PDA

View Full Version : NUOVO PC PER POKER


delasol99
13-08-2011, 17:14
Ciao a tutti devo acquistare entro pochi giorni un nuovo pc e volevo
chiedervi un aiuto per la scelta :

Qui di seguito vi espongo tutti i dati che vi possano aiutare per
farvi/mi decidere al meglio.

BUDGET : max 1000 euro per il pc e 800 per i monitor (4 da 23-24 ")

UTILIZZO : prevalentemente su 2-3 monitor gioco poker on line-
negli altri 1-2 navigazione internet

NON scarico (film o altro), nè gioco on o offline (a parte il poker)

quindi il pc deve avere un desktop esteso di 4 monitors, meglio
una scheda grafica x 4 monitors oppure 2 schede x 2 monitors?

Utilizzo anche un programma (holdem manager) contemporaneamente
alle altre cose che è un pò pesante (migliaia di file da consultare
mentre gioco) quindi voglio che il pc sia ultraveloce e non mi si impalli
ne rallenti

Deve essere il piu silenzioso possibile.

grazie a tutti per l'aiuto.

delasol99
14-08-2011, 11:48
nessun aiuto? :(

greeneye
14-08-2011, 14:09
Se ne era discusso alcuni mesi fa.


Io prenderei una scheda amd della serie 68xx con 2 displayport a cui collegherei i primi 2 monitor e via dvi il terzo e il quarto.

Questa tabella è presa dal manuale di una sapphire 6870

http://img62.imageshack.us/img62/7113/screenshotxkd.png


Per il resto del pc prenderei un ssd per garantirti una grande reattività e un hd tradizionale per lo storage e i backup.


..poi mi spiegherai come fai a giocare su tanti tavoli contemporaneamente....

delasol99
14-08-2011, 23:32
Io prenderei una scheda amd della serie 68xx con 2 displayport a cui collegherei i primi 2 monitor e via dvi il terzo e il quarto.

..poi mi spiegherai come fai a giocare su tanti tavoli contemporaneamente....

nel frattempo mi ero orientato su questo processore : CPU Intel Core i5-2500 3.30GHz.

che ne pensi?

emb
15-08-2011, 01:18
La cpu è quasi irrilevante. Anche con hold'em manager e tre o quattro client di rooms diverse non viene messa in crisi nemmeno una cpu di livello medio.
Quello che fa la differenza è l'hard disk (sopratutto in fase poi di analisi postsessione con HM) e il contenimento delle latenze.

Ergo è un must un buon SSD (sopratutto che abbia la velocità di lettura altissima più che la scrittura, quindi direi un crucial M4) con un disco di appoggio e magari anche delle ram con latenza contenuta (anche se il vantaggio è marginale) e alta frequenza (che collabora a contenere le latenze).
Per il resto si può risparmiare un po' su tutto ad eccezione dell'alimentatore (la potenza non importa, conta la qualità).

Puoi prendere senza il minimo problema una piattaforma amd, così risparmi su scheda madre e cpu (prendendo magari un top gamma) e ti restano i soldi da investire in SSD, nei monitors e come ti è già stato detto per la scheda video basta una qualunque ati serie 6 (proprio volendo esagerare prendila con gddr5) con eventuali convertitori displayport-dvi o hdmi.

PS i monitor MAI da 23, i 24 sono il minimo, cmq meglio 3 da 27 che 4 da 24. Può aiutare la funzione pivot se la trovi.
Oppure una configurazione mista. Quanti tavoli giochi di solito? Come mai li giochi tile?


