PDA

View Full Version : Alice 20 Mega - Modifica profilo da 12 a 6 db di SNR


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7

treffy710
30-03-2013, 23:09
mah, secondo me è difficile generalizzare.
ho visto linee che con target snr a 6 dB rimangono stabilissime per settimane e altre che fanno 1500 ES in un ora, con la conseguenza che, anche se il margine di rumore rimane stabile, spesso si disconnette per eccessivo tasso di errori.

si hai ragione perfettamente .

ho notato su alcune linee impostando snr da telnet a 6db producevano un sacco di crc .
con profilo 6db da centrale no.
mah

fr4nc3sco
31-03-2013, 07:02
si hai ragione perfettamente .

ho notato su alcune linee impostando snr da telnet a 6db producevano un sacco di crc .
con profilo 6db da centrale no.
mah
be la mia è un caso a parte fa errori sia da telnet che da centrale il miglior compromesso lo ottengo con snr a 8/8.5

treffy710
31-03-2013, 07:54
be la mia è un caso a parte fa errori sia da telnet che da centrale il miglior compromesso lo ottengo con snr a 8/8.5
di solito è cosi come da te descritto . ma mi è capitato anche questo.

la cosa principale sono :

non perdere pacchetti
pochi crc
pochi ES come sopra elencato.

in certi casi si puo' risolvere calando MTU.

il router telecom spesso molto criticato ti da tutte queste info

fr4nc3sco
31-03-2013, 09:04
di solito è cosi come da te descritto . ma mi è capitato anche questo.

la cosa principale sono :

non perdere pacchetti
pochi crc
pochi ES come sopra elencato.

in certi casi si puo' risolvere calando MTU.

il router telecom spesso molto criticato ti da tutte queste info

si il router Telecom vers. 2012 è quello che aggancia più banda di tutti quelli provati ma con profilo a 6db da centrale non regge navigo a circa 2 mega...
dopo 2 ore con 8,5db ho
CRC: 52635
ES: 6013
il problema è che pure a 12db avevo abbastanza errori crc e es per loro è normale lo motivano che sto distante dalla centrale... e che dai test del tecnico i cavi sono in buono stato di isolamento ... insomma va cosi .. di più non da circa 7200 portante massima 6000 portante effettiva mentre in up ho 1000di portante e 844 effettiva .... mi accontento alla fine tra qualche anno tanto mi trasferisco e quindi non mi va di aprire una cruciata per niente

hackmaster
31-03-2013, 15:22
Buongiorno,

Seguendo i vostri topics ho deciso di upgradare la mia 7 mbit (aveva srn molto alti ed agganciava al massimo della portante) ad alice 20 mbit.
Con il profilo 12 db agganciava a 16800 circa con 14 mbit effettivi e 0,99 in up.
Passando al profilo F141 adesso aggancia a (vedi tabella in basso).. La velocita effettiva è down 17.17 up 0.99 Mi chiedo se mi consigliate anche di abbassare leggermente lato router l'srn tipo a 5 db per agganciare portante max o non ne vale la pena?'

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 20550 kbps 1185 kbps
Attenuazione linea 25.5 db 8.5 db
Margine di rumore 6.45 db 7.0 db

Lanfi
31-03-2013, 15:37
Io lascerei tutto com'è.

Abadir_82
31-03-2013, 15:44
Per agganciare portante massima probabilmente dovresti scendere a 2 o 3. Puoi provare, al massimo se è instabile rimetti tutto come prima.


Buongiorno,

Seguendo i vostri topics ho deciso di upgradare la mia 7 mbit (aveva srn molto alti ed agganciava al massimo della portante) ad alice 20 mbit.
Con il profilo 12 db agganciava a 16800 circa con 14 mbit effettivi e 0,99 in up.
Passando al profilo F141 adesso aggancia a (vedi tabella in basso).. La velocita effettiva è down 17.17 up 0.99 Mi chiedo se mi consigliate anche di abbassare leggermente lato router l'srn tipo a 5 db per agganciare portante max o non ne vale la pena?'

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 20550 kbps 1185 kbps
Attenuazione linea 25.5 db 8.5 db
Margine di rumore 6.45 db 7.0 db

hackmaster
31-03-2013, 16:03
Complimenti per la celerità, per poter provare dovrei cambiare router in quanto il mio dg834g v5 non ha questa possibilità (ebbene si ho la sfigata v5), cosa mi consigliate? uno compatibile con dgteam oppure uno con dd-wrt tipo buffalo? Vorrei poter mantenere il target srn anche al riavvio.


Grazie

treffy710
31-03-2013, 17:04
si il router Telecom vers. 2012 è quello che aggancia più banda di tutti quelli provati ma con profilo a 6db da centrale non regge navigo a circa 2 mega...
dopo 2 ore con 8,5db ho
CRC: 52635
ES: 6013
il problema è che pure a 12db avevo abbastanza errori crc e es per loro è normale lo motivano che sto distante dalla centrale... e che dai test del tecnico i cavi sono in buono stato di isolamento ... insomma va cosi .. di più non da circa 7200 portante massima 6000 portante effettiva mentre in up ho 1000di portante e 844 effettiva .... mi accontento alla fine tra qualche anno tanto mi trasferisco e quindi non mi va di aprire una cruciata per niente
situazione molto critica direi.
se hai un router tipo netgear o tp-link oltre a quello telecom puoi provare a calare Mtu . vista la situzione proverei subito con valori da 1480 in giu' .
ma non aspettarti il miracolo.
in 2 ore 52000 crc e 6000 ES sono davvero tanti.

fr4nc3sco
31-03-2013, 17:08
situazione molto critica direi.
se hai un router tipo netgear o tp-link oltre a quello telecom puoi provare a calare Mtu . vista la situzione proverei subito con valori da 1480 in giu' .
ma non aspettarti il miracolo.
in 2 ore 52000 crc e 6000 ES sono davvero tanti.
si certo ho sia il 2200 v3 che il 3500 e direi che tra i 2 il più stabile è il primo dove riesco bene o male ad andare sempre a 5800/6000 anche quando snr cala a 6 o meno.... posso provare a calare quel valore non aspettandomi il miracolo ma magari avendo 1 po meno cali nell ora critica dici 1480?
Link
Status: Up (Showtime)
Uptime: 4h 26' 19''
Tx System: ADSL2+ (ATM Mode - No Defect)
DSLAM: IFTN:0x8277

Rates
Downstream Upstream
Data Rate: 7.239 Mbs 1.007 Mbs
Attainable Rate: 9.264 Mbs 1.008 Mbs

SNR: 8.6 dB 6.5 dB

Line Attenuation: 37.0 dB 21.8 dB
Power: 0.0 dBm 12.6 dBm

MSGc: 59 66
B: 226 31
M: 1 1
T: 1 1
R: 0 0
S: 0.9989 0.9846
L: 1818 260
D: 1 1

INP: 0.00 0.00
INPRein: 0 0
Delay: 0 0
PER: 16.23 17.72
OR: 32.03 32.50


Errors
Showtime Total
Local Remote Local Remote
FEC: 0 0 0 0
CRC: 120485 19 120485 0
ES: 12503 19 12503 19
SES: 131 0 131 0
UAS: 1 0 52 52
LOS: 0 0 0 0
LOF: 0 0 0 0
LOM: 0 0 0 0

treffy710
31-03-2013, 17:14
Complimenti per la celerità, per poter provare dovrei cambiare router in quanto il mio dg834g v5 non ha questa possibilità (ebbene si ho la sfigata v5), cosa mi consigliate? uno compatibile con dgteam oppure uno con dd-wrt tipo buffalo? Vorrei poter mantenere il target srn anche al riavvio.


Grazie

scusa se mi permetto .
io lascerei tutto così .

ma se vuoi provare vai di netgear dgn2200v3 . con il firmware mode permette quello che chiedi . costo solo 50 euro circa .

treffy710
31-03-2013, 17:37
fr4nc3sco

intanto 37 db di attenuazione non è una grande distanza .
in adsl2+ che segna solitamente piu' attenuazione sono circa 2,5 km dalla centrale . piu' o meno. se hai questi problemi la linea è molto degradata .
(cavi telecom) i tecnici come al solito non possono risolvere se non tentare un cambio coppia
io risolsi problemi di apertura pagnine web a un cliente (piu' 4 km dalla centrale ) con MTU 1430 .se ricordo bene .tanti anni fa .
io proverei con valori sui 1452 e vedi come si comporta .
tanto anche se hai
deframmentazione dei pacchetti non perdi piu' di tanto (non lo noti) in velocità ma almeno la linea dovrebbe rimanere piu' stabile .
prova al limite rimetti 1492.

una cosa che ho notato è IMP . dovrebbe essere 3.0 e 1.0 .
serve ad aumentare la stabilità dei pacchetti.
rende la linea in gergo piu' robusta .

tu hai 0 .

fr4nc3sco
31-03-2013, 17:53
fr4nc3sco

intanto 37 db di attenuazione non è una grande distanza .
in adsl2+ che segna solitamente piu' attenuazione sono circa 2,5 km dalla centrale . piu' o meno. se hai questi problemi la linea è molto degradata .
(cavi telecom) i tecnici come al solito non possono risolvere se non tentare un cambio coppia
io risolsi problemi di apertura pagnine web a un cliente (piu' 4 km dalla centrale ) con MTU 1430 .se ricordo bene .tanti anni fa .
io proverei con valori sui 1452 e vedi come si comporta .
tanto anche se hai
deframmentazione dei pacchetti non perdi piu' di tanto (non lo noti) in velocità ma almeno la linea dovrebbe rimanere piu' stabile .
prova al limite rimetti 1492.

una cosa che ho notato è IMP . dovrebbe essere 3.0 e 1.0 .
serve ad aumentare la stabilità dei pacchetti.
rende la linea in gergo piu' robusta .

tu hai 0 .
quello credo dipenda dal profilo non credo sia modificabile da router
gia chiesto il cambio di coppia acquistato circa 0.5mega e dice che gia non era niente di che per loro viaggiar affasciato ad un altra adsl ho kiesto di trovare una coppia migliore ma mi han liquidato dicendo che dal suo goldenbox il cavo è ok e da buon isolamento....

Rodig
31-03-2013, 18:11
f......
una cosa che ho notato è IMP . dovrebbe essere 3.0 e 1.0 .
serve ad aumentare la stabilità dei pacchetti.
rende la linea in gergo piu' robusta .

tu hai 0 .

Oltre all'INP ha anche Delay: 0 0 per cui dovrebbe essere in fast, il che, con una linea un po' problematica, è una tragedia......

treffy710
31-03-2013, 18:17
si dovrebbe avere delay 7 o 8

fr4nc3sco
31-03-2013, 18:45
Oltre all'INP ha anche Delay: 0 0 per cui dovrebbe essere in fast, il che, con una linea un po' problematica, è una tragedia......

si esatto sono in fast con profilo a 6db

Rodig
31-03-2013, 18:59
si esatto sono in fast con profilo a 6db

Io proverei a farmi mettere in interleaved.....

fr4nc3sco
31-03-2013, 19:25
Io proverei a farmi mettere in interleaved.....
lo so ma gioco parecchio e non credo che in interleaved possa guadagnare 3 mega in download io non mi lamento di disconnessioni o altro solo che scendendo sotto 8db inizia a peggiorare per troppi errori

treffy710
01-04-2013, 07:51
lo so ma gioco parecchio e non credo che in interleaved possa guadagnare 3 mega in download io non mi lamento di disconnessioni o altro solo che scendendo sotto 8db inizia a peggiorare per troppi errori
ogni crc deve richiedere i dati nuovamente , dunque c'è una ritrasmissione con relativa perdita di tempo
se sono molti del fast non te ne fai niente.
che ti fa guadagnare portante è il profilo .

.
ciao

fr4nc3sco
01-04-2013, 08:22
ogni crc deve richiedere i dati nuovamente , dunque c'è una ritrasmissione con relativa perdita di tempo
se sono molti del fast non te ne fai niente.
che ti fa guadagnare portante è il profilo .

.
ciao
ok capito.... si in effetti sempre che i dati siano veritieri perdo circa 40KB/s tra il traffico in entrata della sk di rete e il programma da dove scarico qualche file.... pero bo i crc li ho anche a 12 db ..... pochi ma ci sono e ovviamente da 12 a 8 vado molto più veloce a 8db

treffy710
01-04-2013, 10:04
ciao fr4nc3sco ,
fai la prova Mtu consigliata . in alcuni casi la situazione migliora .

tentar non nuoce

fr4nc3sco
01-04-2013, 10:16
ciao fr4nc3sco ,
fai la prova Mtu consigliata . in alcuni casi la situazione migliora .

tentar non nuoce

Si stavo finendo dei lavori tra una poppata e l altra nel pomeriggio provo vi ringrazio in anticipo per i consigli datemi

fr4nc3sco
02-04-2013, 07:09
fatta la prova del MTU calandolo cala anche la velocita di download portato a 1500 pare si guadagni qualcosa si parla di 1/2k rispetto al 1492 standard mentre a 1470 si perde gia 20k

Pippowsky
02-04-2013, 21:28
Ciao a tutti i frequentatori del forum,
vi seguo da tempo, ma non ho fatto mai interventi, ora ho una alice di nuova attivazione e nuovo impianto a terra...questi i miei dati:
http://img689.imageshack.us/img689/5989/dsl2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/689/dsl2.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Volevo un vostro parere su un eventuale upgrade...
per le prove effettuate sulla mia vecchia linea (e confermate anche da questa) cambiano anche in modo netto i valori rilevati da router di diverse marche, ma forse all'atto pratico le portanti massime aggangiate sono piu' o meno equivalenti.
Un grazie e un saluto :)

Rodig
02-04-2013, 23:39
.....
Volevo un vostro parere su un eventuale upgrade...


Per me potresti avere una discreta 20 mega......

P.S.: cerca di ridurre le dimensioni dell'immagine perchè rovina la formattazione della pagina.

Pippowsky
03-04-2013, 13:00
Per me potresti avere una discreta 20 mega......

P.S.: cerca di ridurre le dimensioni dell'immagine perchè rovina la formattazione della pagina.

Pensavo anche io ma guarda un netgear 2000 che valori ha:

http://img59.imageshack.us/img59/1135/netg7mega.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/netg7mega.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

boh...

P.S. le foto dovrebbero essere ok ;)

Rodig
03-04-2013, 13:13
In effetti differiscono un bel po'.....:boh:
Lo screen ora va bene....

PizzaConnection
04-04-2013, 08:37
a parte il fritz che tu già possiedi non conosco modem-router voip che possono variare snr.
montai da amici un 7390 . prodotto completo ma a mio avviso molto conservativo e costoso
riguardando i tuoi valori di linea con un profilo a 6db ( o con router sopra consigliati) arrivi tranquillamente a 16000-17000.
se poi vuoi osare in adsl2+ puoi portare snr a 3 db (valore ancora buono)
raggiungi 18-19000 di portante .
hai solo 18 db di attenuazione

Alla fine ho preso l'ottimo dgn2200v3 con il quale sono riuscito ad abbassare l'snr a 6db :D
Adesso però mi rimane il fritz che vorrei usare come ATM puro, solo voip , in cascata con il netgear...:rolleyes:

gyonny
04-04-2013, 09:15
Alla fine ho preso l'ottimo dgn2200v3 con il quale sono riuscito ad abbassare l'snr a 6db :D...

Ottimo :). Come si fa questa operazione sul dgn2200v3? Va fatta tramite riga di comando? Grazie

PizzaConnection
04-04-2013, 11:17
Ottimo :). Come si fa questa operazione sul dgn2200v3? Va fatta tramite riga di comando? Grazie

Ho dato il comando da telnet, seguendo le istruzioni del thread ufficiale per il dgn2200v3 su questo stesso forum. :sofico:

Pippowsky
04-04-2013, 13:20
In effetti differiscono un bel po'.....:boh:
Lo screen ora va bene....

Questo invece con un vecchio router alice "pirellato"

http://img694.imageshack.us/img694/1169/pirelli7megaalicerid.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/694/pirelli7megaalicerid.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

gli zyxel invece danno più o meno i valori dell'atlantis....pero' secondo me un po' tutti avrebbero una attainable di circa 15000 (chiaramente con snr 6 db)....

PS: per la 10/20 mega mi sa che dovro' aspettare un po' visto che telecom dice che non ho nessuna linea :D

albertomerli
04-04-2013, 15:13
Salve a tutti.
Sono appena passato alla 20 mega e avevo intenzione di richiedere il profilo a 6db...
Solo che nelle statistiche della linea l'snr in upload è 6,7 nonostante abbia un profilo a 12 db.
Ho notato che, appena viene effettuata la connessione, l'snr in upload è 12db ma dopo qualche decina di secondi scende 6,7.

E' normale come comportamento?
Posso richiedere tranquillamente un profilo a 6db senza aver problemi di disconessione?

Grazie in anticipo!

Questi sono i miei dati di linea:
http://img585.imageshack.us/img585/2135/statuu.jpg

Rodig
04-04-2013, 15:31
....
E' normale come comportamento?
Posso richiedere tranquillamente un profilo a 6db senza aver problemi di disconessione?

Tanto normale no, comunque sei doppiamente fortunato: hai una linea ottima e un modem che ti permette, se lo vuoi, di variare l'snrm in downstream senza modificare quello in upstream, per cui lascerei tutto così....

treffy710
04-04-2013, 17:09
Questo invece con un vecchio router alice "pirellato"

http://img694.imageshack.us/img694/1169/pirelli7megaalicerid.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/694/pirelli7megaalicerid.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

gli zyxel invece danno più o meno i valori dell'atlantis....pero' secondo me un po' tutti avrebbero una attainable di circa 15000 (chiaramente con snr 6 db)....

