PDA

View Full Version : dissipatore cpu 775/1155


simone14000
17-08-2011, 00:25
ciao a tutti, mi servirebbe un dissipatore per il mio e8500, ma a fine anno cambierei la cpu con un i5 2500k. vorrei spendere circa 50 euro.

la domanda che più mi preme è: mi conviene prendere un dissi solo per il 775 ora e poi cambiarlo a fine anno per un 1155 parlando in termini di qualità/prezzo? o va bene spendere 50 euro per un dissi 1155 che supporti appunto anche i 775?

ho il dissi standard sull'e8500 e scalda parecchio anche in idle, vorrei appunto portarlo a 4ghz e resistere fino a fine anno

un grazie anticipato
credo sia la sezione giusta vero? se no scusate:(

raffy2
17-08-2011, 00:32
Ciao, la sezione giusta dovrebbe essere quella per i sistemi di raffreddamento.Comunque già che ci siamo, ti conviene sicuramente prendere un dissipatore che supporti sia il 775 che l'1155 altrimenti fai una doppia spesa veramente inutile.Prendine uno ottimo così ti smaltisce bene il calore sia con il 775 che con l'1155.

Vuoi spendere 50 spedito o 50 + ss?

virgolanera
17-08-2011, 05:51
Prendi un Corsair A70 e te la cavi anche con meno di 50 €.

naumakos
17-08-2011, 06:38
Con 49 +ss prendi un Thermalright 120 ultra extreme con attacchi 775,1366,1155 e sarai tranquillo a vita :D

simone14000
17-08-2011, 13:01
se è ottimo, vada per questo qui:D

la pasta termica è già presente sul dissi? o devo comprarla a parte? o danno un tubetto insieme così successivamente quando prenderò l'i5 2500k avrò già la pasta? con l'e8500 si arriva credo isi sui 4ghz, ma con il 2500k? si arriva sui 4.5? anche sui 5 ghz?

il dissipatore è compatibile direttamente con i 775 1155 e altri autonomamente o devo comprare dei mini kit di pezzi di ferro da aggiungere per montarlo?

il case che posseggo non ha ventole aggiuntive, ma solo una piccola piccola laterale, quale ventolina consigliate di prendere insieme per far entrare o uscire più aria? come si fa a capire se la ventola mette dentro aria o la butta fuori così da decidere quale comprare

raffy2
17-08-2011, 15:28
se è ottimo, vada per questo qui:D

la pasta termica è già presente sul dissi? o devo comprarla a parte? o danno un tubetto insieme così successivamente quando prenderò l'i5 2500k avrò già la pasta? con l'e8500 si arriva credo isi sui 4ghz, ma con il 2500k? si arriva sui 4.5? anche sui 5 ghz?

il dissipatore è compatibile direttamente con i 775 1155 e altri autonomamente o devo comprare dei mini kit di pezzi di ferro da aggiungere per montarlo?

il case che posseggo non ha ventole aggiuntive, ma solo una piccola piccola laterale, quale ventolina consigliate di prendere insieme per far entrare o uscire più aria? come si fa a capire se la ventola mette dentro aria o la butta fuori così da decidere quale comprare

Di solito i dissipatori escono già con tutto il kit necessario per montarlo sui vari socket ed anche con il tubetto di pasta termoconduttiva ;) Riguardo le ventole, dipende da come le monti..Se le monti in un verso l'aria viene espulsa, viceversa nel verso opposta viene immessa nel case ;)

simone14000
17-08-2011, 21:41
chiaro, mi potete linkare qui o in pm se non si può qui dove poter ordinare a minor costo da qualche shop per voi fidato? perchè non sono riuscito a trovarlo su shop che io conosca:cry:

simone14000
18-08-2011, 11:26
la scelta va tra il Thermalright Ultra 120 eXtreme 1366 RT Rev.C trovato a 54.90 e il scythe mine 2 a 59.90

il thermalright devo vedere se supporta i 1155 perchè nella descrizione non dice e ho chiesto al negoziante, mentre il mine 2 supporta tutto di tutti:oink:

il mine ha anche una ventola a 140mm contro i 120 del thermalright. sulla rumorosità me ne sbatto, ma in definitiva chi merita di più tra i due? su internet non ho trovato confronti:cry:

naumakos
18-08-2011, 11:33
Se non vado erro i dissi 1156 sono compatibili col 1155, non ce differenza.Il 120 ultra extreme non lo cambieei mai col mine 2 :D

simone14000
18-08-2011, 12:50
aspetto risposte dal sito e poi parto con l'acquisto:)

virgolanera
18-08-2011, 21:05
Io ti avevo consigliato il Corsair A70 perchè ho visto che non volevi spendere più di 50€ , il thermalright ultra 120 extreme è un ottimo prodotto (ce l' ho anch'io nel mio pc ) ma costa 50 € e in più devi aggiungere l'adattatore opzionale per il socket 1155 , una ventola , e le spese di spedizione ; mentre con 43 € il Corsair A70 te lo portano a casa e se non ti importa molto del rumore puoi far funzionare entrambe le ventole che ha in dotazione anche a 2000 giri/min per avere le massime prestazioni ;)

simone14000
18-08-2011, 22:14
ho visto il confronto tra i due e sono praticamente uguali con l'a70 a massimi regimi però (2000rpm)

prendo sempre il thermalright va

ma alla fine supporta o non supporta i 1155? devo comprare i kit a parte per il montaggio? :cry:

simone14000
19-08-2011, 13:19
informandomi meglio, ho visto che i dissipatori che supportano i 1156 sono identici ai 1155, quindi vanno bene come dissi per il mio futuro i5 2500k

il thermalright se la gioca alla pari con il corsair a70, però quest'ultimo costa 20 euro in meno e fa un pò più rumore ma non mi interessa

sono riuscito a trovare il corsair a70 a 33 euro sul primo sito cercando su trovaprezzi ed un sito di cui mi fido e ho sempre acquistato lì. ho mandato una email al sito per chiedere se comprende anche un tubetto di pasta in più per una futura installazione, così il 21 quando tornano dalle ferie posso acquistare tranquillamente

ma la pasta termica va bene quella del dissi stesso vero? per una futura installazione va bene una pasta come questa? ARCTIC COOLING MX-4 a 7.90 oppure anche una zalman economica a 2.40 non crea problemi? Zalman CSL 850

naumakos
19-08-2011, 15:59
Personalmente non mi fiderei tanto dei bench.Io parlo per esperienza personale:D , ed il TR l'ho provato su parecchi 4core con risultati stupefacenti

virgolanera
19-08-2011, 20:11
Io ho provato il Corsair A70 su di un Q6600 a 3,6ghz e 1,42v con 10 cicli di ibt con stress massimo non ha mai superato i 69° , penso non sia affatto male :rolleyes:

simone14000
20-08-2011, 01:34
il mine 2 costa troppo

ho rifatto un pò i calcoli massimo 50 euro potrei spendere comprese spese di spedizione perchè devo comprare anche una ventolina da mettere dietro al case

rapporto qualità presso l'a70 mi è sembrato il migliore o mi sbaglio? a 33 euro poi:O

invece dei 33 euro dell'a70, sui 40-45 euro c'è di meglio o vado di a70 e gg? ho tempo fino al 21 per decidere