Cmq una cosa del genere (tra l'altro eventualmente capace di montare i futuri FX avendo socket AM3+):

EK00001963 Assemblaggio e Test PC € 30,00
EK00017239 Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD € 81,20
EK00018748 Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 V2 430W € 43,70
EK00007242 Case Midi Thermaltake V3 Black Edition ATX Nero € 42,50
EK00006518 Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm € 5,80
EK00018386 Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero € 16,60
EK00018361 SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 158,20
EK00018011 Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200.12 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 ST31000524AS € 42,50
EK00018183 RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ4GX3M2A1600C8 1600MHz 4GB (2x2GB) CL8-8-8-24 € 37,00
EK00006793 CPU AMD Phenom II X4 955 3.2GHz Socket AM3 125W Step C3 Deneb Black Edition Boxed HDZ955FBGMBOX € 93,00
EK00019154 Scheda Madre Gigabyte GA-970A-D3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 71,20
EK00018569 VGA Sapphire Radeon HD 6750 Core 700MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB HDMI DVI € 79,00
EK00014328 Dissipatore CPU Corsair Air Series A50 Socket Intel Amd € 21,80

TOTALE IVA COMPRESA : 722,49 €

E investi di più sui monitors che ne vale davvero la pena!

Gatzu
15-08-2011, 10:25
Assemblaggio e Test PC € 30,00
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD € 81,20
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 V2 430W € 43,70
Case Midi Thermaltake V3 Black Edition ATX Nero € 42,50
Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm € 5,80
Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero € 16,60
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 158,20
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200.12 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 ST31000524AS € 42,50
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ4GX3M2A1600C8 1600MHz 4GB (2x2GB) CL8-8-8-24 € 37,00
CPU AMD Phenom II X4 955 3.2GHz Socket AM3 125W Step C3 Deneb Black Edition Boxed HDZ955FBGMBOX € 93,00
Scheda Madre Gigabyte GA-970A-D3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 71,20
VGA Sapphire Radeon HD 6750 Core 700MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB HDMI DVI € 79,00
Dissipatore CPU Corsair Air Series A50 Socket Intel Amd € 21,80


La configurazione non è male, ma non rispecchia adeguatamente le richieste dell'utente. Prima cosa la scheda video supporta al max 3 monitor e il pc non è pensato per essere il piu' silenzioso possibile.
Quindi io suggerirei una cosa del genere:

Alimentatore PC Seasonic S12-II 430W ATX 80Plus €60
Case Midi Fractal Design R3 ATX Black Pearl €92
CPU Intel Core i5-2400 3.10GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed €151
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 Socket Intel Amd €30
Scheda Madre Asus P8H67 Rev3.0 Socket 1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB3 ATX €74
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 €49
VGA MSI R6790-2PM2D1GD5 Radeon HD 6790 Core 840MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB HDMI 2xDVI miniDisplayPort €117
Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-7260S 24x DVD/CD Nero Bulk €18
SSD Corsair Force 3 120GB 2.5" Lettura 550MB/s Scrittura 510MB/s SATA3 CSSD-F120GB3-BK €142
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD10EARX €45
Assemblaggio €30

TOT.: €808

4 x Monitor Led 25" Asus VE258Q FullHD 250cd/m² 2ms spearkers VGA DVI HDMI DisplayPort €844

Cosi' mi sembra una macchina adeguata molto potente e silenziosa.

SALUT.

emb
15-08-2011, 21:58
La configurazione non è male, ma non rispecchia adeguatamente le richieste dell'utente.

Mi sembra un po' forzato come commento...

Prima cosa la scheda video supporta al max 3 monitor

Chiaro, ma guarda bene cosa gli ho suggerito... Di non mettere 4 monitor! E te lo dico con cognizione di causa essendo giocatore e coach di poker.

e il pc non è pensato per essere il piu' silenzioso possibile.

Scherzi??? Perché si può fare ancora di più in questo caso ma PSU, dissipatore e quant'altro sono scelti proprio con quest'ottica.

Alimentatore PC Seasonic S12-II 430W ATX 80Plus €60

Ottimo ma equivalente al corsair.

Case Midi Fractal Design R3 ATX Black Pearl €92

LOL! Ma è uno scherzo?