PS: per la 10/20 mega mi sa che dovro' aspettare un po' visto che telecom dice che non ho nessuna linea :D
i router come il netgear si adatta al profilo 12db .
se lo cambi e lo porti 6db ti segna 6 .
sempre con la stessa portante .

invece router con Ar7 o vecchi trendchip segnano diversamente .

stessa cosa sulla mia linea
portante 8128 snr down 12 con netgear broadcom o d-link o pirelli alice
" 8128 snr down 18 con ar7 o trend chip o modem telecom alice dialface

questa cosa sarebbe da chiarire .
comunque hai una buona linea strano che non puoi attivare almeno la 20

albertomerli
04-04-2013, 17:56
Tanto normale no, comunque sei doppiamente fortunato: hai una linea ottima e un modem che ti permette, se lo vuoi, di variare l'snrm in downstream senza modificare quello in upstream, per cui lascerei tutto così....

Ho seguito il tuo consiglio! Grazie mille! Non sapevo che potevo modificare l'snr del mio router!

Ecco i nuovi dati:
http://img841.imageshack.us/img841/4094/stat2bl.jpg

Tra l'altro il problema dell'snr in upload non si presenta più!

Abadir_82
04-04-2013, 19:14
Hai una linea spettacolare... perché non sfruttarla tutta?

Chiama il 187, tasto 2, e fai cordialmente notare che essendo vicinissimo alla centrale hai una linea pulita, con pochissimo rumore e quindi un profilo a 6dB non provocherebbe instabilità. Chiedi ESPRESSAMENTE un profilo i184. Avrai una linea con portanti massime ma anche con un ping basso.

Se non ti mettono quello chiedi un i141.

Pippowsky
04-04-2013, 22:47
i router come il netgear si adatta al profilo 12db .
se lo cambi e lo porti 6db ti segna 6 .
sempre con la stessa portante .

invece router con Ar7 o vecchi trendchip segnano diversamente .

stessa cosa sulla mia linea
portante 8128 snr down 12 con netgear broadcom o d-link o pirelli alice
" 8128 snr down 18 con ar7 o trend chip o modem telecom alice dialface

questa cosa sarebbe da chiarire .
comunque hai una buona linea strano che non puoi attivare almeno la 20

Solo per curiosita' provero' un tp-link 8961 e un linksys (non ricordo la sigla)ma alla fin fine probabilmente terro l'atlantis.
L'upgrade dovrebbero farmelo a 10 mega appena si "chiuderà" la mia pratica di nuovo impianto ( lo avevo richiesto a meta' gennaio :asd:
Per la 20 dicono che dalla loro verifica non risulta attivabile, dal sito lido e tutti quelli intorno a me la possono mettere, ma hanno pero' una numerazione "vecchia" (nella mia citta' c'e' 20 mega dal 2007 :boh: )

treffy710
04-04-2013, 23:00
Solo per curiosita' provero' un tp-link 8961 e un linksys (non ricordo la sigla)ma alla fin fine probabilmente terro l'atlantis.
L'upgrade dovrebbero farmelo a 10 mega appena si "chiuderà" la mia pratica di nuovo impianto ( lo avevo richiesto a meta' gennaio :asd:
Per la 20 dicono che dalla loro verifica non risulta attivabile, dal sito lido e tutti quelli intorno a me la possono mettere, ma hanno pero' una numerazione "vecchia" (nella mia citta' c'e' 20 mega dal 2007 :boh: )
mi dici il modello atlantis ?
ho ancora un 340 che mi ha dato tante soddisfazioni in termini di stabilità .
ora ho la 10 mega profilo 6db e mi trovo bene .
sto usando un netgear 3700v2.
lo trovo un buon prodotto ma sprecato da me , non uso il wifi .
con la 10 mega il netgear mi da un snr down variabile da 5,8 a 7,0 .
il modem alice dialface snr da 9,0 a 11
stesso discorso un 3com ar7 da 9,0 a 11
4 db di snr non sono pochi in adsl2+ .

fammi sapere della tua prova

Pippowsky
04-04-2013, 23:08
mi dici il modello atlantis ?
ho ancora un 340 che mi ha dato tante soddisfazioni in termini di stabilità .
ora ho la 10 mega profilo 6db e mi trovo bene .
sto usando un netgear 3700v2.
lo trovo un buon prodotto ma sprecato da me , non uso il wifi .
con la 10 mega il netgear mi da un snr down variabile da 5,8 a 7,0 .
il modem alice dialface snr da 9,0 a 11
stesso discorso un 3com ar7 da 9,0 a 11
4 db di snr non sono pochi in adsl2+ .

fammi sapere della tua prova

I valori dell'atlantis sono quelli che vedi nel post piu' su' (webshare 141w)
il modello esatto e' "A02-RA141-W54"
3com mi sembra non averne pero' ho un altro atlantis da provare....domani ti dico il modello ;)

treffy710
05-04-2013, 05:18
I valori dell'atlantis sono quelli che vedi nel post piu' su' (webshare 141w)
il modello esatto e' "A02-RA141-W54"
3com mi sembra non averne pero' ho un altro atlantis da provare....domani ti dico il modello ;)
anche il vecchio zyxel 660h d1 ha ar7 t. instrumentx infatti mi segna snr 11
. sempre con profilo 10 mega 6db

gyonny
05-04-2013, 07:30
Ho dato il comando da telnet, seguendo le istruzioni del thread ufficiale per il dgn2200v3 su questo stesso forum.

Ho capito grazie.
Invece sul mio Alice Gate (DIALFACE) questo lavoro non funge :(...
Dovrò per forza telefonare alla Telecom e farmi settare un profilo 6bd.

treffy710
05-04-2013, 17:05
Ho capito grazie.
Invece sul mio Alice Gate (DIALFACE) questo lavoro non funge :(...
Dovrò per forza telefonare alla Telecom e farmi settare un profilo 6bd.
sempre meglio ove possibile (linea stabile) modificare il profilo .

Pippowsky
05-04-2013, 22:21
anche il vecchio zyxel 660h d1 ha ar7 t. instrumentx infatti mi segna snr 11
. sempre con profilo 10 mega 6db

mi son sbagliato non ho un altro atlantis ma un digicom e credo che sia piu' o meno uguale allo zyxel, atlantis ecc..
cmq credo che la "verità" la dica il netgear e il il broadcom in generale.....non credo tu possa avere ben 11 db nonostante lato dslam sia impostato un profilo 6db....o almeno credo :mc:

treffy710
06-04-2013, 10:51
mi son sbagliato non ho un altro atlantis ma un digicom e credo che sia piu' o meno uguale allo zyxel, atlantis ecc..
cmq credo che la "verità" la dica il netgear e il il broadcom in generale.....non credo tu possa avere ben 11 db nonostante lato dslam sia impostato un profilo 6db....o almeno credo :mc:

per me invece ha ragione AR7 e Alice dialface .

ecco i dati del netgear 3700 v2 broadcom

Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 1176 Kbps, Downstream rate = 16220 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 1184 Kbps, Downstream rate = 11614 Kbps

Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
TPS-TC: ATM Mode
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 7.0 5.4
Attn(dB): 33.0 21.3
Pwr(dBm): 0.0 12.6

come vedi la capacità della linea è 16200 dunque giustifica snr reale di 11 db

ho il profilo a 6db 10 mega

Pippowsky
06-04-2013, 17:23
per me invece ha ragione AR7 e Alice dialface .

ecco i dati del netgear 3700 v2 broadcom

Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 1176 Kbps, Downstream rate = 16220 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 1184 Kbps, Downstream rate = 11614 Kbps

Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
TPS-TC: ATM Mode
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 7.0 5.4
Attn(dB): 33.0 21.3
Pwr(dBm): 0.0 12.6

come vedi la capacità della linea è 16200 dunque giustifica snr reale di 11 db

ho il profilo a 6db 10 mega

Vero hai ragione tu, non avevo pensato che avevi un fixed rate, quindi hai portante bloccata e la verita' non e' nel netgear :p

albertomerli
11-04-2013, 16:18
Ciao
Ieri sera ho chiamato il 187 per richiedere un profilo a 6db, ma l'operatore, dato che ho una linea molto buona, era impossibilitato a cambiarmi il profilo cioè, anche volendo, non riusciva a cambiarmelo.
Vi chiedo: è capitato anche a qualcuno di voi o l'operatore non voleva cambiarmi il profilo?
Grazie in anticipo

Venosino1
11-04-2013, 16:23
Ciao
Ieri sera ho chiamato il 187 per richiedere un profilo a 6db, ma l'operatore, dato che ho una linea molto buona, era impossibilitato a cambiarmi il profilo cioè, anche volendo, non riusciva a cambiarmelo.
Vi chiedo: è capitato anche a qualcuno di voi o l'operatore non voleva cambiarmi il profilo?
Grazie in anticipo

Secondo me non voleva/non sapeva farlo.

fr4nc3sco
11-04-2013, 17:06
Ciao
Ieri sera ho chiamato il 187 per richiedere un profilo a 6db, ma l'operatore, dato che ho una linea molto buona, era impossibilitato a cambiarmi il profilo cioè, anche volendo, non riusciva a cambiarmelo.
Vi chiedo: è capitato anche a qualcuno di voi o l'operatore non voleva cambiarmi il profilo?
Grazie in anticipo
tranquillo pensa che io al primo operatore che mi rispose diceva che il mio numero non era di Telecom e qua vi ho gia detto tutto su che personaggi ci sono al 187

albertomerli
11-04-2013, 17:50
Ok grazie allora riprovo!

treffy710
11-04-2013, 18:43
Ok grazie allora riprovo!
possono servire anche molte tel:muro:

Drunke
17-04-2013, 22:06
Ciao treffy ti ritrovo anche qui :)
Allora io sono ancora in stallo, oggi ho chiamato il 187 ed ho chiesto di sistemarmi il profilo 6db a 20 mega però, dato che attualmente ho quello a 10 mega. Il tecnico mi diede il codice che attualmente ho, ossia i165, è giusto? Ora, se mi cambiano il profilo da 10 a 20 mega che codice dovrei trovarmi?

treffy710
18-04-2013, 05:21
Ciao treffy ti ritrovo anche qui :)
Allora io sono ancora in stallo, oggi ho chiamato il 187 ed ho chiesto di sistemarmi il profilo 6db a 20 mega però, dato che attualmente ho quello a 10 mega. Il tecnico mi diede il codice che attualmente ho, ossia i165, è giusto? Ora, se mi cambiano il profilo da 10 a 20 mega che codice dovrei trovarmi?

ecco i profili



http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2548298

meglio con INP 1 .
di solito comunque li settano con INP da 1 a 3

INP 1= portante leggermente inferiore ma piu' stabilità di linea
INP= Impulse Noise Protection

JackAss82
19-04-2013, 10:14
Salve a tutti,
ieri finalmente mi hanno attivato la linea 20 Mega ma ottengo i seguenti valori:


Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 884 10672
Max Rate (Kbps) 886 11008
SNR Margin (dB) 12 12.6
Line Attenuation (dB) 5.3 12.9
Errors (Pkts) 0 0

Il modem è un TP-LINK TD-W8970

Per l'upload potrei anche accontentarmi ma il download mi sembra troppo basso...
La connessione è come da parametri telecom (VPI/VCI 8/35, Encapsulation Mode:LLC)

Come potrei migliorare la velocità, in particolare per il download?

Leggevo dei profili, se fosse necessario questo cosa e come posso fare per richiedere un cambio di profilo al 187 (intendo cosa si deve richiedere)?

Grazie a tutti :cincin:

Abadir_82
19-04-2013, 11:15
Potrebbe essere un caso... ma l'up ad 884 fa pensare a profili per voip o tv via internet.

Chiama il 187, tasto 2, e chiedi il profilo i141 se non hai internet play oppure l'f141 se la hai. Dovresti migliorare parecchio.

Rodig
19-04-2013, 11:41
.....
Per l'upload potrei anche accontentarmi ma il download mi sembra troppo basso...
La connessione è come da parametri telecom (VPI/VCI 8/35, Encapsulation Mode:LLC)

Come potrei migliorare la velocità, in particolare per il download?


Facendoti impostare una 20mega? :D
A parte gli scherzi, con quell'attenuazione quei valori sono incongrui, a me sembra che ti abbiano messo una 10mega.....

JackAss82
19-04-2013, 12:45
Grazie per la velocissima risposta!!!
in effetti mi aspettavo anche io un valore più alto (magari non 20000 ma almeno lì vicino...)

Io non ho chiesto nè tv via internet nè voip nè altri servizi particolari, ho chiesto il tutto senza limiti con opzione superinternet plus, niente modem nè altro, non so se possono attivare questo tipo di cose in automatico...

Potrebbe essere che devono ancora fare qualcosa nella centrale visto che è attivo solo da ieri? (però mi è arrivato sia l'sms che la mail che hanno evaso la richiesta e stamattina hanno anche chiamato a casa per confermare)

In ogni caso stasera provo a chiamare il 187 e chiedo il profilo i141 (basta dire così all'operatore che mi risponde giusto?)

Grazie ancora, vi farò sapere l'esito...

Ch34TeRX5h
19-04-2013, 12:49
Buongiorno ragazzi, ho un problema sulla mia linea 20mb : in pratica ogni giorno da ormai qualche settimana ho diverse disconnessioni soprattutto verso la tarda serata (23-24). Dopo che la connessione cade la portante si abbassa notevolmente con snr molto alto fino a quando non riavvio il router o mi scollego e ricollego dalla linea.

Valori dopo una disconnessione :

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 7599 Kbps 470 Kbps
Line Attenuation 16.0 dB 8.0 dB
Noise Margin 38.8 dB 11.9 dB

Valori dopo avere scollegato e ricollegato il cavo della linea :

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 19817 Kbps 1063 Kbps
Line Attenuation 16.0 dB 6.9 dB
Noise Margin 12.1 dB 12.0 dB

Il 90% delle volte la portante è sempre sui 20000 kbps con snr a 12. Il mio router è un Netgear DGN2200v3, preso da poco per sostituire il dg834 che dava gli stessi problemi.

Kohai
11-05-2013, 00:11
Buonasera a tutti. Scrivo per avere info e suggerimenti da parte vostra dato che in questo campo non son pratico per niente.
Stamattina la Telecom mi ha attivato l'opzione 20 mega sulla mia linea e per farvi meglio comprendere il tutto, riporto il mio post fatto in un altro topic, questo ->

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39446743&postcount=15775

Nell'altro thread mi hanno consigliato di abbassare l'snr con telnet o con dmt, ma non sapendo di cosa si tratti, mi stavo informando in rete.
Poi ho trovato questa vostra discussione ed ho deciso di chiedervi un aiuto.

Cosa mi consigliate di fare riguardo alla mia situazione relativamente all'immagine di cui sopra?
Lascio stare tutto come e' oppure provo a chiamare la telecom per vedere di migliorare la situazione (sempre che non la peggiorino :rolleyes: )?

Un ringraziamento anticipato a tutti quanti :)

Rodig
11-05-2013, 10:42
La modifica casalinga dell'snrm in downstream è possibile solo con alcuni modem, devi informarti sul thread ufficiale del tuo.
C'è però una cosa che non mi convince: il valore della portante sembrerebbe bloccato a 15226 kbps, cosa che è capitata anche ad altri utenti; in ogni caso la cosa migliore da fare è chiedere al 187 di impostarti un profilo con snrm 6db

gyonny
11-05-2013, 10:53
Comunque il ping 15ms e la velocità di upload 0.81 Ms/s non sono niente male direi...

Se guardate nella mia firma, a parte la velocità di download, gli altri valori (ping e upload) a confronto sono peggiori.

Kohai
11-05-2013, 13:39
La modifica casalinga dell'snrm in downstream è possibile solo con alcuni modem, devi informarti sul thread ufficiale del tuo.
C'è però una cosa che non mi convince: il valore della portante sembrerebbe bloccato a 15226 kbps, cosa che è capitata anche ad altri utenti; in ogni caso la cosa migliore da fare è chiedere al 187 di impostarti un profilo con snrm 6db

Lo faro' subito allora. . . anche perche' adesso sto andando a circa 10 mega. . . mi sembra una cretinata visto che con alice 7 mega andavo sempre sui 6 - 6,50 mega di velocita'.

P.s.
Una domanda da "ignorante" in materia: impostando un profilo con snr a 6db la linea potrebbe risentirne in termini di stabilita'? :stordita:

Kohai
11-05-2013, 13:41
Comunque il ping 15ms e la velocità di upload 0.81 Ms/s non sono niente male direi...

Se guardate nella mia firma, a parte la velocità di download, gli altri valori (ping e upload) a confronto sono peggiori.

Ciao gyonny.
La cosa buffa e' che quando imposto il test in automatico non mi sceglie mai questo del server di telecom bensi' un altro server sempre a cologno monzese ma con circa 42 ms di ping. . . strano. . . :confused:

juma93
11-05-2013, 14:20
Comunque il ping 15ms e la velocità di upload 0.81 Ms/s non sono niente male direi...

Se guardate nella mia firma, a parte la velocità di download, gli altri valori (ping e upload) a confronto sono peggiori.

I ping non testateli mai da applet flash o java, come quelle dei vari speedtest, in quanto oltre alla latenza di rete ci si può aggiungere quella di Java, del browser, eccetera...
L'unico metodo affidabile è da terminale (meglio se direttamente dal router, in telnet), pingando il primo nodo su cui esce la rete del vostro ISP (generalmente Roma, ad es namex.it, oppure milano, su maya.ngi.it), visto che magari per arrivare sui server di un'altro provider nella vostra città o di una città vicina, i pacchetti transiteranno comunque per quei nodi (ad esempio se io pingo i server dell'università di Pisa, che saranno a non più di 1km di distanza da casa, i pacchetti passano per Roma e per Milano, prima di ritornare a Pisa).

Kohai
11-05-2013, 14:30
Ho chiamato la telecom, mi han risposto che faranno delle verifiche sulla linea ed in centrale e mi faranno sapere.
Mi han fatto lasciare inoltre i miei recapiti telefonici per poter fare delle prove direttamente col tecnico quando mettera' mani alla linea.

