stressss
18-08-2011, 13:02
Salve,
ho letto e guardato tutte le review esistenti di queste macchine compatte e mi si è fuso il cervello :mbe: capendo che in qualche modo la qualità è peggiorata seguendo un concetto di marketing (molti pixel, sensori piccoli ecc ecc).
Ora io avevo deciso di optare per la canon sx 220 (il gps non mi interessa) ma vorrei qualche consiglio e sopratutto verificare se nella mia totale ignoranza ho capito le centinaia di pagine di thread e review.
Le mie esigenze:
1) buoni video visibili in maniera su una tv da 50 pollici (hd o full indifferente basta che si veda bene- so anch'io che full magari è meglio ma sono video ricordo di feste ecc perciò mi basta siano tipo una camileo s 20 che ha mio padre e va benissimo x me)
2) foto belle in automatico (intendo equilibrio di colori, e luci, colori realistici dettagli. Non certo come una reflex ecc). In giro ho visto foto che la mia canon di 7 anni fa faceva senza batter ciglio e oggi è diventato un problema fotografare in automatico un paesaggio. Immagino che chiunque possa fare belle foto in manuale ma se compro una compatta da 300-400 euro pretendo che anche mia nonna mi possa fare una foto.
3) Possibilmente zoom (minimo 10x), possibilmente grandangolo.
4) Dimensioni da compatte.
5) NON MI INTERESSANO gps, panorama, ecc cioè tutti quei gadget che mettono ora. Nemmeno di fare foto sportive ecc.
Mi piaceva:
-nikon 9100 oppure nikon 8100 (scartate perchè quando fai i video e usi lo zoom viene da piangere per la messa a fuoco che non trova)
-sony hx9v: splendida nei video ma per carità le foto. Non dico brutte ma insopportabile il fatto delle foto appiattite tipo acquerello
-samsung wb650 0 700: tutti dicono faccia foto da schifo
-fujii o casio o nuove lumix: idem
-olympus sz 10: mi piaceva molto, ma non si usa lo zoom nei video.
-olympus sz 30: mi piaceva molto, buone review, ma poi se vedi un video ti viene il mal di mare.
Ho detto bene oppure no?? Qualcosa è cambiato/modificato ecc??
Avevo persino pensato di prendere una ixus 1000 oppure una sony hx5v (che non ha quei problemi) oppure una lumix tz7 (introvabile e costa più della canon nuova) perchè mi pare di aver capito che le "vecchie" facevano meglio le foto senza tante menate. Senza dover guardare il microscopio ecc.
Alla fine la canon 220 mi sembra oggi quella che fa meglio foto e video (in automatico no ma sembra che in modalità P si).
Voi che dite, la mia sintesi e scelta è valida oppure tra le tante review mi son persa qualcosa???:help:
ho letto e guardato tutte le review esistenti di queste macchine compatte e mi si è fuso il cervello :mbe: capendo che in qualche modo la qualità è peggiorata seguendo un concetto di marketing (molti pixel, sensori piccoli ecc ecc).
Ora io avevo deciso di optare per la canon sx 220 (il gps non mi interessa) ma vorrei qualche consiglio e sopratutto verificare se nella mia totale ignoranza ho capito le centinaia di pagine di thread e review.
Le mie esigenze:
1) buoni video visibili in maniera su una tv da 50 pollici (hd o full indifferente basta che si veda bene- so anch'io che full magari è meglio ma sono video ricordo di feste ecc perciò mi basta siano tipo una camileo s 20 che ha mio padre e va benissimo x me)
2) foto belle in automatico (intendo equilibrio di colori, e luci, colori realistici dettagli. Non certo come una reflex ecc). In giro ho visto foto che la mia canon di 7 anni fa faceva senza batter ciglio e oggi è diventato un problema fotografare in automatico un paesaggio. Immagino che chiunque possa fare belle foto in manuale ma se compro una compatta da 300-400 euro pretendo che anche mia nonna mi possa fare una foto.
3) Possibilmente zoom (minimo 10x), possibilmente grandangolo.
4) Dimensioni da compatte.
5) NON MI INTERESSANO gps, panorama, ecc cioè tutti quei gadget che mettono ora. Nemmeno di fare foto sportive ecc.
Mi piaceva:
-nikon 9100 oppure nikon 8100 (scartate perchè quando fai i video e usi lo zoom viene da piangere per la messa a fuoco che non trova)
-sony hx9v: splendida nei video ma per carità le foto. Non dico brutte ma insopportabile il fatto delle foto appiattite tipo acquerello
-samsung wb650 0 700: tutti dicono faccia foto da schifo
-fujii o casio o nuove lumix: idem
-olympus sz 10: mi piaceva molto, ma non si usa lo zoom nei video.
-olympus sz 30: mi piaceva molto, buone review, ma poi se vedi un video ti viene il mal di mare.
Ho detto bene oppure no?? Qualcosa è cambiato/modificato ecc??
Avevo persino pensato di prendere una ixus 1000 oppure una sony hx5v (che non ha quei problemi) oppure una lumix tz7 (introvabile e costa più della canon nuova) perchè mi pare di aver capito che le "vecchie" facevano meglio le foto senza tante menate. Senza dover guardare il microscopio ecc.
Alla fine la canon 220 mi sembra oggi quella che fa meglio foto e video (in automatico no ma sembra che in modalità P si).
Voi che dite, la mia sintesi e scelta è valida oppure tra le tante review mi son persa qualcosa???:help: