View Full Version : cassetto estraibile per hd sata
papillon56
16-08-2011, 23:34
Ho un hd da 3,5 sata 2 ora inutilizzato e pensavo di prendere un cassetto estraibile per sfruttare tale hd installandoci linux e usandolo alla bisogna impostando l'avvio da tale hd dal bios Ma sono un po in confusione circa i connettori che devono essere peresenti sia per collegare l'hd nel cassettino sia per collegare il cassetto alla mobo
Qualcosa di simile andrebbe bene? Non vedendo dall'immagine i connettori sata non ci capisco nula
http://img844.imageshack.us/img844/8888/zcreenshot001.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/844/zcreenshot001.jpg/)
Grazie
stefano1234
17-08-2011, 05:51
questa foto e' vecchiotta,si tratta di un rack ide.se hai un tower,con dentro l'hd sata ,le spine saranno sata,quindi devi prendere un rack sata,colleghi la presa sata (cui era collegato l'hd all'interno del tower) al rack( all'esterno del rack,dietro)e l'hd lo metti dentro al cassetto interno(il rack comprende 2 cassetti 1 dentro l'altro)del rack e lo colleghi alla spina interna.Fissi il tutto sul frontale del tower in un alloggiamento libero.Naturalmente puoi fare la stessa cosa con l'hd che usi adesso all'interno,pero' devi comprare un secondo rack in cui ti serve il cassetto interno per infilarci l'hd e cosi' togli e metti un hd o l'altro con il suo rispettivo cassetto e usi uno o l'altro, oppure lasci dentro l'hd nel desktop e il secondo hd con il rack lo colleghi ad una seconda presa sata interna e metti il rack in uno spazio vuoto del desktop.Oppure vendi tutto e prendi un portatile,meglio un netbook che puoi fare la stessa cosa ma in modo molto ma molto piu' leggero come ho fatto io.Avevo il desktop con il rack e 8 hd ...un ingombro......:sofico: ora col netbook si e' tutto rimpicciolito.:nonsifa:
papillon56
17-08-2011, 15:30
questa foto e' vecchiotta,si tratta di un rack ide.se hai un tower,con dentro l'hd sata ,le spine saranno sata,quindi devi prendere un rack sata,colleghi la presa sata (cui era collegato l'hd all'interno del tower) al rack( all'esterno del rack,dietro)e l'hd lo metti dentro al cassetto interno(il rack comprende 2 cassetti 1 dentro l'altro)del rack e lo colleghi alla spina interna.Fissi il tutto sul frontale del tower in un alloggiamento libero.Naturalmente puoi fare la stessa cosa con l'hd che usi adesso all'interno,pero' devi comprare un secondo rack in cui ti serve il cassetto interno per infilarci l'hd e cosi' togli e metti un hd o l'altro con il suo rispettivo cassetto e usi uno o l'altro, oppure lasci dentro l'hd nel desktop e il secondo hd con il rack lo colleghi ad una seconda presa sata interna e metti il rack in uno spazio vuoto del desktop.Oppure vendi tutto e prendi un portatile,meglio un netbook che puoi fare la stessa cosa ma in modo molto ma molto piu' leggero come ho fatto io.Avevo il desktop con il rack e 8 hd ...un ingombro......:sofico: ora col netbook si e' tutto rimpicciolito.:nonsifa:
Grazie delle preziose informazioni...
sarà che non uso le parole chiave adatte per la ricerca, ma non riesco a trovare una foto del rack con connettore sata.. ma prima o poi la trovo.. per ora tutti IDE:muro:
In quanto all'idea netbook nel mio caso è da escludere.. troppo spesso cambio i componenti e con il netbook sarei legato alla configurazione iniziale (salvo che per pochi componenti)
Inoltre ho già un portatile.. sta facendo la polvere in un cassetto:D
Bye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.