Per il momento vi ringrazio dei consigli, auguro buon fine settimana e vi terro' informati.
Ciaooo :)

fabreezer
11-05-2013, 17:08
Come si fa a capire che tipologia di profilo si ha?

Kohai
13-05-2013, 18:27
:confused:
Ho richiamato la telecom: mi han risposto che per loro viaggio a 18 mega, ma queste velocita' me le sogno.
Mi han detto che forse il problema e' mio ma non credo perche' ho il computer con modem e router collegati fra loro con cavi schermati e a 20 centimetri dalla presa telefonica principale.
E dire che con alice 7 mega andavo tranquillamente a 6 mega se non di piu' in orari in cui c'era meno traffico in rete. . .
:(

Rodig
13-05-2013, 18:42
:confused:
Ho richiamato la telecom: mi han risposto che per loro viaggio a 18 mega, ma queste velocita' me le sogno.
Mi han detto che forse il problema e' mio ma non credo perche' ho il computer con modem e router collegati fra loro con cavi schermati e a 20 centimetri dalla presa telefonica principale.
E dire che con alice 7 mega andavo tranquillamente a 6 mega se non di piu' in orari in cui c'era meno traffico in rete. . .
:(
Fatti mettere un profilo con snrm 6db, qualcosa si dovrebbe smuovere.....
Non temere per la stabilità della linea, in genere con 6db regge benissimo, ed in ogni caso si può sempre tornare indietro....

Kohai
13-05-2013, 19:06
Fatti mettere un profilo con snrm 6db, qualcosa si dovrebbe smuovere.....
Non temere per la stabilità della linea, in genere con 6db regge benissimo, ed in ogni caso si può sempre tornare indietro....

Provato nuovamente oggi, non hanno orecchio al riguardo.
Mi e' stato consigliato di utilizzare telnet ma al riguardo sono completamente ignorante :(

Rodig
13-05-2013, 19:50
E' ignorante chi ti ha risposto.....
Dovrebbero sapere che:
- non tutti i modem permettono la modifica dell'snrm (tu che modem hai?)
- in ogni caso, tramite telnet, si modifica solo l'snrm in downsream ma non quello in upstream
- nel tuo caso specifico potrebbe esserci qualche problema sul profilo impostato, che ti blocca la portante a 15k
Comunque insisti con il 187, di solito prima o poi si incontra la persona competente e disponibile che ti risolve il problema

Kohai
13-05-2013, 22:12
E' ignorante chi ti ha risposto.....
Dovrebbero sapere che:
- non tutti i modem permettono la modifica dell'snrm (tu che modem hai?)
- in ogni caso, tramite telnet, si modifica solo l'snrm in downsream ma non quello in upstream
- nel tuo caso specifico potrebbe esserci qualche problema sul profilo impostato, che ti blocca la portante a 15k
Comunque insisti con il 187, di solito prima o poi si incontra la persona competente e disponibile che ti risolve il problema

Ok grazie insistero'.
Appena ho novita' aggiornero' i post.
Grazie ancora e ciao a presto.

fabreezer
14-05-2013, 09:06
Ho Alice 7MB con modem Pirelli dato in comodato d'uso (che sostituirò a breve con uno di quelli consigliati in prima pagina nel thread apposito), con questi valori:
Downstream Upstream
Rate (kbps) 8126 478
SNR Margin (dB) 23.2 30.9
Attenuation (dB) 19.0 11.4

Il passaggio ad un profilo 6db è conveniente?
Oppure con quei valori non ne vale la pena?
Perché?

shade89
14-05-2013, 10:11
Ho Alice 7MB con modem Pirelli dato in comodato d'uso (che sostituirò a breve con uno di quelli consigliati in prima pagina nel thread apposito), con questi valori:
Downstream Upstream
Rate (kbps) 8126 478
SNR Margin (dB) 23.2 30.9
Attenuation (dB) 19.0 11.4

Il passaggio ad un profilo 6db è conveniente?
Oppure con quei valori non ne vale la pena?
Perché?

con una 7 o 10 mega, sulla tua linea il passaggio ad un profilo 6db non è conveniente perché a 12db agganceresti ugualmente la portante massima.
Diverso il discorso su una 20 mega, con una connessione del genere dovresti richiedere il cambio profilo con l'i141 (6db) per agganciare la portante più alta possibile in base alla tua attenuazione.

Kohai
17-05-2013, 22:50
Aggiornamento situazione.
Qui ->
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39476547&postcount=15813
il mio ultimo post in un altro topic.

Dovro' accontentarmi :rolleyes:

Un saluto a tutti :)

Rodig
18-05-2013, 00:18
.....
Dovro' accontentarmi :rolleyes:

Beh, mica male.....
La portante dovrebbe essere intorno ai 18 mega....

Drunke
19-05-2013, 17:44
Beh si infatti, non male, anch'io con profilo a 18 Mega tocco i 15 Mega con 1 Mega in Up. Per me va bene così ;)

FrancYescO
25-05-2013, 02:22
Ragazzi posto un mio resoconto con snr settato tramite telnet a 65480:
http://img28.imageshack.us/img28/8219/20130525030820.png

non settandolo i valori son questi:
http://img837.imageshack.us/img837/1610/20130525031143.png

volendo riesco anche ad allinearmi a 22k senza che la linea cada il punto è che attualmente andando a fare uno speedtest o un download sembra di avere una 10mb.. sono sempre tra 1,0 e 1,3 MB/s

tempo fa provando altri profili, eccetto questo, non mi permettevano di smanettare con l'snr tramite telnet, sembrava non avere nessun effetto, quindi alla fine ho deciso di tenermi questo dato che comunque riuscivo a scaricare anche a 1,9 MB/s ora però avrei anche l'esigenza di prendere l'upload pieno (e poi soprattutto non vorrei avere un download di una 10mb).. a cosa potrebbe essere dovuto il fatto che mi vengano "ignorate" le modifiche da telnet con gli altri profili?

domani provo a richiedere l'i84... vedendo se cambia qualcosa

juma93
25-05-2013, 09:50
...
.. a cosa potrebbe essere dovuto il fatto che mi vengano "ignorate" le modifiche da telnet con gli altri profili?
...


Hai provato se riuscivi a modificare il margine di rumore verso l'alto, per escludere un eventuale problema del router?

A 12dB come sei messo in quanto a errori?

Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2

FrancYescO
25-05-2013, 12:09
Hai provato se riuscivi a modificare il margine di rumore verso l'alto, per escludere un eventuale problema del router?

A 12dB come sei messo in quanto a errori?

Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2

si, sembrava proprio che la mia impostazione del router venisse proprio ignorata...:stordita:

ora rimango un pò a 12db di snr e faccio sapere gli errori (è per quello giusto che non riesco a scaricare a max nonostante riesca ad allinearmi alla velocità che voglio senza instabilità?)

EDIT avevo dimenticato che non avevo riabbassato l'snr, quindi questa è la situazione diciamo dopo 12ore di utilizzo:
http://img811.imageshack.us/img811/2338/20130525134404.png

juma93
25-05-2013, 12:47
si, sembrava proprio che la mia impostazione del router venisse proprio ignorata...:stordita:

ora rimango un pò a 12db di snr e faccio sapere gli errori (è per quello giusto che non riesco a scaricare a max nonostante riesca ad allinearmi alla velocità che voglio senza instabilità?)

Strano, forse allora non è da escludersi un problema del router.
Che modello hai, e che comando davi, per curiosità?

Riguardo gli errori, devi guardare gli errori RS incorreggibili, se diventano una frazione significativa dei frame RS, allora molti pacchetti vanno ritrasmessi, con conseguente calo di velocità.
In ogni caso ogni bit richiede in genere almeno 3dB di SNR, soglia sotto la quale il tasso di errore diventa non trascurabile.

FrancYescO
25-05-2013, 16:11
Questa me la segno, ho chiamato il 187 (tralasciando le prime 2/3 chiamate a vuoto) becco l'operatore che ne capisce un po di più chiedo di settare il profilo i184 per i 6db di snr

Mi dice che sicuramente è una informazione sbagliata (ha anche voluto il nome del forum xD) dato che l'i184 è per linee poco performanti e non è quello che cercavo, allora gli dico faccia lei basta che mi mette almeno come upload snr a 6, allora mi setta l'i186
Che in effetti mi sincronizzava con margine dw a 9 e upload a 7, ottimo, metto giù la cornetta e solo dopo mi accorgo che internet non va! L'adsl è sincronizzata ma non stabilisce la connessione pppoe/a

Riprendo la cornetta e "premere uno per il commerciale... per avere informazioni riguardo il guasto già segnalato che verrà risolto in data 25/maggio (oggi) resti in attesa" ma che !?

Modificando l'snr dal modem continua a sincronizzarsi ma sembra appunto che il valore che io immetto venga ignorato... Possibile che abbia fatto crashare la DSLAM settando un valore negativo!?!?

Intanto questo è quello che ho ora (senza connessione):
http://img.tapatalk.com/d/13/05/25/u4a6u2ad.jpg

Ah comunque utilizzo l'AGA di alice moddato con firmware USR "adslctl configure --snr 65480", lo avevo messo nello script di startup, ora per evitare casini durante queste prove l'ho tolto

Possibile che mi abbia messo un profilo "per soli modem alice", magari che richieda che la telegestione sia attiva!? Perché gli avevo detto di avere modem alice... Ovviamente non moddato

Rodig
25-05-2013, 17:00
......
Ah comunque utilizzo l'AGA di alice moddato con firmware USR "adslctl configure --snr 65480"......
I tweak dell'snrm con "--snr 6xxxx" sono delle forzature, e non sempre funzionano o funzionano male.
Meglio limitarsi a "--snr 1" o valori più alti.

FrancYescO
25-05-2013, 17:39
I tweak dell'snrm con "--snr 6xxxx" sono delle forzature, e non sempre funzionano o funzionano male.
Meglio limitarsi a "--snr 1" o valori più alti.
Sisi lo so (si parla proprio di buffer overflow alla fine)

Il fatto è che se metto 65550, 1, 10, 50, 80, 100,120 il risultato è sempre lo stesso si aggancia esattamente alla stessa velocità 15323, con profilo modificato i186 e snr intorno ai 9db, mentre con lo standard i177 riesco a "giocarci" tranquillamente con l'snr quanto voglio...

ps.
ho anche richiamato il 187 ma anche riprovando a mettere il vecchio profilo standard la connessione non va... mi hanno confermato anche da li che per loro se ne è caduta la centrale.. wow per un cambio di profilo ho fatto cadere na centrale (era quasi un anno che la connessione non mi è mai caduta)

mi son fatto rimettere i186 e aperto una segnalazione di guasto... magari se non si muovono mi becco anche il rimborso

FrancYescO
28-05-2013, 13:12
piccolo aggiornamento...

confrontandomi con amici a quanto pare il mio danno si è esteso a mezza città, forse ad un bel po deoi clienti wholesale e diretti telecomitalia..

che dire... wow :doh:

FrancYescO
29-05-2013, 08:53
Finalmente è tornata la connessione...

La connessione è molto migliorata con questo profilo, il grafico su speedtest non fa alti e basi ma subito sale a 13.46mb e si ferma li... Proprio come se fosse una limitazione di velocità. Inoltre ho guadagnato anche un 5/6ms di ping

Solo che 13.46 per una 20mb per me sono ancora pochi ed il fatto è che appena attivai (1 anno fa) la 20mb si allineava a 22000 quindi so di per certo che la linea regge ... Ma sembra che non ci sia più il profilo che mi faceva allineare in quel modo .-.

Non so più dove sbattere la testa :(

Kohai
29-05-2013, 17:07
Secondo me e' questione di fortuna, anche perche' qui in italia e' tutto uno schifo.
Attivata la 20 mega a 12 db non arrivavo a 12 mega.
Chiamo per cambio profilo a 6 db e in download non vado oltre i 6 mega :eek:
Richiamo e dopo tentennamenti e dubbi (da parte loro) esce il tecnico che in centrale mette mano e mi dice che oltre non si puo' fare: linea a 12 db e download non oltre i 14 mega; portante bloccata a 16 mega.

Gli ho detto che passato un po di tempo avrei voluto rivedere un po il tutto e me lo ha sconsigliato perche', ha detto, (testuali parole), se al 187 becco uno che non ne capisce molto, lancia il wizard standard e potrei ritrovarmi con una linea peggiore. . . . :eek: :mbe: :mc:

Dimmi te. . . .

Mi devo accontentare, sperando che un giorno accada qualcosa di bello :stordita:

FrancYescO
29-05-2013, 19:26
eh alla fine stessa cosa anche a me... li ho anche beccati gli operatori che si son messi li e mi hanno provato profilo per profilo.. ma alla fine devo scegliere sempre tra upload alla metà o impossibilità di modificare da me snr (che mi porterebbe ad un grande vantaggio in download...)

comunque mi son reso conto che con il profilo che ho ora l'unico cambiamento che c'è forzando l'snr ad un valore più basso è che aumentano gli errori incorreggibili... ma la portante non si smuove da 15323 ...bhà

poi ho notato che con l'AGIF di telecom mi si allineaa a 1mb pieno in upload (sempre 15323 in dw e senza possibilità di modificare snr), con l'AGA che uso (perchè è più funzionale) intorno ai 700kb... magari farò altre prove quando comprerò un bel ASUS RT-N66U

John_Rock
31-05-2013, 13:46
eh alla fine stessa cosa anche a me... li ho anche beccati gli operatori che si son messi li e mi hanno provato profilo per profilo.. ma alla fine devo scegliere sempre tra upload alla metà o impossibilità di modificare da me snr (che mi porterebbe ad un grande vantaggio in download...)

comunque mi son reso conto che con il profilo che ho ora l'unico cambiamento che c'è forzando l'snr ad un valore più basso è che aumentano gli errori incorreggibili... ma la portante non si smuove da 15323 ...bhà

poi ho notato che con l'AGIF di telecom mi si allineaa a 1mb pieno in upload (sempre 15323 in dw e senza possibilità di modificare snr), con l'AGA che uso (perchè è più funzionale) intorno ai 700kb... magari farò altre prove quando comprerò un bel ASUS RT-N66U

In questi giorni anche io ero in questa situazione, infatti agganciavo una portante di 15349 con il "vecchio" Trust MD-4050 (e a nulla è servito modificare l'snr, perché la situazione rimaneva invariata) ma da quando ho cambiato con un Netgear DGN3500 (ho preso questo perché in centrale sono su dslam huawei con chipset infineon) la situazione è un pò migliorata infatti adesso aggancio sempre una portante attorno i 18500, senza comunque richiedere alcun cambio di profilo, infatti attualmente ho quello a 12db (e magari in futuro chiedo quello a 6db). Quindi prima di prendersela "giustamente" in molti casi con Telecom è meglio verificare che magari il problema si trova altrove...:D

Complementi allo staff per il forum, mi sono iscritto da pochissimo ma vi seguivo da molto tempo e spesso ho risolto o trovato consigli ottimi per varie cose.;)

paolox86
31-05-2013, 15:45
È normale che la piastra adsl2+, in particolari condizioni di linea disturbata, opti per una riconnessione in modalità adsl g.dmt???

FrancYescO
01-06-2013, 12:41
In questi giorni anche io ero in questa situazione, infatti agganciavo una portante di 15349 con il "vecchio" Trust MD-4050 (e a nulla è servito modificare l'snr, perché la situazione rimaneva invariata) ma da quando ho cambiato con un Netgear DGN3500 (ho preso questo perché in centrale sono su dslam huawei con chipset infineon) la situazione è un pò migliorata infatti adesso aggancio sempre una portante attorno i 18500, senza comunque richiedere alcun cambio di profilo, infatti attualmente ho quello a 12db (e magari in futuro chiedo quello a 6db). Quindi prima di prendersela "giustamente" in molti casi con Telecom è meglio verificare che magari il problema si trova altrove...:D

Complementi allo staff per il forum, mi sono iscritto da pochissimo ma vi seguivo da molto tempo e spesso ho risolto o trovato consigli ottimi per varie cose.;)

Sisi questo è certo... Ma bhe stó sempre utilizzando i modem loro che si presume riescano a raggiungere la massima velocità che possono offrire... E c'è stata sempre una settimana in cui sono riuscito ad agganciare sempre a 22000 con lo stesso hw attuale poi non so cosa abbiano combinato

Comunque alla fine il modem devo cambiarlo... Soprattutto per il wifi g che mi sta un po stretto, si vedrà se la situazione migliora

strassada
02-06-2013, 16:03
È normale che la piastra adsl2+, in particolari condizioni di linea disturbata, opti per una riconnessione in modalità adsl g.dmt???

non dovrebbe accadere (specie con 10 e 20 mega) a me non è mai capitato in 4 anni di adsl2+.
e potrebbe essere anche il modem, a forzare un'altra modulazione.

puoi forzare il modem ad allinearsi solo in adsl2+ (impostando adsl2+ e non Auto, e disattivando le altre modulazioni, qualora il menu adsl avesse tale settaggio. altri permettono di fare qualcosa via telnet con certi comandi, vedi quelli per i Broadcom, ma non solo)
In questo caso, però, quando avviene questo problema, potresti non allinearti se tale forzatura obbligasse solo alla g.dmt.

paolox86
02-06-2013, 16:14
non dovrebbe accadere (specie con 10 e 20 mega) a me non è mai capitato in 4 anni di adsl2+.
e potrebbe essere anche il modem, a forzare un'altra modulazione.

puoi forzare il modem ad allinearsi solo in adsl2+ (impostando adsl2+ e non Auto, e disattivando le altre modulazioni, qualora il menu adsl avesse tale settaggio. altri permettono di fare qualcosa via telnet con certi comandi, vedi quelli per i Broadcom, ma non solo)
In questo caso, però, quando avviene questo problema, potresti non allinearti se tale forzatura obbligasse solo alla g.dmt.

