PDA

View Full Version : problema formattazione


dark_fit
11-08-2011, 21:06
ciao a tutti! innazitutto mi scuso se non ho usato la funzione cerca del forum ma essendo per me un tantino complicato il problema non sapevo cosa scrivere. mi si è rotto il masterizzatore dvd ide, l'ho ricomprato ma sata (consigliatomi dal tecnico anche perchè costa meno) corredato da cavo dati, adattatore per l'alimentatore e scheda pci per l'attacco del cavo sulla scheda madre. attacco e installo tutto e sembra andare bene e vedendo questa cosa stacco il cavo dati ide che stava nell'ingresso Ide2 sulla scheda madre dato che ci stava attaccato solo il masterizzatore. solo che a questo punto noto due cose spiacevoli, la prima è che dopo la prima schermata normale in cui fa il test di tutti i componenti c'è una schermata in cui appare il nome della scheda pci in cui c'è l'adattatore sata e sotto il nome del masterizzatore, secondo siccome dovrei formattare quando riavvio con il dvd inserito il pc non me lo legge e va diretto e spedito fino alla schermata del caricamento di windows. visto che cd e dvd li legge ho pensato che gli attacchi fossero giusti e così mi son messo a smanettare nel bios e precisamente nella sezione boot ma niente da fare, così per sicurezza ho rimetto tutto come prima. come posso fare a farglielo riconoscere e quindi formattare (ah spero anche che la formattazione sia normale dato che il mio hd è ide)? ah quasi dimenticavo l'SO è l'xp.

grazie in anticipo per le risposte che mi fornirete

AMIGASYSTEM
11-08-2011, 21:46
mi si è rotto il masterizzatore dvd ide, l'ho ricomprato ma sata (consigliatomi dal tecnico anche perchè costa meno) corredato da cavo dati, adattatore per l'alimentatore e scheda pci per l'attacco del cavo sulla scheda madre.

Mi sembra strano che un Masterizzatore IDE costi di più, di un masterizzatore SATA con l'adattatote PCI e cavetteria varia. Non ho mai testato questi adattatori PCI, ma credo che siano predisposti per rendere bottabile il CD-DVD, guarda bene nel Bios nei sottomenu dedicati ai CD-Rom, ma anche HD. Se puoi attivare nel Bios il BotMenù, dove permettere la scelta del dispositivo onde avviare il sistema, può essere che trovi il nuovo Masterizzatore.

dark_fit
11-08-2011, 23:39
Mi sembra strano che un Masterizzatore IDE costi di più, di un masterizzatore SATA con l'adattatote PCI e cavetteria varia.


bè guarda, da sto tizio aveva solo i sata a 20 € (ovviamente esclusi tutti i vari aggeggi che mi ci ha dato) mentre all'iper e mediaworld del mio paese avevano solo i sata a 26 €, quindi ho cercato su ebay e ho trovato gli ide a 30/35 spediti (che alla fine più o meno e quanto l'ho pagai io 3 anni fa). quando mi riferivo al costo intendevo il masterizzatore nudo e crudo

Non ho mai testato questi adattatori PCI, ma credo che siano predisposti per rendere bottabile il CD-DVD, guarda bene nel Bios nei sottomenu dedicati ai CD-Rom, ma anche HD. Se puoi attivare nel Bios il BotMenù, dove permettere la scelta del dispositivo onde avviare il sistema, può essere che trovi il nuovo Masterizzatore.

ma infatti io li sono andato a smanettare, e l'unica cosa nuova che ho trovato è una voca scsi (che penso faccia riferimento alla scheda pci che ho montato). quella voce l'ho provata a mettere prima, dopo l'hd....niente anzi a volte mi rimaneva nella schermata che vi dicevo in cui c'è il nome della scheda e del masterizzatore e addirittura si bloccava li.

dark_fit
12-08-2011, 11:13
nessun'altro?

AMIGASYSTEM
12-08-2011, 17:26
nessun'altro?
La voce e SCSI è finta, non può essere che ti abbiano dato un costosissimo Masterizzatore SCSI, anche perchè occorrerebbe una scheda SCSI o come si montavano una volta, un bella catena SCSI, che usavo anni fà su gli AMiGA e oggi anche nei Server.
Prova a disabilitare l'Hardisk e lasciare in avvio solo il Masterizzatore, controlla comunque se i collegamenti son ben ferrati e non ci siano dei falsi contatti.

dark_fit
12-08-2011, 23:35
La voce e SCSI è finta, non può essere che ti abbiano dato un costosissimo Masterizzatore SCSI, anche perchè occorrerebbe una scheda SCSI o come si montavano una volta, un bella catena SCSI, che usavo anni fà su gli AMiGA e oggi anche nei Server.
Prova a disabilitare l'Hardisk e lasciare in avvio solo il Masterizzatore, controlla comunque se i collegamenti son ben ferrati e non ci siano dei falsi contatti.

si ma è l'unica voce nuova che mi appare nel menù boot altrimenti le altre son sempre le stesse....proverò con il disabilitare l'hd ma i collegamenti sono fatti bene perchè legge sia dvd che cd a windows avviato

dark_fit
13-08-2011, 10:37
dite che se torno dal tecnico e gli chiedo di sostituirmi la scheda pci con un adattatore ide/sata è meglio?

AMIGASYSTEM
14-08-2011, 21:58
dite che se torno dal tecnico e gli chiedo di sostituirmi la scheda pci con un adattatore ide/sata è meglio?
Credo convenga scambiare con un masterizzatore IDE, oppure prendere altro e comprare il masterizzatore IDE da un'altra parte, non credo siano difficili da trovare a prezzi similari a quelli SATA.

dark_fit
16-08-2011, 09:05
Credo convenga scambiare con un masterizzatore IDE, oppure prendere altro e comprare il masterizzatore IDE da un'altra parte, non credo siano difficili da trovare a prezzi similari a quelli SATA.

ho preso quello sata perchè in giro non sono riuscito a trovato quelli ide, solo su ebay. poi no ti sbagli, perchè a meno che adesso i prezzi non sono scesi 3 anni fa costavano 35 € adesso invece un masterizzatore sata in negozio l'ho trovato a 10 € in meno mentre dal tecnico 15 in meno...credo proprio che o farò fare tutto a lui (aggiornamento bios e parte della formattazione) oppure mi farò dare un adattatore ide/sata