PDA

View Full Version : Problema di ventole ?


IcyLuka85
16-08-2011, 12:58
Ciao a tutti sto cercando di capire che problema ha il mio pc .... Allora la storia inizia cosi.....
Ho un Hp Compaq Nx6125 sul quale montavo Window Xp (è nato con questo sistema). A un certo punto ho voluto mettermi a provare le distro linux. Ne ho provate molte fermandomi poi a Ubuntu 10.10. Vedendo che non mi riconosceva lo scanner della mia stampante (essenziale come cosa direi) volevo reinstallare Xp . Nel reinstallare a ogni tentativo il pc si spengeva e siccome non è la prima volta che me l'ha fatto (gli altri episodi mi sono capitati durante l'installazione di qualche distro) . Credo che il mio pc raggiunga una temperatura di 100 gradi circa :eek:
Cosi ho tenuto Ubuntu 10.10 e la temperatura tiene ma in casi rari per poco mi arriva a 94 gradi..... dipende dalla ventola ?
Perche io questo pc l'ho preso da un ragazzo che lo aveva tenuto fermo per un po e sicuramente dentro c'è polvere di sicuro.
Cosa mi consigliate ? Qual'è la temperatura ideale per un pc ?
Grazie in anticipo :)

blu(e)yes
16-08-2011, 13:57
ma la ventola gira?
forse occorre aprirlo e dare una pulita alle alette del dissipatore... comunque una installazione di windows non mi pare che carichi la cpu più di tanto :mbe:

IcyLuka85
16-08-2011, 14:01
ma la ventola gira?
forse occorre aprirlo e dare una pulita alle alette del dissipatore... comunque una installazione di windows non mi pare che carichi la cpu più di tanto :mbe:

si la ventola gira....almeno cosi mi sembra di sentire. Aprirlo non so aprirlo anche perche ho paura di combinare danni.
Adesso mi sta facendo 110 gradi porca miseria ma com'è possibile ?
Cosa puo provocare tutto cio ? Oltre alla ventola potrebbe essere l'alimentatore e cos'altro ?
Come faccio a capire dov'è il problema ?

blu(e)yes
16-08-2011, 14:15
non so da dove leggi le temp, ma se sono reali occhio perchè c'è il serio rischio che si frigga tutto! soprattutto con le temperature esterne di questi giorni

se non te la senti ad aprirlo da solo, forse è il caso che tu lo porti in assistenza in un centro autorizzato... dubito possa essere un problema di software.
hai per caso cambiato impostazioni sul bios?

IcyLuka85
16-08-2011, 14:31
Il bios non l'ho toccato. Però tu dici che le installazioni delle varie distro linux possano aver toccato il bios in automatico ?
che sia l'hardware è certo ma cosa ? il processore sta morendo ?

blu(e)yes
16-08-2011, 15:43
Il bios non l'ho toccato. Però tu dici che le installazioni delle varie distro linux possano aver toccato il bios in automatico ?
che sia l'hardware è certo ma cosa ? il processore sta morendo ?

una installazione linux non può cambiare i settaggi del bios.
ammesso che la cpu abbia toccato i 110°C (e che non s'è incendiato) un Sempron già a 80°C può avere problemi ed oltre rovinarsi in modo permanente.
Ribadisco che la prima cosa che mi viene in mente è quella di pulire le superfici radianti, così da consentire al meglio lo smaltimento del calore; rimontare e vedere (non so da cosa tu le veda) le temperature.
Capisci che è un po' dura darti una mano se non vuoi neppure procedere in questa prima operazione. Il computer lo hai tu lì, sei tu che ci intervieni, al massimo puoi chiedere consiglio su cosa fare, ma il fare tocca a te.
Altrimenti manda in assistenza...

dimenticavo... sicuramente, se ancora non lo hai fatto, cerca da google il modello del tuo computer e scaricati, direttamente dal sito di HP, i manuali tecnici per facilitarti il lavoro nel sapere dove passano le heat pipe, dov'è la cpu, ram, etc. e andare a colpo sicuro senza fare tentativi a caso. Ovviamente prima di ogni operazione: spegni e togliere la batteria (anche se vecchia e non funzionante)

IcyLuka85
16-08-2011, 23:56
una installazione linux non può cambiare i settaggi del bios.
ammesso che la cpu abbia toccato i 110°C (e che non s'è incendiato) un Sempron già a 80°C può avere problemi ed oltre rovinarsi in modo permanente.
Ribadisco che la prima cosa che mi viene in mente è quella di pulire le superfici radianti, così da consentire al meglio lo smaltimento del calore; rimontare e vedere (non so da cosa tu le veda) le temperature.
Capisci che è un po' dura darti una mano se non vuoi neppure procedere in questa prima operazione. Il computer lo hai tu lì, sei tu che ci intervieni, al massimo puoi chiedere consiglio su cosa fare, ma il fare tocca a te.
Altrimenti manda in assistenza...

dimenticavo... sicuramente, se ancora non lo hai fatto, cerca da google il modello del tuo computer e scaricati, direttamente dal sito di HP, i manuali tecnici per facilitarti il lavoro nel sapere dove passano le heat pipe, dov'è la cpu, ram, etc. e andare a colpo sicuro senza fare tentativi a caso. Ovviamente prima di ogni operazione: spegni e togliere la batteria (anche se vecchia e non funzionante)
Ho capito quindi mi consigli di aprirlo. Se ho capito bene mi stai dicendo di controllare soprattutto le ventole ? scusa le mie domande da neofita
domandina.....puo una scheda grafica provocare danni di surriscaldamento ? andando per esclusione cosa mi consigli di verificare ? Grazie in anticipo

raffy2
17-08-2011, 00:56
Ho capito quindi mi consigli di aprirlo. Se ho capito bene mi stai dicendo di controllare soprattutto le ventole ? scusa le mie domande da neofita
domandina.....puo una scheda grafica provocare danni di surriscaldamento ? andando per esclusione cosa mi consigli di verificare ? Grazie in anticipo


La scheda grafica se si surriscalda danneggia se stessa e non altri componenti del pc..Se è piena di polvere può causarti crash del sistema sicuramente, se la temperatura va oltre i limiti consentiti..Comunque rompiamo gli indugi..Con che programma monitori la temperatura?La cosa migliore da fare è rimuovere il dissipatore della cpu, toglierci la polvere, rimuovere la vecchia pasta termoconduttiva sulla cpu, applicarne una nuova, rimettere il dissipatore e montare.Dovresti risolvere il problema..Se poi non sai come fare o vai in un centro assistenza o provi a vedere qualche video da youtube su come si spalma la pasta termoconduttiva e su come si smonta un dissipatore..Ma è cosa semplice ;)

Ar_Es
17-08-2011, 01:27
Ma per "temperatura del mio pc" intendi quella della cpu?
Se la cpu sta realmente a 110° linux dovrebbe avvertirti della temperatura troppo elevata! (o forse no?! non cononsco bene linux).
110° per la cpu sono veramente tanti! Se è la cpu smonta il dissipatore puliscilo e cambia pasta termica come gia' detto da raffy2.
Questa guida sulla pasta termica puo' esserti d'aiuto! (LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480)) :D
Le temperature guardale da bios.. se non vuoi smanettare dal bios, fai con everest! Ma è caldamente consigliato da bios.
Nel dubbio, pulisci tutto! (scheda video, ventole) non gli fa male :D

IcyLuka85
17-08-2011, 12:22
La scheda grafica se si surriscalda danneggia se stessa e non altri componenti del pc..Se è piena di polvere può causarti crash del sistema sicuramente, se la temperatura va oltre i limiti consentiti..Comunque rompiamo gli indugi..Con che programma monitori la temperatura?La cosa migliore da fare è rimuovere il dissipatore della cpu, toglierci la polvere, rimuovere la vecchia pasta termoconduttiva sulla cpu, applicarne una nuova, rimettere il dissipatore e montare.Dovresti risolvere il problema..Se poi non sai come fare o vai in un centro assistenza o provi a vedere qualche video da youtube su come si spalma la pasta termoconduttiva e su come si smonta un dissipatore..Ma è cosa semplice ;)
Infatti a volte mi crasha il sistema (ubuntu 10.10) ... ieri infatti a un certo punto mi sono comparsi tutti rettangolini bianchi per tutto lo schermo e il pc era impallato .... ho dovuto riavviare con forza.
Ok a breve rimediati gli strumenti giusti cerco di aprirlo e pulire il tutto. Altrimenti se non mela sento lo porto in assistenza. Ma la voglia di tentare è tanta eheheh piuttosto che non buttare soldi dai tecnici furbetti.