Grazie per la risposta. Io ho l'alice gate VoIP poiché ho alice casa come piano telefonico e non posso proprio smanettare in nessun modo... Probabilmente avviene tramite telegestione Telecom, dopo un po' che il modem non riesce a sincronizzarsi in ADSL 2+ a 6 db di snr negozia questa modalità "sicura"

dancexfectmusic
06-06-2013, 16:31
sono passato da 2 giorni ad alice 20mb. Nella pagina di gestione del modem mi risulta ricevere 11280kbs e 639kbs in upload. Su speed test risulto avere 9.86mb in download e 0.55in up. Kiamo la telecom e mi dicono di aspettare un po' perchè a loro risulta che io abbia ancora la 7mb. A voi risulta possibile sta cosa? Le nuove posizioni ancora non si aggiornano?
E poi è mai possibile avere 9.86m in download con una 20mb ossia meno della metà?
Grazie per le eventuali risposte

Kohai
06-06-2013, 17:45
A me la 20 mega l'hanno attivata dopo un paio di giorni; l'ho chiesta venerdi sera e lunedi pomeriggio era attivata. Devi lasciare il modem acceso.
Me ne sono accorto perche' mentre utilizzavo il computer la connessione e' caduta e dopo qualche minuto e' tornata.
Da dentro il modem ho poi visto la nuova portante.
Che poi non aggancio il massimo ma solo 16 mega questo e' un altro discorso.
Se ti han detto che a loro risulti ancora con la 7 mega vuol dire che ci stanno lavorando su. Attendi oggi poi domani richiamali se non noti cambiamenti. . . forse il tecnico deve ancora uscire ed andare a sistemarti il tutto nella centrale.

paolox86
06-06-2013, 20:31
sono passato da 2 giorni ad alice 20mb. Nella pagina di gestione del modem mi risulta ricevere 11280kbs e 639kbs in upload. Su speed test risulto avere 9.86mb in download e 0.55in up. Kiamo la telecom e mi dicono di aspettare un po' perchè a loro risulta che io abbia ancora la 7mb. A voi risulta possibile sta cosa? Le nuove posizioni ancora non si aggiornano?
E poi è mai possibile avere 9.86m in download con una 20mb ossia meno della metà?
Grazie per le eventuali risposte

Purtroppo la banda non è garantita ma dipende dalle condizioni della tua linea e dalla distanza dalla centrale. Puoi dirci i valori di attenuazione e snr??

mutatore
06-06-2013, 22:29
ciao a tutti
sono utente FW ma ieri ho chiesto la migrazione a telecom.
la faccio breve e tralascio i motivo che comunque se volete potete trovare in questo forum qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2572356)

ho 2 linee...una "buona da 6 mega" e una 20 mega che e' peggio della 6.

io andro' a migrare la linea "buona " ( 6 mb + 1 mb piena e perfettamente stabile con ping 14/20 mx) mentre quella che ha i problemi ha questi valori :

Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
TPS-TC: ATM Mode
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 12.1 15.4
Attn(dB): 38.5 21.8
Pwr(dBm): 18.8 0.4

ADSL2 framing
Bearer 0
MSGc: 59 16
B: 192 15
M: 1 1
T: 1 3
R: 0 0
S: 1.0000 0.9846
L: 1544 130
D: 1 1

Counters
Bearer 0
SF: 998125 998332
SFErr: 783 28
RS: 0 1457113
RSCorr: 0 0
RSUnCorr: 0 0

Bearer 0
HEC: 1639 9
OCD: 44 0
LCD: 44 0
Total Cells: 235028276 19472032
Data Cells: 1071604 93198
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 1536

ES: 2537 28
SES: 79 1
UAS: 1436 1436
AS: 16220

Bearer 0
INP: 0.00 0.00
INPRein: 0 0
delay: 0 0
PER: 16.25 16.24
OR: 32.00 10.83

Bitswap: 31/31 3/3

ora, io onde evitare di incasinare anche la lina buona non ho attaccato nessun modem diverso dall'hag FW per vedere i dati , ma devo desumere che sono leggermente migliori di questi ( come attenuazione essendo a 2.6 km credo che 38 sia corretto).
ora arrivo alla domanda. Telecom mi ha attivato la 10 mb e non la 20mb perche' la mia linea non e' coperta, ma dal sito ho letto che le nuove attivazioni non possono essere attivate sulla 20 ma max 10 quindi, puo' essere che il commerciale si sia mosso in questa direzione e che quindi io possa, una volta diventato cliente, chiedere l'attivazione alla 20 ( mi basterebbe anche una 14 eheh )?
con i miei valori e tenendo conto che ho un DGN2200V3 e quindi posso variare il valore di margine, potrei riuscire ad avere questa agognata linea 20?

paolox86
06-06-2013, 23:24
ciao a tutti
sono utente FW ma ieri ho chiesto la migrazione a telecom.
la faccio breve e tralascio i motivo che comunque se volete potete trovare in questo forum qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2572356)

ho 2 linee...una "buona da 6 mega" e una 20 mega che e' peggio della 6.

io andro' a migrare la linea "buona " ( 6 mb + 1 mb piena e perfettamente stabile con ping 14/20 mx) mentre quella che ha i problemi ha questi valori :

Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
TPS-TC: ATM Mode
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 12.1 15.4
Attn(dB): 38.5 21.8
Pwr(dBm): 18.8 0.4

ADSL2 framing
Bearer 0
MSGc: 59 16
B: 192 15
M: 1 1
T: 1 3
R: 0 0
S: 1.0000 0.9846
L: 1544 130
D: 1 1

Counters
Bearer 0
SF: 998125 998332
SFErr: 783 28
RS: 0 1457113
RSCorr: 0 0
RSUnCorr: 0 0

Bearer 0
HEC: 1639 9
OCD: 44 0
LCD: 44 0
Total Cells: 235028276 19472032
Data Cells: 1071604 93198
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 1536

ES: 2537 28
SES: 79 1
UAS: 1436 1436
AS: 16220

Bearer 0
INP: 0.00 0.00
INPRein: 0 0
delay: 0 0
PER: 16.25 16.24
OR: 32.00 10.83

Bitswap: 31/31 3/3

ora, io onde evitare di incasinare anche la lina buona non ho attaccato nessun modem diverso dall'hag FW per vedere i dati , ma devo desumere che sono leggermente migliori di questi ( come attenuazione essendo a 2.6 km credo che 38 sia corretto).
ora arrivo alla domanda. Telecom mi ha attivato la 10 mb e non la 20mb perche' la mia linea non e' coperta, ma dal sito ho letto che le nuove attivazioni non possono essere attivate sulla 20 ma max 10 quindi, puo' essere che il commerciale si sia mosso in questa direzione e che quindi io possa, una volta diventato cliente, chiedere l'attivazione alla 20 ( mi basterebbe anche una 14 eheh )?
con i miei valori e tenendo conto che ho un DGN2200V3 e quindi posso variare il valore di margine, potrei riuscire ad avere questa agognata linea 20?

Quanto ti aggancia la portante con questi valori? Sei comunque lontanino dalla centrale per sfruttare al meglio la 20 mega, a occhio e croce se agganci piena quella della 10 (circa 12000 kbps) dovresti già ritenerti fortunato

mutatore
07-06-2013, 08:27
Quanto ti aggancia la portante con questi valori? Sei comunque lontanino dalla centrale per sfruttare al meglio la 20 mega, a occhio e croce se agganci piena quella della 10 (circa 12000 kbps) dovresti già ritenerti fortunato

8xxx

sono consapevole della lontananza ma ho visto gente con una attenuazione leggermente piu' bassa ( ma sempre sopra il 30) andare a 12/14.
aggiungo anche che 2 settimane fa' la linea "buona" ha avuto dei problemi ( la prima volta in anni) e' uscito il tecnico telecom che mi ha riferito di aver trovato " un casino" nell'armadio in strada e che ha dovuto rimettere a posto tutto, sostituendo anche i cavi ( vai a capire come faceva ad essere superperformante con quel casino....).
magari questo riuscira' a migliorare ulteriormente questa linea e quando aggancero' telecom potrei puntare piu' in alto.

comunque secondo te', anche andando a sistemare la linea e magari modificando l'SNR al ribasso non posso pretendere molto principalmente per la distanza?

paolox86
07-06-2013, 10:30
8xxx

sono consapevole della lontananza ma ho visto gente con una attenuazione leggermente piu' bassa ( ma sempre sopra il 30) andare a 12/14.
aggiungo anche che 2 settimane fa' la linea "buona" ha avuto dei problemi ( la prima volta in anni) e' uscito il tecnico telecom che mi ha riferito di aver trovato " un casino" nell'armadio in strada e che ha dovuto rimettere a posto tutto, sostituendo anche i cavi ( vai a capire come faceva ad essere superperformante con quel casino....).
magari questo riuscira' a migliorare ulteriormente questa linea e quando aggancero' telecom potrei puntare piu' in alto.

comunque secondo te', anche andando a sistemare la linea e magari modificando l'SNR al ribasso non posso pretendere molto principalmente per la distanza?

Beh, il margine snr puoi provare a ridurlo fino a 6 db massimo, poi bisogna vedere se sei stabile in quel modo, e tenendo conto che agganci 8000 kbits circa con 12 di snr dovresti arrivare ad agganciare tra gli 11000 e i 12000 kbits.
Poi se ci sono altri problemi nella linea, risolvendoli è possibile magari guadagnare altro margine

Iuber
10-07-2013, 17:35
che voi sappiate è possibile che un profilo abbia due possibili target da settare?? ossia a 6 e a 12 sullo stesso profilo.. cosi mi ha detto il tecnico che mi è venuto in casa...

Iuber
12-07-2013, 16:36
su questo forum non rx mai nessuno

superds
17-07-2013, 11:20
che voi sappiate è possibile che un profilo abbia due possibili target da settare?? ossia a 6 e a 12 sullo stesso profilo.. cosi mi ha detto il tecnico che mi è venuto in casa...

A me è successo di aver impostato l'upload a 8db per aggianciare la portante massima, e di lasciare il download a 23, dato che agganciavo già la portante massima( ero con la 10 mb).. non so se è quello che intendevi tu.
su questo forum non rx mai nessuno
Non è che la gente sia al tuo servizio, siccome si tratta di un forum libero, se qualcuno si trova di passaggio o se ha voglia di risponderti lo fa, ma sicuramente, lamentarti su un problema che non esiste, mi fa pensare che tu non abbia compreso lo spirito del forum. ] /OT

Comunque appena messo il profilo f177_11 a 6db dato che il 184 non sembrava disponibile. http://www.speedtest.net/result/2842264666.png

beato
18-07-2013, 11:30
Salve a tutti,
vorrei una piccola info: a casa dei miei c'è una ADSL telecom con questi valori:
-------- DSL Information --------
DSL Driver Version: A2pD035m.d24c
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Up
DSL Mode: ADSL_2plus
DSL UpStream Rate: 1044Kbps
DSL DownStream Rate: 18352Kbps

Down Up
DSL Noise Margin: 11.9 13.1
DSL Attenuation: 4.0 4.2
DSL Transmit Power: 18.5 12.2
A parte il fatto che l'adsl va abbastanza bene (sono abbastanza vicini alla centrale), mi chiedevo: quei 18352Kbps è il massimo raggiungibile da una 20mega? O si può spingere qualcosina in più? Magari tramite dmt?

san80d
18-07-2013, 11:44
DSL UpStream Rate: 1044Kbps
DSL DownStream Rate: 18352Kbps

Down Up
DSL Noise Margin: 11.9 13.1
DSL Attenuation: 4.0 4.2

sono abbastanza vicini alla centrale, mi chiedevo: quei 18352Kbps è il massimo raggiungibile da una 20mega? O si può spingere qualcosina in più?

"sono abbastanza vicini alla centrale?" diciamo che casa dei tuoi E' la centrale. Detto ciò, abbassando il margine di rumore dovresti agganciare portante piena

beato
18-07-2013, 11:46
"sono abbastanza vicini alla centrale?" diciamo che casa dei tuoi E' la centrale. Detto ciò, abbassando il margine di rumore dovresti agganciare portante piena

hihi si, direi un 300 m :) mi fa ben sperare in vista di una prossima VDSL2 ;)

a quanto corrisponderebbe la portante piena?

ps: forse è OT,ma esiste un thread di guida a DMT? giusto per evitare di stare a chiedere ogni singola cosa qua..

superds
18-07-2013, 11:51
Salve a tutti,
vorrei una piccola info: a casa dei miei c'è una ADSL telecom con questi valori:
-------- DSL Information --------
DSL Driver Version: A2pD035m.d24c
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Up
DSL Mode: ADSL_2plus
DSL UpStream Rate: 1044Kbps
DSL DownStream Rate: 18352Kbps

Down Up
DSL Noise Margin: 11.9 13.1
DSL Attenuation: 4.0 4.2
DSL Transmit Power: 18.5 12.2
A parte il fatto che l'adsl va abbastanza bene (sono abbastanza vicini alla centrale), mi chiedevo: quei 18352Kbps è il massimo raggiungibile da una 20mega? O si può spingere qualcosina in più? Magari tramite dmt?

chiama il 187 -2 e chiedi di impostarti il profilo 184 a 6db ,se non disponibile il 177_11 , prefisso f se sei con alice play.

portante piena 22240/1215

juma93
18-07-2013, 11:54
hihi si, direi un 300 m :) mi fa ben sperare in vista di una prossima VDSL2 ;)

a quanto corrisponderebbe la portante piena?

ps: forse è OT,ma esiste un thread di guida a DMT? giusto per evitare di stare a chiedere ogni singola cosa qua..

22240x1216, come scritto sul thread dei profili Telecom.
Per abbassare il target la cosa migliore è chiamare Telecom, e chiedere un profilo @6dB (puoi trovare la lista sempre su quel thread), oppure smanettando da telnet.

Per quanto riguarda la VDSL2 non conta nulla la distanza dalla centrale, essendo erogata dall'armadio ripartilinea, e in ogni caso 300m iniziano già ad essere tantini per una VDSL2.

san80d
18-07-2013, 13:06
hihi si, direi un 300 m :) mi fa ben sperare in vista di una prossima VDSL2 ;)

la vdsl viene erogata dall'armadio in strada, quindi d'ora in poi, almeno per la vdsl, dobbiamo incominciare a ragionare per distanza dal cabinet e non dalla centrale

Lanfi
18-07-2013, 15:34
Per quanto riguarda la VDSL2 non conta nulla la distanza dalla centrale, essendo erogata dall'armadio ripartilinea, e in ogni caso 300m iniziano già ad essere tantini per una VDSL2.

la vdsl viene erogata dall'armadio in strada, quindi d'ora in poi, almeno per la vdsl, dobbiamo incominciare a ragionare per distanza dal cabinet e non dalla centrale

Tutto vero......almeno finché non cominceranno ad erogare la vdsl anche da centrale :sofico: ! Non si sa quando ma fonti ben informate dicevano che in futuro sarebbe stato fatto....chissà.....

strassada
18-07-2013, 15:50
un Operatore in ULL può fornire la vdsl da centrale (su un suo dslam), è ancora regolamentata e permessa.
servono configurazioni ad hoc per impedire la propagazione di interferenze che "ammazzino" la portante delle adsl e disturbino le vdsl da dslam in strada. come si sta valutando il vectoring, in futuro le vdsl da centrtale potrebbero non essere più permesse (come se ce ne fossero di attive...)

in Bitstream/Vula no, la vdsl è possibile solo su FTTCab Telecom (ed eventualmente anche su quelli FTTS Fastweb, visto che anche loro possono erogare servizi wholesale - più o meno come fa metroweb con la ftth)

FrancYescO
28-08-2013, 13:48
linko questo mio post magari può risultare utile anche qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39885879&postcount=10317

dalle varie chiamate e prove comunque son arrivato a capire che quello che per loro è un profilo 6db up e down, risulta per me a 6db in up e 9db in down con snr NON MODIFICABILE DA ROUTER e sfortunatamente è l'unico che mi permette di avere 1MB pieno in upload.. se solo riuscivo a modificare l'snr lì mi tenevo quello

alla fine ho optato per -100 in up e +2000 in down (e forsi ci ho perso qualcosa anche in ping)

sperando in un futuro in cui aggiornino sti profili sulla mia dslam...:muro:

Rodig
29-08-2013, 12:29
-----
dalle varie chiamate e prove comunque son arrivato a capire che quello che per loro è un profilo 6db up e down, risulta per me a 6db in up e 9db in down con snr NON MODIFICABILE DA ROUTER
Se l'snrm in downstrem è maggiore di quello relativo al profilo impostato e non è modificabile tramite modem vuol dire che la portante è bloccata.
Telecom non lo dovrebbe fare, ma tant'è....

FrancYescO
30-08-2013, 10:06
Se l'snrm in downstrem è maggiore di quello relativo al profilo impostato e non è modificabile tramite modem vuol dire che la portante è bloccata.
Telecom non lo dovrebbe fare, ma tant'è....

è bloccata ma solo con quel determinato profilo? ... secondo me è che son tutti profili bacati che ci sono sulla mia DSLAM

mi son fatto rimettere il profilo di default a 12db e..
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39893718&postcount=10373

merlinop
09-09-2013, 16:32
Buonasera a tutti e come sempre doverosi complimenti per l'aiuto che date.
Una domanda veloce:
è possibile che io abbia come attenuazione di linea in upload 12,9 e i miei che vivono al piano di sotto rispetto a me meno di 10 ( io Telecom loro flynet) ?
grazie mille e un saluto a tutti.

fra55
09-09-2013, 16:40
Direi di sì, l'attenuazione dipende da un certo numero di variabili..e comunque l'attenuazione in upload non è un parametro fondamentale da controllare. Molto più importante quella in download

merlinop
09-09-2013, 17:19
Direi di sì, l'attenuazione dipende da un certo numero di variabili..e comunque l'attenuazione in upload non è un parametro fondamentale da controllare. Molto più importante quella in download

Grazie mille.
In effetti quella in download è simile (25.5 la mia Telecom e 27 la loro Flynet).