CPU Intel Core i5-2400 3.10GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed €151

Spiega perché intel...

Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 Socket Intel Amd €30

E' equivalente al corsair, costa di più e visto che hai fatto il sofista sul discorso del rumore non è un top gamma. Se proprio vogliamo lavorare sul rumore... schyte mugen 2 docet!

Scheda Madre Asus P8H67 Rev3.0 Socket 1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB3 ATX €74

Una H67????? Ma che senso ha?
Se vuoi sfruttare la gpu integrata ok, ma non è allora meglio una z68?

RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 €49

Ovviamente vanno benissimo ma... perché 8GB? A che gli servono? Sulle latenze per quanto marginale si poteva "lavorare" invece.

VGA Sapphire Radeon HD 6750 Vapor-X Core 710MHz Memory GDDR5 4640MHz 1GB HDMI DisplayPort DVI €90

Dissipatore migliore ma sempre da 3 monitor e stessa scheda. Ovviamente va benissimo, ci mancherebbe.

SSD Corsair Force 3 120GB 2.5" Lettura 550MB/s Scrittura 510MB/s SATA3 CSSD-F120GB3-BK €142

NO. Per quanto sia un buon disco lui usa HM, crucial M4, non ci sono discussioni.

Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD10EARX €45
Assemblaggio €30

OK

TOT.: €781

Direi che ci manca windows...

4 x Monitor Led 25" Asus VE258Q FullHD 250cd/m² 2ms spearkers VGA DVI HDMI DisplayPort €844

Scelta antiergonomica e cmq non vanno bene con quella scheda video.
Meglio 3 da 27, o ancor meglio un monitor di appoggio in pivot da 22-24 e due da 27 con i tavoli.

Cosi' mi sembra una macchina adeguata molto potente e silenziosa.

La silenziosità è quasi la stessa, solo la scheda video ha un leggero vantaggio, ma essendo ben poco "sforzata" lavorando praticamente SOLO in 2D non è nemmeno così necessario il dissipatore X vapor. Cmq male non ci fa di sicuro. Mentre il case è sensibilmente più "chiuso" e quindi obbligherà le ventole a una rotazione maggiore mentre il fatto che abbia gli inserti fonoassorbenti è ormai noto che sia solo una scelta di marketing (ci vorrebbe il fonoisolamento non la fonoassorbenza se mai) e che alla prova dei fatti prodotti come questo o il sileo siano solo fumo e niente arrosto.

Rispetto la tua opinione ma devo dire che quello che proponi non mi piace, proprio volendo fare i sofisti lascerei la mia config con eventualmente la gpu Xvapor e come dissipatore il mugen 2. Ma è davvero un esagerazione IMHO.

waikiki
15-08-2011, 23:33
scusate ragazzi servirebbe anche a me una configurazione per videogiocare (e dedichero' un topic apposito),ma anche per il poker online. Vi chiedo se sono necessari piu' monitor di queste dimensioni perche' io non avrei spazio. Ho solo un 24'' lcd 16/9 e avrei spazio per un altro. :(
La scrivania del pc e' larga 1.45m

emb
16-08-2011, 00:48
scusate ragazzi servirebbe anche a me una configurazione per videogiocare (e dedichero' un topic apposito),ma anche per il poker online. Vi chiedo se sono necessari piu' monitor di queste dimensioni perche' io non avrei spazio. Ho solo un 24'' lcd 16/9 e avrei spazio per un altro. :(
La scrivania del pc e' larga 1.45m

Qualunque configurazione per i videogames è sovrabbondante per il poker. L'unica cosa che per i videogames non è necessaria ma che è consigliata per il poker è l'SSD.
Per quanto riguarda i monitor c'è una soluzione... abituarsi a giocare stacked. In questo modo anche un solo monitor è più che sufficiente per non dire abbondante. Cmq tu cosa giochi? (cash, sit, tornei)
E quanti tavoli fai?

