View Full Version : info linux su chiavetta
Premetto che non so niente di linux.
Ho avuto un problema al pc, hd imploso praticamente, settori danneggiati a gogo, il tutto sotto ferragosto xd, mi servirà un po' per rimediare. Ci sono altri 2 pc in casa ma non sempre sono liberi.
Ho letto che è possibile utilizzare linux via chiavetta o disco senza utilizzare l'hd, ho inteso bene?
In quel caso mi servirebbero delle dritte, una versione free leggera che mi permetta di navigare su internet e magari vedere video in streaming.
Una qualche guida per principianti che spieghi il tutto, e una ancora che spieghi come potermi collegare al router casa con cavo ethernet.
Se sa fare altro ben venga xd. Al momento ho solo una chiavetta da 4gb, se serve piu spazio vedrò di prenderne un altra martedi, preferirei essere in grado di attuare questa roba entro domani però.Ah inoltre non sono sicuro al 100%(mai provato prima) che la scheda madre riconosca la chiavetta come periferica per startare, via cd o dvd è infattibile nel caso?
Il pc in questione è in firma
Edit: niente, ho verificato e nel bios non posso settare il boot da usb :/. Da cd è fattibile ?
Gimli[2BV!2B]
14-08-2011, 00:32
Prova Ubuntu live. (http://www.ubuntu.com/download/ubuntu/download) Se va tutto liscio potresti trovarti il pc pronto all'uso.
Questa guida tratta anche del salvataggio dello stato della live su di una chiavetta USB. (https://help.ubuntu.com/community/LiveCD/Persistence) Non ho mai provato personalmente, da come lo descrivono non sembra essere un processo immediato, ma dovrebbe funzionare.
ha funzionato da chiavetta. Sto utilizzando l-ultima di ubuntu. I caratteri speciali saran settati su tastiera usa credo.
Cmq ho installato il flash player e i video partono, ma non ce audio nel pc, ho controllato i setting e pare tutto a posto. idee?
Gimli[2BV!2B]
14-08-2011, 12:06
Localizzazione del desktop (http://linux.html.it/guide/lezione/3138/il-primo-approccio/) (immagini di una versione precedente, ma dovrebbe essere molto simile).
Specificatamente, per la tastiera, non ho trovato un immagine precisa, ma deve essere configurabile nel menù "Preferenze", sopra a quello dell'immagine precedente.
Audio: di che scheda audio si parla?
Comando per controllare come staalsamixer
Esc per uscire
Frecce per navigare i controlli e modificare volumi
m per mute/unmute
Per eseguire il comando apri il terminale (Applicazioni -> Accessori -> Terminale).
In particolare controlla:
che vengano proposti dei controlli
che non ce ne siano alcuni con nomi che sembrano importanti (Master o robe del genere) in stato mute
Risolto per l-audio. Vedr; il resto ora. L-interfaccia [ abb diversa rispetto a quella in quegli screen, cmq thz
Gimli[2BV!2B]
14-08-2011, 15:56
Umh, potresti essere nella nuova interfaccia semplificata Unity (http://it.wikipedia.org/wiki/Unity_(software)).
In questo caso quì è spiegato come accedere al desktop classico. (http://www.liberiangeek.net/2011/04/change-classic-ubuntu-desktop-ubuntu-11-04-natty-narwhal/)
Il menù, effettivamente, potrebbe essere diverso. Purtroppo non ricordo con precisione, Ubuntu non è la mia distribuzione preferita e tanto meno Gnome il DE preferito... scusami.
Np, cmq risolto tutto ma riavviando il sistema ho perso tutti i settaggi, plugin scaricati ecc :/. Peccato, ero sicuro che li salvasse sulla chiavetta usb invece era tutto lato ram?:cry:
Ah, linux è davvero ottimo ora capisco perchè se ne parla così bene. Su chiavetta caricava qualsiasi cosa più veloce di window xd, quella roba che ti crea 4 aree di lavoro è una figata, e l'interfaccia del sistema+le varie applicazioni scaricabili è stupenda.
Penso che potrei adottarlo su un pc che viene usato solo per navigare ecc, purtroppo sul pc di gioco è infattibile
Gimli[2BV!2B]
14-08-2011, 16:42
Non so come hai creato la chiavetta USB ma, per esempio, c'è LinuxLive USB Creator (http://www.linuxliveusb.com/) che permettere di creare una Live persistente su USB (http://www.linuxliveusb.com/en/help/faq/persistence) e afferma di supportare l'ultima Ubuntu (http://www.linuxliveusb.com/en/supported-linuxes) (all'inizio avevi detto che l'USB non partiva e non ti ho proposto nulla).
Come hai visto ha il suo motivo di esistere. Purtroppo non è certo adatto ai giocatori.
Ho utilizzato universal usb installer poiche era indicato sul sito di ubuntu. Domani provo con questo allora.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.