Piccolospazio
10-09-2013, 10:02
Ho visto che in questo thread si parla in maniera più specifica di 20Mb e latenze.
Siccome avrei intenzione di attivare la 20MB di Telecom tramite sottoscrizione del profilo "Tutto" con opzione superinternet, vorrei sapere se qualcuno ha questo piano tariffario e quindi se si viene settati già a 6db oppure solo su richiesta.

Un'ultima domanda, mi pare di capire che sottoscrivendo un piano a 20Mb non si viene settati in fast in automatico come succede con altri operatori... quindi vorrei sapere indicativamente i ping che si hanno, se sono quantomeno più bassi rispetto ad una normale 7mb, grazie.

superds
10-09-2013, 10:14
Ho visto che in questo thread si parla in maniera più specifica di 20Mb e latenze.
Siccome avrei intenzione di attivare la 20MB di Telecom tramite sottoscrizione del profilo "Tutto" con opzione superinternet, vorrei sapere se qualcuno ha questo piano tariffario e quindi se si viene settati già a 6db oppure solo su richiesta.

Un'ultima domanda, mi pare di capire che sottoscrivendo un piano a 20Mb non si viene settati in fast in automatico come succede con altri operatori... quindi vorrei sapere indicativamente i ping che si hanno, se sono quantomeno più bassi rispetto ad una normale 7mb, grazie.

Il profilo che viene attivato da telecom è uno standard da 12db, devi chiamare per fartene impostare uno a 6 db,inoltre,telecom a differenza di altre compagnie non imposta il fastpath in automatico, ma solo attivando internet play per 3€ al mese.
Rimandendo in interleaved, noterai una lieve diminuzione del ping solo se attualmente sei su adsl1, se sei già connesso su una piastra adsl2+ il ping rimarrà invariato.
I profili x184 , i o f che siano, tendono ad avere ping minori, a discapito della portante. Per altre informazioni vai qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2548298)

Piccolospazio
10-09-2013, 17:13
Il profilo che viene attivato da telecom è uno standard da 12db, devi chiamare per fartene impostare uno a 6 db,inoltre,telecom a differenza di altre compagnie non imposta il fastpath in automatico, ma solo attivando internet play per 3€ al mese.
Rimandendo in interleaved, noterai una lieve diminuzione del ping solo se attualmente sei su adsl1, se sei già connesso su una piastra adsl2+ il ping rimarrà invariato.
I profili x184 , i o f che siano, tendono ad avere ping minori, a discapito della portante. Per altre informazioni vai qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2548298)
Perfetto, ti ringrazio per le delucidazioni... non conoscevo il thread dei profili telecom, tutto chiaro ;) thanks.

merlinop
27-10-2013, 16:47
Salve a tutti e buona domenica.
scusate la domanda: da un paio di giorni quando guardo i parametri della Adsl sul router (netg 2200v3) mi da 18 mega in down e 1 in up (messo profilo f141 tempo fa) ma se faccio un qualsiasi test su internet il download non arriva a 10 mega (prima a 16.5 ci arrivava).
Secondo,voi può dipendere dal fatto che qui dove sto c'è un tempo da cani e nonostante la portante agganciata sia sempre uguale le prestazioni vere siano ridotte? Tra l'altro snr e line att. sono invariati.
Grazie mille a tutti per l'attenzione e di nuovo buon fine weekend.

FrancYescO
27-10-2013, 18:27
Salve a tutti e buona domenica.
scusate la domanda: da un paio di giorni quando guardo i parametri della Adsl sul router (netg 2200v3) mi da 18 mega in down e 1 in up (messo profilo f141 tempo fa) ma se faccio un qualsiasi test su internet il download non arriva a 10 mega (prima a 16.5 ci arrivava).
Secondo,voi può dipendere dal fatto che qui dove sto c'è un tempo da cani e nonostante la portante agganciata sia sempre uguale le prestazioni vere siano ridotte? Tra l'altro snr e line att. sono invariati.
Grazie mille a tutti per l'attenzione e di nuovo buon fine weekend.
di solito "problemi" dovuti a fattori esterni quali il tempo atmosferico li puoi vedere nei valori di attuanuazione e snr che diventano "variabili" cosa che non deve succedere, se la banda agganciata è sempre la stessa può essere dovuto ad un problema di saturazione

merlinop
28-10-2013, 10:27
di solito "problemi" dovuti a fattori esterni quali il tempo atmosferico li puoi vedere nei valori di attuanuazione e snr che diventano "variabili" cosa che non deve succedere, se la banda agganciata è sempre la stessa può essere dovuto ad un problema di saturazione

Ciao e grazie per la risposta.
Quindi credi che sia meglio aspettare un po' per vedere se si riprende da sola prima di entrare in un marasma infinito di chiamate al 187?
Grazie ancora è buona giornata.

FrancYescO
28-10-2013, 12:54
Ciao e grazie per la risposta.
Quindi credi che sia meglio aspettare un po' per vedere se si riprende da sola prima di entrare in un marasma infinito di chiamate al 187?
Grazie ancora è buona giornata.
si, magari dai una controllata ai valori di linea quando il tempo non è dei migliori e li confronti quelli "standard" se vedi che c'è qualche anomalia la fai presente:)

merlinop
28-10-2013, 19:27
si, magari dai una controllata ai valori di linea quando il tempo non è dei migliori e li confronti quelli "standard" se vedi che c'è qualche anomalia la fai presente:)

Ciao e grazie ancora per la cortesia.
Oggi i valori in download da test tipo ngi sono risaliti sopra i 15 con banda agganciata dal router a 17,9.
In effetti qualche sbalzo di snr c'è stato.
Controllerò con clima diverso per vedere quanto cambia.
Grazie ancora è buona serata.

Vathek
08-11-2013, 14:07
Dopo anni di assenza da hwupgrade torno qui :)

Volevo chiedere ai più esperti se quando forzo l'SNRM da modem, la telecom se ne accorge oppure no e se questo può compromettere la persistenza della connessione.

Mi spiego meglio: ho da ieri attiva la 20Mbit (dopo un'odissea di 78 giorni, lasciamo perdere) e mi ritrovavo con profilo 12dB e aggancio a circa 16000kbit.
Ho chiamato ieri sera il 187 e al secondo tentativo mi hanno messo il SNRM a 6db. Così aggancio a circa 18500 kbit.
Bene, ho il DGN3500 netgear con firmware amod e riesco a forzare via software il SNRM in giù di altri 5db... Praticamente arrivo a circa 1dB di SNRM e finalmente aggancio a 22238kbit... che praticamente è il max.

La linea mi pare stabile pure a 1dB (tralasciando un fastidiosissimo problema che ho da sempre, sia in ADSL che in ADSL2+ con anche 14dB, e prima o poi farò risolverere da telecom, cioé che cade la linea SOLO quando squilla il telefono, se rispondo si riaggancia... mah)

Ora, siccome so che per i primi tempi in cui attivano la superinternet tengono sotto osservazione la linea per verificare se è tutto ok, non vorrei che mi rompessero le scatole per via del 1dB di SNRM.
Dite che è meglio tenerlo a 6dB per i primi tempi e poi, lo rimetto a 1dB per i cavoli miei? Quando magari non ho più la linea "sotto osservazione" telecom ??

Ecco i miei valori "forzati" e non"

Rates (20Mbit, -5dB)
Download Upload
Data Rate: 22.238 Mbs 1.195 Mbs
Attainable Rate: 21.780 Mbs 1.196 Mbs
Previous Rate: 22.014 Mbs 1.211 Mbs

Profile SNR: 6.1 dB 6.1 dB
Reported SNR: 6.2 dB 6.8 dB
SNR Delta: -5.0 dB 0.0 dB
Actual SNR: 1.2 dB 6.8 dB

Line Attenuation: 16.8 dB 9.3 dB
Signal Attenuation: 16.9 dB 9.4 dB
Power: 16.2 dBm 10.8 dBm

Interleaving Delay: 5 ms 8 ms
Interleaving Depth: 128 bits 8 bits
Inpulse Noise Protection: 10 frames 11 frames

--------------------------------

Rates (20Mbit, Profilo 6dB)
Download Upload
Data Rate: 19.730 Mbs 1.211 Mbs
Attainable Rate: 21.532 Mbs 1.220 Mbs
Previous Rate: 19.905 Mbs 1.211 Mbs

Profile SNR: 6.0 dB 6.0 dB
Reported SNR: 5.8 dB 7.0 dB
SNR Delta: 0.0 dB 0.0 dB
Actual SNR: 5.8 dB 7.0 dB

Line Attenuation: 16.8 dB 9.3 dB
Signal Attenuation: 16.0 dB 9.6 dB
Power: 16.5 dBm 10.7 dBm

Interleaving Delay: 6 ms 8 ms
Interleaving Depth: 352 bits 8 bits
Inpulse Noise Protection: 10 frames 11 frames

FrancYescO
08-11-2013, 15:23
Dopo anni di assenza da hwupgrade torno qui :)

Volevo chiedere ai più esperti se quando forzo l'SNRM da modem, la telecom se ne accorge oppure no e se questo può compromettere la persistenza della connessione.

Mi spiego meglio: ho da ieri attiva la 20Mbit (dopo un'odissea di 78 giorni, lasciamo perdere) e mi ritrovavo con profilo 12dB e aggancio a circa 16000kbit.
Ho chiamato ieri sera il 187 e al secondo tentativo mi hanno messo il SNRM a 6db. Così aggancio a circa 18500 kbit.
Bene, ho il DGN3500 netgear con firmware amod e riesco a forzare via software il SNRM in giù di altri 5db... Praticamente arrivo a circa 1dB di SNRM e finalmente aggancio a 22238kbit... che praticamente è il max.

La linea mi pare stabile pure a 1dB (tralasciando un fastidiosissimo problema che ho da sempre, sia in ADSL che in ADSL2+ con anche 14dB, e prima o poi farò risolverere da telecom, cioé che cade la linea SOLO quando squilla il telefono, se rispondo si riaggancia... mah)

Ora, siccome so che per i primi tempi in cui attivano la superinternet tengono sotto osservazione la linea per verificare se è tutto ok, non vorrei che mi rompessero le scatole per via del 1dB di SNRM.
Dite che è meglio tenerlo a 6dB per i primi tempi e poi, lo rimetto a 1dB per i cavoli miei? Quando magari non ho più la linea "sotto osservazione" telecom ??

Ecco i miei valori "forzati" e non"

Rates (20Mbit, -5dB)
Download Upload
Data Rate: 22.238 Mbs 1.195 Mbs
Attainable Rate: 21.780 Mbs 1.196 Mbs
Previous Rate: 22.014 Mbs 1.211 Mbs

Profile SNR: 6.1 dB 6.1 dB
Reported SNR: 6.2 dB 6.8 dB
SNR Delta: -5.0 dB 0.0 dB
Actual SNR: 1.2 dB 6.8 dB

Line Attenuation: 16.8 dB 9.3 dB
Signal Attenuation: 16.9 dB 9.4 dB
Power: 16.2 dBm 10.8 dBm

Interleaving Delay: 5 ms 8 ms
Interleaving Depth: 128 bits 8 bits
Inpulse Noise Protection: 10 frames 11 frames

--------------------------------

Rates (20Mbit, Profilo 6dB)
Download Upload
Data Rate: 19.730 Mbs 1.211 Mbs
Attainable Rate: 21.532 Mbs 1.220 Mbs
Previous Rate: 19.905 Mbs 1.211 Mbs

Profile SNR: 6.0 dB 6.0 dB
Reported SNR: 5.8 dB 7.0 dB
SNR Delta: 0.0 dB 0.0 dB
Actual SNR: 5.8 dB 7.0 dB

Line Attenuation: 16.8 dB 9.3 dB
Signal Attenuation: 16.0 dB 9.6 dB
Power: 16.5 dBm 10.7 dBm

Interleaving Delay: 6 ms 8 ms
Interleaving Depth: 352 bits 8 bits
Inpulse Noise Protection: 10 frames 11 frames



Loro vedono i valori modificati, o meglio vedono i valori attuali di linea...se si trovano a modificare finiscono col metterti un profilo fixed rate perché pensano che tu arrivi a quell'snr così basso a causa di un degradamento della linea dopo l'aggancio....comunque da mia esperienza non osservano un bel niente, ti impostano il profilo e via, ma se li chiami al 187 ti consiglio di non forzare nulla altrimenti notano i valori sbagliati e non capiscono nulla.

Se la linea ti cade quando arrivano le chiamate è evidente che hai un problema sull'impianto (filtri che non ci sono?) e prima di andare barbaramente a modificare l'snr dovresti mettere apposto quello indipendentemente da quando il problema si presenta, inoltre è inutile che lo porti a -5, già 1-2 ti dovrebbero portare a portante massima data l'attenuazione, io ti consiglio di non andare oltre l'attainable rate che ti riporta il modem.

Inoltre non pensare che se vedi 22k di portante agganciata la portante è quella, avrai quintali di errori che ti faranno scaricare molto più lentamente, già in un semplice speedtest si dovrebbe notare.

Vathek
08-11-2013, 15:33
Ok, faccio un breve OT per il discorso caduta portante e squillo.
Ho già provato a staccare tutti i telefoni, collegare solo il modem alla presa principale, staccando dai morsetti la linea secondaria in parallelo che porta il telefono al primo piano. Il problema rimane.

Ho comunque provato a cambiare i filtri, cambiare modem, cambiare anche presa telefonica principale (mettendo una RJ11 originale telecom con jumper RC staccato, sempre con la linea interna staccata) e cade.

La portante ADSL cade solo quando squilla, se alzo la cornetta per rispondere il modem si riallinea tranquillamente con la linea impegnata. (mentre parlo al elefono). Sia per questo fatto sia perché succede anche senza telefoni collegati all'impianto, mi pare strano sia un problema di filtri ADSL nell'impianto in casa.

Ovviamente se tengo il telefono alzato prima di ricevere lo squillo, la linea risulta occpata e la portante non cade quando mi chiamano (perché trovano occupato).

Per me è un qualche cavolo di filtro o connessione in centrale che se arriva il segnale di chiamata voce (lo squillo) smette di funzionare, chissà perché...


Quando ho chiamato per il cambio profilo ovviamente tenevo il modem con correzione a 0, proprio per evitare di incasinare la vita all'operatore.

Con SNRM a 1dB ho provato lo speed test e arrivo anche a 19Mbit/s, in verità non sempre... qualche test va a 15, qualche test a 16, e a volte intorno ai 18.. è per il SNRM basso che oscillano le velocità? Pensavo dipendesse più che altro dal carico dei server su cui effettuo il test OOKLA... (Nell'interfaccia del modem ho le statistiche di errore e non mi sembrano poi così male, almeno non peggio di prima che avevo la 10Mbit con profilo sui 12dB, a volte andava a 14dB).

Cmq considerando il profilo max a 22400kbit a cui tolgo il 15% (circa) di overhead, avrei 22400-15% = 19040kbit che sono 18,6 Mbit... e li raggiungo anche a 1dB di SNRM... quindi mi sembrava andasse al max... o no ??? :mbe:
P.S.
Il modem mi fa il calcolo della distanza da centrale stimata (in linea d'aria sono circa 800mt) e mi dice 1300mt... che è molto sensato secondo me.

juma93
08-11-2013, 16:33
Con SNRM a 1dB ho provato lo speed test e arrivo anche a 19Mbit/s, in verità non sempre... qualche test va a 15, qualche test a 16, e a volte intorno ai 18.. è per il SNRM basso che oscillano le velocità? Pensavo dipendesse più che altro dal carico dei server su cui effettuo il test OOKLA... (Nell'interfaccia del modem ho le statistiche di errore e non mi sembrano poi così male, almeno non peggio di prima che avevo la 10Mbit con profilo sui 12dB, a volte andava a 14dB).

Dovresti trovare qualche server che, con ragionevole certezza, non è limitato come banda (Steam, Google, Microsoft, etc...), e vedere se osservi una variabilità significativa nella velocità effettiva, per capire se gli errori di linea incidono in maniera trascurabile oppure no.

In ogni caso, come hai detto, la massima velocità ottenibile a portante piena è poco più di 19mbit/s.

FrancYescO
08-11-2013, 17:00
qualche test va a 15, qualche test a 16, e a volte intorno ai 18.. è per il SNRM basso che oscillano le velocità?
si, ed è dovuto al fatto che a periodi non fa errori mentre magari per un'altro test si... lo noti moltissimo anche dal grafico che ti fa speedtest
http://img600.imageshack.us/img600/7259/h80b.png
questo è il mio (Tiscali agganciata a 21155, ma vabbhè il discorso è quello..) e come vedi è praticamente lineare il che indica che la velocità si è tenuta stabile per tutto il tempo indicando, in un certo senso, che non si sono verificati errori... volendo (con le "barbar-"modifiche opportune) aggancio anche a 24Mbs ma lo speedtest è ovviamente uno schifo perché vado oltre il limite fisico della linea, quindi ne guadagno solo di errori.

i server di speedtest arrivano a fare test anche di 1Gbps/s i tuoi 20Mbps gli fanno un baffo :D

per quanto riguarda la caduta della portante chiedi magari in quest'altro topic
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013

quando il telefono squilla la tensione, se non vado errato, passa da 25v a 75v il che potrebbe bastare per far "cortocircuitare" la linea in qualche punto, se tu hai escluso che il problema è il tuo impianto/apparecchi, è un problema che ti devi fare risolvere e solo dopo pensi all'snr e portante

ps. dai uno sguardo al contatore HEC/CRC e rapportali ai secondi di uptime

Rodig
08-11-2013, 17:28
.......
La portante ADSL cade solo quando squilla, se alzo la cornetta per rispondere il modem si riallinea tranquillamente con la linea impegnata. (mentre parlo al elefono). Sia per questo fatto sia perché succede anche senza telefoni collegati all'impianto, mi pare strano sia un problema di filtri ADSL nell'impianto in casa....