waikiki
16-08-2011, 01:37
ciao emb grazie per la risposta innanzitutto. Guarda io ho giocato sit finora piu' per hobby, ma vorrei iniziare a fare seriamente col cash sto cercando di capire quale sia la modalita' di gioco con un roi maggiore possibile in base a quanto tempo ci si puo' dedicare(minimo, medio, pieno). Ovviamente stando OT non posso dilungarmi su questo senno' i mod si arrabbiano :D

Tu sostieni comunque che la SSD(che e' una bella spesuccia) non puo' ssotituire un sata normale quindi ci vuole comunque uno di appoggio?
Perche' io avevo rrecentemente preso proprio un Caviar 5000aaks

emb
16-08-2011, 03:34
sto cercando di capire quale sia la modalita' di gioco con un roi maggiore possibile in base a quanto tempo ci si puo' dedicare

Penso che tu intenda parlare di profit più che di roi no?

minimo

Cash game!

medio

Cash game.

pieno

Qua dipende dal bankroll. Se sei uno disposto a vivere di rackeback anche sit and go (ma vanno studiati superbenissimo). Se hai pazienza e ti piace quel tipo di gioco anche i tornei vanno bene, ovviamente devi sapere che la varianza è altissima. O meglio per fare i soldi devi sculare qualche vittoria.
Il cash va bene anche in questo caso cmq.

Tutto quanto cmq non può prescindere dallo studio e da saltuarie lezioni con un coach.

Tu sostieni comunque che la SSD(che e' una bella spesuccia) non puo' ssotituire un sata normale quindi ci vuole comunque uno di appoggio?

Assolutamente no. Certo che lo può sostituire, è solo una questione di spazio e di backup. Siccome gli SSD sono carissimi prenderne uno troppo grosso non conviene, ergo si prende della misura che ci serve e ci si affianca un disco tradizionale dove fare l'indispensabile backup (che ci vuole sempre e comunque) e dove mettere tutti i files di storage non importanti.

Perche' io avevo rrecentemente preso proprio un Caviar 5000aaks

Va benissimo, puoi usare quello come disco di appoggio volendo.

Gatzu
16-08-2011, 07:45
Mi sembra un po' forzato come commento...
Senza che ti offendi, ma volevo dire che il case non era un modello studiato per il silenzio.

Chiaro, ma guarda bene cosa gli ho suggerito... Di non mettere 4 monitor! E te lo dico con cognizione di causa essendo giocatore e coach di poker.
Il fatto che tu sia un coach non vuol dire che sai meglio dell'utente stesso che esigenze abbia.

Ottimo ma equivalente al corsair.
Non credo. Il sea sonic è certificato 80plus bronze inoltre a me risulta piu' silenzioso.

LOL! Ma è uno scherzo?
Forse sei tu che non sai di cosa si sta parlando.
http://www.bit-tech.net/hardware/cases/2010/10/29/fractal-design-define-r3-review/3
Come vedi è un case che per il suo prezzo è molto valido come costruzione e assorbimento di rumore.

Spiega perché intel...
Semplicemente perchè ci sta nel budget non per altro.

E' equivalente al corsair, costa di più e visto che hai fatto il sofista sul discorso del rumore non è un top gamma. Se proprio vogliamo lavorare sul rumore... schyte mugen 2 docet!
Non ho fatto il sofista sei tu che sei un po' permaloso. L'extreme non è il top di efficienza, ma di rumorosità sì vatti a vedere qualche recensione.

Una H67????? Ma che senso ha?
Se vuoi sfruttare la gpu integrata ok, ma non è allora meglio una z68?
Costa meno e se non si sfruttano determinate caratteristiche dello z68 perchè andare a pagare di piu'.

