PDA

View Full Version : Usare nikon 50mm f1.4D per foto macro, possibile?


Berserk88
14-08-2011, 13:02
Salve gente! La domanda è quella da titolo! Ho trovato due offerte differenti per un 1.8 e per un 1.4 volendo cimentarmi con le foto macro so che sarebbe ideale l'1.8 per la questione della maggiore chiusura del diaframma ma volevo sentire comunque un'opinione da parte di qualcuno più esperto! Con l'1.4 avrei tanti problemi?

djdiegom
14-08-2011, 15:27
Salve gente! La domanda è quella da titolo! Ho trovato due offerte differenti per un 1.8 e per un 1.4 volendo cimentarmi con le foto macro so che sarebbe ideale l'1.8 per la questione della maggiore chiusura del diaframma ma volevo sentire comunque un'opinione da parte di qualcuno più esperto! Con l'1.4 avrei tanti problemi?

Ciao, entrambi gli obiettivi non sono adatti alle macro, uno o l'altro non farebbe differenza, a meno di non aggiungere accrocchi a parte che ti consentirebbero di avvicinarti, a costo però di una scomodità indifferente.
Restano comunque due lenti molto valide per un uso più variegato.

Berserk88
14-08-2011, 23:13
Ciao, intanto grazie per la risposta. Io partivo con l'idea d'usarlo invertito e con le prolunghe anche perché al momento di prendere un obiettivo dedicato non se ne parla per i costi eccessivi! Detto questo con l'f 1.4D riuscirei a fare delle macro decenti anche se l'apertura di ferma a f16 o mi consigliate di prendere l'f1.8?

SuperMariano81
15-08-2011, 07:22
Suppongo che il 50 macro nikon costi attorno ai 300 euro.
Il tamron 90 macro costa sui 250 usato e fa macro in maniera impeccabile senza troppi sbattimenti in tubi.

hornet75
15-08-2011, 10:39
Salve gente! La domanda è quella da titolo! Ho trovato due offerte differenti per un 1.8 e per un 1.4 volendo cimentarmi con le foto macro so che sarebbe ideale l'1.8 per la questione della maggiore chiusura del diaframma ma volevo sentire comunque un'opinione da parte di qualcuno più esperto! Con l'1.4 avrei tanti problemi?

L'AF-D 50mm F1,4 chiude massimo a F16 mentre la versione F1,8 chiude fino a F22. Alla fine non c'è tantissima differenza e in ogni caso avresti più problemi con la difrazione ottica che già a F11/F13 introduce i suoi effetti negativi. Io sceglierei la versione 1,8 per una questione di costi, alla fine se devi farci le macro risparmi parecchio

Berserk88
15-08-2011, 11:47
Capisco...allora penso che prenderò l'1.8 così quello che risparmio me lo tengo da parte per un futuro obiettivo dedicato! Grazie a tutti per i consigli!

djdiegom
16-08-2011, 00:00
La butto lì...e aspettare il nuovo 40/2.8 macro in arrivo? E' un macro ma non troppo specializzato....rimanendo adatto anche ad un uso quasi a 360°.

Berserk88
24-08-2011, 10:37
La butto lì...e aspettare il nuovo 40/2.8 macro in arrivo? E' un macro ma non troppo specializzato....rimanendo adatto anche ad un uso quasi a 360°.
Grazie del consiglio purtroppo ormai mi ero già accordato per l'1.8 afd e qua il problema...mi hanno venduto l'af normale spacciandolo per l'afd!!!! Qualcuno mi saprebbe dire la differenza di prezzo? Perché penso valga un po' meno e ho intenzione di richiedere quanto meno un rimborso...sec voi i due obiettivi sono tanto differenti come qualità?

hornet75
24-08-2011, 10:47
Grazie del consiglio purtroppo ormai mi ero già accordato per l'1.8 afd e qua il problema...mi hanno venduto l'af normale spacciandolo per l'afd!!!! Qualcuno mi saprebbe dire la differenza di prezzo? Perché penso valga un po' meno e ho intenzione di richiedere quanto meno un rimborso...sec voi i due obiettivi sono tanto differenti come qualità?

L'unica differenza fra l'AF-D e L'AF sta nella comunicazione della distanza del soggetto da trasmettere al sistema flash per il resto sono identici, stesso schema ottico cambia qualcosina per ciò che riguarda il barilotto esterno e l'anello di MAF. Per cui la qualità ottica sarà la stessa.

Berserk88
24-08-2011, 10:57
L'unica differenza fra l'AF-D e L'AF sta nella comunicazione della distanza del soggetto da trasmettere al sistema flash per il resto sono identici, stesso schema ottico cambia qualcosina per ciò che riguarda il barilotto esterno e l'anello di MAF. Per cui la qualità ottica sarà la stessa.

ok grazie mille! Per il prezzo cosa sapresti dirmi? circa quanto dovrebbe valere?

hornet75
24-08-2011, 14:23
ok grazie mille! Per il prezzo cosa sapresti dirmi? circa quanto dovrebbe valere?

Per un AF direi che non conviene andare oltre i 60 euro anche perche un AF-D nuovo di pacca lo acquisti con poco più di 100 euro.

Big Blind
25-08-2011, 13:43
Con il 50mm 1.4 come no ci fai macro da paura, il passo successivo è prendere un 200mm f/4 micro a km0 e farci ritratti in casa. Solo pupille.