A me succede una cosa analoga, anche se fortunatamente non causa cadute di connessione.
Mentre il telefono squilla, l'snrm in upstream si abbassa di 3-4db, salvo riprendersi non appena alzo la cornetta.
Il disturbo dura esattamente quanto lo squillo.

http://img812.imageshack.us/img812/1258/k4s3.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/812/k4s3.jpg/)
[/URL]

Può darsi che a te capiti la stessa cosa, anche se in maniera più grave.
Anch'io penso che non dipenda dall'impianto telefonico, ma da qualcosa che non va in centrale.

Dany16vTurbo
08-11-2013, 18:01
A proposito di errori e speedtest, a me da tempo lo speedtest indica SEMPRE un valore ben inferiore quello della portante, al momento sono a 6Mb contro i circa 10 che aggancio, l'upload è penoso.

Con un'uptime del router di poco meno 3h, con circa 1h circa di navigazione ho 3000 HEC error (ho cambiato router ed ora li posso vedere :D )

FrancYescO
08-11-2013, 21:25
A proposito di errori e speedtest, a me da tempo lo speedtest indica SEMPRE un valore ben inferiore quello della portante, al momento sono a 6Mb contro i circa 10 che aggancio, l'upload è penoso.

Con un'uptime del router di poco meno 3h, con circa 1h circa di navigazione ho 3000 HEC error (ho cambiato router ed ora li posso vedere :D )
devi togliere il 15% se non anche dippiù dalla portante che agganche che è tutto overhead

gli errori sono accettabili, l'upload, dato il protocollo può essere massimo 1MB o poco più netto, ma se già prendi 0.60 è buono (con la 10MB che ha 1MB in up)

Vathek
09-11-2013, 14:47
Woah... vedo che il mio intervendo ha ravvivato il topic... bene :)

Ho deciso che se sono a casa forzo i -5dB... quando invece vado via (e lascio torrent o altre cose, rimetto a 0 le correzioni del modem)

Questo è il test di oggi:
http://img811.imageshack.us/img811/5003/oqil.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/oqil.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Come vedete non riesco più ad agganciare a 22400, vabbé... pazienza... ho provato a pasticciare con l'impianto di casa ma non ho né migliorato né peggiorato (il modem è agganciato ad una presa secondaria, ma cambia praticamente nulla se lo attacco alla principale... sicché ritengo di essere già al limite di qualità per il cablaggio interno...)

Però anche lo speed test mi sembra stabile, almeno stando a al grafico...
E sono a 1dB reale di margine effettivo (tolti i -5dB di correzione lato modem)

Ah, nel mio modem non trovo la dicitura HEC per gli errori, ma questa:
http://img546.imageshack.us/img546/3814/eg3s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/eg3s.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Riuscite a spiegarmi come devo interpretare questa schermata?

FrancYescO
09-11-2013, 15:12
Ma hai provato a mettere -4, -3?

Comunque già a -5 sei stabilissimo stando al grafico (ed anche alla pagina di errori, annche se sono da rapportare ai dati scambiati ed all'uptime) quindi semplicemente se non noti disconnessioni lascialo in quel modo almeno eviti di far risultare a loro troppe disconnessioni ad ogni tuo cambio di snr (anche perchè dubito ti ricordi di settarlo ogni volta che ti alzi dal pc :p)

Vathek
09-11-2013, 15:21
Si s, ho provaot comunque a mettere -3, -2, -1, però è solo con -5 che riesco ad agganciare (saltuariamente) la portante max di 22400 o giu di li... anche provando a -4 aggancio sui 21900...

Ma siccome anche a 1dB come mi pareva (e mi confermate) mi sembra stabile, allora lascio a -5dB e buona notte...

Al limite provo a monitorare la schermata degli errori, mi piacerebbe capirne di più (tipo cosa indicano le varie voci), e la guardo magari dopo un uptime di qualche ora o qualche giorno...

TIpicamente che valori medi di errore / tempo si possono considerare "normali"?

EDIT
HO detto una boiata, la banda max di telecom è 22240... non 22400... mi ero confuso...sorry (quindi sono comunque vicino al max)

Abadir_82
09-11-2013, 15:52
Investi 30 euro, prendi uno XAVI 7968R sulla baia e vedrai i 22240 senza problemi forzando il coding gain.

FrancYescO
09-11-2013, 15:53
Investi 30 euro, prendi uno XAVI 7968R sulla baia e vedrai i 22240 senza problemi forzando il coding gain.
Quoto alla grande ;) son anche meno di 30€

Vathek
09-11-2013, 16:06
Investi 30 euro, prendi uno XAVI 7968R sulla baia e vedrai i 22240 senza problemi forzando il coding gain.

Molto interessante...
Il mio DSLAM è un infineon huawey, ho provato un vecchio modem G604T e agganciava maluccio, poi ho acquistato un TP-LINK TD-W8616 e ho visto qualche leggero miglioramento...

Poi ho scoperto amod E L'HO caricato sul vecchio DGN3500 e allora ho cominciato a vedere cose belle (grafici, errori, possibilità di forzare l'SNR stabilmente)

Mi serve solo il modem (che uso in bridge), come router uso un bel WNR3500 con firmware DD-WRT che va alla grande...

Dite che lo XAVI se li mangia tutti? :D (E' possibile metterlo in "bridge" mode?)


Scusate il nuovo OT, ma ho visto che ci sono sia lo XAVI 7968 che lo XAVI 7968R, ovviamente NON sono la stessa cosa, giusto? Come li distinguo dalle foto su ebay, il più "ciccione" è l'R o quello normale?

EDIT
Non riesco a capire se sono diversi o è sempre lo stesso... su ebay (e anche su internet) trovo solo il 7968 senza la 'R', è quello giusto? O non vendono in questo momento i modelli con la 'R' ??

oressac
09-11-2013, 16:52
Raga anch io devo prendere un modem per che sono sensa, mi avevano diretto su un Tp-Link V4, poi ho letto delle "magie" di questo XAVI 7968R. Personalmente sono su ETH tecnologia alcatel, pricipalmente guardo al ping e alla stabilita ma (ovviamente) alla miglior portante possibile. Mi consigliate XAVI 7968R o Tp-Link V4?

FrancYescO
09-11-2013, 22:42
prendere un DGN3500 e poi usarlo come modem alla fine la vedo un pò sprecata come cosa, comunque ora non andiamo OT 7968 e 7968R son gli stessi (cioè hanno una differenza ma nulla che serva insomma, qualcosa per il controllo remoto da parte dei gestori spagnoli mi sembra)

io vi consiglio ad entrami di provarlo se vi serve un MODEM, su ebay si trova a poco più di 20€ per altre questioni c'è il topic (in cui troverete anche tante delle sue "magie")
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2290768

Vathek
09-11-2013, 22:52
prendere un DGN3500 e poi usarlo come modem alla fine la vedo un pò sprecata come cosa, comunque ora non andiamo OT

L'ho avuto gratis... e mi permette, per il momento, di agganciare a 20 mbit con il profilo 6dB forzato a -5dB... giusto per rientrare IT...

oressac
10-11-2013, 00:25
Mah, da quello che leggo sul topic dello xavi sembra quasi surreale la cosa, leggo di gente che aggancia portanti a 2 mbit in piu con ping piu bassi, sembra veramente magia! mi chiedo come sia possibile :P
PS. Perche dici se serve un MODEM? io a casa ho gia un paio di router con porta WAN con su DD-WRT quindi volendo potrei utilizzarlo cosi, ma da router a cosi pena?

FrancYescO
10-11-2013, 01:10
Mah, da quello che leggo sul topic dello xavi sembra quasi surreale la cosa, leggo di gente che aggancia portanti a 2 mbit in piu con ping piu bassi, sembra veramente magia! mi chiedo come sia possibile :P
PS. Perche dici se serve un MODEM? io a casa ho gia un paio di router con porta WAN con su DD-WRT quindi volendo potrei utilizzarlo cosi, ma da router a cosi pena?

Ma perché non chiederlo nel topic dello Xavi? Magari avevi anche altri pareri :/ comunque non fa tanto pena, anzi, ma almeno per me la LAN 100Mbit, il wifi 54Mbps, e soprattutto nessuna possibilità di "estensione" dell'interfaccia mi sta tutto un po stretto...personalmente lo tengo collegato con DMZ ad un tplink wdr3600 con openWRT (print server, nas di rete, ddns, downloader, upnp, firewall, volendo qos) e mi trovo da dio

gyonny
11-11-2013, 12:15
Comunque ragazzi, posso dire che io in realtà da quando ho la 20 mega attiva (da 1 anno circa) non ho mai avuto una reale necessità di far attivare un profilo a 6 db di target snr.

Questi sono i miei dati attuali:

http://s6.postimg.org/hq9r5x10h/Speed_Test20_Mb.jpg (http://postimage.org/)

http://s6.postimg.org/n2ylk1owx/Snr_Margin9.jpg (http://postimage.org/)

I risultati sono sempre stati buoni dopotutto, e la linea è stabilissima! (considerando anche che vivo in uno sperduto paesino della Sicilia occidentale...)

san80d
11-11-2013, 12:30
I risultati sono sempre stati buoni dopotutto, e la linea è stabilissima! (considerando anche che vivo in uno sperduto paesino della Sicilia occidentale...)

Vivrai anche in uno sperduto paesino ma hai la centrale dietro casa, io mi farei impostare il profilo a 6db per agganciare il massimo sia in down che in up.

Vathek
11-11-2013, 13:45
Già, hai l'attenuazione più bassa della mia, quindi mi sa che hai la centrale a meno di 1km...

(io ce l'ho a 1,3 km, la centrale...)

Abadir_82
11-11-2013, 22:32
Comunque ragazzi, posso dire che io in realtà da quando ho la 20 mega attiva (da 1 anno circa) non ho mai avuto una reale necessità di far attivare un profilo a 6 db di target snr.

Questi sono i miei dati attuali:

...

I risultati sono sempre stati buoni dopotutto, e la linea è stabilissima! (considerando anche che vivo in uno sperduto paesino della Sicilia occidentale...)

Ascolta noi cretini :) e fai così:

- Chiama il 187, tasto 2, durante un giorno lavorativo, in orario di lavoro. Al tecnico di che, data la poca distanza dalla centrale e la bassa attenuazione, un profilo i184 sarebbe ottimo per sfruttare tutta la banda in up e down.
E già così vedrai miglioramenti.

Se poi vuoi farla bene, investi 30 euro su Ebay, compra uno Xavi 7968R (o 7968, è lo stesso modello) e vedrai che avrai up e down massimo (1216 / 22240).

Hai una Ferrari sotto il cofano, perché non sfruttarla? :)

FrancYescO
11-11-2013, 22:41
:read: :D Ascolta noi cretini :) e fai così:

- Chiama il 187, tasto 2, durante un giorno lavorativo, in orario di lavoro. Al tecnico di che, data la poca distanza dalla centrale e la bassa attenuazione, un profilo i184 sarebbe ottimo per sfruttare tutta la banda in up e down.
E già così vedrai miglioramenti.

Se poi vuoi farla bene, investi 30 euro su Ebay, compra uno Xavi 7968R (o 7968, è lo stesso modello) e vedrai che avrai up e down massimo (1216 / 22240).

Hai una Ferrari sotto il cofano, perché non sfruttarla? :)

:read: :D

Vathek
12-11-2013, 06:37
Hai una Ferrari sotto il cofano, perché non sfruttarla? :)

E qui non ci sono multe in agguato... ma pagando sempre lo stesso ti ritrovi con una velocità più alta di qualche megabit/s

Abadir_82
12-11-2013, 23:13
Tra l'altro... controlla il cavo telefonico e la prima presa.

Solitamente l'attenuazione in down è circa il doppio di quella in up. Tu le hai praticamente uguali.

Se hai il router sulla prima presa, puoi farla ancora meglio, usando uno splitter:

http://www.enerdom.com/it/splitters-adsl2-vdsl2-/12-splitter-adsl2-pots-4khz-sap001-hrsap001-telecom-italia.html

Questo è fenomenale!

Vathek
18-11-2013, 08:37
Tra l'altro... controlla il cavo telefonico e la prima presa.

Solitamente l'attenuazione in down è circa il doppio di quella in up. Tu le hai praticamente uguali.

Se hai il router sulla prima presa, puoi farla ancora meglio, usando uno splitter:

http://www.enerdom.com/it/splitters-adsl2-vdsl2-/12-splitter-adsl2-pots-4khz-sap001-hrsap001-telecom-italia.html

Questo è fenomenale!

Stavo guardando anche io gli splitter... ma quello che hai linkato è stato sostituito da questo: http://www.enerdom.com/it/splitters-adsl2-vdsl2-/15-splitter-adsl2plus-pots-4khz-sap001.html

L'unica cosa è che ci sarebbe anceh questo:
http://www.enerdom.com/it/splitters-adsl2-vdsl2-/16-savp120-splitter-adsl2-vdsl2-pots-16khz-zc1-complessa-impedenza-.html

Non saprei quale prendere... consigli?

EDIT,
Li ho presi tutti e due e buonanotte... ma alla fine avevo capito che la serie SAVP al posto di SAP supporta anche la VDSL (fibra ottica), quindi non è indispensabile per l'ADSL2+.
Per quanto riguarda invece la differenza tra SAVP001 e SAVP120 è il tipo di filtraggio che parte da 16khz (per il savp120) per non filtrare il segnale di tariffazione a scatti (che penso nessuno abbia più), mentre il SAVP001 filtra dagli 8khz ... qiundi alla fine l'ADSL (che parte intorno ai 23 khz mi pare) viene filtrata probabilmente di più dal SAVP001...

Nel dubbio prendete il SAVP001.

Lanfi
18-11-2013, 09:44
Penso che tu abbia fatto un buon acquisto. In ogni caso se cerchi informazioni sugli splitter vai a leggerti questa (http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2521922) discussione....è davvero una miniera di informazioni.

franzugo
06-01-2014, 19:58
Dopo anni di assenza da hwupgrade torno qui :)

Volevo chiedere ai più esperti se quando forzo l'SNRM da modem, la telecom se ne accorge oppure no e se questo può compromettere la persistenza della connessione.

Mi spiego meglio: ho da ieri attiva la 20Mbit (dopo un'odissea di 78 giorni, lasciamo perdere) e mi ritrovavo con profilo 12dB e aggancio a circa 16000kbit.
Ho chiamato ieri sera il 187 e al secondo tentativo mi hanno messo il SNRM a 6db. Così aggancio a circa 18500 kbit.
Bene, ho il DGN3500 netgear con firmware amod e riesco a forzare via software il SNRM in giù di altri 5db... Praticamente arrivo a circa 1dB di SNRM e finalmente aggancio a 22238kbit... che praticamente è il max.

La linea mi pare stabile pure a 1dB (tralasciando un fastidiosissimo problema che ho da sempre, sia in ADSL che in ADSL2+ con anche 14dB, e prima o poi farò risolverere da telecom, cioé che cade la linea SOLO quando squilla il telefono, se rispondo si riaggancia... mah)

Ora, siccome so che per i primi tempi in cui attivano la superinternet tengono sotto osservazione la linea per verificare se è tutto ok, non vorrei che mi rompessero le scatole per via del 1dB di SNRM.
Dite che è meglio tenerlo a 6dB per i primi tempi e poi, lo rimetto a 1dB per i cavoli miei? Quando magari non ho più la linea "sotto osservazione" telecom ??

Ecco i miei valori "forzati" e non"

Rates (20Mbit, -5dB)
Download Upload
Data Rate: 22.238 Mbs 1.195 Mbs
Attainable Rate: 21.780 Mbs 1.196 Mbs
Previous Rate: 22.014 Mbs 1.211 Mbs

Profile SNR: 6.1 dB 6.1 dB
Reported SNR: 6.2 dB 6.8 dB
SNR Delta: -5.0 dB 0.0 dB
Actual SNR: 1.2 dB 6.8 dB

Line Attenuation: 16.8 dB 9.3 dB
Signal Attenuation: 16.9 dB 9.4 dB
Power: 16.2 dBm 10.8 dBm

Interleaving Delay: 5 ms 8 ms
Interleaving Depth: 128 bits 8 bits
Inpulse Noise Protection: 10 frames 11 frames

--------------------------------

Rates (20Mbit, Profilo 6dB)
Download Upload
Data Rate: 19.730 Mbs 1.211 Mbs
Attainable Rate: 21.532 Mbs 1.220 Mbs
Previous Rate: 19.905 Mbs 1.211 Mbs

Profile SNR: 6.0 dB 6.0 dB
Reported SNR: 5.8 dB 7.0 dB
SNR Delta: 0.0 dB 0.0 dB
Actual SNR: 5.8 dB 7.0 dB

Line Attenuation: 16.8 dB 9.3 dB
Signal Attenuation: 16.0 dB 9.6 dB
Power: 16.5 dBm 10.7 dBm

Interleaving Delay: 6 ms 8 ms
Interleaving Depth: 352 bits 8 bits
Inpulse Noise Protection: 10 frames 11 frames


Anch'io, come te, ho messo amod sul dgn3500 ed ho chiesto un profilo 20M da 12 a 6 dB al 187/2 ma anche se ho messo "-50" sul "SNR Delta" non succede nulla ed il s/n è sceso a 5 dB ma senza benefici in down rispetto a quello del profilo che è identico:

Download Upload
Data Rate: 15.334 Mbs 958.705 Kbs
Attainable Rate: 17.232 Mbs 1.124 Mbs
Previous Rate: 15.334 Mbs 934.823 Kbs

Profile SNR: 10.0 dB 10.0 dB
Reported SNR: 10.0 dB 7.0 dB
SNR Delta: -5.0 dB 0.0 dB
Actual SNR: 5.0 dB 7.0 dB

Line Attenuation: 23.4 dB 14.2 dB
Signal Attenuation: 21.3 dB 14.2 dB
Power: 18.4 dBm 12.4 dBm

Interleaving Delay: 8 ms 7 ms
Interleaving Depth: 64 bits 8 bits
Inpulse Noise Protection: 10 frames 18 frames

Tu sai per caso che profilo ti han messo ?? a me han messo l' "i186", non vorrei che fosse un profilo "rigido" che non permette ciò;
invece questa è la differenza rispetto al vecchio profilo i177 a 12 dB adaptive (avevo un glorioso Netgear DG845GT con FW moddato e con profilo forzato da modem a 6 dB9:
https://drive.google.com/file/d/0B_qDkdgzNnsnam5jUFBxQ1hTZE8tdHo1RlhXdHE4UjE3RWw0/edit?usp=sharing
prima l'up era un pò più basso e il down più alto...