IcyLuka85
17-08-2011, 12:24
Ma per "temperatura del mio pc" intendi quella della cpu?
Se la cpu sta realmente a 110° linux dovrebbe avvertirti della temperatura troppo elevata! (o forse no?! non cononsco bene linux).
110° per la cpu sono veramente tanti! Se è la cpu smonta il dissipatore puliscilo e cambia pasta termica come gia' detto da raffy2.
Questa guida sulla pasta termica puo' esserti d'aiuto! (LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480)) :D
Le temperature guardale da bios.. se non vuoi smanettare dal bios, fai con everest! Ma è caldamente consigliato da bios.
Nel dubbio, pulisci tutto! (scheda video, ventole) non gli fa male :D

Per vedere la temperatura uso "monitor della temperatura" per linux che si applica al pannello superiore. Li mi da quattro temperatura e una di queste era altissima. Ma pure le altre non scherzavano mi sa.
Sono sicuro che di polvere c'è n'è tanta dentro e che quasi sicuramente c'è da mettere la pasta termica nuova perche questo pc lo presi usato da un ragazzo che sicuramente lo aveva tenuto fermo per del tempo .....

Ar_Es
17-08-2011, 13:03
Per vedere la temperatura uso "monitor della temperatura" per linux che si applica al pannello superiore. Li mi da quattro temperatura e una di queste era altissima. Ma pure le altre non scherzavano mi sa.
Sono sicuro che di polvere c'è n'è tanta dentro e che quasi sicuramente c'è da mettere la pasta termica nuova perche questo pc lo presi usato da un ragazzo che sicuramente lo aveva tenuto fermo per del tempo .....

Ah giusto, mi ero scordato che avessi linux :sbonk:
Beh non dirti piu' di tanto con linux, everest non gira su linux, e che io sappia, non conosco programmi simili. (sempre per linux)
Io intanto comincerei a smontare un po' il pc e a pulirlo con una bomboletta d'aria compressa!
Tanto è intuitivo, non dovresti far casini se non smonti nulla :D
O al limite fai una foto al case aperto che in qualche modo ti aiutiamo noi.

IcyLuka85
17-08-2011, 13:26
Ah giusto, mi ero scordato che avessi linux :sbonk:
Beh non dirti piu' di tanto con linux, everest non gira su linux, e che io sappia, non conosco programmi simili. (sempre per linux)
Io intanto comincerei a smontare un po' il pc e a pulirlo con una bomboletta d'aria compressa!
Tanto è intuitivo, non dovresti far casini se non smonti nulla :D
O al limite fai una foto al case aperto che in qualche modo ti aiutiamo noi.

Ti ringrazio molto per la disposizione. Ora vedo sefarla oggi l'operazione delicata eheheh nel caso posto una foto =).....
Pensate che con il pcooler sotto ieri ci sono stati dei secondi che ha raggiunto i 94 gradi :eek:

Ragazzi sto provando a spremere il pc per vedere la temperatura se si alza....in linux avendo 4 desktop ho aperto uno o due programmi per desktop....
con chrome ubuntu software msn skype gimp firefox e un'altro programma la temperatura sta sui 65 ma come è possibile ? perche in pochi secondi a volte arriva fino a 100 ? non capisco

Ar_Es
17-08-2011, 14:15
Ti ringrazio molto per la disposizione. Ora vedo sefarla oggi l'operazione delicata eheheh nel caso posto una foto =).....
Pensate che con il pcooler sotto ieri ci sono stati dei secondi che ha raggiunto i 94 gradi :eek:

Ragazzi sto provando a spremere il pc per vedere la temperatura se si alza....in linux avendo 4 desktop ho aperto uno o due programmi per desktop....
con chrome ubuntu software msn skype gimp firefox e un'altro programma la temperatura sta sui 65 ma come è possibile ? perche in pochi secondi a volte arriva fino a 100 ? non capisco

Figurati per così poco ;)
Eh si, fai una foto al case da aperto in modo che si veda bene tutto! (magari falla con una macchinetta digitale, con una buona risoluzione!) e poi caricala su imageshack oppure direttamente qui. ( So che sconsigliano imageshack per via della pubblicità, avevo visto un sito simile come alternativa, ma non lo ricordo :sbonk: )
EDIT: azz è un portatile.. dentro è tutto ammassato e appiccicato :D

IcyLuka85
17-08-2011, 16:33
Figurati per così poco ;)
Eh si, fai una foto al case da aperto in modo che si veda bene tutto! (magari falla con una macchinetta digitale, con una buona risoluzione!) e poi caricala su imageshack oppure direttamente qui. ( So che sconsigliano imageshack per via della pubblicità, avevo visto un sito simile come alternativa, ma non lo ricordo :sbonk: )
EDIT: azz è un portatile.. dentro è tutto ammassato e appiccicato :D

Per un portatile quant'è la temperatura ideale della cpu ?

