PDA

View Full Version : Consiglio alimentatore SILENZIOSO ma estremamente ECONOMICO


cmarino
16-08-2011, 21:54
Ciao a tutti,

il titolo credo parli da se.

Sono un modder, e sto usando pezzi "da pattumiera" per creare un sistema quasi interamente fanless a costo zero. Il sistema consuma circa 140W, che salgono a 195w di picco quando si gioca pesante. Quindi mi è inutile qualsiasi alimentatore di grande potenza (considerate che ora c'è un vecchio alimentatore da 250W.... e funziona benissimo, anche se proprio al limite.)

Siccome non mi interessa il consumo intrinseco dell'alimentatore, non voglio sentire parlare di 80plus, di gold e robe varie, pensavo di comprare uno degli alimentatori spacciati per "ultra silent", "extra silent" anche se di qualità "cinese".
Cosa ne pensate?
Noto dappertutto marche strane tipo "RASURBO" (li conoscete)?
Siccome guardo principalmente al costo, poi al rumore, poi eventualmente alle specifiche interessanti come PFC, ATX 2.2+, eccetera, avevo notato questo: (non so se sia consentito linkare, se non lo è, cancellate il link e perdonatemi!)
alimentatore RASURBO da 550W (http://cgi.ebay.it/RASURBO-DLP-55-1-ALIMENTATORE-ULTRA-SILENT-PSU-550W-ATX-/200413602780?pt=Alimentatori_per_PC_e_Server&hash=item2ea994e3dc#ht_3608wt_1139)
Googlando Rasurbo, leggo dappertutto pareri contrastanti.
I pareri (sopratutto pre-2009) lo bollano come "cinese, fa schifo e basta". Qualche commento positivo (post-2009) li ritiene enormemente silenziosi.
Penso sia cmq una cinesata.

Siccome il sistema (alimentatore escluso) non emette alcun rumore, non vorrei comprare una schifezza "ultra silent" cinese per poi accorgermi che fa rumore come una turbina di un jet. Nè spendere piu di 50 euro per un alimentatore al quale poi devo sostituire la ventola da 12cm con una da modder ultrasilenziosa (spendendo altri 15, 20 euro extra).

Mi consigliate un alimentatore (anche cinese) economico (magari anche con un PFC decente, ma tenete presente che sarà sotto gruppo di continuità) e che non costi in nessun caso piu di 50 euro (più vicino ai 15 che ai 50....)?
Ne avete per caso provato qualcuno (anche cinese) che vi ha colpito per silenziosità, e che funzioni anche bene?
Considerate anche che le protezioni di sovracorrente (che ormai hanno anche questi cinesi) non saranno di primaria importanza in quanto il PC andrà sotto gruppo di continuità (molto sensibile e protettivo...).


Grazie

Ar_Es
16-08-2011, 22:21
Io lascerei da parte quelle come dici tu "cinesate" :D
Io prenderei un cooler master atx 500W elite se non vuoi spendere molto.. oppure vai su welly pro..

cmarino
17-08-2011, 14:34
Io lascerei da parte quelle come dici tu "cinesate" :D
Io prenderei un cooler master atx 500W elite se non vuoi spendere molto.. oppure vai su welly pro..

Carino il Cooler Master Elite 500W bulk... l'ho trovato su ebay...
http://cgi.ebay.it/Alimentatore-Cooler-Master-Elite-500W-bulk-/270642323610?pt=Alimentatori_per_PC_e_Server&hash=item3f038a209a#ht_1170wt_912
La cosa interessante è che è gia a specifiche 2.3 e ha anche PFC (passivo), anche se ormai ce l'hanno anche quelli cinesi; ma il bello è che (SI SOSTIENE) che il suo livello di rumore (minimo?) sia di 17dB, di cui mi potrei accontentare.... Bisogna vedere se sono reali....

