View Full Version : SIGMA 150 MACRO OS vs CANON 100 L IS
ciao a tutti!
è uscita da poco la prima recensione del nuovo Sigma 150 f2.8 os e non sembra male.
sto valutando l'acquisto di un macro, e le alternative sono il conclamato canon 100 L IS e appunto il Sigma.
sul Canon mi pare di aver letto che non si montano gli extender, ho capito male? sul Sigma pare di si.
preferisco i macro con sfondo uniforme, giusto per dire come lo utilizzerei.
che fareste voi? vi risulta che gli extender Kenko si montino sul Canon?
zulutown
11-08-2011, 19:57
che io sappia il macro canon 100mm viene lodato un po' dappertutto.
Ha un prezzo arrivabile, quindi mi sembra un acquisto sicuro.
SuperMariano81
12-08-2011, 07:26
Premessa:
Con entrambi caschi in piedi, il sigma 150 non os era una delle lenti più riuscite di casa Sigma (assieme al 180), il 100 canon is sembra da urlo, mai vista una nota negativa.
Diciamo che il 150 essendo più lungo ti permette di stare più lontano dai soggetti e di avere uno sfondo più gradevole, puoi montare i moltiplicatori sigma (non i canon mi pare).
Il 100 è più corto e potresti usarlo anche per altri scopi, esempio ritratti.
Anche il 150, ovvio, ma potrebbe essere lungo, mentre il 150 potrebbe essere comodo per i concerti.
Insomma, più della compatibilità con gli extender valuta anche usi alternativi ;)
Su che corpo?
7d, effettivamente era proprio il 100 is l'obbiettivo designato, proprio perche sia le recensioni, ma sopratutto gli utenti che lo hanno, ne parlano un gran bene.
proprio in virtù di utilizzi alternativi viene buono l'uso degli extender, perche con i 100 ci fai quello che vuoi, e con i 140 o in linea teorica 200 ci fai quello che vuoi altre 2 volte! :D
poi ho letto la recensione del 150 su photozone e sembra essere una valida alternativa, un pò più lunga, vero....
ma sull 100 non si monta nnessun extender?
SuperMariano81
12-08-2011, 10:07
7d, effettivamente era proprio il 100 is l'obbiettivo designato, proprio perche sia le recensioni, ma sopratutto gli utenti che lo hanno, ne parlano un gran bene.
proprio in virtù di utilizzi alternativi viene buono l'uso degli extender, perche con i 100 ci fai quello che vuoi, e con i 140 o in linea teorica 200 ci fai quello che vuoi altre 2 volte! :D
poi ho letto la recensione del 150 su photozone e sembra essere una valida alternativa, un pò più lunga, vero....
ma sull 100 non si monta nnessun extender?
se hai extender canon li puoi montare sul 100 L a patto che ci metti un tubo di prolunga, altirmenti la lente sporgente "cozza" con l'extender.
Infatti i moltiplicatori canon sono nati per essere usati sui fissi over 135 oppure sui vari 70-200.
Gli extender sigma / kenko non dovrebbero avere grossi problemi ma informati prima.
alla fine dipende quindi se hai già extender o meno in borsa e gli usi alternativi.
sarei indeciso pure io tra i due, un amico recentemente ha veduto il 180 sigma per il 100 L (più leggero e pratico a suo avviso)
Io ho da poco venduto il sigma 180 e sono passato (per la seconda volta) al canon 100L... È davvero spettacolare anche se lo sfocato e la distanza di lavoro sono peggiori (tutto su FF).
Se lo usi su 7d avresti un ottimo 160mm, direi ch va benissimo...
In generale ormai cerco anche di evitare ottiche sigma, troppa variabilità tra gli esemplari, e rischi di trovarti con un vetro scarso...
Quindi direi sicuramente canon 100
confrontandoli, il canon è leggermente più piccolo, sia come filtri 67 vs 72 che come dimensioni ma soprattutto il peso 625 g vs 1150 g del sigma.....
quasi il doppio!!!
effettivamente questo può spostare l'asticella.
il fattore qualitàè non mi spaventa più di tanto, sono al terzo sigma e mai avuto un problema. gli esemplari fallati li hanno anche casa nikon e canon.
non avendo ancora comprato nessun extender, se i sigma pittosto che i kenko montano diretti prenderei uno dei quelli.... i mm qundo si fanno le macro a me sembrano sempre utili, sopratutto per aumentare la distanza di lavoro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.