Ar_Es
17-08-2011, 17:52
Per un portatile quant'è la temperatura ideale della cpu ?

Guarda, dipende! Dipende da tutto.. Comunque diciamo che in idle dovresti fare si e no 35-50°, dipende dal modello anche. (i prescott in riposo stanno a 60°)
Già dopo i 70-75° il sistema dovrebbe spegnersi per proteggere la cpu! Poi calcolando che hai un portatile e che quindi tutti i componenti sono tutti "appiccicati"..
Anche io avevo problemi di surriscaldamento col portatile, ma ho risolto pulendo tutto! E l'alimentatore era bello che andato :D

IcyLuka85
17-08-2011, 18:58
Guarda, dipende! Dipende da tutto.. Comunque diciamo che in idle dovresti fare si e no 35-50°, dipende dal modello anche. (i prescott in riposo stanno a 60°)
Già dopo i 70-75° il sistema dovrebbe spegnersi per proteggere la cpu! Poi calcolando che hai un portatile e che quindi tutti i componenti sono tutti "appiccicati"..
Anche io avevo problemi di surriscaldamento col portatile, ma ho risolto pulendo tutto! E l'alimentatore era bello che andato :D

ho aperto il portatile però dalla parte della tastiera.... vedo la ventola con polvere e il resto.....ma non so qual'è il dissipatore ecc ecc.
A breve vi posto l'immagine e cosi mi dite se ho fatto bene ad aprirlo dalla parte della tastiera e poi cosa devo fare. Grazie in anticipo come sempre:)

Ar_Es
17-08-2011, 19:04
ho aperto il portatile però dalla parte della tastiera.... vedo la ventola con polvere e il resto.....ma non so qual'è il dissipatore ecc ecc.
A breve vi posto l'immagine e cosi mi dite se ho fatto bene ad aprirlo dalla parte della tastiera e poi cosa devo fare. Grazie in anticipo come sempre:)

Come, l'hai aperto dalla parte della tastiera? Si può aprire da piu' lati?

IcyLuka85
17-08-2011, 19:53
Come, l'hai aperto dalla parte della tastiera? Si può aprire da piu' lati?

http://img811.imageshack.us/img811/1900/1000398a.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/1000398a.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
spero di essere riuscito a caricare l'immagine
cmq si si apre sia avnti che dietro ma non so qual'è il verso giusto per smontare ventola e dissipatore(non so quale sia)

Ar_Es
17-08-2011, 20:09
Mmh il dissipatore dovrebbe essere quello in alto a sinistra.
E non mi sembra nemmeno tanto sporco da far arrivare il pc a piu' di 100 gradi! Mi sembra vecchiotto questo pc
Non riesco a distinguere moltissimo.. intanto dagli una pulita senza smontare nulla!
Ah, e accertati che le griglie che fanno passare l'aria, siano libere!

IcyLuka85
17-08-2011, 20:16
Mmh il dissipatore dovrebbe essere quello in alto a sinistra.
E non mi sembra nemmeno tanto sporco da far arrivare il pc a piu' di 100 gradi! Mi sembra vecchiotto questo pc
Non riesco a distinguere moltissimo.. intanto dagli una pulita senza smontare nulla!
Ah, e accertati che le griglie che fanno passare l'aria, siano libere!

si è un compaq nx6125 non so di che anno . Come faccio ad accertarmi che le griglie siano sgombere ? se sono ostruite ? come le libero ? devo smontare il dusspatore ? o solo col getto dell'aria compressa ?
comunque oggi non c'è l'ho la bomboletta di aria compressa....la compro domani o c'è un'altro metodo ?

Ar_Es
17-08-2011, 20:28
si è un compaq nx6125 non so di che anno . Come faccio ad accertarmi che le griglie siano sgombere ? se sono ostruite ? come le libero ? devo smontare il dusspatore ? o solo col getto dell'aria compressa ?
comunque oggi non c'è l'ho la bomboletta di aria compressa....la compro domani o c'è un'altro metodo ?

