PDA

View Full Version : E8600 chiedo un aiuto per overcloccarlo


Lupone1975
12-08-2011, 12:36
Salve a tutti mi chiamo Lucio e sono in cerca di chi mi può aiutare a overcloccare il mio pc
Intanto inserisco la mia configurazione:
Processore---------Intel® Core™2 Duo Processor E8600 3.33 GHz
Scheda madre-----Gigabyte GA-X48T-DQ6
Ram----------------OCZ DDR3 PC3-12800 / 1600MHz / Platinum Edition 2x2GB
Video---------------2 Ati 5850 in crossfire
Dissipatore---------V1 thermaltake
Alimentatore-------Cooler master real power 520W
Come software ho già installato easytune 5 pro, cpu-z, speedfan, ibt, coretemp,

Poi per il resto chiedetemi quello che volete
Io vi vorrei chiedere il modo per portarlo attorno ai 4.00 - 4.30 GHz stabile
Purtroppo sono un neofita e non ho mai overcloccato, vi prego di spiegarmi quali parametri modificare nel bios.

Ho effettuato qualche test iniziale usando ibt e coretemp con tutti i parametri in default per la temperatura e il core voltage
Core voltage è a 1.200 V
La temperatura non ha mai superato i 55°per il core 0 e i 56°per il core 1,con la ventola settata a 1100 giri (puo arrivare a 2500)
Il dissi sembra lavorare bene (considerando che lo devo anche pulire)

http://img805.imageshack.us/img805/6483/temperaturanooc.jpg

Edit: dopo una partita di un'ora e piu a BBC2 la temperatura non e mai andata oltre i 45° per entrambi i core e il core voltage va a 1.250 V (dati della tastiera G19 attraverso coretemp)

raffy2
12-08-2011, 12:55
La temperatura è ok, esegui un nuovo test di stabilità usando invece di IBT, linx che scalda molto di piu e vedi che temperatura raggiungi.

P.S. hai 2 5850 in CF con un alimentatore da 500 w e vuoi overclockare il procio, non sei al limite? :fagiano:

Lupone1975
13-08-2011, 09:34
Fatto, al massimo sono arrivato a 58 gradi 2 in piu che con ibt
Per quanto riguarda l'alimentatore al massio ne comprerò uno nuovo, ma per ora ho questo.....

Roach
13-08-2011, 09:49
Ciao, io tempo fa avevo il tuo stesso processore, forse una serie fortunata dato che ero arrivato a 4250MHz senza tanto overvolt, però non ho la mobo Gigabyte, ma ASUS e sia cpu che mobo sono raffreddate a liquido.
Comunque, io per iniziare consiglierei di disabilitare nel bio tutte quelle funzioni che alla cpu non servono e che a mio parere potrebbero influenzare negativamente sull'overclock.
Adesso nella X48T non so dove sono ma nell'asus si chiamavano così:
C1E Support-----disabilitato
Max CPUID Value Limit----disabilitato
Intel virtualization Tech----disabilitato
CPU TM Functio----disabilitato
Execute Disable Bit----disabilitato
Intel Speed Step----disabilitato
Intel C-STATE Tech----disabilitato

Roach
13-08-2011, 09:52
inizierei poi andando ad impostare i primi parametri di partenza per alzare la frequalza della cpu, solita prassi di procedere un po alla volta senza voler strafare, altrimenti non si capisce più cos'è che tira indietro e che non fa salire di frequenza o causa instabilità

Lupone1975
13-08-2011, 21:21
Alcune delle voci che mi hai scritto nel bios gigabyte non le ho trovate...
Mi daresti anche i valori che devo impostare cosi inizio a fare qualche prova
Grazie Lucio

Roach
15-08-2011, 13:54
si parte sempre per piccoli passi, in modo da stabilizzare più valori possibili:
io partirei impostando manualmente li ram co i valori del produttore, voltaggi compresi, in modo che non variano da sole.
poi andremo ad agire su questi valori:
Strap
FSB
moltiplicatore cpu.

per adesso i voltaggi li lasciamo standard, prima vediamo fin dove può salire la cpu.
Strap: 333
FSB: 340
moltiplicatore a x10

così da avere cpu @3400MHz.

in win fai una prova con SuperPI, se lo chiude possiamo alzare il tiro.
proverei @345 di FSB.
Tieni sempre sotto controllo le temperature di cpu e scheda madre.

raffy2
15-08-2011, 15:07
si parte sempre per piccoli passi, in modo da stabilizzare più valori possibili:
io partirei impostando manualmente li ram co i valori del produttore, voltaggi compresi, in modo che non variano da sole.
poi andremo ad agire su questi valori:
Strap
FSB
moltiplicatore cpu.

per adesso i voltaggi li lasciamo standard, prima vediamo fin dove può salire la cpu.
Strap: 333
FSB: 340
moltiplicatore a x10

così da avere cpu @3400MHz.

in win fai una prova con SuperPI, se lo chiude possiamo alzare il tiro.
proverei @345 di FSB.
Tieni sempre sotto controllo le temperature di cpu e scheda madre.

