PDA

View Full Version : KIT di sopravvivenza in caso d'emergenza


Fharenheit
18-08-2011, 10:25
in caso di un evento improvviso come preparereste lo zaino? non stò a fare il catastrofista nè a fasciarmi la testa per 2012, pianeti erranti o nane bionde o brune faccio questo topic perchè a differenza delle catastrofi presunte come ben sapete può capitare un cataclisma improvviso per esempio terremoto o catastrofe ambientale ( non per forza a breve termine ma non si sà mai) in tal caso è meglio essere premuniti prima che non saper dove battere la testa poi

leggendo in giro ho trovato questa lista di roba da mettere nello zaino se avete qualcosa da aggiungere o consigli utili da dare sono bene accetti! per la cronaca ho letto in rete che stà aumentando in numero di persone che nonostante conduca la vita come sempre si stia preparando in caso d'emergenza visto anche gli ultimi sviluppi accaduti come il terremoto in Giappone e Tsunami

kit sopravvivenza normale


- coltello multi uso
- fiammifferi
- accendino
- filo fino
- corda leggera
- maglioncino di lana
- jeans
- Scarponi a caviglia alta (altissima)
-un marsupio
-uno zainetto piccolo
-una borraccia di metallo
-una gavetta di metallo
-lenti di ingrandimento (x il fuoco xD)
-accendini, pietra focaia, fiammiferi.
-sacco a pelo
-un cappello
- calzetoni pesanti
- mini bussola
- sacchetto trasparente ( per i cerini )
- ago e filo
- cerotti
- torcia
- spolverino anti acqua
- un paio di magfliette
- pantaloni di ricambio
- calzoni di ricambio
- buste di plastica per i piedi
- razioni di emergenza ( la fame e dura )
- borraccia di acqua
- pasticche per purificare l'acqua
- cappelletto
- antibiotici
- aspirine
- le giuste conoscenze e capacità che servono per sopravvivere nella natura piu impervia
- manuale per preparare trappole, riconoscere le piante commestibili e rendere l'acqua potabile

per depurare l'acqua ho letto che può servire la varechina 1 goccia diluita in 5 litri di acqua oppure ancora meglio se l'avete l'amuchina diluita nelle giuste dosi in caso non abiate entrambi presumo che anzichè morire di sete si possa far bollire l'acqua per 5-10 minuti

xenom
18-08-2011, 12:17
lol avete dimenticato il kit di prontosoccorso base :asd:
nella malaugurata ipotesi di catastrofe direi che le percentuali di farsi male sono alte. io porterei via anche:
- bende di vario tipo
- cerotti
- dispositivi di immobilizzazione
- antibiotici a largo spettro
- lacci emostatici
- ghiaccio rapido
- disinfettanti base (acqua ossigenata per la cute e amuchina per tutto il resto)
- nastro isolante (sempre utile :asd: )
- farmaci base (cortisone, antidolorifici ecc.)

killercode
18-08-2011, 12:55
nessuno se li ricorda mai e poi tutti a soffrire :O
http://2.bp.blogspot.com/__F_ME_0FWOo/S2dYbQIjSQI/AAAAAAAAEzc/hxlKuIB67sM/s400/a67152499922_2233722_3062251.jpg

Indy4
18-08-2011, 15:03
leggendo un po' di commenti mi sono reso conto che la carta igienica sarebbe fondamentale, poi dei guanti da giardiniere , un coltello , borraccia ,
uno zainetto , un po' come se si fosse in una giungla

microcip
18-08-2011, 16:04
Fatti 3 mesi di corso serio, valgono più di qualsiasi zainetto....

cama81
18-08-2011, 21:59
aggiungi anche radio per ricevere gli allarmi alla popolazione e le notizie

e il cellulare ; per entrambi un caricabatteria ad energia solare , lascia perdere i sistemi a carica manuale cinesi che si rompono in mano dopo l'uso

ps Lo Us'army ha reso pubblico il suo manuale di sopravvivenza scaricalo se conosci l inglese


ps omia paratus , però per fortuna le probabilità di morire per una catastrofe sono più basse di un incidente stradale o di una malattia ,preoccupati il giusto ma tre mesi di corso sono esagerati ,a meno che tu non viva sotto il Vajont

