PDA

View Full Version : Ripartire da zero con Lion


marcopilone
16-08-2011, 10:06
Ciao a tutti,
da quando ho aggiornato a Lion il mio iMac le cose non vanno benissimo. Il mac frulla parecchio e ho problemi nell'avvio (rotella che gira e tempo di avvio di oltre 5 minuti!). Così ho deciso di formattare tutto e ripartire da zero. Chiedo a voi alcuni consigli, dunque:

1. Backup con Time Machine e backup tradizionale su hd esterno.
2. iTunes: disconnessione dei dispositivi (iPod, iPhone e iPad), salvataggio delle playlist e della musica, come si fa ma soprattutto come si ripristinano?
3. Aperture 3: qui mi sento male! Io lo gestisco facendolo collegare alle foto e non importando esse nel suo file unico... Non ho idea di come cominciare!


Una volta fatte queste operazioni, avvio il mac premendo il tasto.. D giusto?
In utility disco cancello proprio la partizione e poi?

Scusate per le mille richieste ma non vorrei fare fesserie e soprattutto non vorrei perdere tutte le impostazioni e collegamente che ho con Aperture 3. Ho milioni di foto catalogate in luoghi, face, album ecc. non riuscirei mai a ricrearli tutti da zero.

Grazie, Marco!

Fabioman90
16-08-2011, 10:44
se vuoi ripartire da zero devi tenere premuto il pulsante ALT nel momento di avvio del mac,scegli recovery disco e scegli di reinstallare lion.
Per itunes vedi qui:
http://support.apple.com/kb/HT1382?viewlocale=it_IT
Con aperture non ho capito,non importi le foto nel mac ma le lasci nel disco esterno? (sd card,hard disk,macchinetta fotografica)

marcopilone
16-08-2011, 14:12
Scegliendo di reinstallare Lion esegue una sovrascrittura o cancella tutto? Io preferirei la seconda!

Per quanto riguarda Aperture, ci sono due possibilità di gestione. La prima importando tutte le foto nella libreria quind tutte le impostazioni e le modifiche alle foto e le foto stesse sono in un file unico "libreria". La seconda impostazione, che quella che ho io, è foto nelle loro relative directory del mac ed impostazioni nel file "libreria". Quindi quando a mac vergine installo aperture come faccio a dirgli che le foto sono là, il file libreria lì... Unisci tutto e ridammi i mie album ecc. Tutto in automatico?

marcopilone
16-08-2011, 14:16
se vuoi ripartire da zero devi tenere premuto il pulsante ALT nel momento di avvio del mac,scegli recovery disco e scegli di reinstallare lion.
Per itunes vedi qui:
http://support.apple.com/kb/HT1382?viewlocale=it_IT
Con aperture non ho capito,non importi le foto nel mac ma le lasci nel disco esterno? (sd card,hard disk,macchinetta fotografica)

Ho letto la guida per iTunes.... Devo passare 100gb su dvd? È assurda come cosa!

Fabioman90
16-08-2011, 15:03
Direttamente dall aiuto su itunes:

Puoi effettuare il backup della libreria di iTunes, delle playlist e degli elementi acquistati su iTunes Store utilizzando Time Machine in Mac OS X.

Se utilizzi Time Machine per effettuare il backup del computer, la libreria di iTunes e gli elementi acquistati vengono inclusi in ogni backup di Time Machine. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo di Time Machine per effettuare il backup e ripristinare la libreria e gli acquisti, fai clic sulla scrivania e scegli Aiuto > Aiuto Mac.

marcopilone
16-08-2011, 15:17
Direttamente dall aiuto su itunes:

Puoi effettuare il backup della libreria di iTunes, delle playlist e degli elementi acquistati su iTunes Store utilizzando Time Machine in Mac OS X.

Se utilizzi Time Machine per effettuare il backup del computer, la libreria di iTunes e gli elementi acquistati vengono inclusi in ogni backup di Time Machine. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo di Time Machine per effettuare il backup e ripristinare la libreria e gli acquisti, fai clic sulla scrivania e scegli Aiuto > Aiuto Mac.

Questo lo so. Ma io non voglio ripartire da time machine. Voglio un sistema vergine e nuovo quindi devo ripartire dai dati!

Mondoedox
16-08-2011, 18:09
Questo lo so. Ma io non voglio ripartire da time machine. Voglio un sistema vergine e nuovo quindi devo ripartire dai dati!

Per quanto riguarda iTunes, assumendo che tutti i tuoi brani siano stati copiati nella libreria [che è l'impostazione di default], basta che copi in blocco la cartella <tuonomeutente>/Musica/iTunes su un disco rigido esterno. Poi, quando avrai reinstallato Lion, potrai rimetterla al suo posto e trovarti iTunes com'era prima!

marcopilone
16-08-2011, 21:44
Ok perfetto, e per le playlist?
Per Aperture nessun consiglio?

Mondoedox
17-08-2011, 09:08
Ok perfetto, e per le playlist?
Per Aperture nessun consiglio?

L'intera libreria di iTunes - playlist comprese - è scritta all'interno di quella cartella [per la precisione nei file iTunes Library.xml e iTunes Library.itl], quindi ti ritroveresti iTunes esattamente come prima!
Per quanto riguarda Aperture, invece, non ti posso aiutare...

ALEX R1
22-08-2011, 21:23
Puoi utilizzare iBackup o Carbon Copy per effettuare il backup di quello che ti interessa e poi ripristinare le varie librerie senza perdere nulla.