Steven1987
17-08-2011, 14:52
Carino il Cooler Master Elite 500W bulk... l'ho trovato su ebay...
http://cgi.ebay.it/Alimentatore-Cooler-Master-Elite-500W-bulk-/270642323610?pt=Alimentatori_per_PC_e_Server&hash=item3f038a209a#ht_1170wt_912
La cosa interessante è che è gia a specifiche 2.3 e ha anche PFC (passivo), anche se ormai ce l'hanno anche quelli cinesi; ma il bello è che (SI SOSTIENE) che il suo livello di rumore (minimo?) sia di 17dB, di cui mi potrei accontentare.... Bisogna vedere se sono reali....

Sennò ti potresti prendere un Be Quiet! System Power da 300/350w, dovrebbe fare al caso tuo

Fedex_32
17-08-2011, 15:06
Io lascerei da parte quelle come dici tu "cinesate" :D
Io prenderei un cooler master atx 500W elite se non vuoi spendere molto.. oppure vai su welly pro..

Bellino questo Cooler Master. Penso proprio che lo consiglierò ad un amico, per quel prezzo poi :)

Ar_Es
17-08-2011, 17:45
Guarda se sono 17db effettivi o no non te lo so dire.
Te lo dico io da possessore di CM silent pro m700, che quando sta molto sotto sforzo un po' si fa sentire, ma poco.
Guardati il seasonic S12II da 380W, costa un po' di piu', ma è silenzioso ed è di buona qualità.
Vedi un po' tu :D

Rodius
17-08-2011, 22:04
Carino il Cooler Master Elite 500W bulk... l'ho trovato su ebay...
http://cgi.ebay.it/Alimentatore-Cooler-Master-Elite-500W-bulk-/270642323610?pt=Alimentatori_per_PC_e_Server&hash=item3f038a209a#ht_1170wt_912
La cosa interessante è che è gia a specifiche 2.3 e ha anche PFC (passivo), anche se ormai ce l'hanno anche quelli cinesi; ma il bello è che (SI SOSTIENE) che il suo livello di rumore (minimo?) sia di 17dB, di cui mi potrei accontentare.... Bisogna vedere se sono reali....

lascia perdere quella porcheria.
CM ha in catalogo ottimi prodotti e porcherie tipo questa.
iAFAIK il corsair 430CX è ottimo e silenzioso, soprattutto a bassi carichi

wizard1993
17-08-2011, 22:36
iAFAIK il corsair 430CX è ottimo e silenzioso, soprattutto a bassi carichi

Bisogna vedere cosa si intende per silenzio, che è una cosa molto soggettiva:
La predilezione dei corsair (cosa che da quanto si legge è riscontrabile su esemplari di tutta la gamma) ad emettere fischi elettrici (per qualcuno inudibili, per qualcun altro molto fastidiosi) potrebbe essere un serio punto a sfavore.
Poi una piccola considerazione su mie esperienze personali:
considerando che 190w per il 430 (380w effettivi, via) sono già la metà del carico e visto che, per esperienza, la velocità delle ventole non varia tanto in base al carico effettivo, quanto al carico in percentuale sulla potenza massima (non conosco di preciso i corsair, ma è una cosa che è ho avuto modo di testare su vari esempliari "figli" dello stesso progetto) ho paura che cominci già a fare un po' di casino, magari se gli metti una noctua...

Ar_Es
17-08-2011, 23:07
lascia perdere quella porcheria.
CM ha in catalogo ottimi prodotti e porcherie tipo questa.
iAFAIK il corsair 430CX è ottimo e silenzioso, soprattutto a bassi carichi

Beh dai le porcherie sono altre :D Poi con questo budget non si puo' pretendere tantissimo!
EDIT mi sbagliavo, era la scheda video che fa rumore, il silent pro m700 è silenziosissimo!

wizard1993
17-08-2011, 23:28
il silent pro m700 è silenziosissimo!

