View Full Version : Problema con l'avvio di XP da HD esterno
MrRapha_111
13-08-2011, 18:27
Salve a tutti, ho bisogno del vostro aiuto. Ho un acer aspire one con windows 7 starter, e su un hard disk esterno invece ho installato windows xp media center. Succede che il computer, nonostante sul bios abbia impostato l'avvio di HD USB con la priorità su tutti gli altri, non mi avvia XP ma 7. Lo stesso lavoro succede su un altro portatile, sempre con windows 7 ultimate, non parte il so nell'hd esterno ma quello principale. Su un fisso con xp invece parte. Sarà che windows 7 è più aggiornato di xp e non lo fa partire?? aiutatemi vi prego.....
alecomputer
14-08-2011, 15:06
Con alcune schede madri puo essere difficile avviare windows da disco esterno .
Prova a entrare nel bios e disabilitare del tutto l' avvio da altri dispositivi , lascia solo l' avvio da disco esterno . Se non risolvi settando il bios nel modo corretto , fa una prova e stacca il disco fisso normale dal pc , lascia solo il disco esterno e prova ad avviare .
MrRapha_111
14-08-2011, 19:39
grazie per la risposta!!! vado a provare e ti faccio sapere.....
MrRapha_111
14-08-2011, 19:56
niente non va..... mi dice "non system disk or disk error replace and strike any key when ready" ed è come se non ci fosse l'hard disk.... non capisco come mai il computer non voglia farlo partire, sullo stesso portatile prima c'era pure installato XP poco tempo fa e poi è stato aggiornato.... non capisco proprio!
Ciao ,se non ricordo male ,la procedura di installazione di xp pro (sembra che home non funzioni) su hd esterno comporti delle procedure particolari.Avevo letto in merito ma non mi è mai servita.Su google ho trovato questo :
http://forum.gamesvillage.it/showthread.php?734208-GUIDA-Come-installare-Windows-XP-su-un-hard-disk-esterno
forse ti possono essere utili
emiliano132
15-08-2011, 11:45
ottima guida, ma se devo installare un so su di un hd vuoto come faccio?
Scusate se mi intrometto ma ho un problema simile.
Ho un hdd esterno dove ho installato xp pro sp3 ed alcuni software che ho pagato (anche profumatamente).
Avendo cambiato il nb mi sono tenuto il vecchio hdd e ora vorrei utilizzare i software che contiene (non potendoli installare di nuovo e non volendo pagarli per la seconda volta).
Il mio nb (un ASUS serie X58L) nel BIOS ha la possibiltà di fare il boot da hdd esterno, ma non riesco a farlo funzionare.
C'è un modo per riuscire a fare ciò che cerco di fare?
Ringrazio in anticipo.
ottima guida, ma se devo installare un so su di un hd vuoto come faccio?
Lo formatti in ntfs collegandolo a qualsiasi pc e segui la procedura del primo link che ho segnato.
il file xp3esd.exe lo trovi qui: http://fshare.in/6943.
A quanto ho potuto leggere ,la velocita e la reattività del s.o. installato su hd esterno è inferiore ad un hd interno.
Forse ,invece,ti potrebbe tornare utile usare xp come una distro linux live,ti permetterebbe di utilizzare xp su qualsiasi pc che supporta l'avvio da usb.Prova a dare un'occhiata qui :http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-creare-una-versione-live-di-windows-xp-970.html
stefano1234
17-08-2011, 19:39
ma davvero c'e' qualcuno che riesce ad usare il computer con l'hd principale all'esterno usando le usb 2.0 e w7?e' una vita che ci provo ma senza riuscire
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.