PDA

View Full Version : Freeze del pc ma non è il SO


Sandime
15-08-2011, 08:49
Ho la macchina che mi freezza una tantum ( a giorni alterni e in qualsiasi momento di utilizzo ). Pensavo fosse qualche applicazione ma ho formattato alcune settimane fa e il proble si è ripresentato anche a SO immacolato.

Config:

Ali Corsair HX 620 (modu)
Phenom II X4 955 su M4A78T-E con 8 giga di Ram (Kingston HyperX 1333)
2 HD Sata ( no raid )
VGA GF 7950 GT (passiva)

Escludo:

l'alimentatore perchè ho controllato i voltaggi

le Ram perchè ho fatto il controllo con Memtest

gli HD

verificare l'hardware rimanente via software? Consigli pratici?


Thx

Rox55
15-08-2011, 08:57
...hai controllato la temperatura del processore?

Sandime
15-08-2011, 09:10
...hai controllato la temperatura del processore?

Si

ad ogni modo, stamattina mi ha già freezzato una volta e ora sta andando liscio da poco meno di 2 ore.

Io sono sempre in uso idle e quindi giro su temperature ( come in questo momento ) a 38/39. Considera che ho anche 6 ventole che girano nel case, quindi le temp non dovrebbero essere un problema.

Eress
15-08-2011, 09:30
Prima di escludere completamente le ram dovresti fargli un test fisico, cioè scollegare un banco clla volta e poi provare il pc.
per sicurezza controllerei tutte le temperature non solo quella della cpu. e poi potrebbe anche essere un problema con la scheda madre.

Sandime
15-08-2011, 09:49
Prima di escludere completamente le ram dovresti fargli un test fisico, cioè scollegare un banco clla volta e poi provare il pc.
per sicurezza controllerei tutte le temperature non solo quella della cpu. e poi potrebbe anche essere un problema con la scheda madre.

Ram ( banco x banco ) = già fatto

Le temp vanno tutte ( cpu, mobo, case ) da un minimo di 38 ad un max di 42, eccetto: le ram che non le ho mai verificate e la vga (passiva), nel case ben areato, va dai 53 ai 63 ( non sono avezzo ai giochi ).

In effetti, il primo pensiero è andato subito sulla mobo ma non saprei come testarla per trovare il problema.

aled1974
15-08-2011, 10:06
beh potresti intanto provare a dare un'occhiata al "visualizzatore eventi" di windows (se hai vista-seven ma penso di sì visti gli 8gb :sofico:)

sto dando per scontato che tu abbia settato in modo corretto i parametri del bios, specie per quanto riguarda i settaggi di fsb, divisore, latenze e vDimm. Sei per caso in overclock?

ciao ciao

Sandime
15-08-2011, 11:03
beh potresti intanto provare a dare un'occhiata al "visualizzatore eventi" di windows (se hai vista-seven ma penso di sì visti gli 8gb :sofico:)

sto dando per scontato che tu abbia settato in modo corretto i parametri del bios, specie per quanto riguarda i settaggi di fsb, divisore, latenze e vDimm. Sei per caso in overclock?

ciao ciao

Visualizzatore eventi = già fatto

La cosa fantastica è che mi rileva l'arresto ( quando lo riavvio, dopo il freeze ) ma non mi rileva nulla prima del suddetto.

I settaggi sono in default ( ovvero in auto ) e non vi è nulla di anomalo ( il bios è la prima cosa che ho controllato ). Come detto nel post precedente, sono sempre in idle e quindi niente oc, da nessuna parte.

aled1974
15-08-2011, 11:17
e se da auto provi ad impostarli manualmente? In particolarmodo, ripeto, per fsb, divisore, latenze e vDimm :D

le mie ocz in firma, ad esempio, se lasciato il bios in auto non lavorano bene portando a freeze e riavvii random. Impostando manualmente i parametri specie per quanto riguarda il vDimm, i problemi spariscono. Mai fidarsi delle impostazioni "auto" ;)

i settaggi da impostare li trovi sul sito della Kingston cercando il modello specifico delle tue ram

ciao ciao

P.S.
siamo puliti vero? già controllato virus/rootkit/trojan/malware & co immagino
hai controllato di non avere qualche condensatore gonfio o che perde su mobo e vga?

Sandime
15-08-2011, 11:32
e se da auto provi ad impostarli manualmente? In particolarmodo, ripeto, per fsb, divisore, latenze e vDimm :D

le mie ocz in firma, ad esempio, se lasciato il bios in auto non lavorano bene portando a freeze e riavvii random. Impostando manualmente i parametri specie per quanto riguarda il vDimm, i problemi spariscono. Mai fidarsi delle impostazioni "auto" ;)

i settaggi da impostare li trovi sul sito della Kingston cercando il modello specifico delle tue ram

Hummm.... adesso provvedo


siamo puliti vero? già controllato virus/rootkit/trojan/malware & co immagino

Yes :O

hai controllato di non avere qualche condensatore gonfio o che perde su mobo e vga?

Ad onor del vero.... no, non ci avevo pensato.Verifico thx :)