è anche un alimentatore da 120€ minimo. Qui i budget in gioco sono altri. Certe volte, contro coscienza lo ammetto, mi sentirei quasi di consigliare il primo cinese che capita con ventola da 12 e sostituirla con una arctic f12

Ar_Es
17-08-2011, 23:51
è anche un alimentatore da 120€ minimo. Qui i budget in gioco sono altri. Certe volte, contro coscienza lo ammetto, mi sentirei quasi di consigliare il primo cinese che capita con ventola da 12 e sostituirla con una arctic f12

130€ spedito, comunque lo uso per giocare! Il mio era un esempio della fascia "silent pro" della cooler master.
Lo so è fuori luogo il mio ali in questo thread!
Io non mi sentirei di consigliare un "coso" cinese.. preferirei spendere 20€ in piu' e andare tranquillo!
Poi certo, la scelta è individuale ;)

wizard1993
18-08-2011, 09:25
Io non mi sentirei di consigliare un "coso" cinese.. preferirei spendere 20€ in piu' e andare tranquillo!
Poi certo, la scelta è individuale ;)

anche io, ma se vuoi le spendere poco che gli vuoi fare? Per quel che mi riguarda un antec basiq da 250w con ventola sostituita (una arctic da 4€) è la scelta migliore

Ar_Es
18-08-2011, 10:12
anche io, ma se vuoi le spendere poco che gli vuoi fare? Per quel che mi riguarda un antec basiq da 250w con ventola sostituita (una arctic da 4€) è la scelta migliore

Si lo credo anche io.. però non mi sembra ci fosse l'antec basic da 250W! magari prendesse un 350W sarebbe anche meglio per tenersi poco poco largo

cmarino
18-08-2011, 12:09
Considerato che le ventole aumentano i giri in base alla % di carico sul totale, in teoria piu l'alimentatore è grande rispetto al carico, e più sarà silenzioso. Penso di non voler scendere sotto i 350/400w....

Ho letto da qualche parte (forse sbagliando) che alcuni alimentatori hanno delle linee in uscita fatte solo per alimentare alcune ventole aggiuntive: sapete per caso come funzionano? Sono rail PWM oppure DC? e in base a cosa controllano le ventole, e come?

wizard1993
18-08-2011, 12:28
Considerato che le ventole aumentano i giri in base alla % di carico sul totale, in teoria piu l'alimentatore è grande rispetto al carico, e più sarà silenzioso. Penso di non voler scendere sotto i 350/400w....
?

non tutti, qualcuno la ventola ce l'ha a giri fissi, l'antec basiq da 350w (ho sbagliato precendemente a scrivere 250) l'ha a giri fissi, per questo consigliavo di sostituirla. Se vuoi qualcosa di termo controllato, punta sul cx 430

cmarino
19-08-2011, 01:01
Grazie a tutti!
Dopo lunga e faticosa ricerca, credo che mi orienterò sui "tedeschi" (va be...sempre made in china) Be Quiet!. Ne ho trovati alcuni con le caratteristiche che desidero, e budget accettabile per quanto sono disposto a spendere per questa macchina.

Un'ultima considerazione:

mi sono imbattuto in alcuni alimentatori i-Tek e Rasurbo, spacciati per buonissimi e silenziosissimi.
Rasurbo: ATX 2.2 e 2.3, PFC, ventola termocontrollata da 15,5dbA (ovviamente al minimo) e 2 rail da 12V
i-Tek: ATX 2.2, PFC attivo, ventola termocontrollata da 13,8dbA(!!!) e addirittura i cavi guainati...

Passi Rasurbo, che è un noto produttore di ventole (che probabilmente applica a stock di alimentatori cinesi dandogli il proprio nome) , ma i-Tek?
Qualcuno ne hai mai sentito parlare? Si sa da chi sono prodotti, dove, come, ecc?
Grazie



p.s.
per quanto riguarda il PFC attivo, da qualche parte ho sentito di ipotetici problemi (sulla carta) che sorgono quando l'alimentatore con PFC è alimentato da gruppo di continuità (che genera onda pseudo sinusoidale.... diciamo quadra...). Vi risulta?
Io ho un blando Trust ( http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=15601 ) che è line interactive ("modified sine wave", ovvero ondazza quadra aggiustata, blando AVR). Potrei avere problemi con questo UPS e un alimentatore con PFC attivo?

