ho capito, ma siamo sempre lì, fuori budget :S

tecno789
18-08-2011, 23:18
Ho capito, ma siamo sempre lì, fuori budget :S

ahahahahah, potresti chiedere di più al tuo usuraio :D

Saverio1992
18-08-2011, 23:22
ahahahahah, potresti chiedere di più al tuo usuraio :D
ahahah, forse meglio di no, già mi ha rotto 2 gambe in anticipo perchè non ho garanzie :help: haha

tecno789
18-08-2011, 23:31
ahahah, forse meglio di no, già mi ha rotto 2 gambe in anticipo perchè non ho garanzie :help: haha

ahahahahhaah :D , simpatico :D

Saverio1992
19-08-2011, 00:28
Un altra cosa, riparlando degli Ivy Bridge:
La prima conferma che si può trarre dalle slide che vede in questa notizia è la compatibilità con le piattaforme basate sui chipset P67, H67, H61 e Z68. Intel presenterà tuttavia una nuova serie di chipset. Sarà così possibile usare CPU Sandy Bridge in schede madre con chipset della serie 7 e soluzioni Ivy Bridge nei modelli attualmente in commercio.
MoBo che prendo io: Asrock H61M-GE Socket 1155 Intel H61 DDR3 SATA2 USB2.0 HDMI MicroATX .. Compatibile con gli Ivy Bridge no?

Nforce Ultra
19-08-2011, 01:33
Dovrebbe essere compatibile sempre che il produttore all'uscita della nuove cpu rilascerà un bios aggiornato.

ilratman
19-08-2011, 08:29
Dovrebbe essere compatibile sempre che il produttore all'uscita della nuove cpu rilascerà un bios aggiornato.

Intel ha già confermato che h61 sarà compatibile on ivy per cui di sicuro uscirà tale bios.

Piuttosto aveno h61 solo due slot memoia meglio pensare a mettere subito 2x4gb ddr3 che ormai vengono 40€, certo anche 2x2 bastano se uno non riesce con il budgt.

Ken Block
19-08-2011, 10:21
a sto punto consiglio all'utente di accumulare un po di soldi e prendere una main compatibile con sandy .. inutile che spende soldi in vecchi processori.. prendi un h61 che per l'utente va bene visto che non deve fare overclock e poi non costa così tanto

viger68
19-08-2011, 13:08
Mi intrometto anche io per una domandina:D

a settembre dovrei aggiornare il pc in firma (probabile che lo venda) e sono indeciso per la piattaforma, prnicipalmente sul pc non ci gioco molto ma mi servirebbe per il fotoritocco e montaggi video.

Ora dopo aver letto un pò sul forum mi pare di aver capito che gli Intel 2600k e 2500k siano più adatti per giocare ed in prospettiva i nuovi Intel avranno un nuoco socket a breve (2011 mi pare).

Quindi in prospettiva è meglio buttarsi su AMD con un socket AM3+??

Saranno compatibili con i nuovi buldozzer??

Si sa già qualcosa sulle performance dei nuovi buldozzer? sarebbe inutile aspettarli quando magari le prestazioni sono similari ad un i7 2600k:rolleyes:

Grazie.

scrat1702
19-08-2011, 14:18
Guarda giusto oggi AMD dovrebbe (il condizionale e piu che d'obbligo) sbottonarsi un po su BD. Cmq se devi farlo a Settembree io aspetterei l'uscita di BD e poi valuti in base a cosa utilizzi di piu!

viger68
19-08-2011, 19:18
Guarda giusto oggi AMD dovrebbe (il condizionale e piu che d'obbligo) sbottonarsi un po su BD. Cmq se devi farlo a Settembree io aspetterei l'uscita di BD e poi valuti in base a cosa utilizzi di piu!

sicuramente un utilizzo più di editing:O