Beh dietro o sotto il pc dovrebbero esserci delle griglie che fanno passare aria, quelle dico! Oppure dei buchi.
Magari sono attappate e non fanno raffreddare il pc a dovere
Beh è consigliabile pulirlo con una bomboletta spray!
Nono non devi smontare nulla, quando prendi la bomboletta limitati a pulire tutta la polvere che vedi quando è aperto! E poi vedi se ci sono anche dei piccoli cambiamenti con la temperatura

IcyLuka85
17-08-2011, 20:49
Beh dietro o sotto il pc dovrebbero esserci delle griglie che fanno passare aria, quelle dico! Oppure dei buchi.
Magari sono attappate e non fanno raffreddare il pc a dovere
Beh è consigliabile pulirlo con una bomboletta spray!
Nono non devi smontare nulla, quando prendi la bomboletta limitati a pulire tutta la polvere che vedi quando è aperto! E poi vedi se ci sono anche dei piccoli cambiamenti con la temperatura

ho smontato il dissipatore per vedere meglio la griglia e c'è una patina intera di polvere mamma mia . E poi sicuramente c'è polvere negli spacchi della griglia. Allora mi consigli di usare solo la bomboletta ad aria compressa ?

Ar_Es
17-08-2011, 20:51
ho smontato il dissipatore per vedere meglio la griglia e c'è una patina intera di polvere mamma mia . E poi sicuramente c'è polvere negli spacchi della griglia. Allora mi consigli di usare solo la bomboletta ad aria compressa ?

Ah dai, puo' essere che era quello che faceva surriscaldare tutto.
Per la griglia si l'aria compressa, a meno che tu non voglia soffiare molto eheheh :D

IcyLuka85
17-08-2011, 21:20
Ah dai, puo' essere che era quello che faceva surriscaldare tutto.
Per la griglia si l'aria compressa, a meno che tu non voglia soffiare molto eheheh :D

ma mi sembra strano sia solo quello perche sai la fonte di calore si esce dalla ventola ma mi sembra che il pc scotti parecchio p0ure a sinistra in basso e la misa c'è la cpu? cmq la bomboletta la rimedio dal ferramenta no ?

Ar_Es
17-08-2011, 21:29
ma mi sembra strano sia solo quello perche sai la fonte di calore si esce dalla ventola ma mi sembra che il pc scotti parecchio p0ure a sinistra in basso e la misa c'è la cpu? cmq la bomboletta la rimedio dal ferramenta no ?

Sisi dal ferramenta oppure in qualche negozio di informatica!
No, il procio sta sotto il dissipatore! Ora non so bene com'è fatto il tuo pc perchè non li conosco molto bene i portatili "da dentro".
Intanto, non so, domani fai questa prova, pulisci il possibile e vedi se ci son cambiamenti! Se non ci sono, vediamo cos'altro si puo' fare!

IcyLuka85
17-08-2011, 22:06
Sisi dal ferramenta oppure in qualche negozio di informatica!
No, il procio sta sotto il dissipatore! Ora non so bene com'è fatto il tuo pc perchè non li conosco molto bene i portatili "da dentro".
Intanto, non so, domani fai questa prova, pulisci il possibile e vedi se ci son cambiamenti! Se non ci sono, vediamo cos'altro si puo' fare!

Va bene domani compro la bomboletta pulisco dissipatore e griglia e ti faccio sapere =) grazie per l'assistenza
ps: sotto al dissipatore non c'è nulla però

Ar_Es
17-08-2011, 23:13
Va bene domani compro la bomboletta pulisco dissipatore e griglia e ti faccio sapere =) grazie per l'assistenza
ps: sotto al dissipatore non c'è nulla però

Figurati! Non c'è nulla? Mmh si vede che il dissipatore forse è diverso, essendo di un po' di anni fa. Si vede che quella è una ventola normale! E forse il dissipatore è quel pezzo di ferro color rame... forse, non sono sicuro
Il tuo modello l'ho cercato sul sito della hp ma non è venuto fuori nulla :confused:

IcyLuka85
18-08-2011, 00:04
Figurati! Non c'è nulla? Mmh si vede che il dissipatore forse è diverso, essendo di un po' di anni fa. Si vede che quella è una ventola normale! E forse il dissipatore è quel pezzo di ferro color rame... forse, non sono sicuro
Il tuo modello l'ho cercato sul sito della hp ma non è venuto fuori nulla :confused:

si cercando su internet ho capito che è quel pezzo di ferro color rame il dissipatore e sotto c'è la cpu...a proposito ho visto queòòa che sicuramente dovrebbe essere la pasta termica ma a me sembra un fogliettino leggero......
Detto cio tu dici non bastera solo pulire la ventola vero? comunque ci provo e ti faccio sapere domani (ormai oggi xd)