Darecon
19-08-2011, 18:38
aggiungi anche radio per ricevere gli allarmi alla popolazione e le notizie

e il cellulare ; per entrambi un caricabatteria ad energia solare , lascia perdere i sistemi a carica manuale cinesi che si rompono in mano dopo l'uso

ps Lo Us'army ha reso pubblico il suo manuale di sopravvivenza scaricalo se conosci l inglese


ps omia paratus , però per fortuna le probabilità di morire per una catastrofe sono più basse di un incidente stradale o di una malattia ,preoccupati il giusto ma tre mesi di corso sono esagerati ,a meno che tu non viva sotto il Vajont

Ho trovato anche la versione in ita del manuale, se volete condivido il link! :)

cama81
19-08-2011, 19:14
pubblica pure


ps volevo scrivere omnia paratus

Darecon
20-08-2011, 00:54
pubblica pure


ps volevo scrivere omnia paratus

http://tempiotemporale.blogspot.com/2010/11/manuale-di-sopravvivenza-fm-21-76-in.html

Dovrebbe essere questo!!

Ork
20-08-2011, 09:42
ma quanti fiammiferi vuoi portarti via? :D

comunque, io lo ho sempre pronto. è lo zaino che uso per le scalate e le escursioni in montagna.

i fiammiferi dovrebbero essere antivento e dentro un contenitore ermetico. al posto delle pastiglie potabilizzanti meglio un filtro a carboni attivi.

Per il coltello non basta uno svizzero. Se devi tagliare qualche ramo o simili servirebbe un coltello da campo o comunque a lama fissa.

Nik4sil
20-08-2011, 10:23
Per il coltello non basta uno svizzero. Se devi tagliare qualche ramo o simili servirebbe un coltello da campo o comunque a lama fissa.

Io andrei direttamente di piccola ascia/machete o simili, col coltello non ci si fa niente.
Che poi non si sa mai in quelle situazioni....sempre meglio averlo grosso ;)

torrent
20-08-2011, 13:49
[url]http://.....

Dovrebbe essere questo!!
500p?? :eek:

Morirei prima di finirlo...

Nik4sil
20-08-2011, 17:05
500p?? :eek:

Morirei prima di finirlo...

E' un manuale di sopravvivenza, mica il manuale del ferro da stiro.....

killercode
20-08-2011, 18:36
Io andrei direttamente di piccola ascia/machete o simili, col coltello non ci si fa niente.
Che poi non si sa mai in quelle situazioni....sempre meglio averlo grosso ;)

no, per niente, prima di tutto bisogna avere il coltello piccolo, poi eventualmente quello grosso

yggdrasil
20-08-2011, 21:52
500p?? :eek:

Morirei prima di finirlo...

io l'ho sempre detto che un annetto di militare, se fatto bene, è utile... Prepara per un sacco di evenienze! :O

Nik4sil
21-08-2011, 10:57
no, per niente, prima di tutto bisogna avere il coltello piccolo, poi eventualmente quello grosso

Certamente, io intendevo coltello piccolo multiuso + lama "pesante" ;)

Raghnar-The coWolf-
21-08-2011, 12:32
"le giuste conoscenze e capacità che servono per sopravvivere nella natura piu impervia"

La vedo difficile, indipendentemente di quello che ti fa vedere bear grills, sopravvivere stabilmente in natura impervia è impresa che riesce praticamente solo a chi ci è nato...

L'ideale sarebbe un generatore a dinamo e uno smartphone con libri di botanica & affini.

!fazz
22-08-2011, 11:17
Io andrei direttamente di piccola ascia/machete o simili, col coltello non ci si fa niente.
Che poi non si sa mai in quelle situazioni....sempre meglio averlo grosso ;)

il classico podet bergamasco, una via di mezzo tra un machete e una roncola ottimo per sramare fare legna tagliare erba e tutto il resto
ps aggiungete anche una pietra per affilare al kit nulla è più inutile di un coltello che non taglia quando serve

Donagh
22-08-2011, 12:52
esiste una cannuccia per "bere" da acque varie che filtra e depura l acqua