Fedex_32
19-08-2011, 01:07
i-Tek?
Qualcuno ne hai mai sentito parlare? Si sa da chi sono prodotti, dove, come, ecc?
Grazie

Guarda ho avuto un itek che era compreso nel primo case che comprai 2 anni fa, alimentatore tenuto fino a quando ho cambiato la scheda video e non mi sentivo di rischiare quindi son passato ad un corsair. Detto francamente non posso elogiare questa marca per la mia esperienza, mi ricordo che postai i valori di quell'ali e non era per niente buono :( poi magari ora fanno modelli migliori per la carità.

Edit: guarda ho trovato la foto che postai qualche mese fa per capire se quell'ali potesse reggere una 6870. Dai pure un'occhiata ai valori che aveva. Come già detto è possibile che i nuovi modelli siano migliori. Prendi questa info con le pinze :)

http://img820.imageshack.us/img820/2796/foto1vr.jpg (http://img820.imageshack.us/i/foto1vr.jpg/)

cmarino
19-08-2011, 01:15
Detto francamente non posso elogiare questa marca per la mia esperienza, mi ricordo che postai i valori di quell'ali e non era per niente buono :( poi magari ora fanno modelli migliori per la carità.)
Edit: guarda ho trovato la foto che postai qualche mese fa per capire se quell'ali potesse reggere una 6870. Dai pure un'occhiata ai valori che aveva.
http://img820.imageshack.us/img820/2796/foto1vr.jpg (http://img820.imageshack.us/i/foto1vr.jpg/)

Questo nuovo è da 600W (i 600W secondo i canoni cinesi... non secondo i canoni di qualità occidentali....) e i valori che riporta sono i seguenti:
3,3V - 35A
5V - 45A
12V - 20A
5VSB - 3A
-12V - 0,8A
Qualche idea?

Ar_Es
19-08-2011, 01:19
Guarda ho avuto un itek che era compreso nel primo case che comprai 2 anni fa, alimentatore tenuto fino a quando ho cambiato la scheda video e non mi sentivo di rischiare quindi son passato ad un corsair. Detto francamente non posso elogiare questa marca per la mia esperienza, mi ricordo che postai i valori di quell'ali e non era per niente buono :( poi magari ora fanno modelli migliori per la carità.

Edit: guarda ho trovato la foto che postai qualche mese fa per capire se quell'ali potesse reggere una 6870. Dai pure un'occhiata ai valori che aveva. Come già detto è possibile che i nuovi modelli siano migliori. Prendi questa info con le pinze :)

http://img820.imageshack.us/img820/2796/foto1vr.jpg (http://img820.imageshack.us/i/foto1vr.jpg/)

Con 16A sul 12v gira una 6870???
Comunque non mi affiderei troppo al wattaggio scritto su questi aggeggi cinesi! Reali quanto sono?

Fedex_32
19-08-2011, 01:22
Con 16A sul 12v gira una 6870??
Comunque non mi affiderei troppo al wattaggio scritto su questi aggeggi cinesi! Reali quanto sono?

No assolutamente, come scritto sopra l'ho cestinato e son passato ad un corsair da 650, nemmeno l'ho provata a mettere la 6870 su quel coso cinese per paura che si fulminasse tutto :D

Ar_Es
19-08-2011, 01:28
No assolutamente, come scritto sopra l'ho cestinato e son passato ad un corsair da 650, nemmeno l'ho provata a mettere la 6870 su quel coso cinese per paura che si fulminasse tutto :D

Eheheh ero ironico :D meno male che io ho 50A sul 12V sto a posto a vita :sbonk:
Io avrei terrore nell'accoppiare una 6870 con un gingillo cinese :Prrr:
Beh dai comunque sembra adatto questo ali, non sembra malaccio! Anche se sarei curioso della percentuale di watt effettiva :D

cmarino
19-08-2011, 01:31
Mannaggia... lo regalavate a me invece di cestinarlo :D

