Entra

View Full Version : Google acquista la divisione mobile di Motorola


fbstyle
15-08-2011, 18:57
E come un fulmine a ciel sereno, ecco arrivare la notizia bomba della settimana se non del mese; Larry Page ha annunciato questa mattina, tramite un comunicato stampa ufficiale, l’acquisizione della divisione mobile di Motorola. Visto l’ottimo hardware della casa americana la news non può che rendermi felice e lascia presagire che i prossimi Nexus saranno costruiti dalla casa alata.
Fonte batista70phone

Google forse ha fatto un errore visto che non credo i Partner saranno contenti.

Quindi direi che tra un paio di anni avremo:
Android-Motorola
iOS-Apple
Bada-Samsung
WP-Microsoft-Nokia
Vedremo HTC, LG, Acer e Asus con chi si saranno schierati.
In seconda linea
BBOs-BlackBerry che è in declino e forse potrebbe essere acquisita da Microsoft
WebOS-HP che forse arriva troppo tardi

Cosa ne pensate?

CYRANO
15-08-2011, 19:31
google ha fatto benissimo.
ora ha mille mila brevetti con cui contrastare apple e ms nella loro guerra santa contro android.



Cò,sò,s,òs,òd,ò

Donbabbeo
15-08-2011, 20:29
google ha fatto benissimo.
ora ha mille mila brevetti con cui contrastare apple e ms nella loro guerra santa contro android.

Se non sbaglio Google aveva qualcosa come 120 brevetti tra kernel/VM/robaccia mobile, ora ne possiede oltre 25000.

Benissimo non saprei, secondo me è la mossa ha i suoi rischi e neanche pochi.
Ora che Google possiede un OEM, perchè dovrei scegliere un telefono di un'altro OEM quando già so che con Motorola (che rispetto ai concorrenti ha capacità ingegneristiche e telefoniche migliori) prenderei un telefono che è stato sicuramente testato dagli stessi ingegneri che si occupano del software e verosimilmente riceverà gli aggiornamenti in tempo reale come i Nexus?

L'unica possibilità che ora hanno gli altri OEM è di differenziarsi a livello hardware (vedi Samsung con i display, vedi HTC con i nuovi chip per il suono), ma a livello software saranno sempre una spanna indietro, il che probabilmente li porterà a trascurare maggiormente Android per trovare anche alternative remunerative (ricordate, MAI mettere le uova tutte in un paniere, specialmente se il paniere te lo porta qualcun'altro).
Peccato che tale mossa vada anche contro gli stessi interessi di Google, perchè la strategia con Android è quella di inondare il mercato e coprire tutte le fasce di prezzo con un numero più elevato di device possibili.

LMCH
15-08-2011, 21:32
Se non sbaglio Google aveva qualcosa come 120 brevetti tra kernel/VM/robaccia mobile, ora ne possiede oltre 25000.

Benissimo non saprei, secondo me è la mossa ha i suoi rischi e neanche pochi.
Ora che Google possiede un OEM, perchè dovrei scegliere un telefono di un'altro OEM quando già so che con Motorola (che rispetto ai concorrenti ha capacità ingegneristiche e telefoniche migliori) prenderei un telefono che è stato sicuramente testato dagli stessi ingegneri che si occupano del software e verosimilmente riceverà gli aggiornamenti in tempo reale come i Nexus?

Google ha già chiarito che Motorola come gestione sarà tenuta ben separata.
Semmai è probabile che Motorola venga usata "per dare l'esempio" (come prima Google faceva con i Nexus) riguardo le specifiche hardware.

L'unica possibilità che ora hanno gli altri OEM è di differenziarsi a livello hardware (vedi Samsung con i display, vedi HTC con i nuovi chip per il suono), ma a livello software saranno sempre una spanna indietro, il che probabilmente li porterà a trascurare maggiormente Android per trovare anche alternative remunerative (ricordate, MAI mettere le uova tutte in un paniere, specialmente se il paniere te lo porta qualcun'altro).

Mah! La mia impressione era che Android piace ai produttori proprio perchè possono concentrarsi sul differenziarsi sull'hardware (senza i laccioli che attualmente impone WP7 riguardo il chipset da usare).
Inoltre già ora molti escono una spanna indietro e non aggiornano come potrebbero.