Ar_Es
18-08-2011, 00:16
si cercando su internet ho capito che è quel pezzo di ferro color rame il dissipatore e sotto c'è la cpu...a proposito ho visto queòòa che sicuramente dovrebbe essere la pasta termica ma a me sembra un fogliettino leggero......
Detto cio tu dici non bastera solo pulire la ventola vero? comunque ci provo e ti faccio sapere domani (ormai oggi xd)

Dai almeno c'ho preso quello è il dissi :D e allora si capisce anche dov'è la cpu, sta alla fine di quel pezzo color rame!
Beh visto che ha molti anni puo' essere che la pasta termica si sia "seccata".. cioè non è che si secca, pero' diventa piu' granulosa, come sta capitando a me! E presto la dovro' cambiare infatti!
Mah non saprei, io il problema del surriscaldamento l'ho risolto pulendo! Poi cambiando batteria che era andata!
Facci sapere l'esito della pulizia

IcyLuka85
18-08-2011, 08:24
Dai almeno c'ho preso quello è il dissi :D e allora si capisce anche dov'è la cpu, sta alla fine di quel pezzo color rame!
Beh visto che ha molti anni puo' essere che la pasta termica si sia "seccata".. cioè non è che si secca, pero' diventa piu' granulosa, come sta capitando a me! E presto la dovro' cambiare infatti!
Mah non saprei, io il problema del surriscaldamento l'ho risolto pulendo! Poi cambiando batteria che era andata!
Facci sapere l'esito della pulizia

Dopo pranzo pulisco.Comunque la pasta termica la trovo solo nei negozi di informatica o anche in ferramenta?

Ar_Es
18-08-2011, 10:14
Dopo pranzo pulisco.Comunque la pasta termica la trovo solo nei negozi di informatica o anche in ferramenta?

Questo non te lo so dire purtroppo! La devo cercare anche io :D

blu(e)yes
18-08-2011, 10:48
la pasta la trovate nei negozi di informatica. la vendono in tubetti da pochi euro (2-3) quelle "base" fino a più di dieci per quelle più performanti addizionate con argento o simili

IcyLuka85
18-08-2011, 12:11
Fra poco l'operazione ventola =) ....
se ci sarà bisogno oggi pomeriggio9 vado a comprare la pasta termica al negozio d'informatica
ps: con l'occasione ho preso i cacciavitini per computer :D

Ar_Es
18-08-2011, 13:33
Dieci euro un tubetto di pasta termica? Questa è follia :D Va bene la base o qualcosa di leggermente meglio :sbonk:
Aspetta prima di comprarla, non hai detto che c'è un "fogliettino" sul procio?? Magari chiedi al negozio di informatica se c'è della pasta termica apposita!

blu(e)yes
18-08-2011, 14:10
Dieci euro un tubetto di pasta termica? Questa è follia :D Va bene la base o qualcosa di leggermente meglio :sbonk:
Aspetta prima di comprarla, non hai detto che c'è un "fogliettino" sul procio?? Magari chiedi al negozio di informatica se c'è della pasta termica apposita!

no, non sono follia! quando una pasta ti può dare anche 5°C in meno, perchè ha maggiore conduttività termica di una da 2/3€, in ambito OC possono fare la differenza...

se hai staccato il dissipatore, il "fogliettino" potrebbe essere un pad termico. Se metti la pasta nuova, devi rimuoverlo.

IcyLuka85
18-08-2011, 14:14
no, non sono follia! quando una pasta ti può dare anche 5°C in meno, perchè ha maggiore conduttività termica di una da 2/3€, in ambito OC possono fare la differenza...

se hai staccato il dissipatore, il "fogliettino" potrebbe essere un pad termico. Se metti la pasta nuova, devi rimuoverlo.

Eccomi ragazzi l'operazione "ventola" è andata a buon fine.... l'ho pulita per bene :) ... ora si sente proprio che la ventola è piu libera.... (posterò la foto della mondezza XD ricavata )
Ora visiono la temperatura ma posso gia dire che a computer appena acceso è sicuramente piu bassa del solito.
Non mi resta che vedere se ha picchi alti e allora li agirà con il pad termico sulla cpu.
Si è un fogliettino color carta carbone tipo e sta sul processore.

IcyLuka85
18-08-2011, 14:23
Dueminuti fa la temperatura si è alzata improvvisamente fino a toccare i 65° per poi riabbassarsi nella normalità. Che dite ?