Rannoch
06-01-2014, 21:01
so che sono un po' off topic...ho chiesto oggi l'attivazione della 20mb ma mi hanno detto che la mia zona non è coperta quindi ho optato per la 10mb che dovrebbe comunque essere adsl2+...funziona comunque con il router alice?il classico bianco con le 2 antennine dietro

san80d
06-01-2014, 21:57
funziona comunque con il router alice?il classico bianco con le 2 antennine dietro

certo

Rannoch
08-01-2014, 16:49
Mi hanno messo la 10mb, sulla pagina del modem però me la vede come una 8mb e scaricando con steam che sfrutta tutta la linea arrivo al massimo a 860kbps...posso fare qualcosa?

skynet.81
08-01-2014, 17:04
Posta i valori del router ma probabilmente sei al limite

Rannoch
08-01-2014, 17:19
Posta i valori del router ma probabilmente sei al limite

http://i.imgur.com/9e2Ff6i.png


a questo punto mi faccio rimettere la 7mb no? Tanto ora che mi hanno passato ad adsl2+ dovrei avere 7mb effettivi, prima al posto di adsl2+ c'era tipo g.drm o una cosa simile e mi segnava massimo 5,5mb

san80d
08-01-2014, 17:25
a questo punto mi faccio rimettere la 7mb no?

no, devi semplicemente chiamare il 187 e' farti impostare il margine di rumore a 6/9db

Rannoch
08-01-2014, 17:35
no, devi semplicemente chiamare il 187 e' farti impostare il margine di rumore a 6/9db

quindi chiamo e chiedo di impostare il margine di rumore a 6 decibel? scusa la domanda scema ma non so di cosa sto parlando:mc:

san80d
08-01-2014, 17:44
quindi chiamo e chiedo di impostare il margine di rumore a 6 decibel? scusa la domanda scema ma non so di cosa sto parlando:mc:

si esatto, chiama il reparto tecnico

Rannoch
08-01-2014, 18:00
ho chiamato e la rispsposta è stata:

Bè la linea minima garantita c'è quindi non possiamo fare nulla:mc:

san80d
08-01-2014, 18:11
ho chiamato e la rispsposta è stata:

Bè la linea minima garantita c'è quindi non possiamo fare nulla:mc:

come no :muro: , richiama

skynet.81
08-01-2014, 18:28
Purtroppp devi armarti di pazienza e chiamare finché non non trovi uno che capisce di cosa stai parlando

san80d
08-01-2014, 18:38
Purtroppp devi armarti di pazienza e chiamare finché non non trovi uno che capisce di cosa stai parlando

e soprattutto che abbia voglia di lavorare

II-D
21-01-2014, 21:58
salve
con questi dati se attivo la 20 mb di telecom posso ambire ad almeno 16 mb o più?

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/ngoouywj1kxfx6m76h40_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=ngoouywj1kxfx6m76h40.jpg)

san80d
21-01-2014, 22:02
con questi dati se attivo la 20 mb di telecom posso ambire ad almeno 16 mb o più?

si, potresti

II-D
21-01-2014, 22:05
grazie :) , domani chiamo e lo attivo se non costa troppo.
pregando che non mi rovinino il ping a 35 fisso che ho e mi serve per i giochi online :muro:

san80d
21-01-2014, 22:10
grazie :) , domani chiamo e lo attivo se non costa troppo.

Adesso la 10 mega? Se così fosse il sovrapprezzo e' di un solo euro al mese

II-D
22-01-2014, 09:07
Adesso la 10 mega? Se così fosse il sovrapprezzo e' di un solo euro al mese

si al momento ho la 10 mega, grazie delle informazioni, faccio subito la telefonata voglio la 20 mega :sofico:

san80d
22-01-2014, 10:17
si al momento ho la 10 mega, grazie delle informazioni, faccio subito la telefonata voglio la 20 mega :sofico:

peraltro il primo mese e' gratis i quindi se per qualsiasi motivo vuoi tornare indietro non paghi nulla

gyonny
22-01-2014, 11:12
Esatto! :) E' dal 2012 che ho attiva la 20 Mega, e da allora non ho ancora avuto motivo di regredire alla 7 Mega: la linea è stabile, la velocità di download si mantiene sempre sui 15.5/ 16.5 Mbps - l'upload sui 0.70 Mbps - il ping sui 52 ms - queste sono le velocità medie che a secondo delle giornate possono oscillare o verso il basso o verso l'alto...

C'è anche da considerare che non vivo in città ma in un piccolo paese di provincia e tra l'altro sembrerebbe anche che nel mio paese io sia l'unico utente ad avere una 20 Mega attiva...il resto della popolazione solo 7 Mega sui PC fissi (o chiavette USB con traffico prepagato sui notebook).

Detto questo, credo che qui in zona la linea non mi possa andare meglio di così quindi a questo punto posso dire che non ho mai avuto la stretta necessità di attivare un profilo a 6db-snr , anche per il timore di avere poi instabilità sulla linea e quindi di dover poi perdere altro tempo per regredire al profilo 12db-snr.

Lanfi
22-01-2014, 11:15
Proprio perchè dici che la linea è stabile e che ci sono poche utenze a 20 mega secondo me dovresti provare il profilo a 6 db...

Inviato dal mio x-jet usando la telepatia.

gyonny
22-01-2014, 11:31
Non sei il primo utente ad avermi detto una cosa del genere :stordita:...diciamo che fino ad ora quello che mi ha frenato "nel fare la telefonata al 187" sono stati 2 fattori che ora elenco (e che non sono una novità):

1) La "non stretta (mia) neccessità" di attivazione del profilo 6db-snr.

2) Il timore di perder tempo con operatori che non sappiano nemmeno di cosa io stia parlando e quindi rifare poi altre molteplici telefonate fino a trovare "l'operatore ideale"*

* Questo discorso mi era già successo varie volte in passato, ma...per cose molto più semplici e facilmente risolvibili da parte loro "con un click"...

san80d
22-01-2014, 12:23
2) Il timore di perder tempo con operatori che non sappiano nemmeno di cosa io stia parlando e quindi rifare poi altre molteplici telefonate fino a trovare "l'operatore ideale"*

male che vada rimane tutto come e' adesso

gyonny
22-01-2014, 12:37
Hai ragione...ma dopotutto ci sono anche quegli operatori veramente preparati che ti risolvono tutto in un nano secondo (e si trovano...cercando...) :cool:.

san80d
22-01-2014, 12:42
Hai ragione...ma dopotutto ci sono anche quegli operatori veramente preparati che ti risolvono tutto in un nano secondo (e si trovano...cercando...) :cool:.

infatti, poi si capisce subito fin dalle prime battute con chi si ha a che fare, e se ci si rende conto di avere dall'altra parte della cornetta un tecnico poco preparato basta chiudere, con educazione, e riprovare

II-D
28-01-2014, 23:13
ho attivato la 20 mb con telecom come mi avete suggerito e il mio ping che prima stava sui 40 ms fissi adesso è a 220ms dopo il test, ma la richiesta l'ho fatta solo 5 ore fa solo si deve stabilizzare non saprei e la velocità facendo un test è passata a 11 mb

II-D
01-02-2014, 17:45
mi hanno messo a posto il ping di nuovo a 35 ms, adessoio uso tanti siti per effettuare i vari test che oscillano di molto, mi date un modo certo per capire che velocità ho?
io ho sempre usato http://www.speedtest.net/

http://www.speedtest.net/result/3275462399.png (http://www.speedtest.net/my-result/3275462399)

questi sono i dati attuali del router:

DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: ADSL2+
DSL Path Mode: Interleaved
Downstream Rate: 15538 kbps
Upstream Rate: 950 kbps
Downstream Margin: 13 db
Upstream Margin: 12 db
Downstream Line Attenuation: 19 db
Upstream Line Attenuation: 6.5 db
Downstream Transmit Power: 12 db
Upstream Transmit Power: 21 db

PVC Connection

Encapsulation: RFC 2516 PPPoE
Multiplexing: VC
Qos: UBR
Pcr Rate: 0
Scr Rate: 0
Autodetect: Disable
VPI: 8
VCI: 35
Enable: Yes
PVC Status: Up
-----------------------------------------------

cosa dovrei fare e dire a telecom per farmi aumentare la banda?

umbmarket
02-03-2014, 19:24
Ciao.
Spero che qualcuno possa darmi una mano. Ho fatto attivare superinternet con alice, ma purtroppo sembra che mi abbiano bloccato la possibilità di modificare l'snr dal mio modem, e così qualsiasi tentativo io faccia rimango sempre fermo a 12db. Il modem é un Netgear DNG2200v3 con firmware amod; ho provato anche con il firmware originale ma nada.
Sono sicuro che si possa fare perché circa un anno fa, per prova, mi ero fatto arrivare nuovamente superinternet e, tramite comandi telnet allo stesso router, ero riuscito a diminuire l'snr a 6db.
Possibile che in questo lasso di tempo abbiano bloccato l'snr???

juma93
02-03-2014, 19:35
Ciao.
Spero che qualcuno possa darmi una mano. Ho fatto attivare superinternet con alice, ma purtroppo sembra che mi abbiano bloccato la possibilità di modificare l'snr dal mio modem, e così qualsiasi tentativo io faccia rimango sempre fermo a 12db. Il modem é un Netgear DNG2200v3 con firmware amod; ho provato anche con il firmware originale ma nada.
Sono sicuro che si possa fare perché circa un anno fa, per prova, mi ero fatto arrivare nuovamente superinternet e, tramite comandi telnet allo stesso router, ero riuscito a diminuire l'snr a 6db.
Possibile che in questo lasso di tempo abbiano bloccato l'snr???

Quanto hai di portante?

Se sei già a portante massima è normale che l'SNRM non diminuisca (per diminuire dovrebbe aumentare la portante, ma non può perché già al massimo).

franzugo
02-03-2014, 19:57
Quanto hai di portante?

Se sei già a portante massima è normale che l'SNRM non diminuisca (per diminuire dovrebbe aumentare la portante, ma non può perché già al massimo).

anche a me è accaduta la medesima cosa, ho fatto mettere un profilo a 6 dB come Target S/N sulla 20M, DSLAM Siemens (il profilo è i186, mentre prima era i177 a 12 dB), ma per quanto possa smanettare sul fw amod, non si schioda dai 15,3 Mbps ! Il vantaggio che l'up è salito da 0,7 a 0,9 M.

umbmarket
02-03-2014, 20:10
Quanto hai di portante?

Se sei già a portante massima è normale che l'SNRM non diminuisca (per diminuire dovrebbe aumentare la portante, ma non può perché già al massimo).

Come faccio a verificare la portante??? Ma poi perché diavolo un anno fa funzionava???

franzugo
02-03-2014, 20:13
se hai il firmware AMOD lo vedi entrando nel router

umbmarket
02-03-2014, 20:18
se hai il firmware AMOD lo vedi entrando nel router

Ok. Ma qual'é la voce circa la portante?

san80d
02-03-2014, 20:23
Ok. Ma qual'é la voce circa la portante?

cerca "rate"

franzugo
02-03-2014, 20:26
Ok. Ma qual'é la voce circa la portante?

è quella in status -> adsl

umbmarket
02-03-2014, 21:07
Ecco i dati visualizzati:
Download
Data rate 11.610 Mbs
Attainable rate 18.504 Mbs
Snr 12.9 dB
Noise 31.1 dB
Line attenuation 28.5 dB
Power 19.9 dBm

franzugo
02-03-2014, 22:18
Ecco i dati visualizzati:
Download
Data rate 11.610 Mbs
Attainable rate 18.504 Mbs
Snr 12.9 dB
Noise 31.1 dB
Line attenuation 28.5 dB
Power 19.9 dBm

direi che va bene, il mdm è allineato a 11,6 M

umbmarket
02-03-2014, 22:42
direi che va bene, il mdm è allineato a 11,6 M

Ok.
Ma perché non riesco a modificare l'snr da quel 12???

juma93
02-03-2014, 23:16
Ok.
Ma perché non riesco a modificare l'snr da quel 12???

Perché sei già al massimo della portante consentita dal profilo.

san80d
02-03-2014, 23:23
Ok.
Ma perché non riesco a modificare l'snr da quel 12???

ma a che ti serve abbassare l'snr? tanto la portante l'agganci già al massimo

umbmarket
03-03-2014, 06:34
ma a che ti serve abbassare l'snr? tanto la portante l'agganci già al massimo

Ok. Quindi sono già al massimo della portante e quindi abbassare
L'snr non funzia... Chissà cosa ha modificatio Telecom, dato che un anno fa passando a 6db mi permetteva di arrivare a 15Mbs...bha...
Grazie a tutti per l'aiuto comunque!!!

franzugo
03-03-2014, 06:45
Ok. Quindi sono già al massimo della portante e quindi abbassare
L'snr non funzia... Chissà cosa ha modificatio Telecom, dato che un anno fa passando a 6db mi permetteva di arrivare a 15Mbs...bha...
Grazie a tutti per l'aiuto comunque!!!

se trovi uno sveglio chiami 187 e fatti cambiare profilo con 1 a 6 dB

umbmarket
03-03-2014, 07:05
se trovi uno sveglio chiami 187 e fatti cambiare profilo con 1 a 6 dB

Non capisco... Sono già al massimo della portante, giusto? Per questo motivo non riesco ad abbassare l'snr, giusto? E allora come puó farlo Telecom, visto che comunque sono già al massimo della portante consentita???

skynet.81
03-03-2014, 07:46
Ok. Quindi sono già al massimo della portante e quindi abbassare
L'snr non funzia... Chissà cosa ha modificatio Telecom, dato che un anno fa passando a 6db mi permetteva di arrivare a 15Mbs...bha...
Grazie a tutti per l'aiuto comunque!!!
Perchè probabilmente un anno fa avevi un profilo 20 mega.
Adesso hai il profilo 10 mega e agganci già portante piena.
Non conosco la velocità che hai in up al momento, attivando il profilo a 6dB dovresti essere in grado di agganciare a pieno anche l'up

umbmarket
03-03-2014, 08:22
É possibile secondo voi chiedere di cambiarmi il profilo a 20mb con superinternet?

oressac
03-03-2014, 09:09
É possibile secondo voi chiedere di cambiarmi il profilo a 20mb con superinternet?

Sei a 12dB con la 10Mbit portante massima. Se costasse parecchio di piu la 20Mbit ti direi di no, ma per 12euro l'anno un tentantivo ti conviene farlo. Se hai una buona parte dello spettro adsl2+dovresti guadagnare circa 2Mbit ogni 3dB di snr, quindi con un profilo a 6dB (SE seistabile, vista l'attenuazione non bassissima) doversti guadagnare IN TEORIA 4Mbit, che per quei costi non sono male. Tentar non nuoce. Ti ripeto, al momento se fai il passaggio, con il profilo a 12dB non guadagni NULLA perche sei gia al limite.

san80d
03-03-2014, 10:02
É possibile secondo voi chiedere di cambiarmi il profilo a 20mb con superinternet?

se vuoi la 20 mega devi chiedere superinternet plus pagando un euro in più

umbmarket
03-03-2014, 10:08
se vuoi la 20 mega devi chiedere superinternet plus pagando un euro in più

Ah, ok.. Ma sul sito Telecom non vedo l'opzione superinternet plus, solo superinternet...

san80d
03-03-2014, 10:15
Ah, ok.. Ma sul sito Telecom non vedo l'opzione superinternet plus, solo superinternet...

e' specificato successivamente, comunque se vuoi avere certezza che sulla tua linea sia attivabile la 20 mega devi chiederlo al 187

Zero'CooL123
04-03-2014, 06:50
Mi iscrivo a questo thread, avendo richiesto ed attivato l'opzione Superinternet Plus da qualche giorno per la Alice 20 Mega. [20 Mbit / 1 Mbit]
Prima di questo avevo un profilo 8128 kpbs - 832 kpbs in FAST.

La mia domanda è capire quanto influisca il mio impianto, e qual'è la massima velocità "stabile" raggiungibile, avendo un attenuazione di 17.5 dB - 9.2 dB (1,3 < dis < 2 (km) come distanza dalla centrale).

Vi inserisco i parametri presi dal modem Alice Gate 2 VoIP Plus WiFI - firmware AGPF_4.7.0

(non ho altri modem per provare magari sbloccati nel firmware per accedere in telnet e verificare il tipo/marca di DSLAM e settare opportunatamente il target SNR)

Variando la posizione dell'mpianto, e facendo varie prove sono passato:
da 12022 kpbs - 986kbps a 13829 bps - 976 kbps (SNR 12.2 dB - 13.6 dB)

Richiedendo un profilo con target SNR di 6dB per l'upstream questi i valori nel caso migliore (1° presa impianto, senza apparecchi cordless):
da 16022 kbps - 1164 kbps a 17221 kpbs - 1161kbps (con SNR 6.1 dB - 7.9 dB)

Al netto la velocità massima è quasi 15 Mbit/s in down e 1 Mbit/s in UP.

