PDA

View Full Version : Bridge sui 200


Naked-Snake
18-08-2011, 14:05
Ciao a tutti

Che bridge mi consigliate sui 200 euro?
Io ho messo gli occhi sulla Fuji Finepix S3300 o la Coolpix L120

Cercavo qualcosa con buoni settaggi manuali cosi da divertirmi un pò a sperimentare.
Avrei voluto qualcosa con zoom manuale e non solo elettronico ma a questo prezzo non ho molta fortuna credo.
Attendo consigli ;)

Grazie

letmealone
18-08-2011, 16:21
Delle due prenderei la Nikon (la S3300 ha IQ davvero scarsa) però purtroppo la Nikon non ha i comandi manuali che ti interessano. O spendi qualcosa in più arrivando ai 250 euro di una FZ45 o di una HS10 (IMHO meglio la prima, ma la seconda ha lo zoom manuale che preferiresti) oppure potresti:
a) rivolgerti all'usato, in quel caso cercherei una FZ38 o una S200EXR
b) visto che hai preso in considerazione la L120 che non ha il mirino ma solo il display, rivolgerti a una travelzoom che praticamente svolgono una funzione identica e sono più trasportabili. In questo caso, considera la Canon SX220HS che ha una buona IQ, oppure se vuoi spendere meno la Samsung WB600 o la Lumix TZ8 (entrambe con ottimo rapporto qualità prezzo).

Naked-Snake
19-08-2011, 09:41
Delle due prenderei la Nikon (la S3300 ha IQ davvero scarsa) però purtroppo la Nikon non ha i comandi manuali che ti interessano. O spendi qualcosa in più arrivando ai 250 euro di una FZ45 o di una HS10 (IMHO meglio la prima, ma la seconda ha lo zoom manuale che preferiresti) oppure potresti:
a) rivolgerti all'usato, in quel caso cercherei una FZ38 o una S200EXR
b) visto che hai preso in considerazione la L120 che non ha il mirino ma solo il display, rivolgerti a una travelzoom che praticamente svolgono una funzione identica e sono più trasportabili. In questo caso, considera la Canon SX220HS che ha una buona IQ, oppure se vuoi spendere meno la Samsung WB600 o la Lumix TZ8 (entrambe con ottimo rapporto qualità prezzo).

grazie per la risposta
sinceramente vorrei rimanere poco sotto i 200 euro

visto che differiscono di pochi euro l'una dall'altra cosa mi dite tra

finepix
S3200
S3300
S3400

?? :p

letmealone
19-08-2011, 14:07
grazie per la risposta
sinceramente vorrei rimanere poco sotto i 200 euro

visto che differiscono di pochi euro l'una dall'altra cosa mi dite tra

finepix
S3200
S3300
S3400

?? :p

Sembrerebbero praticamente la stessa macchina, con rispettivamente zoom 24, 26 e 28 X (la S4000 arriva a 30 X). Come dotazione sono discrete macchine, e il prezzo competitivo... è però la notevole perdita di dettaglio da riduzione di rumore in camera che non convince. Guarda già a ISO 400 come sono acquarellate le immagini (è la S4000 ma il sensore è lo stesso) anche rispetto a una economica Canon SX130IS (fonte comparometro di Imaging Resource): a proposito, anche la SX130IS è un' ottima alternativa.

http://img838.imageshack.us/img838/9173/compmf.jpg


Tra le tre Fuji comunque prendi quella con la migliore offerta, tra 576, 624 e 672 mm non c'è moltissima differenza... quasi viene il dubbio che sia la stessa lente con il fine escursione regolato in modi diversi !

Naked-Snake
22-08-2011, 09:36
Sembrerebbero praticamente la stessa macchina, con rispettivamente zoom 24, 26 e 28 X (la S4000 arriva a 30 X). Come dotazione sono discrete macchine, e il prezzo competitivo... è però la notevole perdita di dettaglio da riduzione di rumore in camera che non convince. Guarda già a ISO 400 come sono acquarellate le immagini (è la S4000 ma il sensore è lo stesso) anche rispetto a una economica Canon SX130IS (fonte comparometro di Imaging Resource): a proposito, anche la SX130IS è un' ottima alternativa.

http://img838.imageshack.us/img838/9173/compmf.jpg


Tra le tre Fuji comunque prendi quella con la migliore offerta, tra 576, 624 e 672 mm non c'è moltissima differenza... quasi viene il dubbio che sia la stessa lente con il fine escursione regolato in modi diversi !

scusate la grande superficialita ma la SX130IS
nion mi piace minimamente di estetica. Oltretutto ha, se non erro, un minor controllo manuale rispetto alle finepix

letmealone
22-08-2011, 13:01
scusate la grande superficialita ma la SX130IS
nion mi piace minimamente di estetica. Oltretutto ha, se non erro, un minor controllo manuale rispetto alle finepix

In questo sono d' accordo con te, la SX130IS non è bellissima (specie la grigia, la nera invece si può guardare). I comandi manuali però (PASM + messa a fuoco manuale) li ha tutti, compreso il range di apertura diaframmi completo. Le piccole Fuji serie S permettono invece di scegliere solo tra diaframma tutto aperto e tutto chiuso.