smart_alex
12-08-2011, 15:23
Ciao a tutti, io ho da pochi giorni overcloccato il mio phenom II x4 945 RB-C2 alzando l'fsb a 260mhz con il moltiplicatore a 14.5 arrivando a 3770mhz, ho gia provveduto a portare il core voltage a 1.488V ma sto cercando di capire una cosa: di quanto si sono alzati i consumi del procio con questa mossa? c'è un modo per saperlo?
Faccio presente che ho anche alzato il voltaggio del cpu-nb, sb e ht link e anche le frequenze portandole a 2340mhz per l'nb e l'ht link. la scheda madre è una msi 790fx-gd70 e strano ma vero dopo l'overclock scalda molto di meno.. le ram le ho lasciate a 1386 mhz a 1.5V. Vi pongo queste domande perchè mi si è rotta la radeon hd5830 e sto cercando di capire quale scheda video può sopportare il mio tagan bz da 600watt con l'overclock attivo... andando sul psu calculator di antec il mio processore con questi valori di overclock dovrebbe arrivare ad un tdp massimo di 188watt e mi chiedo come sia possibile visto che quando ho montato la mia scheda madre c'era un'etichetta gialla che diceva max cpu tdp 140Watt.... allora dove sta la verità?
premetto che il pc è stabile e il procio arriva al massimo a 59/60 gradi sotto il test di performance test 64bit.
Vorrei anche un consiglio se possibile per la sostituzione delle ram, ho quasi pensato di abbassare l'fsb a 250mhz (alzando il moltiplicatore a 15x e portare le frequenze del procio a 3750mhz) prendere delle ram da 2000mhz impostando il rapporto fsb/ram a 1:4... vi sembra fattibile?
Aggiornamento:
Ho impostato l'fsb a 1.440V e alzato il moltiplicatore del procio a 15x portando la frequenza a 3750mhz, ho alzato la frequenza dell'nb e del ht link a 2500mhz e riportato le ram a 1333mhz visto che le 50mhz in + di prima mi davano un po' di problemi. incuriosito dai watt espressi dal tool di overclock di antec psu calculator ho abbassato il voltaggio dell'fsb in modo da farlo stare sotto i 140watt (135 secondo il tool)... a questo punto mi mancano solo delle conferme per le ram e la scheda video... se ma qualcuno risponderà ;)
Faccio presente che ho anche alzato il voltaggio del cpu-nb, sb e ht link e anche le frequenze portandole a 2340mhz per l'nb e l'ht link. la scheda madre è una msi 790fx-gd70 e strano ma vero dopo l'overclock scalda molto di meno.. le ram le ho lasciate a 1386 mhz a 1.5V. Vi pongo queste domande perchè mi si è rotta la radeon hd5830 e sto cercando di capire quale scheda video può sopportare il mio tagan bz da 600watt con l'overclock attivo... andando sul psu calculator di antec il mio processore con questi valori di overclock dovrebbe arrivare ad un tdp massimo di 188watt e mi chiedo come sia possibile visto che quando ho montato la mia scheda madre c'era un'etichetta gialla che diceva max cpu tdp 140Watt.... allora dove sta la verità?
premetto che il pc è stabile e il procio arriva al massimo a 59/60 gradi sotto il test di performance test 64bit.
Vorrei anche un consiglio se possibile per la sostituzione delle ram, ho quasi pensato di abbassare l'fsb a 250mhz (alzando il moltiplicatore a 15x e portare le frequenze del procio a 3750mhz) prendere delle ram da 2000mhz impostando il rapporto fsb/ram a 1:4... vi sembra fattibile?
Aggiornamento:
Ho impostato l'fsb a 1.440V e alzato il moltiplicatore del procio a 15x portando la frequenza a 3750mhz, ho alzato la frequenza dell'nb e del ht link a 2500mhz e riportato le ram a 1333mhz visto che le 50mhz in + di prima mi davano un po' di problemi. incuriosito dai watt espressi dal tool di overclock di antec psu calculator ho abbassato il voltaggio dell'fsb in modo da farlo stare sotto i 140watt (135 secondo il tool)... a questo punto mi mancano solo delle conferme per le ram e la scheda video... se ma qualcuno risponderà ;)