Ovviamente vanno benissimo ma... perché 8GB? A che gli servono? Sulle latenze per quanto marginale si poteva "lavorare" invece.
Perchè adesso costano veramente poco e conviene dotarsi ora di 8 Gb. Le latenze basse su piattaforma 1155 sono pressochè trascurabili.

Dissipatore migliore ma sempre da 3 monitor e stessa scheda. Ovviamente va benissimo, ci mancherebbe.
A meno che mi sfugga qualcosa la vapor-X a differenza della versione liscia ha 2 connessione DVI che porta le connessioni a 4 quindi deduco che si possano collegare 4 monitor.

NO. Per quanto sia un buon disco lui usa HM, crucial M4, non ci sono discussioni.
Su questo posso anche essere daccordo, sulle due soluzioni non ho preferenze personali e reputo gli M4 molto buoni.

Scelta antiergonomica e cmq non vanno bene con quella scheda video.
Meglio 3 da 27, o ancor meglio un monitor di appoggio in pivot da 22-24 e due da 27 con i tavoli.
Sei sicuro che non vadano bene con la scheda video? verifica perfavore...
Non entro nel merito del poker, visto che ci sono le richieste dell'utente e che questo è un 3D di Hardware e non di Poker Online.

La silenziosità è quasi la stessa, solo la scheda video ha un leggero vantaggio, ma essendo ben poco "sforzata" lavorando praticamente SOLO in 2D non è nemmeno così necessario il dissipatore X vapor. Cmq male non ci fa di sicuro. Mentre il case è sensibilmente più "chiuso" e quindi obbligherà le ventole a una rotazione maggiore mentre il fatto che abbia gli inserti fonoassorbenti è ormai noto che sia solo una scelta di marketing (ci vorrebbe il fonoisolamento non la fonoassorbenza se mai) e che alla prova dei fatti prodotti come questo o il sileo siano solo fumo e niente arrosto.
Ti garantisco che il sistema rimane piu' silenzioso.
Non bisogna confondere l'R3 con il Sileo, quello si' che è un case fonoassorbente solo di nome.Ma l'R3 è veramnte una soluzione valida e ben studiata per lo scopo.Inoltre il case è comunque ben ventilato.

Ripeto che non faccio il sofista ma ho consigliato una configurazione che all'atto pratico rispecchia meglio le richieste dell'utente, in quanto dotata di case fonoassorbente e 4 monitor.

Qua dipende dal bankroll. Se sei uno disposto a vivere di rackeback anche sit and go (ma vanno studiati superbenissimo). Se hai pazienza e ti piace quel tipo di gioco anche i tornei vanno bene, ovviamente devi sapere che la varianza è altissima. O meglio per fare i soldi devi sculare qualche vittoria.
Il cash va bene anche in questo caso cmq.
Tutto quanto cmq non può prescindere dallo studio e da saltuarie lezioni con un coach.

Inoltre ti invito a non soffermarti troppo sui consigli strettamente ineerenti al poker, poichè ti ricordo che questo è una sezione di hardware e sei ambiamente OT.Potete sempre discuterne in pm o altrove.

SALUT.

emb
16-08-2011, 09:27
Senza che ti offendi, ma volevo dire che il case non era un modello studiato per il silenzio.

Non sono offeso ma ho sufficienti basi di fisica tecnica per sapere (e cmq i test lo dimostrano) che non è la fonoassorbenza la ricetta per silenziare un pc. Se mai lo sarebbe il fonoisolamento, ma è impossibile dato che il pc deve dissipare calore e quindi richiede ricambio di aria e pertanto non è possibile "sigillarlo" a meno di non fare soluzioni con un liquido termoconduttore e una torretta di raffreddamento esterna. Tutto ciò porta alla ovvia conclusione che la ricetta migliore per silenziare il pc è prevenirlo il rumore invece che cercare di fare il donchisciottesco tentativo di sopprimerlo.

La fonoassorbenza si usa per controllare il riverbero (tipo in un teatro) e non per isolare il suono, per evitare che venga distorto con gli echi.

