View Full Version : Configurazione pc budget 1000€ circa
Matthew77
16-08-2011, 23:21
Questa è la configurazione che ho studiato io, budget 1000-1100€ utilizzo simulazione di volo più qualche programma di grafica/fotoritocco livello amatoriale:
Coolermaster HAF912 plus
Coolermaster Silent pro 600W
Asus P8P67
Intel I5-2500K
Corsair Hydro H80
G.skill ripjaws 8gb CL8 1600Mhz 1,5V
Western digital Caviar black 500GB (x storage)
SSD Corsair Force 3 120GB (x simulatore)
SSD Ocz Agility 3 60Gb (x S.o. + altri programmi)
Asus Gef GTX560 DCII Top 925Mhz
Combo lett bluray + mast dvd
Cosa ne dite?
sinceramente credo che la tua configurazione sia molto valida. hai scelto bene :D
Hai già il monitor? Se sì è un full hd?
Matthew77
17-08-2011, 07:51
sinceramente credo che la tua configurazione sia molto valida. hai scelto bene :D
Hai già il monitor? Se sì è un full hd?
Ciao, no dovrei sostituire anche il monitor in effetti (extra dai 1000€ ovviamente), ho infatti scritto nella sezione monitor; comunque stavo valutando o monitor IPS come LG 231P 236V o Dell U2412M (che non so cosa costi) oppure orientarmi verso il led sui Samsung tipo il BX2450; comunque sia dato che lavoro/gioco a circa 60/70cm dal monitor non voglio andare oltre i 24".
Hai consigli in merito al monitor su quali poter valutare?
Anthonylm
17-08-2011, 08:28
1x Alimentatore PC Corsair Enthusiast Series TX650 V2 650W 80Plus Bronze
1x Case Midi Cooler Master HAF 912 Plus ATX Nero
1x Dissipatore CPU Scythe Mugen 2 Rev.B Socket Intel Amd
1x SSD OCZ Agility 3 120GB 2.5" Lettura 525MB/s Scrittura 475MB/s SATA3 AGT3-25SAT3-120G
1x Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 HD103SJ
1x Combo Lettore Blu-Ray-Masterizzatore DVD Samsung SH-B123L Nero Bulk
1x .RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v
1x CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K
1x Scheda Madre Asrock Z68 EXTREME4 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX
1x VGA Gainward GeForce GTX 570 "Phantom" Core 750MHz Memory GDDR5 3800MHz 1280MB 2xDVI HDMI DisplayPort
Totale 1076€
Questa è la configurazione che ho studiato io, budget 1000-1100€ utilizzo simulazione di volo più qualche programma di grafica/fotoritocco livello amatoriale:
Coolermaster HAF912 plus
Coolermaster Silent pro 600W
Asus P8P67
Intel I5-2500K
Corsair Hydro H80
G.skill ripjaws 8gb CL8 1600Mhz 1,5V
Western digital Caviar black 500GB (x storage)
SSD Corsair Force 3 120GB (x simulatore)
SSD Ocz Agility 3 60Gb (x S.o. + altri programmi)
Asus Gef GTX560 DCII Top 925Mhz
Combo lett bluray + mast dvd
Cosa ne dite?
Diavoli!!! Ottima configurazione, con 2 ssd quel computer volera!!!:sofico:
Diavoli!!! Ottima configurazione, con 2 ssd quel computer volera!!!:sofico:
essì configurazione non male!
sinceramente ti posso consigliare il monitor che ho in firma. Pannello IPS a led da 24". Lo trovi a meno di 200. Poi se puoi spendere di più è un altro conto
Anthonylm
17-08-2011, 09:54
spero che stiate scherzando :muro:
Darkenergy
17-08-2011, 10:07
spero che stiate scherzando :muro:
Che vuoi dire? interessa anche a me questa config
Anthonylm
17-08-2011, 10:25
Che vuoi dire? interessa anche a me questa config
tralasciando l'alimentatore,la parte hd è da rifare
Western digital Caviar black 500GB (x storage)
SSD Corsair Force 3 120GB (x simulatore)
SSD Ocz Agility 3 60Gb (x S.o. + altri programmi)
:rolleyes:
Matthew77
17-08-2011, 11:33
tralasciando l'alimentatore,la parte hd è da rifare
Western digital Caviar black 500GB (x storage)
SSD Corsair Force 3 120GB (x simulatore)
SSD Ocz Agility 3 60Gb (x S.o. + altri programmi)
:rolleyes:
Perchè è da rifare?
La parte principale è basata solo su SSD mentre lo storage su HD; tenendo presente che ho giàanche due HDD esterni da 500GB
Matthew77
17-08-2011, 11:36
essì configurazione non male!
sinceramente ti posso consigliare il monitor che ho in firma. Pannello IPS a led da 24". Lo trovi a meno di 200. Poi se puoi spendere di più è un altro conto
Diciamo che potrei salire di prezzo tra i 200-220€ con max di 250€
Consigli?