Ar_Es
18-08-2011, 15:23
La foto della "monnezza" puoi anche non postarla :Prrr:
Fai un confronto tra la temperatura media di qualche giorno fa e tra la temperatura che raggiunge il tuo pc in idle!
Il miglioramento c'è, quindi maggiormente poteva essere quello il problema..
Per quanto riguarda gli "sbalzi".. beh calcolando che la temperatura massima per non danneggiare si aggira sui 75°, beh dai buon risultato, ci si può stare ;)
Potresti fare altre 2 cose: pulire tutto il pc e cambiare la pasta termica!
Pero' io non saprei come applicarla, non avendo un dissipatore "normale" XD
Magari apri un altro thread in (Portatili>discussioni generali! -dovrebbe essere quella corretta di sezione) e chiedere lì, sicuramente saranno piu' informati ;)

IcyLuka85
18-08-2011, 15:35
La foto della "monnezza" puoi anche non postarla :Prrr:
Fai un confronto tra la temperatura media di qualche giorno fa e tra la temperatura che raggiunge il tuo pc in idle!
Il miglioramento c'è, quindi maggiormente poteva essere quello il problema..
Per quanto riguarda gli "sbalzi".. beh calcolando che la temperatura massima per non danneggiare si aggira sui 75°, beh dai buon risultato, ci si può stare ;)
Potresti fare altre 2 cose: pulire tutto il pc e cambiare la pasta termica!
Pero' io non saprei come applicarla, non avendo un dissipatore "normale" XD
Magari apri un altro thread in (Portatili>discussioni generali! -dovrebbe essere quella corretta di sezione) e chiedere lì, sicuramente saranno piu' informati ;)

Allora ho scoperto forse una cosa.....quando apro un video flash tipo youtube la temperatura si alza e prima ha toccato i 75 gradi. Ma appena esco da li cala e torna stabile.
Siccome qui su ubuntu ho un problemino con flash che se sto vedendo un video e cambio pagina in un'altra scheda del browser aperta il video di la si blocca non vorrei che flash provochi un consumo elevato della cpu non so..... sono neofita eheheh ....
Quindi sotto sforzo il pc non deve superare i 75 gradi ?
Si se riapriro il pc lo faro per mettere la pasta termica.

Ar_Es
18-08-2011, 15:45
Allora ho scoperto forse una cosa.....quando apro un video flash tipo youtube la temperatura si alza e prima ha toccato i 75 gradi. Ma appena esco da li cala e torna stabile.
Siccome qui su ubuntu ho un problemino con flash che se sto vedendo un video e cambio pagina in un'altra scheda del browser aperta il video di la si blocca non vorrei che flash provochi un consumo elevato della cpu non so..... sono neofita eheheh ....
Quindi sotto sforzo il pc non deve superare i 75 gradi ?
Si se riapriro il pc lo faro per mettere la pasta termica.

Le principali accortezze da fare per non fare surriscaldare troppo un portatile sono essenzialmente: pulirlo, aumentare la ram (per far lavorare di meno il procio) e anche cambiare ventola (perchè quelle stock dei portatili fanno pena!)
Comunque ho visto che hai solo 1GB di ram!! Se ce ne sarebbero 2 sarebbe molto meglio.
Siccome è un portatile le ram sono diverse e non le trovi in negozi qualsiasi, un pc fisso sarebbe la soluzione piu' ideale :D
Per quanto riguarda i 75°.. non è proprio un numero fisso.
Oltre quella temperatura devi stare attento perchè potresti rovinare il procio!
Postaci un immagine del procio e del dissipatore smontato! Magari ci capiamo di piu' per mettere la pasta :D

IcyLuka85
18-08-2011, 17:32
Le principali accortezze da fare per non fare surriscaldare troppo un portatile sono essenzialmente: pulirlo, aumentare la ram (per far lavorare di meno il procio) e anche cambiare ventola (perchè quelle stock dei portatili fanno pena!)
Comunque ho visto che hai solo 1GB di ram!! Se ce ne sarebbero 2 sarebbe molto meglio.
Siccome è un portatile le ram sono diverse e non le trovi in negozi qualsiasi, un pc fisso sarebbe la soluzione piu' ideale :D
Per quanto riguarda i 75°.. non è proprio un numero fisso.
Oltre quella temperatura devi stare attento perchè potresti rovinare il procio!
Postaci un immagine del procio e del dissipatore smontato! Magari ci capiamo di piu' per mettere la pasta :D

