View Full Version : Programmi utili notebook
donniedarko
13-08-2011, 07:57
Salve a tutti.
Volevo chiedere un parere su quali programmi possano essere considerati indispensabili su un notebook o quali avete sul vostro notebook da potermi consigliare.
Grazie anticipatamente :)
PS. Ho trovato una discussione simile ma del 2007, quindi ho ripostato :D
donniedarko
14-08-2011, 10:30
Up :)
donniedarko
15-08-2011, 10:37
Up :rolleyes:
scottuso1988
16-08-2011, 08:43
Salve a tutti.
Volevo chiedere un parere su quali programmi possano essere considerati indispensabili su un notebook o quali avete sul vostro notebook da potermi consigliare.
Grazie anticipatamente :)
PS. Ho trovato una discussione simile ma del 2007, quindi ho ripostato :D
Beh cominciamo a vedere qual'è il modello di notebook e per che cosa lo usi....
donniedarko
16-08-2011, 12:18
Al momento su questo notebook > Acer Aspire 5739G
Utilizzo principale: ritocco foto con photoshop, non raw, e qualche video del tipo "Anime Music Video".
Navigazione internet e basta.
La domanda però la ponevo per un prossimo notebook, orientato verso video editing e gaming (mi hanno consigliato gt540m, i5 e ram 4gb).
Mi sai aiutare con qualche programma utile tipo controllo temperature o altre cose "necessarie"?
Sorry se ho posto male la domanda :mad:
scottuso1988
17-08-2011, 07:59
Al momento su questo notebook > Acer Aspire 5739G
Utilizzo principale: ritocco foto con photoshop, non raw, e qualche video del tipo "Anime Music Video".
Navigazione internet e basta.
La domanda però la ponevo per un prossimo notebook, orientato verso video editing e gaming (mi hanno consigliato gt540m, i5 e ram 4gb).
Mi sai aiutare con qualche programma utile tipo controllo temperature o altre cose "necessarie"?
Sorry se ho posto male la domanda :mad:
Diciamo già che scegliere una GT540 per il video editing e il gaming non mi pare una scelta azzeccata visto che è comunque una scheda di fascia medio bassa. Poi vabè se hai un budget ristretto può essere un compromesso decente.
Programmi di rilevazione temperatura non sono molto utili in quanto spesso sui portatili i valori rilevati sono completamente sballati (verso l'alto). Se userai il pc per gaming e video editing aspettati uno chassis bollente.
Per gli altri programmi da installare bisogna prima vedere che marca prendi visto che tutte le case preinstallano una marea di programmi (di cui a volte una minima parte risulta abbastanza utile). Ad esempio sugli HP c'è il coolsense che (dopo averlo impostato) regola la velocità della ventola in base al carico e alla posizione del notebook.
donniedarko
17-08-2011, 08:03
Io pensavo ad un hp dv6-6170sl, ma ci sono pareri discordanti in rete in quanto al surriscaldamento degli hp.
Dici che è un buon pc per l'utilizzo che ne farei o meglio guardare altrove?
Ps. Pensavo comunque di comprare un cooler/dissipatore per raffreddarlo se davvero può essere utile :confused:
Grazie per la risposta.
scottuso1988
17-08-2011, 11:24
Io pensavo ad un hp dv6-6170sl, ma ci sono pareri discordanti in rete in quanto al surriscaldamento degli hp.
Dici che è un buon pc per l'utilizzo che ne farei o meglio guardare altrove?
Ps. Pensavo comunque di comprare un cooler/dissipatore per raffreddarlo se davvero può essere utile :confused:
Grazie per la risposta.
Io ho spesso a che fare con gli HP per lavoro (vedi immagine personale :D).
Il surriscaldamento di quelle macchine è nella norma. Nel senso che si scaldano ma è anche vero che con un i7 e una grafica AMD di fascia medio alta non si può pretendere che non scaldi. In più buona parte degli Hp hanno lo chassis metallico che essendo conduttore ti fa sentire più calore della plastica. E bisogna anche dire che i portatili non sono di per sè progettati per giocare e per il video editing spinto quindi se il tuo scopo è utilizzarlo spesso per tali attività aspettati un forte calore e una diminuzione della speranza di vita del pc.
Comunque è un buon e recente pc che (almeno per quello che ho visto) per ora sembra funzionare bene.
Dissipatore esterno? i cooler pad attenzione che possono generare problemi se le ventole non sono in posizione corretta. Io terrei il pc sollevato da terra con dei piedini in gel e darei ogni tanto una spruzzatina di aria compressa alle ventole
donniedarko
17-08-2011, 13:03
Si avevo notato il tuo avatar :D
Per il cooler pad io non ne ho mai provati e non saprei se effettivamente possano essere utili, proverò i piedini in primis per vedere se migliorano le prestazioni ;)
Per chiudere l'OT, mi sapresti consigliare una buona macchina per le cose che vorrei fare io?
PS. Il gioco che utilizzo richiede: processore Pentium 4 (da 3,0 GHz o superiore), 1 GB di RAM, scheda grafica compatibile con DirectX® 9
E un altro gioco richiede ancora meno, quindi non penso mi serve chissà cosa per questo, unico dubbio sul video editing :mbe:
Grazie mille per il consiglio su hp e cooler pad :D
Edit: Avrei problemi di temperatura anche con un gioco con questi requisiti e con sessioni di gioco prolungate?
scottuso1988
17-08-2011, 14:48
Si avevo notato il tuo avatar :D
Per il cooler pad io non ne ho mai provati e non saprei se effettivamente possano essere utili, proverò i piedini in primis per vedere se migliorano le prestazioni ;)
Per chiudere l'OT, mi sapresti consigliare una buona macchina per le cose che vorrei fare io?
PS. Il gioco che utilizzo richiede: processore Pentium 4 (da 3,0 GHz o superiore), 1 GB di RAM, scheda grafica compatibile con DirectX® 9
E un altro gioco richiede ancora meno, quindi non penso mi serve chissà cosa per questo, unico dubbio sul video editing :mbe:
Grazie mille per il consiglio su hp e cooler pad :D
Edit: Avrei problemi di temperatura anche con un gioco con questi requisiti e con sessioni di gioco prolungate?
Beh quel gioco li potrebbe non girare non per la configurazione (direi che un pc di fascia bassa con una scheda video entry livel (ma non integrata) dovrebbe andare bene) ma per il fatto che è vecchio e potrebbe non essere compatibile con 7 o con il nuovo hardware.
Comunque a prescindere dal vecchio gioco se devi fare anche video editing rimani sul HP o su una configurazione simile.
Si avresti problemi di surriscaldamento anche con un vecchio gioco perchè comunque la VGA verrebbe utlizzata comunque e le VGA attuali non sono il massimo come dissipazione del calore (soprattutto AMD).
Io con il pc in firma noto il medesimo surriscaldamento giocando a Age of empires II (vecchio di 12 anni) e i giochi attuali
donniedarko
17-08-2011, 14:58
Grazie mille per il chiarimento :)
Valuterò bene cosa comprare dunque :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.