Anthonylm
17-08-2011, 11:40
Perchè è da rifare?
La parte principale è basata solo su SSD mentre lo storage su HD; tenendo presente che ho giàanche due HDD esterni da 500GB
una ssd da 120gb per istallarci il simulatore sopra??
una ssd da 120gb per istallarci il simulatore sopra??
se intendi dire che è uno spreco possiamo essere d'accordo ma che faccia schifo non direi.
Anthonylm
17-08-2011, 12:55
se intendi dire che è uno spreco possiamo essere d'accordo ma che faccia schifo non direi.
mai detto che faccia schifo,
ma avere due ssd una solo per il simulatore e un'altra per so e programmi mi sembra uno spreco..se proprio vuole due ssd fa un bel raid :D
Matthew77
17-08-2011, 13:41
mai detto che faccia schifo,
ma avere due ssd una solo per il simulatore e un'altra per so e programmi mi sembra uno spreco..se proprio vuole due ssd fa un bel raid :D
Guarda che il simulatore con tutti gli scenari/aerei/meteo/texture aggiuntive arriva tranquillamente a 90GB(attualmente Fs2004 mi occupa 75GB di un HDD da 120, FSX occupa molto di più).
SSD da 120GB per SO e Simulatore non basta, e pare assurdo ma è più economico (per quello che ho visto io) prenderne 2 120+60 piuttosto che uno da 180, per quello ho sdoppiato.
Avevo provato a fare un RAID tra gli hdd che ho adesso con pessimi risultato, purtroppo a livello di smanettamento non sono esperto.
Anthonylm
17-08-2011, 13:46
Guarda che il simulatore con tutti gli scenari/aerei/meteo/texture aggiuntive arriva tranquillamente a 90GB(attualmente Fs2004 mi occupa 75GB di un HDD da 120, FSX occupa molto di più).
SSD da 120GB per SO e Simulatore non basta, e pare assurdo ma è più economico (per quello che ho visto io) prenderne 2 120+60 piuttosto che uno da 180, per quello ho sdoppiato.
Avevo provato a fare un RAID tra gli hdd che ho adesso con pessimi risultato, purtroppo a livello di smanettamento non sono esperto.
si ma con la ssd nei giochi ricavi velocità solo nei caricamenti,quindi la domanda esce spontanea,conviene spendere 150€ quando lo puoi installare tranquillamente su un hd e risparmi?
Matthew77
17-08-2011, 14:30
si ma con la ssd nei giochi ricavi velocità solo nei caricamenti,quindi la domanda esce spontanea,conviene spendere 150€ quando lo puoi installare tranquillamente su un hd e risparmi?
Capisco il tuo discorso, il "problema" è che volando on line con il meteo reale praticamente il simulatore scarica ogni 10 mintui l'agg meteo caricando poi la nuova situazione, in più c'è il fattore caricamento dei traffici degli altri utenti.
Inoltre gli scenari vengono caricati man mano che ti avvicini allo scenario, il che con HDD ti fa perdere un po' di fram rate e a volte scatta.
Poichè gli scenari di ultima generazione sono parecchio dettagliati e quindi più pesanti avere una buona velocità di caricamento permette di rendere il tutto più fluido.
E' vero non avevo specificato che gioco online...
Se giocassi offline un HDD sarebbe più che abbondante ma in questo modo io ho necessità di velocità di caricamento essendo una situazione dinamica.
Anthonylm
17-08-2011, 14:52
Capisco il tuo discorso, il "problema" è che volando on line con il meteo reale praticamente il simulatore scarica ogni 10 mintui l'agg meteo caricando poi la nuova situazione, in più c'è il fattore caricamento dei traffici degli altri utenti.
Inoltre gli scenari vengono caricati man mano che ti avvicini allo scenario, il che con HDD ti fa perdere un po' di fram rate e a volte scatta.
Poichè gli scenari di ultima generazione sono parecchio dettagliati e quindi più pesanti avere una buona velocità di caricamento permette di rendere il tutto più fluido.
E' vero non avevo specificato che gioco online...
Se giocassi offline un HDD sarebbe più che abbondante ma in questo modo io ho necessità di velocità di caricamento essendo una situazione dinamica.
per curiosità come si chiama il gioco?
mai detto che faccia schifo,
ma avere due ssd una solo per il simulatore e un'altra per so e programmi mi sembra uno spreco..se proprio vuole due ssd fa un bel raid :D
effettivamente due ssd sono una bella spesa, però sinceramente non mi sento di biasimarlo... se potessi lo farei anch'io :D
ovviamente la configurazione che hai postato tu è ancora più potente ma con due ssd sforerebbe dal budget
Matthew77
17-08-2011, 15:36
per curiosità come si chiama il gioco?