Per tua informazione qualche giorno fa ho installato Lion partendo da zero e poi ho ripristinato quello che mi seriviva con Carbon Copy.

marcopilone
23-08-2011, 09:29
Puoi utilizzare iBackup o Carbon Copy per effettuare il backup di quello che ti interessa e poi ripristinare le varie librerie senza perdere nulla.

Per tua informazione qualche giorno fa ho installato Lion partendo da zero e poi ho ripristinato quello che mi seriviva con Carbon Copy.

Grazie Alex,
Mi potresti gentilmente spiegare i passi che hai seguito? Anche io ho Carbon Copy. Hai anche tu Aperture?
Grazie

ALEX R1
23-08-2011, 09:38
Sono fuori casa, appena rientro ti scrivo tutto.

Ciao

patanfrana
23-08-2011, 10:00
Io non vorrei dire nulla, ma il ripristino dei dati da TimeMachine non comporta un sistema instabile o lento: non vengono salvati ed importati i file di sistema (che sono il vero motivo dei rallentamenti), ma solo i tuoi dati e le tue impostazioni.

Secondo me ripartire veramente da 0 è scomodo e inutile.

Secondariamente, per Aperture (e tutti i programmi Apple che seguono questa logica) è meglio gestire il tutto con librerie unificate, così appunto da poterle gestire comodamente in caso di backup, ripristino, ed altro. Tanto alla fine sono pacchetti tranquillamente esplorabili a mano in caso di problemi. Quindi, come per iTunes, se importi tutto nella libreria e poi gestisci solo quella, fai prima.

Ma tutto questo non serve, se lascia lavorare TimeMachine ;)

ALEX R1
23-08-2011, 15:24
.......


Per quanto riguarda Time Machine OK.

Per le librerie sono stato molto combattuto; dai tempi di Windows ho sempre usato partizionare il disco e tenere su una di queste tutti i miei documenti, foto, etc. Tutti divisi per tipologia (banca - enel - gas - foto - etc) in modo che anche mia figlia di 3 anni sia in grado di trovare quello che gli serve molto velocemente.
E' vero che con iPhoto o iDocument sei altrettanto veloce ma il pensiero di mescolarli (la libreria di fatto mescola i file) mi rabbrividiva ...... e se domani mi rompo del Mac ?? Sfoglio la libreria e li divido manualmente ?? E se voglio vederli da remoto su un pc che monta Windows ??
E' vero ...... il vantaggio enorme di fare il backup di una libreria è impareggiabile ma per le mie necessità e per come ho diviso tutti i miei documenti con iBackup / CarbonCopy e qualsiasi altro programma di sincronizzazione o backup il problema non esiste.
Per visualizzare i documenti uso Yep che non crea librerie se non quelle dei tag, a iPhoto non faccio importare le foto ed è per questo che non uso Aperture, quando modifico una foto voglio salvare FISICAMENTE la copia.

Lion da zero ??!!! Io sono del parere che ogni tanto dare una pulita non faccia male .. e poi è talmente veloce .....



Grazie Alex,
Mi potresti gentilmente spiegare i passi che hai seguito? Anche io ho Carbon Copy. Hai anche tu Aperture?
Grazie


Penso che la procedura per installare da zero Lion non sia un problema, in rete si trovano una valanga di guide.


Io ho fatto così:
- Ho clonato l'intero disco con CarbonCopy sulla Time Capsule esterna
- Installato Lion da zero (l'ho fatto da USB)
- Ho aggiornato il sistema
- Ho installato Carbon Copy
- Ho fatto un backup con Time Machine e uno con Carbon Copy in modo da avere un immagine disco pulita senza programmi installati (in un futuro basterà ripristinare l'immagine)
- Con Carbon Copy ho selezionato l'immagine del backup fatto prima di mettere Lion e ho ripristinato solo quello che mi serviva (iBackup da questo lato è più intuitivo)
- Tutto funziona alla grande

marcopilone
23-08-2011, 20:07
Ciao Alex,
Condivido a pieno il tuo modo di gestire i file. Anche, pur usando mac da oltre sei anni, condivido la tua filosofia!
Per quanto riguarda Aperture, lo uso perchè sono un amante della fotografia e mi trovo benissimo con questo programma.
Un'ultima domanda... Da ccc hai importato solo i dati o anche i programmi?

ALEX R1
23-08-2011, 21:01
.....

Anche io sono amante delle fotografia ma dopo anni di Photoshop Elements faccio fatica a cambiare, prima di inizializzare e passare a Lion ho provato per una paio di settimane Aperture ma "le abitudioni sono dure a morire" e sono tornato subito sui miei passi, sopratutto per la questione di volere salvare fisicamente la foto modificata.

Per quanto riguarda i programmi ne ho importati solo alcuni (tipo ccc e 1password) gli altri gli ho installati da zero per comodità. In seguito con ccc ho importato le varie librerie (iTunes, iPhoto, etc) e le varie impostazioni.

marcopilone
23-08-2011, 21:32
Anche io sono amante delle fotografia ma dopo anni di Photoshop Elements faccio fatica a cambiare, prima di inizializzare e passare a Lion ho provato per una paio di settimane Aperture ma "le abitudioni sono dure a morire" e sono tornato subito sui miei passi, sopratutto per la questione di volere salvare fisicamente la foto modificata.

Per quanto riguarda i programmi ne ho importati solo alcuni (tipo ccc e 1password) gli altri gli ho installati da zero per comodità. In seguito con ccc ho importato le varie librerie (iTunes, iPhoto, etc) e le varie impostazioni.

Con Aperture puoi salvare fisicamente la foto modificata...basta fare una semplice esportazione!!!