Il fatto che tu sia un coach non vuol dire che sai meglio dell'utente stesso che esigenze abbia.

Questo chi lo dice scusa? Ho sufficiente esperienza, ritengo, per poter dare delle dritte anche sulla postazione e sull'ergonomia. Visto che "ne ho viste tante". Poi se sei in grado di smentire sul singolo punto o hai altre opinioni non c'è problema, puoi liberamente esprimere la tua idea e confrontarla.

Il fatto cmq è che dipende da cosa gioca e dalle sue abitudini, e (cosa che a uno che non gioca non può immaginare facilmente) dal software della sua room e da eventuali programmi di supporto. Ci sono vari modi per sistemare i tavoli sui monitors, e c'è sempre da tener conto dell'ergonomia, dato che usando già solo due monitors grandi il collo è soggetto a notevoli sollecitazioni.

Non credo. Il sea sonic è certificato 80plus bronze inoltre a me risulta piu' silenzioso.

Hem... è LO STESSO identico psu marcato solo corsair o seasonic, cambia solo la ventola da 12 che cmq è equivalente. Anche il corsair è 80 plus. Detto questo se uno vuol mettere il seasonic ci mancherebbe. Va benissimo, solo che in genere costa qualcosa in più.
http://www.overclock3d.net/reviews/power_supply/seasonic_s12ii_ss-430gb_430w_atx_psu/1
http://www.kitguru.net/components/power-supplies/zardon/corsair-cx430-v2-430w-power-supply-review/4/

Forse sei tu che non sai di cosa si sta parlando.
http://www.bit-tech.net/hardware/cases/2010/10/29/fractal-design-define-r3-review/3
Come vedi è un case che per il suo prezzo è molto valido come costruzione e assorbimento di rumore.

Conosco il case e ti ripeto, è l'abc della fisica tecnica. La fonoassorbenza è usata solo come strumento di marketing. Perché è vero che riduce il (minimo) riverbero) ma parimenti riduce la capacità dissipante del case e la circolazione d'aria. In pratica è un cane che si morde la coda. Meglio un case ben areato con le ventole al minimo, soluzione peraltro che costa poco e che è di sicura efficacia, senza farsi infinocchiare dai "paroloni" e dagli specchietti per le allodole.

Semplicemente perchè ci sta nel budget non per altro.

Vabbé ma risparmiando si può spendere da altre parti (o tenerseli). Ad esempio si ha più budget per i monitors.

Non ho fatto il sofista sei tu che sei un po' permaloso. L'extreme non è il top di efficienza, ma di rumorosità sì vatti a vedere qualche recensione.

Guarda quelle che vuoi. L'extreme è valido ma non è nulla di che, inoltre se si dovesse con il tempo rompere la ventola cambiarla è un casino dato che è proprietaria e "a incastro". Ti ripeto se si vuol fare proprio i sofisti si mettono gli scythe mugen 2 o ninja (ambedue usabili in passivo tra l'altro). Se no un dissi decoroso con ventola da 120 va bene, l'uno per l'altro. Extreme compreso ovviamente!

http://www.hardwaresecrets.com/article/Arctic-Cooling-Freezer-XTREME-Rev-2-CPU-Cooler-Review/1301/6

Costa meno e se non si sfruttano determinate caratteristiche dello z68 perchè andare a pagare di piu'.

E allora perché intel? Se fai questo discorso AMD rulez.

Perchè adesso costano veramente poco e conviene dotarsi ora di 8 Gb. Le latenze basse su piattaforma 1155 sono pressochè trascurabili.

Le latenze più che trascurabili sono difficilmente misurabili IRL. Cmq sicuramente meglio una cosa che serve sia pur marginalmente (latenze aggressive) che una inutile (8GB). Almeno IMHO.