Flight simulator X ora uso il2004 perchè l'X su sto pc non gira. e poi dovrei fargli girare un programma che si chiama SIRX(cerca con google)
Matthew77
17-08-2011, 15:40
1x Alimentatore PC Corsair Enthusiast Series TX650 V2 650W 80Plus Bronze
1x Case Midi Cooler Master HAF 912 Plus ATX Nero
1x Dissipatore CPU Scythe Mugen 2 Rev.B Socket Intel Amd
1x SSD OCZ Agility 3 120GB 2.5" Lettura 525MB/s Scrittura 475MB/s SATA3 AGT3-25SAT3-120G
1x Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 HD103SJ
1x Combo Lettore Blu-Ray-Masterizzatore DVD Samsung SH-B123L Nero Bulk
1x .RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v
1x CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K
1x Scheda Madre Asrock Z68 EXTREME4 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX
1x VGA Gainward GeForce GTX 570 "Phantom" Core 750MHz Memory GDDR5 3800MHz 1280MB 2xDVI HDMI DisplayPort
Totale 1076€
Ma perchè tutti consigliate Asrock invece di Asus? sono così migliori?
Scheda video già con la 560 ne ho che ne avanza (basterebbe addirittura la 460)
Per il dissi a liquido dite che è sensato?
Anthonylm
17-08-2011, 15:56
Ma perchè tutti consigliate Asrock invece di Asus? sono così migliori?
Scheda video già con la 560 ne ho che ne avanza (basterebbe addirittura la 460)
Per il dissi a liquido dite che è sensato?
Attualmente asrock è la migliore scelta rapporto qualità/prezzo;
per la vga visto che il budget lo permetteva avevo messo la 570 ma puoi benissimo limare prendendo la 560;
per il dissi dipende che tipo di oc intendi fare.
Matthew77
17-08-2011, 19:07
Attualmente asrock è la migliore scelta rapporto qualità/prezzo;
per la vga visto che il budget lo permetteva avevo messo la 570 ma puoi benissimo limare prendendo la 560;
per il dissi dipende che tipo di oc intendi fare.
Io la Asrock ho visto che costa di più, anche se ok, tu hai indicato quella con lo Z68 nuovo (domanda è meglio del P8P67?).
Per la VGA come detto già son sovradimensionato così per quel che ci devo fare, potevo limare molto di più ma alla fine preferisco avere una scheda un po' più nuova che duri un po' più a lungo.
OC sinceramente non so ancora anche se sicuramente farò, ma non eccessivamente spinto.
le Z68 sono mobo migliori però se non devi fare oc vanno bene entrambe. Anche facendo oc moderato quella che hai scelto tu può andare. Di certo le Z68 sono il top :)
Anthonylm
17-08-2011, 22:01
Io la Asrock ho visto che costa di più, anche se ok, tu hai indicato quella con lo Z68 nuovo (domanda è meglio del P8P67?).
Per la VGA come detto già son sovradimensionato così per quel che ci devo fare, potevo limare molto di più ma alla fine preferisco avere una scheda un po' più nuova che duri un po' più a lungo.
OC sinceramente non so ancora anche se sicuramente farò, ma non eccessivamente spinto.
allora un dissi ad aria va più che bene;
per la questione chipset facciamo un attimo di chiarimento:
Il chipset H67 permette di interagire con la grafica HD 2000/3000 integrata in ogni CPU di seconda generazione mentre per il P67 viene richiesta una scheda grafica dedicata. Con l’H67 possiamo overcloccare l’ HD Graphics mentre con il P67 overclocchiamo la CPU.In Sandy Bridge troviamo il Quick Sync una tecnologia presente solamente nel chipset P67 che consente di accellerare la transcodifica video, ma se volete usare anche anche una scheda video dedicata dovete usare il chipset Z68.Il chipset Z68 vi consente di overcloccare processore e scheda video integrata.
Matthew77
17-08-2011, 22:28
allora un dissi ad aria va più che bene;
per la questione chipset facciamo un attimo di chiarimento:
Il chipset H67 permette di interagire con la grafica HD 2000/3000 integrata in ogni CPU di seconda generazione mentre per il P67 viene richiesta una scheda grafica dedicata. Con l’H67 possiamo overcloccare l’ HD Graphics mentre con il P67 overclocchiamo la CPU.In Sandy Bridge troviamo il Quick Sync una tecnologia presente solamente nel chipset P67 che consente di accellerare la transcodifica video, ma se volete usare anche anche una scheda video dedicata dovete usare il chipset Z68.Il chipset Z68 vi consente di overcloccare processore e scheda video integrata.
Quindi Z68 ha grafica integrata?
Perchè a me non interessa avendo scheda grafica dedicata.
Scusa ma non ho capito bene il discorso. Sarà anche l'ora...
Io volevo orientarmi verso un sistema a liquido, tanto il costo è equivalente al Noctua NH-D14 che sarebbe l'alternativa ad aria.
Mi dai un parere sul sistema a liquido che ho scelto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.