View Full Version : Problema temp T4300
fedexxx84
12-08-2011, 20:59
Salve a tutti, ho un piccolo problema su un portatile VAIO VGN-NW21EF, praticamente in un uso IDLE e Internet la cpu arriva alla temp. di 75/80 c, ma ho registrato un picco dopo 3 ore di utilizzo di ben 98c :eek:
Tralasciando che il problema sia dovuto alla polvere (il dissi è pulito) volevo provare ad aggiornare il bios cercando sul sito SONY il bios e l'utility per l'istallazione ma la mia ricerca non ha avuto successo :(
Volevo provare a aggiornare bios per vedere se si abbassavano le temp, consigli a riguardo?
Salve a tutti, ho un piccolo problema su un portatile VAIO VGN-NW21EF, praticamente in un uso IDLE e Internet la cpu arriva alla temp. di 75/80 c, ma ho registrato un picco dopo 3 ore di utilizzo di ben 98c :eek:
Tralasciando che il problema sia dovuto alla polvere (il dissi è pulito) volevo provare ad aggiornare il bios cercando sul sito SONY il bios e l'utility per l'istallazione ma la mia ricerca non ha avuto successo :(
Volevo provare a aggiornare bios per vedere se si abbassavano le temp, consigli a riguardo?
mentre lo usavi si è mai spento? o ha avuto rallentamenti?
forse è proprio il portatile che scalda da morire, o è come dici tu e cioè che i sensori sono sballati.
quando stà sui 98° il portatile scotta a tatto?
fedexxx84
14-08-2011, 00:37
mentre lo usavi si è mai spento? o ha avuto rallentamenti?
forse è proprio il portatile che scalda da morire, o è come dici tu e cioè che i sensori sono sballati.
quando stà sui 98° il portatile scotta a tatto?
Non è mai arrivato a spegnersi e la velocità è invariata.... al tanto scotta parecchio, quindi non penso sia il sensore sballato, il Tjmax è di 105
Dumah Brazorf
15-08-2011, 11:08
Apri e pulisci ventola e dissipatore. E' inutile che spari aria col compressore da fuori, probabilmente si è fatta la pelliccia tra dissipatore e ventola quindi cerca il service manual sul gugol e inizia a smontare. Se il pc è fatto decentemente avrai si e no 10 viti, in caso contrario arriverai quasi a smontarlo del tutto!!!
Pulito per bene puoi usare il caro vecchio rmclock per ottimizzare le tensioni. Ho racentemente upgradato da un T1400 al T2300 ed è tornato molto utile per contenere l'esuberanza del dual-core.
fedexxx84
18-08-2011, 09:37
Apri e pulisci ventola e dissipatore. E' inutile che spari aria col compressore da fuori, probabilmente si è fatta la pelliccia tra dissipatore e ventola quindi cerca il service manual sul gugol e inizia a smontare. Se il pc è fatto decentemente avrai si e no 10 viti, in caso contrario arriverai quasi a smontarlo del tutto!!!
Pulito per bene puoi usare il caro vecchio rmclock per ottimizzare le tensioni. Ho racentemente upgradato da un T1400 al T2300 ed è tornato molto utile per contenere l'esuberanza del dual-core.
ok, smontato tutto il pc e c'era davvero una "pelliccia" che non si toglieva...il problema però era dato anche al fatto che il sistema era parecchio incasinato e il procio non scendeva mai sotto il 60%, quindi ho proceduto subito al format ed ora va molto bene, seguirò il tuo consiglio e smanetterò anche un pò con rmclock, vediamo che ne esce fuori ;)
Grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.