View Full Version : CONSIGLIO SCELTA HD
Devo cambiare hd e sono indeciso fra due:
samsung spinpoint f3
western digital caviar blu
Il dubbio nasce dal fatto che la scheda madre che intendo acquistare ha il sata3 e vorrei sfruttala con il wd,quindi,quale prendo??
Meglio l'f3 sata2 o il wd sata3??
Grazie per i consigli e ciao!!
dirklive
16-08-2011, 11:03
se parliamo di dischi meccanici del sata 3 non te ne fai un picchio, quindi fra i due dischi è migliore il samsung f3, se puoi prendilo nel taglio da 500 perchè è monopiatto.:)
dirklive
16-08-2011, 14:43
benone, poi sarebbe interessante se ci postassi le tue impressioni.:) :)
se parliamo di dischi meccanici del sata 3 non te ne fai un picchio, quindi fra i due dischi è migliore il samsung f3, se puoi prendilo nel taglio da 500 perchè è monopiatto.:)
scusate se mi intrufolo , ma nel caso dell'f3 da 1 Tb i piatti sono due giusto ? Questo porta svantaggi ?
dirklive
18-08-2011, 17:06
scusate se mi intrufolo , ma nel caso dell'f3 da 1 Tb i piatti sono due giusto ? Questo porta svantaggi ?
tra un bipiatto e un monopiatto a parità di densità la differenza si traduce in minor rumore minor vibrazioni ergo minor calore tutto a favore di quello avente meno piatti.
Salve, devo assemblarmi un pc..
Il migliore hard disk da 1tb in circolazione è il samsung spinpoint f3 ?
La scheda madre che prendero ha sata3..
Grazie
dirklive
19-08-2011, 17:29
migliore per che cosa? in generale se dovessi scegliere il meglio fra dischi da un T prenderei in considerazione il WD RE4 Classe entreprise.
Migliore per velocità di accesso, queste cose qua..non ci devo fare nulla di particolare, quindi non chiedo dischi da 80-100€..ma chiedo tra quelli di uso normale qual'è il migliore..
In passato mi hanno consigliato il samsung spinpoint f3 da 1tb che ha sata2
Però, dato che la scheda madre ha sata3, è meglio sempre un sata2 o un sata3?
grazie
dirklive
19-08-2011, 20:24
con un disco meccanico del sata 3 non ne fai nulla ergo tiniti lo spinpoint che va benone.
Meccanico è l'hd tradizionale, che si contrappone alla nuova ' generazione ' dell' ssd.
Meccanico è l'hd tradizionale, che si contrappone alla nuova ' generazione ' dell' ssd.
non vi seguo..ma perchè non ne capisco nulla ^^
dirklive
21-08-2011, 08:50
non vi seguo..ma perchè non ne capisco nulla ^^
ecco, allora documentati un attimo e poi se vuoi approfondiamo, basta avere voglia e anche sul sito stesso si trovano miriadi di info, comunque in breve, come dice la parola stessa un disco meccanico è un dispositivo di storage con parti in movimento quali piatti e testine, un SSD è una periferica di storage senza parti in movimento con solo elettronica, questo in modo molto semplicistico.
ah, con il sata3, per sfruttarlo al massimo ci vorrebbe un SSD, se ho capito qualcosa, no? ^^
dirklive
21-08-2011, 16:27
ok cominciamo a prenderci...:)
tropicana
22-08-2011, 12:58
Peccato solo che
1) gli SSD hanno una vita contata, cioè possono effettuare un TOT NUMERO DI OPERAZIONI DI LETTURA/SCRITTURA e poi MUOIONO, mentre gli HD tradizionali no;
2) costano uno sproposito rispetto agli HD tradizionali.
Siccome si vive benissimo anche senza le superprestazioni velocistiche degli SSD, almeno fino a che non saranno tutti DRAM, cioè con scritture ILLIMITATE come gli HD tradizionali e a prezzi per GB onesti, io direi di consigliare sempre HD tradizionali.
Non esiste il meglio in assoluto, ma solo la miglior soluzione, e quando si mette in conto anche il prezzo di acquisto/vita, gli SSD scendono clamorosamente in basso alle classifiche.
E' la mia opinione, siete liberi di pensarla diversamente.
:)
dirklive
22-08-2011, 17:59
E' la mia opinione, siete liberi di pensarla diversamente.
:)
questa frase è quella che mi piace di più:D :D
tropicana
23-08-2011, 01:05
questa frase è quella che mi piace di più:D :D
Perchè, per il resto cosa c'è che non va? Sono forse cose false?
:rolleyes:
dirklive
23-08-2011, 08:17
Perchè, per il resto cosa c'è che non va? Sono forse cose false?
:rolleyes:
ben lungi da dire che sono cose false, sono soltanto opinioni personali e nulla più. Se così non fosse i venditori di hardware di un certo livello non avrebbero ragione di esistere.
Ora posso dirti che a volte assemblo qualche pc a persone a cui basterebbe un disco di "legno" ed invece mi chedono una coppia di SSd per giunta in raid: è tutto relativo alla grandezza del portafoglio.
Con il passare degli anni ho capito che in informatica cose assolute non ce ne sono, quello che oggi è nuovissimo domani è gia stravecchio, comunque certamente e per fortuna la tecnologia va avanti inesorabilmente, e sicuramente il futuro imediato nello storage saranno gli SSD, il vecchio Henry FORD era solito affermare che il vero progresso si ha quando la tecnologia diventa a portata di tutti.:)
_FalcOn_
24-08-2011, 09:40
....il vero progresso si ha quando la tecnologia diventa a portata di tutti.:)
Straquotone.... :D :)
Oggi è solo consumismo...le apparecchiature muoiono subito come età, curva di apprezzamento ecc..è finita l'epoca in cui compravi un pc e sapevi magari die sserti comprato una cosa che non avevano tutti, che ti durava un sacco. Vedi gli smartphone, 10 modelli in 1 mese, per far cosa poi? Avere il fullHD sul cell? Collegarti a facebook pure al ce**o? Solo consumismo...per prestazioni migliori, sai che ce ne frega a molti che hanno inventato l'SSD? Se investissero gli stessi miliardi di dollari nella ricerca medica vivremmo in un altro contesto, non per retorica ma da venditore anche di elettronica inizio a pensare che oggi è meglio dedicarsi ad altro...
FINE off topic
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.