Peccato che tale mossa vada anche contro gli stessi interessi di Google, perchè la strategia con Android è quella di inondare il mercato e coprire tutte le fasce di prezzo con un numero più elevato di device possibili.

Appunto.
Potrebbe essere che abbiano acquisito Motorola solo per i brevetti e che la lascino a far quel che le pare per il resto, ma potrebbe esserci sotto anche dell'altro.

Cosa succederebbe se Motorola uscisse con uno smartphone Android "decente" ad un prezzo più basso o con caratteristiche migliori di (ad esempio) un Vodafone 858 ?
La cosa sarebbe fattibile se il produttore si accontentasse di guadagni inferiori ed accettasse di "bruciare" una fascia intermedia, ovviamente questo non viene fatto da nessun produttore perchè tra essi il pensiero dominante è che più segmentano e meglio è.
Ma ad esempio Apple ha fatto una fortuna con un solo segmento e producendo un unico modello per volta.

Nel caso di Google, proprio perché è interessata agli utenti dei suoi servizi, potrebbe "convincere" il management di Motorola ad attaccare in basso in modo deciso.
Senza contare che, più cala il prezzo e più il costo della licenza di WP7 diventa "pesante". ;)

nickmot
15-08-2011, 23:17
un nexus su piattaforma del milestone 3 potrebbe davvero essere un telefono spettacolare! Dopo la debacle di nokia motorola è forse l'unica casa che mi ispira fiducia sulla qualità dei loro telefoni.

Apocalysse
16-08-2011, 08:50
CUT.

No ti sbagli, sarebbe sbagliato rilegare Motorola al solo Android e chiudere agli OEM perchè sarebbe come un secondo iPhone, mentre la politica di Google è tutt'altra, a lei interessa guadagnare con la pubblicità, che lo fa attraverso i servizi, che vengono usati da quante piu persone hanno un terminale Android ! :)

La mossa di G è puramente strategica per i brevetti, i 1000 brevetti IBM prima e ora l'acquisto di motorola è tutto incentivato a proteggere Android Vs gli attacchi MS e Apple che richiedono royalties a chi usa Android, mentre G da l'OS gratis.

Non mi stupirei se nel frattempo google stesse facendo un database di tutti i brevetti che possiede, con catalogazione meticolosa e loro stato di validità per contrastare tempestivamente ogni attacco :)

Considerazione sui brevetti: Questa cosa assurda della guerra dei brevetti è nata in US dove si possono brevettare idee, concetti e SW, un'interfaccia a griglia di icone in US è brevettabile, in EU no (per fortuna) :)

Donbabbeo
16-08-2011, 12:33
No ti sbagli, sarebbe sbagliato rilegare Motorola al solo Android e chiudere agli OEM perchè sarebbe come un secondo iPhone, mentre la politica di Google è tutt'altra, a lei interessa guadagnare con la pubblicità, che lo fa attraverso i servizi, che vengono usati da quante piu persone hanno un terminale Android ! :)

La mossa di G è puramente strategica per i brevetti, i 1000 brevetti IBM prima e ora l'acquisto di motorola è tutto incentivato a proteggere Android Vs gli attacchi MS e Apple che richiedono royalties a chi usa Android, mentre G da l'OS gratis.

Non mi stupirei se nel frattempo google stesse facendo un database di tutti i brevetti che possiede, con catalogazione meticolosa e loro stato di validità per contrastare tempestivamente ogni attacco :)

Considerazione sui brevetti: Questa cosa assurda della guerra dei brevetti è nata in US dove si possono brevettare idee, concetti e SW, un'interfaccia a griglia di icone in US è brevettabile, in EU no (per fortuna) :)

Motorola Mobile è solo Android, non parlo di chiudere gli altri OEM, ma di certo ora hanno più pepe al culo e sono costretti a considerare anche altri lidi con maggior interesse. Considerando che l'obiettivo di Google è avere il mercato inondato da terminali in ogni fascia di prezzo questa manovra potrebbe essere una lama a doppio taglio.

E' inutile parlare del fatto che han detto che Motorola sarà lasciata come entità indipendendente. Non lo è e di conseguenza non può essere trattata come tale e allo stesso modo sarà vista dagli altri OEM.