Cmq 16A a 12V sono solo 192W sul rail 12V (però bisogna tener conto di tutti gli altri carichi a 12V)...
Non sono un guru delle schede video, ma la 6870 assorbe da un minimo di 176w IN IDLE a quasi 300 al massimo carico... http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-6850-6870-crossfirex-review/4
:P
più di quanti ne assorba il mio intero sistema con la 4670 al massimo carico... Direi che per voi non va assolutamente bene quell'ali.... :D
come può una scheda video consumare così tanta corrente? O_o
Io già con la 4670 ci gioco a 1600x1050 a quasi tutti i giochi moderni al massimo o quasi del dettaglio!!! e non ha neanche il connettore PCI-E per l'alimentazione ausiliaria.... consuma 70W sotto stress!

Per curiosità, mi posti i valori del tuo alimentatore Corsair? ci sono davvero 50A sul rail 12V?

Fedex_32
19-08-2011, 01:34
Eheheh ero ironico :D meno male che io ho 50A sul 12V sto a posto a vita :sbonk:
Io avrei terrore nell'accoppiare una 6870 con un gingillo cinese :Prrr:
Beh dai comunque sembra adatto questo ali, non sembra malaccio! Anche se sarei curioso della percentuale di watt effettiva :D

Guarda lo farei anche, se non fosse per il fatto che penso sia finito in discarica ormai :stordita:

Mannaggia... lo regalavate a me invece di cestinarlo :D

Cmq 16A a 12V sono solo 192W sul rail 12V (però bisogna tener conto di tutti gli altri carichi a 12V)...
Non sono un guru delle schede video, ma la 6870 assorbe da un minimo di 176w IN IDLE a quasi 300 al massimo carico... http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-6850-6870-crossfirex-review/4
:P
più di quanti ne assorba il mio intero sistema con la 4670 al massimo carico... Direi che per voi non va assolutamente bene quell'ali.... :D

Per curiosità, mi posti i valori del tuo alimentatore Corsair?

Come scritto sopra ha fatto una brutta fine. Lo avessi avuto ancora lo avrei regalato volentieri :)

cmarino
19-08-2011, 01:40
Ho trovato i valori del Rasurbo. Ha 2 rail da 12V, non malaccio come amperaggio. Quasi quasi ci faccio un pensierino (potrebbe supportare almeno cinque pc per come l'ho assemblati io...con tanto di HD 4670!) :p


CARATTERISTICHE
Modello EAP-650 Potenza 650W

PFC Si - Attivo

Ventola 120mm
Rumorosità 16dB(A)

Amperaggi 3,3V 20A
5V 24A
12V1 21A
12V2 20A
-12V 0.3A
5VSB 2.5A

Connessioni 20 4 Pin Scheda Madre
4 4Pin EPS 12V
1 x 6/8 Pin PCI-EXPRESS
2 x 4 Pin Molex
4 x SATA
1 x FDD

Protezioni OPP (Over Power Protection)
OVP (Over Voltage Protection)
SCP (Short Circuit Protection)

costa una quarantina di euro. Quasi quasi..........

Ar_Es
19-08-2011, 01:41
:D
Io non so proprio da dove li hanno tirati 'fori sti 500W :sbonk:
Nono per quanto riguarda il mio di ali non c'entra nulla con questi :D
Ho preso apposta un silent pro con linea singola da 50A!
Comunque alla fine l'ultima proposta fatta sia buona!

cmarino
19-08-2011, 11:01
Al limite, se l'ali è rumoroso, pensavo di cambiare la ventola.
In passato ho moddato di tutto, ma non avevo mai cambiato la ventola di un ali.
Che tipo di ventole sono queste 12/14cm? PWM? Di quale spessore?
Grazie

Ar_Es
19-08-2011, 21:38
Forse sono anche troppi 20A sulle 2 rail dato l'uso del pc.
Se il prezzo poi è conveniente, meglio ancora ;)