PDA

View Full Version : Dual boot XP/XP su due hard disk: ho capito tutto bene?


Tonino M
17-08-2011, 11:45
Salve a tutti,
sto per passare il mio vecchio PC con Windows XP, perfettamente funzionante ma un po' datato, a mio padre. Per lui installerò su un altro HD un Windows XP "vergine": questo sarà il S.O. principale e sarà installato sulla prima partizione del primo HD IDE, montato sul canale primario come Master.
Vorrei per qualche tempo conservare il mio XP, quindi penso di spostare questo HD IDE sul canale primario come Slave.
A questo punto avrei:

Primary master: HD 0, partizione 1: Windows XP nuovo
Primary slave: HD 1, partizione 1: Windows XP mio

Se fin qui sto facendo correttamente, il file boot.ini del Windows XP nuovo dovrà essere simile a questo:


[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP principale" /fastdetect /NoExecute=OptIn
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP salvato" /fastdetect


E' tutto corretto? Procedo così?
Grazie per l'aiuto

Styb
17-08-2011, 22:38
Prima dell'installazione del nuovo XP, stacca il disco con XP vecchio, in questo modo avrai una installazione completamente indipendente da quella precedente. Potresti infatti correre il rischio di ottenere una nuova installazione che utilizza i file di avvio presenti nella vecchia installazione.
A fine installazione riattacchi il disco vecchio e modifichi il boot.ini della nuova installazione come nel codice che hai postato.

Tonino M
18-08-2011, 09:46
Ok, grazie della "dritta" ;)
In effetti avrei fatto proprio così, per fare le cose veramente pulite.

Per il resto, ho detto tutto bene? Va bene spostare i jumpers dell'HD con Win XP vecchio da master a slave?
E poi... Nel file boot.ini è tutto corretto? In particolare non so se è richiesta quell'opzione "/NoExecute=OptIn".

Grazie di nuovo.
Saluti

Styb
18-08-2011, 10:21
Qui trovi la spiegazione delle varie opzioni possibili per il file boot.ini:
http://www.megalab.it/2565/il-file-boot-ini
Fai così: al termine della nuova installazione di XP, apri il nuovo file boot.ini e nella stringa corrispondente al vecchio xp ci aggiungi le opzioni che erano presenti nel vecchio boot.ini.
Generalmente per XP sp3 le opzioni sono:
"Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect

arcofreccia
18-08-2011, 10:26
Scusate se mi intrometto ma ho un dubbio simile.

Ho due hdd nel pc, all'avvio già ho il dual boot e mi fa scegliere su quale hdd andare, dato che dovrei formattare un disco, quando gli reinstallo xp il dual boot non scompare giusto? cioè fatta la formattazione al riavvio avrò sempre il dual boot che mi fa scegliere su quale hdd andare esatto?

Tonino M
18-08-2011, 10:51
Qui trovi la spiegazione delle varie opzioni possibili per il file boot.ini:
http://www.megalab.it/2565/il-file-boot-ini

Ottimo, grazie! Non c'ho capito molto (soprattutto per il fatto che non so bene cosa sia la "funzionalità Protezione esecuzione programmi"), ma...

Fai così: al termine della nuova installazione di XP, apri il nuovo file boot.ini e nella stringa corrispondente al vecchio xp ci aggiungi le opzioni che erano presenti nel vecchio boot.ini.

...questa mi sembra una soluzione perfetta! ;)


Generalmente per XP sp3 le opzioni sono:
"Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect

Vero, infatti è quello che trovo ora su quello che diventerà il vecchio XP.
Il nuovo sarà anch'esso un XP con SP3.

Grazie di nuovo.

Tonino M
18-08-2011, 10:56
Scusate se mi intrometto ma ho un dubbio simile.

Ho due hdd nel pc, all'avvio già ho il dual boot e mi fa scegliere su quale hdd andare, dato che dovrei formattare un disco, quando gli reinstallo xp il dual boot non scompare giusto? cioè fatta la formattazione al riavvio avrò sempre il dual boot che mi fa scegliere su quale hdd andare esatto?

Non sono un esperto, ma... Credo che dipenda da quale S.O. formatti: il boot.ini che viene letto è quello della prima partizione del primo disco. Se formatti il secondo sul secondo disco, quel file non viene toccato.
Se invece formatti il primo, ripartendo proprio da zero e non facendo quindi un ripristino del precedenete sistema, allora credo proprio che il file boot.ini venga riscritto.
Ma... Che t'importa?! Potresti salvare quel file temporaneamente da un'altra parte e poi lo riusi per sovrascrivere quello del S.O. reinstallato (se è il primario).

arcofreccia
18-08-2011, 11:08
si io devo formattare il disco D non C