PDA

View Full Version : Videocamera Samsung SMX-F40 - editing


maxdark
12-08-2011, 15:10
Da qualche mese ho comprato la videocamera in oggetto, l’ho usata poche volte, con buoni risultati per quanto riguarda l’efficienza e la resa (a parte lo stabilizzatore ottico, un po’ scarso). I problemi cominciano al momento dell’editing: usando il software incluso (Intelli-Studio 3.0.45.1) il file che risulta dopo il montaggio o anche solo dopo aver tagliato qualche secondo di ripresa è mostruosamentre pesante, a livello di 5-10 GB per un paio di minuti di filmato). Ho provato a utilizzare Avidemux per l’editing dei file in H264, ma poi non sono più leggibili da RealPlayer. C’è qualche accorgimento che posso usare con Intelli-Studio oppure quale altro software mi consigliate? Grazie fin d’ora

Esavoc
12-08-2011, 18:09
Probablimente non hai impostato il codec per la compressione, non conoscendo il programma non posso guidarti nelle impostazioni ma guarda bene che penso sia possibile comprimere in qualche modo.

Ma perchè RealPlayer? Ce ne sono di migliori e meno pesanti, comunque dovresti specificare come hai settato Avidemux per avere un'opinione.

Un convertitore completo è XMediaRecode.

;)

maxdark
12-08-2011, 19:08
Probablimente non hai impostato il codec per la compressione, non conoscendo il programma non posso guidarti nelle impostazioni ma guarda bene che penso sia possibile comprimere in qualche modo.

Ma perchè RealPlayer? Ce ne sono di migliori e meno pesanti, comunque dovresti specificare come hai settato Avidemux per avere un'opinione.

Un convertitore completo è XMediaRecode.

;)
Sinceramente non ho trovato il modo di comprimere il video, il che comunque comprometterebbe la qualità della definizione. Quanto a XMediaRecode, è in grado di convertire il file H264 in AVI, ma anche qui con peggioramento della qualità del video. Grazie comunque

Esavoc
12-08-2011, 19:16
Scusa ma qual'è il formato nativo dei video?

Sinceramente non ho trovato il modo di comprimere il video, il che comunque comprometterebbe la qualità della definizione

Beh, un codec dovrai pur usarlo se vuoi rendere fruibili questi video, poi basta lavorare con le impostazioni per ottenere il risultato migliore.

Se vuoi comprimerli in avi forse hai la necessità di rivederli con un player da salotto collegato all tv quindi devi trovare un compromesso, a seconda del formato iniziale è possibile tagliare e comporre le parti senza dover ricomprimere ma se non è un file compatibile, dal lettore da salotto non potrai mai riprodurlo.

maxdark
20-08-2011, 11:14
Scusa ma qual'è il formato nativo dei video?



Beh, un codec dovrai pur usarlo se vuoi rendere fruibili questi video, poi basta lavorare con le impostazioni per ottenere il risultato migliore.

Se vuoi comprimerli in avi forse hai la necessità di rivederli con un player da salotto collegato all tv quindi devi trovare un compromesso, a seconda del formato iniziale è possibile tagliare e comporre le parti senza dover ricomprimere ma se non è un file compatibile, dal lettore da salotto non potrai mai riprodurlo.

Grazie per i consigli, sono riuscito a ridurre il peso dei file editati.
Adesso ho un altro problema. Vorrei eliminare l'audio originale di un file, per poi inserirne un altro. Io sono riuscito solo a sovrapporre un audio nuovo, non a cancellare quello originale. Puoi aiutarmi?

Esavoc
20-08-2011, 13:33
Dipende dal formato del file, se è un'avi classico puoi farlo anche con Virtualdub, in linea di massima con Avidemux è possibile aggiungere o sostituire l'audio alla quasi totalità dei formati.

I due programmi hanno un menù audio dal quale selezionare la traccia sostitutiva, con Avidemux puoi scegliere se sostituire la traccia principale o aggiungere una traccia audio secondaria.
In entrambi i casi senza ricompressione naturalmente.