A meno che mi sfugga qualcosa la vapor-X a differenza della versione liscia ha 2 connessione DVI che porta le connessioni a 4 quindi deduco che si possano collegare 4 monitor.

Il sito Sapphire cita 3 monitor anche per la vapor X. Ma cmq ripeto, IMHO è tutto secondario dato che più di 3 monitor IMHO è antiergonomico.

Sei sicuro che non vadano bene con la scheda video? verifica perfavore...

Mi riferivo a quanto letto sul sito sapphire. Non mi pare supporti 4 monitor.

Non entro nel merito del poker, visto che ci sono le richieste dell'utente e che questo è un 3D di Hardware e non di Poker Online.

In questo particolare caso bisogna entrarci in quanto a seconda di cosa e come gioca cambia poi il consiglio sull'hardware. Pensa alla differenza di uno che gioca tile rispetto a chi gioca stacked.

Ti garantisco che il sistema rimane piu' silenzioso.
Non bisogna confondere l'R3 con il Sileo, quello si' che è un case fonoassorbente solo di nome.

Ripeto, fonoassorbente non significa fonoisolante. Anche nel sileo ci sono i pannelli fonoassorbenti, e anche nel sileo come in questo solo una scelta di marketing.

Ma l'R3 è veramnte una soluzione valida e ben studiata per lo scopo.Inoltre il case è comunque ben ventilato.

Non da vantaggi evidenti e costa troppo IMHO.

Ripeto che non faccio il sofista ma ho consigliato una configurazione che all'atto pratico rispecchia meglio le richieste dell'utente, in quanto dotata di case fonoassorbente e 4 monitor.

Scusami ma i 4 monitor IMHO sono sconsigliabili che ti devo dire?
Anche supponendo di dedicarne uno di supporto con le varie lobby e HM e usarne solo 3 per i tavoli, costringerebbero il collo a un lavoro troppo elevato e deleterio. Meglio meno monitor, più grandi e possibilmente in modalità pivot. IMHO.

Inoltre ti invito a non soffermarti troppo sui consigli strettamente ineerenti al poker, poichè ti ricordo che questo è una sezione di hardware e sei ambiamente OT.Potete sempre discuterne in pm o altrove.

Scusa, non mi risulta tu sia un mod che possa fare certi tipi di "inviti".
Sulla tecnica o sulle mani ovviamente non scriverò mai nulla su questo forum. Ma siccome c'è un enorme differenza di richiesta hardware a seconda di cosa si gioca (tra dei sit and go, dei tornei e il cashgame c'è davvero un abisso come esigenze "fisiche" richieste) occorre precisare. E se mi sembra

Gatzu
16-08-2011, 16:06
@emb
Ho provato a risponderti punto su punto come fai tu, ma vedo che non se ne esce e non mi piace dilungarmi piu' di tanto.
Comunque tu la vedi alla tua maniera, io ho proposto la mia configurazione: sarà l'utente a scegliere cio' che è meglio. Gli spunti ce li ha farà le sue ricerche su case e alimentatori e vedrà cosa scegliere.
Sulla vapor-X sarebbe meglio a questo punto verificare( e lo faro' anche io poichè a questo punto non ne sono sicuro) se supporta i 4 monitor.
Per l'alimentatore, sono sicuro che il seasonic in questione S12-II 430W e il corsair CX430 V2 non siano la medesima unità poichè il seasonic è certificato 80plus bronze, mentre il CX430 V2 è 80plus standard per un pelo. Con questo non voglio dire che il CX non sia valido, poichè l'ho consigliato piu' volte, solo che quando mi chiedono configurazioni silenziose, preferisco andare di seasonic.