Questo lo chiami overclock? cioè tu setti le ram ai valori di fabbrica, poi vai a variare l'fsb e non tieni conto dell'innalzamento della frequenza ram?infine, esegui un overclock ( se così possiamo chiamarlo questo ) e testi la stabilità con superpi???

Stiamo veramente delirando :doh:

Alcune domande per l'autore del thread: Che dissipatore monti? Prima di iniziare con l'overclock hai verificato la temperatura massima raggiunta dal tuo processore? Testa la stabilità di sistema con linx e non con Superpi come ti è stato detto erroneamente addietro,

( i pc da bench vengono testati con Superpi proprio perchè non sono stabili ma a noi interessa avere una configurazione RS :doh: )

Detto questo, sarebbe comodo se mi posti alcune foto del tuo bios, altrimenti cerco di farti io una configurazione completa..Ho bisogno però di una schermata di coretemp con cpu sfruttata al 100% per 10 minuti ( quindi con linx in esecuzione ) per rendermi conto del VID della tua cpu. Se la temperatura dovesse superare i 73-75 °C sul core piu caldo, stoppa lo stress test ;)

Buon ferragosto :D

Roach
16-08-2011, 08:03
sei arrogante e scontroso...tieni presente che al mondo c'è sempre qualcuno che ne sa un po più di te.

raffy2
16-08-2011, 16:41
sei arrogante e scontroso...tieni presente che al mondo c'è sempre qualcuno che ne sa un po più di te.

Ma che arrogante e scontroso, io non do consigli alla gente quando non so le cose.Mi dispiace se posso sembrare così', ma non è affatto nel mio essere... d'altronde anche io sono qui per imparare ed è risaputo che per tutti c'è qualcuno di piu' bravo, sia per me che per te ma il problema è che vuoi fargli fare un overclock in cui appena apre una pagina di firefox ha crash e BSod ed inoltre non gli consigli di controllare la temperatura suggerendogliene una massima da non superare e tantomeno non sai che dissipatore monta.Sicurezza 0, imho.Ok continua/inizia tu a fargli overclockare il processore vediamo dove arrivi di questo passo ;)

OT OFF.

Lupone1975
18-08-2011, 13:14
Alcune domande per l'autore del thread: Che dissipatore monti? Prima di iniziare con l'overclock hai verificato la temperatura massima raggiunta dal tuo processore? Testa la stabilità di sistema con linx e non con Superpi come ti è stato detto erroneamente addietro,

( i pc da bench vengono testati con Superpi proprio perchè non sono stabili ma a noi interessa avere una configurazione RS :doh: )

Detto questo, sarebbe comodo se mi posti alcune foto del tuo bios, altrimenti cerco di farti io una configurazione completa..Ho bisogno però di una schermata di coretemp con cpu sfruttata al 100% per 10 minuti ( quindi con linx in esecuzione ) per rendermi conto del VID della tua cpu. Se la temperatura dovesse superare i 73-75 °C sul core piu caldo, stoppa lo stress test ;)

Buon ferragosto :D

Eccomi di rientro dal ferragosto

con un amico sono riuscito ad arrivare a 4.00GHZ ma mi fido poco.... non mi sembra che se ne intenda tanto.... vorrei resettare il bios e chiederti se mi fai una configurazione mirata per il mio pc.Faccio le foto al bios e te le posto
Intanto ti dico che il vid e fermo a 1.2500v temperatura massima a 69 gradi

eccoti le immagini durante e finito

http://img818.imageshack.us/img818/4884/400wv.jpg

http://img21.imageshack.us/img21/1188/4001l.jpg

raffy2
18-08-2011, 18:33
Benissimo ;) 3 cicli di linx non sono indice di RS.Hai mancato la scheda SPD di cpu-z, hai copiato 2 volte la scheda memory :D fai una scree di SPD e un paio di foto del bios ed iniziamo ;)

tecno789
18-08-2011, 20:01
Benissimo ;) 3 cicli di linx non sono indice di RS.Hai mancato la scheda SPD di cpu-z, hai copiato 2 volte la scheda memory :D fai una scree di SPD e un paio di foto del bios ed iniziamo ;)

dovresti fare minimo 20 cicli di linx!

raffy2
18-08-2011, 22:04
dovresti fare minimo 20 cicli di linx!

