View Full Version : pc compatto 800€
mapluc09
16-08-2011, 09:12
Come da oggetto avrei bisogno consigli sulla configurazione di un pc compatto.
Utilizzo principale web-office-fotoritocco di base- montaggio audio/video di base,multimedia, no overclock, poco gaming e a basse prestazioni
Budget circa 800€ meglio se comprensivo di monitor (21-23 pollici)
La mia idea, raccogliendo consigli su e giù per il forum:
CASE: silverstone sg05 450w
Scheda Madre: Asrock Z68 Pro3-M Socket 1155 MicroATX
CPU: Intel Core i5-2500K
Hard Disk Interno 1TB 7200rpm
SSD OCZ Vertex 3 120GB
RAM 8gb
Mi restano i dubbi su modello e marca dell'hard disk e della ram nonchè sulla necessità di una scheda video aggiuntiva senza prestazioni esagerate.
Grazie per i consigli
Speedy L\'originale
16-08-2011, 11:03
La config da te messa non è male, metterei una sk. video tipo una HD 6790 o volendo qualcosa di + potresti andare su una HD6850 che ti consentirebbe di giocare un po meglio di basse prestazioni senza spendere un'esagerazione
poi metterei un ali serio, non so com'è quello integrato in quel case, ma solitametne sono tutti abbastanza scarsi, meglio che vai a puntare su un corsair da ca 5x0watt
luca55533
16-08-2011, 12:27
Hai detto che non farai overclock quindi è inutile i5 2500k.
La versione K dei processori dell'intel sono processori che hanno il moltiplicatore sbloccato, quindi prenditi un i5 2500 che è completamente identico a quello che volevi prendere te solo che ha il moltiplicatore bloccato ed è più economico.
La scheda madre che hai scelto ha il chipset z68 che se ho capito bene è il chipset che serve per overcloccare, una scheda madre con chipset h67 oppure p67 dovrebbe essere più economico e buono per chi non fa overclock, ma ho dei dubbi su questo, aspetta qualcuno più esperto.
Per quanto riguarda l'alimentatore è meglio prenderne uno di marca perchè spesso dicono che può supportare 500W mentre in realtà vanno a 300W per esempio.
Ti consiglio di non sottovalutare l'importanza dell'alimentatore, perchè se non riesce ad erogare abbastanza potenza se ti va bene il pc non si accende o si spegne da solo, se invece ti va male l'alimentatore cercherebbe di resistere e alla fine può bruciare tutto (scheda madre, cpu e gpu), quindi è meglio affidarsi ad alimentatori di marca.
mapluc09
16-08-2011, 14:29
Grazie per questi primi consigli.
Ho letto da diverse recensioni che l'alimentatore del silverstone sg05 450 dovrebbe essere molto buono anche se integrato (visto anche quanto costa il case!!!!)
[alimentatore ST45SF (450W); si tratta di una PSU SFX certificata 80 Plus Bronze che sfrutta una circuiteria di alimentazione con una singola linea sulla 12v+ in grado di erogare ben 36A. L´unità offre cavi di connessione per tutte le periferiche disponibili (cavo 24-pin ATX con split, connetto 8-pin EPS, 6+2 pin PCI-e, 6-pin PCI-e, 3 x SATA e 2 Molex.]
per quanto riguarda la scelta di processore e motherboard deriva dal fatto che il 2500K ha come VGA integrata la Intel HD Graphics 3000 mentre il 2500 la intel HD Graphics 2000, la sceta di una z68 è correlata alla sua migliore gestione della parte grafica, sempre in base a quanto ho letto. Potrei fare a meno di una scheda grafica aggiuntiva, visto il poco gaming oppure prenderne una di supporto alla parte di editig grafico.
invece secondo me è ottima la configurazione,l'alimentatore del sugo95 è 80+ ;)
però c'è un problema,penso supporti solo schede mini itx e non mAtx.
Speedy L\'originale
16-08-2011, 15:25
L'ali allora potresti benissimo tenerlo, x la sk. video vedi i consigli in precedenza, non darei troppa importanta tra hd2000 e hd3000 non ci fai granchè in entrambi i casi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.