Ma no di Ram ho quasi 2giga . Dove l'hai visto che solo 1 giga di ram ? :)

blu(e)yes
18-08-2011, 17:40
[...] aumentare la ram (per far lavorare di meno il procio)

la ram (random access memory) non ha capacità di calcolo.
La maggiore velocità che si percepisce quando si aumentano i quantitativi di ram è data dal minor quantitativo di memoria virtuale, su disco rigido, usata dall'os.
Tuttalpiù permette di far lavorare meno il disco rigido, aumentandone la vita dello stesso, e ovviamente, avere prestazioni migliori a fronte della elevata velocità della ram rispetto al disco rigido. :)

e anche cambiare ventola (perchè quelle stock dei portatili fanno pena!)

i portatili hanno sistemi di dissipazione fatti ad-hoc che difficilmente si possono rendere più performanti; inoltre le ventole usate nella fattispecie sono di tipo tangenziale (come quelle che usano molte schede video) e dubito si possano sostituire... :rolleyes:

Comunque ho visto che hai solo 1GB di ram!! Se ce ne sarebbero 2 sarebbe molto meglio.
Siccome è un portatile le ram sono diverse e non le trovi in negozi qualsiasi, un pc fisso sarebbe la soluzione piu' ideale :D

il Compaq nx6125 monta delle Sdram ddr a 333 mhz (San Google :D) trovare si trovano, il problema è che come modello potrebbe essere che più di 1Gb non li riesca a vedere

Per quanto riguarda i 75°.. non è proprio un numero fisso.
Oltre quella temperatura devi stare attento perchè potresti rovinare il procio!
Postaci un immagine del procio e del dissipatore smontato! Magari ci capiamo di piu' per mettere la pasta :D

per mettere la pasta su y0utube si trovano parecchi video su come applicarla... esistono due filosofie: o chicco di riso :D o "uso del dito inguainato"

Ar_Es
18-08-2011, 18:20
la ram (random access memory) non ha capacità di calcolo.
La maggiore velocità che si percepisce quando si aumentano i quantitativi di ram è data dal minor quantitativo di memoria virtuale, su disco rigido, usata dall'os.
Tuttalpiù permette di far lavorare meno il disco rigido, aumentandone la vita dello stesso, e ovviamente, avere prestazioni migliori a fronte della elevata velocità della ram rispetto al disco rigido. :)



i portatili hanno sistemi di dissipazione fatti ad-hoc che difficilmente si possono rendere più performanti; inoltre le ventole usate nella fattispecie sono di tipo tangenziale (come quelle che usano molte schede video) e dubito si possano sostituire... :rolleyes:



il Compaq nx6125 monta delle Sdram ddr a 333 mhz (San Google :D) trovare si trovano, il problema è che come modello potrebbe essere che più di 1Gb non li riesca a vedere



per mettere la pasta su y0utube si trovano parecchi video su come applicarla... esistono due filosofie: o chicco di riso :D o "uso del dito inguainato"

Se riuscisse gia' ad arrivare a 2GB e occare un pò sarebbe il massimo perfetto! Sempre se la mobo lo permette :doh:
Sul sito dell hp non c'era nulla.
Allora posta le caratteristiche della mobo! Beh dai almeno 2 gb li dovrebbe supportare! Diamine! :eek:
Sul sito dell hp non c'era nulla.
Consigliabile usare il dito, almeno la spalmi bene a dovere e non troppo ai bordi!
Non lasciamo fare questo brutto lavoro al dissi usando il "chicco di riso" :sbonk:

IcyLuka85
18-08-2011, 18:22
il Compaq nx6125 monta delle Sdram ddr a 333 mhz (San Google :D) trovare si trovano, il problema è che come modello potrebbe essere che più di 1Gb non li riesca a vedere



Di Ram ne monto circa 1,80 e non so come XD

Ar_Es
18-08-2011, 20:25
Avevo letto 1gb vagando qua e la su internet :D

IcyLuka85
18-08-2011, 23:29
Sul fatto che quando apro Flash la temperatura cresce e mi arriva a volte a 75 massimo ?
Dite sia normale o quasi ?

Ar_Es
19-08-2011, 01:24
Sul fatto che quando apro Flash la temperatura cresce e mi arriva a volte a 75 massimo ?
Dite sia normale o quasi ?

Mmh...
Cioè ma ti si surriscalda fino a 75° circa appena lo avvii???