Riguardo ai brevetti: finora Google non ha mosso un dito per difendere gli OEM dalle cause a loro imputate, tipo accollandosi almeno parte delle spese legali... Cosa vi fa pensare che ora difenda gli OEM? Ha acquistato i brevetti per difendere se stessa, perchè per la prima volta era a rischio lo sviluppo futuro dell'OS.
A Google degli OEM non frega una sega e gli OEM lo sanno.

@LMCH: se Google userà Motorola per dare l'esempio agli altri produttori perchè dovrei scegliere gli altri quando ho già Motorola che è stata guidata per mano da Google?

Pier2204
16-08-2011, 13:29
Motorola Mobile è solo Android, non parlo di chiudere gli altri OEM, ma di certo ora hanno più pepe al culo e sono costretti a considerare anche altri lidi con maggior interesse. Considerando che l'obiettivo di Google è avere il mercato inondato da terminali in ogni fascia di prezzo questa manovra potrebbe essere una lama a doppio taglio.

E' inutile parlare del fatto che han detto che Motorola sarà lasciata come entità indipendendente. Non lo è e di conseguenza non può essere trattata come tale e allo stesso modo sarà vista dagli altri OEM.

Riguardo ai brevetti: finora Google non ha mosso un dito per difendere gli OEM dalle cause a loro imputate, tipo accollandosi almeno parte delle spese legali... Cosa vi fa pensare che ora difenda gli OEM? Ha acquistato i brevetti per difendere se stessa, perchè per la prima volta era a rischio lo sviluppo futuro dell'OS.
A Google degli OEM non frega una sega e gli OEM lo sanno.

@LMCH: se Google userà Motorola per dare l'esempio agli altri produttori perchè dovrei scegliere gli altri quando ho già Motorola che è stata guidata per mano da Google?

Concordo.
Non dimentichiamo che questa acquisizione è costata a Google 12,5 miliardi di dollari, non dimentichiamo che il businnes più remunerativo è la vendita di hardware come Apple ci insegna, Google avrebbe tutto il diritto ora che è produttore di spingere Motorola verso un successo commerciale anche al di fuori degli USA.
Di fatto Google è proprietaria della divisione mobile di Motorola, non è una collaborazione, chiaramente gli sviluppi software si concentrano sulla propia piattaforma, sarebbe autolesionista non farlo.

LMCH
17-08-2011, 00:04
@LMCH: se Google userà Motorola per dare l'esempio agli altri produttori perchè dovrei scegliere gli altri quando ho già Motorola che è stata guidata per mano da Google?

Perchè gli altri possono innovare sull' esempio proposto una volta che hanno davanti un prodotto che sta vendendo bene e loro vogliono una fetta di quella nicchia di mercato. ;)

Ad esempio, se si guarda a come gli smartphone sono segmentati per fascie di mercato si vede una tendenza a suddividere per classi di prezzo dei componenti e questo lo fanno tutti i produttori.
Display 320x240, 480x320, 800x480.
Fotocamera senza flash, flash led, flash dual-led, flash xeno.
Sensore fotocamera 2MP, 3MP, 5MP, 8MP, 12MP.
Ram 256MB, 384MB, 512MB, 1GB.
Clock 500Mhz, 800Mhz, 1Ghz, 1.2Ghz.
ecc. ecc.
(N.B. Ho dato solo dei valori indicativi)

Poniamo che Google veda una nicchia per un "Google+ phone" a basso costo:
display 800x480, 256MB di ram, fotocamera da 2MP (ma di buona qualità) e cpu con clock 500Mhz (schermo "grande" ma tutto il resto ridotto all'osso).
(N.B. anche questo è un esempio sparato a caso).

Nessuno sta producendo una cosa del genere e ad un produttore "indipendente" non basta la parola di Google per lanciare un prodotto nuovo, quindi si perde tempo ecc. ecc.

Google può fare un lancio di prova attraverso Motorola e se va bene gli altri seguono e propongono modelli con qualcosa in più a prezzo comparabile oppure più basso.

Il motivo è che certe segmentazioni sono fatte più per comodità che per vera necessità o perchè esista davvero un mercato per il target iniziale, ma i produttori si sentono più sicuri e tanto un modo per piazzare i prodotti lo trovano comunque (tipicamente abbassando il prezzo, tenuto sempre più alto al lancio e con buoni margini di sicurezza su quanto si può ribassare rispetto a quel che possono fare i concorrenti).