Infatti questo ho detto, che 3 cicli di linx non sono sinonimo di RS, io consiglio sempre 1ora di linx ed 1 altra ora di prime 95 in modalità Small to FTT's

tecno789
18-08-2011, 22:07
Infatti questo ho detto, che 3 cicli di linx non sono sinonimo di RS, io consiglio sempre 1ora di linx ed 1 altra ora di prime 95 in modalità Small to FTT's

infatti, non volevo quotarti perchè hai detto una cosa sbagliata, volevo ribadire il concetto! :D

raffy2
18-08-2011, 22:17
infatti, non volevo quotarti perchè hai detto una cosa sbagliata, volevo ribadire il concetto! :D

Ah allora sorry, credevo di aver fatto intendere qualcosa di sbagliato :D

Lupone1975
19-08-2011, 14:19
Ti ho fatto una foto unica della schermata del bios



http://img836.imageshack.us/img836/8951/img19agosto2011145306.jpg

Ed eccoti anche quella di cpuz relativa a SPD

http://img818.imageshack.us/img818/2972/spdq.jpg


Edit: ho appena riportato tutti i valori in default non mi fidavo della configurazione e aspetto le tue impostazioni ;-)

raffy2
20-08-2011, 00:21
Benissimo, dimmi a quanto vorresti portarlo almeno con la frequenza? (temperatura permettendo ) poi sarebbe utile dirmi il tuo amico a che frequenza l'ha portato e con che voltaggio così mi regolo ;)

Lupone1975
20-08-2011, 02:30
Benissimo, dimmi a quanto vorresti portarlo almeno con la frequenza? (temperatura permettendo ) poi sarebbe utile dirmi il tuo amico a che frequenza l'ha portato e con che voltaggio così mi regolo ;)

Io sarei contento se riuscissi ad arrivare a 4.30 4.50 GHz sempre se il tutto risultasse stabile

cpu voltage a 1,2500
cpu frequency a 400X10 4.00GHz
ma la sua configurazione l'ha fatta a casaccio con un pomeriggio di prove è per questo che ho messo tutto in default molte voci non le conesce nemmeno le ram non le ha mai toccate...(invece da quel che ho letto anche loro dovrebbero salire mi sembra). se riesci a farne una configurazione completa la prima volta che passi da Rimini una birra non te la leva nessuno! anche 2!:D

raffy2
20-08-2011, 14:14
Benissimo, acchiappati questa configurazione per i 4.2 Ghz, poi vediamo come vanno le cose e valutiamo se salire.

Allora dall'alto verso il basso della schermata del bios:

Cpu clock ratio: 10x
cpu host frequency: 420
pci express frequency: 101
System memory multiplier : metti il valore che piu ti fa avvicinare ( ma non superare ) i 1600 mhz visibi dal rigo sotto alla voce 'Memory Frequency'
Dram Timing Selectable: manual
Cal Latency time: 8
Dram RAS to Cas Delay: 8
Dram RAS precharge: 8
Precharge elay (tras): 19
DDR3 overvoltage control: normal
Load line Calibration: Enabled
Cpu voltage control: 1.28750 V

Poi devi disabilitare tutti i risparmi energetici che trovi nella scheda cpu configuration del bios..Se vuoi o mi fai una screen oppure me li trascrivo e ti confermo ;)

P.S. se il pc non dovesse avviarsi aumenta ancora il vcore, senza superare 1.35 V..Se non ti si carica nemmeno il bios togli la pila tampone della mobo per qualche minuto e rimettila, in questo mobo il bios è resettato quindi dovrai rimettere i vari settaggi dell'overclock.Quando esegui lo stress test con linx, se la temperatura supera i 75 °C stoppa lo stress test.

Per la birra ci accorderemo xD :D

Lupone1975
21-08-2011, 17:22
Niente da fare la configurazione non tiene fa il boot ma poi schermata blu
Se alzo il core voltage sopra i limiti la temp va oltre i 75 gradi

tecno789
21-08-2011, 17:37
Niente da fare la configurazione non tiene fa il boot ma poi schermata blu
Se alzo il core voltage sopra i limiti la temp va oltre i 75 gradi

per dare stabilità devi per forza alzare il vcore, altre soluzioni non ci sono, altrimenti aspetti un mese che farà un pò più fresco :D

raffy2
21-08-2011, 18:11
Niente da fare la configurazione non tiene fa il boot ma poi schermata blu
Se alzo il core voltage sopra i limiti la temp va oltre i 75 gradi

Di quanto supera i 75 °C?considera che linx è uno stress test, è quasi impossibile che per un uso quotidiano tu raggiunga tali temperature..Comunque, come già ti è stato detto, ti conviene fare un profilo di overclock per l'estate ed uno piu spinto per l'inverno quando le temperature lo consentiranno ;)