Edit:
Ho fatto una ricerca piu' approfondita, ed effettivamente le schede che supportano piu' di 3 monitor della sapphire sono le schede denominate flex, oppure delle altre marchè devono avere oltre alle due connessioni DVI e alla HDMI almeno 2 connessioni displayport.
Alla luce di cio' se interessa avere 4 monitor, alla configurazione che ho fatto va sostituita la 6750 Vapor-X con questa :

VGA MSI R6790-2PM2D1GD5 Radeon HD 6790 Core 840MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB HDMI 2xDVI miniDisplayPort €117

Chiedo scusa all'utente per la leggerezza che ho avuto nel identificare la scheda sbagliata.
Modifico anche la configurazione iniziale.

SALUT.

emb
16-08-2011, 16:49
Sulla vapor-X sarebbe meglio a questo punto verificare( e lo faro' anche io poichè a questo punto non ne sono sicuro) se supporta i 4 monitor.


Se li supporta via HDMI non ti so dire, ma informandomi ho visto che per usare l'hub display port e convertire la DP in uscita in grado di pilotare quattro display ci vuole la porta in versione 1.2 o successiva.
E ne' la 6750 normale ne' la vapor ce l'hanno.

Infatti OP si è poi rivolto alla 6670 in versione totalmente passiva (e quindi rumore sicuramente uguale a zero). Non ci sono problemi di temperatura dato che la userà praticamente solo in 2D.
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=1088&pid=1240&psn=&lid=1&leg=0

Gatzu
16-08-2011, 16:55
Ho fatto un edit in precedenza dove spiego cio' che sono riuscito a capire sulla gestione dei monitor.
Quindi l'utente ti ha contattato via pm?

emb
16-08-2011, 17:02
Ho fatto un edit in precedenza dove spiego cio' che sono riuscito a capire sulla gestione dei monitor.

Sì ho visto, cmq dai un occhiata al link della scheda 6670 postato sopra, c'è sia la porta 1.2 che la tecnologia Display Flexibility.

Quindi l'utente ti ha contattato via pm?

Non proprio, ci siamo sentiti via skype.

Ah dimenticavo, in realtà anche quello che gli avevi consigliato tu probabilmente era del tutto in grado di gestire 4 monitor, in quanto avevi messo una scheda madre H67 e una cpu con gpu integrata. Mal che andasse uno dei monitor poteva farlo pilotare da lì.

Gatzu
16-08-2011, 17:07
Sì ho visto, cmq dai un occhiata al link della scheda 6670 postato sopra, c'è sia la porta 1.2 che la tecnologia Display Flexibility.


Si l'ho vista. immagino che se ha scelto quella scheda avrà optato per l'utilizzo di 3 monitor. Bene perchè con 3 monitor la soluzione passiva è la miglior soluzione.

SALUT.

emb
16-08-2011, 17:14
Si l'ho vista. immagino che se ha scelto quella scheda avrà optato per l'utilizzo di 3 monitor. Bene perchè con 3 monitor la soluzione passiva è la miglior soluzione.

SALUT.

No, sono riuscito a convincerlo a provare prima con solo due anche perché multitabla davvero poco. Un 22 pivot di supporto con le lobby e HM e un 27 come primario coi tavoli. Poi se vorrà aggiungere altri monitor farà sempre in tempo. ;)

FreeMan
16-08-2011, 18:01
Inoltre ti invito a non soffermarti troppo sui consigli strettamente ineerenti al poker, poichè ti ricordo che questo è una sezione di hardware e sei ambiamente OT.Potete sempre discuterne in pm o altrove.



Scusa, non mi risulta tu sia un mod che possa fare certi tipi di "inviti".


io lo sono e faccio lo stesso "invito" (nota le virgolette :))

in generale poi sarebbe bene evitare di fare la guerra delle configurazioni con batti e ribatti punto per punto perchè poi diventa + una questione di filosofia/celodurismo che poco o nulla porta al 3d e all'utente che ne esce ancora + confuso.

Se ne era discusso alcuni mesi fa.


bene rimando a quella e alle altre che sicuramente ci saranno già, questa è decisamente "andata"

CLOSED!!

>bYeZ<