Casi clamorosi di "errore sul target" tipo quello del RAZR (inizialmente pensato per "donne di un certo successo che lavorano") la dicono lunga su come ragionano i produttori di cellulari e smartphone "generici", come pure il declino di Motorola e Nokia (dovuto proprio alla loro non comprensione del mercato e del non saper/poter correggere cosa stava succedendo di sbagliato all'interno dell'azienda).

Donbabbeo
17-08-2011, 00:39
Qui stai parlando di un segmento nuovo, dove Motorola, sotto spinta di Google, potrebbe fare da apripista.
Chi mi dice che la concorrenza riesca a fare di meglio a minor costo?

Se invece parliamo di un segmento già consolidato, dove esiste una maggiore concorrenza tra gli OEM Android, il presunto nuovo Motorola deve già di per se essere comparabile come prestazioni alla concorrenza, quindi viene meno il ragionamento no?

LMCH
17-08-2011, 22:34
Qui stai parlando di un segmento nuovo, dove Motorola, sotto spinta di Google, potrebbe fare da apripista.
Chi mi dice che la concorrenza riesca a fare di meglio a minor costo?


Se riescono a restare in affari negli altri segmenti ... ;)
Non è una cosa deterministica e non è detto che siano costretti per forza fare qualcosa a minor costo con le stesse prestazioni.
Potrebbero innovare sul form factor, usare qualche componente a costo minore (con prestazioni minori ad esempio in termini di autonomia o di velocità), usare qualche componente con costo maggiore (con prestazioni migliori sotto qualche aspetto), ecc.


Se invece parliamo di un segmento già consolidato, dove esiste una maggiore concorrenza tra gli OEM Android, il presunto nuovo Motorola deve già di per se essere comparabile come prestazioni alla concorrenza, quindi viene meno il ragionamento no?

Anche in un segmento "consolidato", nulla vieta che si possa ridefinire il segmento in blocco.
Anni fa lo smarphone "da manager" era il Blackberry adesso lo sta diventando l'iPhone, ecc. ecc.

Inoltre come scrivevo prima, la segmentazione di cellulari e smartphone a volte viene fatta con criteri molto discutibili dal punto di vista di cosa vuole davvero l'utilizzatore.

gbhu
18-08-2011, 14:37
IMHO a google interessa prendere il posto di apple.
Ha speso un sacco di soldi per acquistare motorola perché ha in mente di guadagnarci di più. Il sogno di google probabilmente è che tra qualche anno tutti abbiano in tasca uno smartphone google-motorola col loro android, sperando che costoro siano più di quelli che hanno in tasca un iphone.
Ovviamente a ciò è collegato il market android che nei loro obiettivi deve battere l'app store di apple.
A google non frega un tubo degli altri produttori e di ciò che fanno o faranno, allo stesso modo in cui a apple non frega un tubo che ci sia qualcuno che voglia produrre smartphone con ios o no.

fbstyle
22-08-2011, 17:04
Sembra che HTC compri WebOS quindi aggiorno la mia previsione dicendo che tra un paio di anni avremo:
Android-Motorola
iOS-Apple
Bada-Samsung
WP-Microsoft-Nokia
WebOS-HTC
Vedremo LG, Acer e Asus con chi si saranno schierati.
LG fà parte del "progetto" Meego quindi non escluderei quella soluzione
In seconda linea
BBOs-BlackBerry che è in declino e forse potrebbe essere acquisita da Microsoft

Donbabbeo
22-08-2011, 19:21
Sembra che HTC compri WebOS quindi aggiorno la mia previsione dicendo che tra un paio di anni avremo:
Android-Motorola
iOS-Apple
Bada-Samsung
WP-Microsoft-Nokia
WebOS-HTC
Vedremo LG, Acer e Asus con chi si saranno schierati.
LG fà parte del "progetto" Meego quindi non escluderei quella soluzione
In seconda linea
BBOs-BlackBerry che è in declino e forse potrebbe essere acquisita da Microsoft

Sicuro della storia di HTC? No perchè tutti gli articoli che ho letto a riguardo vengono esclusivamente da siti italiani che riportano come fonte un editoriale di un tizio che dice che HTC dovrebbe acquistare WebOS.

Comunque io non farei delle distinzioni così drastiche, questo mercato è molto più fluido di quello che si pensi.