Offerta commerciale: Opzione Superinternet Plus + Internet Play (20 Mega in Fast)
Riepilogo esteso dei dati (variazione da Interleaved in Fast):
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Fast
Downstream Upstream
Rate (kbps) 11620 1001
SNR Margin (dB) 12.3 12.8
Attenuation (dB) 17.5 9.2
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 12.3 19.3

umbmarket
04-03-2014, 07:56
Grazie a tutti per l'aiuto!!!
Opzione superinternet plus attivata!!!
Ho variato l'SNR a 6db e viaggio stabilmente a 15mbs, 2MB/s in download!!!

nic85
04-03-2014, 09:43
ciao a tutti!

ho la 20MB(16mb effettivi) con internet play attivo.

profilo a 6 db impostato.

tutto ok per mesi,ora è da un mese che ho frequenti disconnessioni,due tre volte al giorno che durano pochi secondi..cosa puo' essere? :muro: :muro:


quale modem consigliate per provare ad alzare un perlo il snr? magari il problema è quello..

san80d
04-03-2014, 10:17
Grazie a tutti per l'aiuto!!!
Opzione superinternet plus attivata!!!
Ho variato l'SNR a 6db e viaggio stabilmente a 15mbs, 2MB/s in download!!!

ottimo

Maxking
04-03-2014, 16:03
ciao boys
ho attivato una seocnda linea business nella mia attivita' commerciale
e mi hanno dato,secondo me un barattolo di router..
viene scritto nella scatola ADSL2 WIFI N manufact ADB broadband
e' bianco sensa antenne...
morale ho una portante da 13800 in dw e 964 in up
ma nello stato connessione non visualizzo i paramentri di noise margine ecc...vi e' un sotto menu' da abilitare prima di tutto?

ho fatto una prova scaricando un iso da debian fastweb e si stabilizza a 1,25 kb/s ... valore un po bassino secondo me per una portante a 14 mb...

che dite,cambio router?

Edit: trovati i parametri di e attenuazione
Che ne dite?
http://i60.tinypic.com/219zxxt.png

juma93
04-03-2014, 18:57
Che ne dite?


Se richiedessi un profilo con 6dB di target, guadagneresti circa 4mbps in down, e 200kbps in up, senza sacrificare troppa stabilità.

Inoltre puoi controllare l'impianto telefonico, per vedere se ci sia qualcosa che possa essere sistemato, andando anche lì a guadagnare qualcosa (a proposito, puoi ad esempio seguire questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013)).

Maxking
04-03-2014, 19:40
Grazie juma, in effetti nel impianto Telecom mi ha fatto una
Giunta sostituendo il cavo...ma io posso fare poco...domani chiamo il 191 e provo a farmi settare 6 Db.
Che parametro corrisponde? Un fast non mi dispiace...

juma93
04-03-2014, 19:46
Che parametro corrisponde? Un fast non mi dispiace...

C'è un thread dedicato ai profili (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2548298), per cui puoi ne richiedere uno della lista, oppure puoi neanche specificare un profilo specifico, e se "becchi l'operatore giusto", dovrebbe provarteli sul momento, con te al telefono.

Per quanto riguarda il fastpath, per le utenze residenziali è un'opzione aggiuntiva a pagamento, mentre per le business penso non lo sia (ma di questo non ne sono certo).

san80d
04-03-2014, 19:47
Che parametro corrisponde? Un fast non mi dispiace...

la fast e' a pagamento

Maxking
05-03-2014, 06:20
grazie di tutto
purtroppo mi sono avveduto che nel pochissimo tratto del mio cavo,Telecom
mi ha lasciato 2 giunte...parliamo su un tratto di 4 metri...ecco perche' ho un segnale rumore non eccelso come attenuazione
ora li voglio richiamare,prima di farmi passare a 6db,e mi passano un cavo nuovo dal uscita principale al BOX del palazzo...il tratto e' veramente corto...parliamo di un tratto di 10 metri di cavo in tutto...non so bene,ma credo eliminando 2 giunte si migliora...
Sono stati veramente negligenti...ha pensare con uno dei 2 tecnici e' anche un mio conoscente...non oso pensare altro....

C'è un thread dedicato ai profili (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2548298), per cui puoi ne richiedere uno della lista, oppure puoi neanche specificare un profilo specifico, e se "becchi l'operatore giusto", dovrebbe provarteli sul momento, con te al telefono.

Per quanto riguarda il fastpath, per le utenze residenziali è un'opzione aggiuntiva a pagamento, mentre per le business penso non lo sia (ma di questo non ne sono certo).

skynet.81
05-03-2014, 06:43
grazie di tutto
purtroppo mi sono avveduto che nel pochissimo tratto del mio cavo,Telecom
mi ha lasciato 2 giunte...parliamo su un tratto di 4 metri...ecco perche' ho un segnale rumore non eccelso come attenuazione
ora li voglio richiamare,prima di farmi passare a 6db,e mi passano un cavo nuovo dal uscita principale al BOX del palazzo...il tratto e' veramente corto...parliamo di un tratto di 10 metri di cavo in tutto...non so bene,ma credo eliminando 2 giunte si migliora...
Sono stati veramente negligenti...ha pensare con uno dei 2 tecnici e' anche un mio conoscente...non oso pensare altro....
In bocca al lupo, per quanto corto è sempre un po' complicato riuscire a convincere a far uscire un tecnico per questo tipo di interventi...

Maxking
05-03-2014, 06:56
e lo so...immagino....ma la cazz..ta 5 mesi fa la fecero loro lasciandomi ste giunte ingiustificate
gli posso inventare che ho delle scariche elettriche e mi sono avveduto di queste 2 giunte,tra altro 1 scoperta....


In bocca al lupo, per quanto corto è sempre un po' complicato riuscire a convincere a far uscire un tecnico per questo tipo di interventi...

san80d
05-03-2014, 10:19
In bocca al lupo, per quanto corto è sempre un po' complicato riuscire a convincere a far uscire un tecnico per questo tipo di interventi...

gli serve un in bocca al lupo molto grande ;)

FrancYescO
05-03-2014, 11:14
Spezza tu, in modo credibile, il cavo.

san80d
05-03-2014, 11:20
Spezza tu, in modo credibile, il cavo.

a mali estremi estremi rimedi :D

Maxking
05-03-2014, 14:52
tranquillo...gia' so come fare...sulla seconda giunta e' partito il cappuccio...
allento il filo e via...apro la pratica e faccio fare intervento...

volendo posso elimanare un percorso,rimanendo con una giunta sola...

che dire una e' meglio di 2... e' da provare se il rumore migliora?

a mali estremi estremi rimedi :D

san80d
05-03-2014, 14:54
che dire una e' meglio di 2... e' da provare se il rumore migliora?

potresti

franzugo
05-03-2014, 16:49
tranquillo...gia' so come fare...sulla seconda giunta e' partito il cappuccio...
allento il filo e via...apro la pratica e faccio fare intervento...

volendo posso elimanare un percorso,rimanendo con una giunta sola...

che dire una e' meglio di 2... e' da provare se il rumore migliora?

Bravo, così se si accorgono della manomissione ti fanno pure l'addebito di 55€ l'uscita + manodopera 60 € l'ora!

Zero'CooL123
05-03-2014, 17:00
Ci sarebbe qualcuno che potrebbe valutare il mio caso al precedente post per capire se è ottenibile nella mia condizione una portante di downstream a 20000 kbps circa con attenuazione di 17.5 dB? Grazie

skynet.81
05-03-2014, 20:02
Ci sarebbe qualcuno che potrebbe valutare il mio caso al precedente post per capire se è ottenibile nella mia condizione una portante di downstream a 20000 kbps circa con attenuazione di 17.5 dB? Grazie
Non con quei valori non puoi arrivare a 20mega

Zero'CooL123
06-03-2014, 06:14
Skynet,
Ti ringrazio della risposta. Con quei valori di cosa? Un minimo di spiegazione. Grazie

Inoltre cambiando presa di casa ottengo un miglioramento, anche scollegando un dispositivo cordless. Tuttavia la variazione del SNR non è apprezzabile dai dati del modem.

Portante massima agganciata con profilo F141 è 17000/1200 circa.

skynet.81
06-03-2014, 07:29
Mi pare che tua abbia già capito che abbassando SNRm aumenta la portante. Hai già raggiunto i 6dB, non esistono profili al di sotto di questa soglia.
Puoi provare solo ad abbassarlo manualmente ma potresti incorrere in instabilità.

FrancYescO
06-03-2014, 11:44
Skynet,
Ti ringrazio della risposta. Con quei valori di cosa? Un minimo di spiegazione. Grazie

Inoltre cambiando presa di casa ottengo un miglioramento, anche scollegando un dispositivo cordless. Tuttavia la variazione del SNR non è apprezzabile dai dati del modem.

Portante massima agganciata con profilo F141 è 17000/1200 circa.
Non vedo perché non possa arrivare a 20mb con 17 di attenuazione quando io riesco a raggiungerli con 25 (snr forzato a 5)...

Dati i tuoi miglioramenti staccando il cordless credo il problema sia da ricercare nell'impianto di casa... Attacca alla presa principale escludi tutto l'impianto di casa e controlla quanta portante raggiungi

skynet.81
06-03-2014, 17:44
Ogni linea è una storia a se quindi non si possono fare certi tipi di paragoni, per il problema del cordless potrebbe anche essere colpa del filtro

Zero'CooL123
06-03-2014, 22:28
Non vedo perché non possa arrivare a 20mb con 17 di attenuazione quando io riesco a raggiungerli con 25 (snr forzato a 5)...


Il tasso lordo di downstream a 17200 kbps è stato raggiunto scollegando tutto l'impianto a valle della prima presa. Nelle altre condizioni raggiungo a stendo i 15800-16000 kbps.

Il mio intento sarebbe raggiungere una portata di aggancio pari a quella del Attainable rate, ossia di poco superiore a 20'000 kbps.

Ogni linea è una storia a se quindi non si possono fare certi tipi di paragoni, per il problema del cordless potrebbe anche essere colpa del filtro

Credo di si, nel senso che al più posso provare a tirare fuori il doppino dalla presa, ma dal condominio (sotto-scala) fino alla centrale (circa 1,1-1,5 km) è di competenza Telecom/Sirti, questo volevo capire.

Non trovo margini di miglioramento nell'impianto di casa nel senso che non sono un tecnico che posso misurare con degli strumenti SNRm, il target invece è stato settato a 6dB quantomeno in downstream.

Per il cordless, può darsi sia un filtro, gli altri apparati su linea RTG funzionano senza interferenze. Quello che non riesco a notare sono le variazioni di SNR che fanno sì da abbassare la portante massima, quindi posso solo constatare quanto riesco ad agganciare.

A giorni proverò con un nuovo modem Alice TUTTO, ma credo abbia il firmware più blindato di sempre che non consenta in telnet di eseguire comandi verso la DSLAM Alcatel. (via http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php)

Aggiornamento

I miei valori, non nella prima presa.
ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Fast
Downstream Upstream
Rate (kbps) 15673 1161
SNR Margin (dB) 6.2 7.8
Attenuation (dB) 17.0 9.2
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 12.1 18.5

FrancYescO
08-03-2014, 12:24
Quello che voglio dire io è che se i valori cambiano rispetto alla prima presa con il resto del l'impianto staccato, c'è sicuramente qualche cosa che disturba il segnale prima di arrivare alle altre prese, quindi o c'è da mettere uno splitter a monte e posizionare il modem lí o capire a cosa è dovuto il disturbo del segnale quando l'impianto è in condizioni "standard"

Dopo aver escluso problemi all'impianto, fino a dove di tua competenza, in questo modo pensi al seguito e a come ottimizzare la linea forzando snrm ecc.

Zero'CooL123
09-03-2014, 07:25
(Il mio ragionamento è stato per semplicità e tempo l'inverso, anche come priorità)

Mi è tutto chiaro, ma una volta scollegato l'impianto è stato utile per le prove con i profili, online con il back office Telecom ed ho quantomeno appurato che più di 17200 kbps e target 6 dB non riesco ad ottenere (sulla prima presa). E questo non è di mia competenza, ossia dipende dalla tratta che dal sottoscala porta via armadi e cabit sulla DSLAM Alcatel in centrale.

Tuttavia non ho ricevuto l'accordo di Telecom ad un interventi di miglioramento, quindi ora potrebbe restare quello di migliorare la diafonia, cambiare modem, o mettermi sulla prima presa. Ma di certo se sono 10 anni che ho il modem in una stanza c'è un motivo, e non credo di voler avere sempre e solo il WiFi come connettività interna all'abitazione.

thehole
10-03-2014, 10:33
scusate..
con questi valori..

con TI a che profilo potrei ambire?

http://www.alessandrolovati.com/img/adsl.jpg

san80d
10-03-2014, 10:37
sei sicuro di avere la 20 mega?

thehole
10-03-2014, 10:52
sei sicuro di avere la 20 mega?
attualmente con Tiscali ho un profilo 12mbit.

mi andrebbe bene avere la stessa cosa con Telecom o anche la 10mbit/1mbit
ma la cosa STRANA

è che

il civico 12 risulta coperto solo da adsl1 7mbit/384kbit
il civico 14 ( più lontano dal ripartitore ,e terminato sulla mia stessa centrale ) risulta coperto da adsl + opzione 10mbit.

:bua:

FrancYescO
10-03-2014, 14:51
Tuttavia non ho ricevuto l'accordo di Telecom ad un interventi di miglioramento, quindi ora potrebbe restare quello di migliorare la diafonia, cambiare modem, o mettermi sulla prima presa. Ma di certo se sono 10 anni che ho il modem in una stanza c'è un motivo, e non credo di voler avere sempre e solo il WiFi come connettività interna all'abitazione.
Se vuoi almeno raggiungere i 17MB che ti arrivano sulla presa principale l'alternativa a riposizionare il modem è solo mettere uno splitter a monte e far passare un doppino nuovo, magari schermato, diretto al modem per l'adsl

attualmente con Tiscali ho un profilo 12mbit.

mi andrebbe bene avere la stessa cosa con Telecom o anche la 10mbit/1mbit
ma la cosa STRANA

è che

il civico 12 risulta coperto solo da adsl1 7mbit/384kbit
il civico 14 ( più lontano dal ripartitore ,e terminato sulla mia stessa centrale ) risulta coperto da adsl + opzione 10mbit.

:bua:
39 è altina come attenuazione e telecom non permette l'attivazione della 10MB se sa di non poterla fornire..probabilmente dai loro valori la linea per il civico 12 risulta più "disturbata"
comunque come profilo puoi richiedere quello che vuoi (i soliti 184/141), velocità probabilmente non cambierà di molto se non peggiorerà (ora hai un DSLAM con output power a 22, quando di solito il massimo è 20) ... se vuoi un consiglio, resta in tiscali e chiedi un profilo 16/20mb :D

Mr.Thebest
10-03-2014, 14:59
Quale è il profilo giusto per la Super internet plus + Internet play?

Il 187 mi ha detto che sul mio DSLAM Huawei non ci sono profili 20 Mega fastpath. Così mi hanno messo il profilo 184.

Vi risulta?

Al momento ho:
17000 kbps downstream 1200 kbps upstream
16.6 dB attenuazione down 10.8 dB attenuazione up
6 dB margine down 6.5 dB margine up

Il ping con la 12 mega fast era 20ms, con il profilo attuale (184) è circa 38ms.

san80d
10-03-2014, 15:49
Quale è il profilo giusto per la Super internet plus + Internet play?

Il 187 mi ha detto che sul mio DSLAM Huawei non ci sono profili 20 Mega fastpath. Così mi hanno messo il profilo 184.

Vi risulta?

Ma quindi non te l'hanno attivata la fast?

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

thehole
10-03-2014, 16:03
Se vuoi almeno raggiungere i 17MB che ti arrivano sulla presa principale l'alternativa a riposizionare il modem è solo mettere uno splitter a monte e far passare un doppino nuovo, magari schermato, diretto al modem per l'adsl


39 è altina come attenuazione e telecom non permette l'attivazione della 10MB se sa di non poterla fornire..probabilmente dai loro valori la linea per il civico 12 risulta più "disturbata"
comunque come profilo puoi richiedere quello che vuoi (i soliti 184/141), velocità probabilmente non cambierà di molto se non peggiorerà (ora hai un DSLAM con output power a 22, quando di solito il massimo è 20) ... se vuoi un consiglio, resta in tiscali e chiedi un profilo 16/20mb :D

per dio no :muro: :muro: :muro: :muro:
li odio.
incompetenti fino al midollo,e ora che è scaduta l'offerta commerciale..hanno perso ogni attrattiva.

Flying Tiger
10-03-2014, 16:04
Quale è il profilo giusto per la Super internet plus + Internet play?

Il 187 mi ha detto che sul mio DSLAM Huawei non ci sono profili 20 Mega fastpath. Così mi hanno messo il profilo 184.

Vi risulta?

Al momento ho:
17000 kbps downstream 1200 kbps upstream
16.6 dB attenuazione down 10.8 dB attenuazione up
6 dB margine down 6.5 dB margine up

Il ping con la 12 mega fast era 20ms, con il profilo attuale (184) è circa 38ms.

Stesso dslam a cui sono attestato anche io , 20M appunto in Fast con profilo F141 6/6db , e quello che ti ha detto l'operatore non è assolutamente vero , ci devono essere per forza dei profili fast caricati di default in fase di messa in opera dell'apparato , lo prevede proprio la normativa procedurale telecom.

Tipicamente sono l' F177 , F184 o F141 con le loro declinazioni a 6db a seconda del caso specifico ....quindi richiama.....

:)

Mr.Thebest
10-03-2014, 16:08
Non Le risultava che sul DSLAM ci fossero dei profili 20 mega fastpath.
Mi ha citato il 177, il 194 e il 184.

Più tardi o domani li richiamo e gli chiedo di attivarmi il 141.

Grazie a tutti.

Mr.Thebest
10-03-2014, 16:11
Quali sono le differenze tecniche tra il F177, F184 e F141?

Il F177 ha il margine a 12dB (probabilmente il primo che mi avevano impostato) ma gli altri due per cosa si distinguono???

Grazie!

Mr.Thebest
10-03-2014, 16:39
f141 attivato e ping passato da 38 a 20ms :)

Grazie a tutti per le informazioni!

Zero'CooL123
10-03-2014, 18:37
Se vuoi almeno raggiungere i 17MB che ti arrivano sulla presa principale l'alternativa a riposizionare il modem è solo mettere uno splitter a monte e far passare un doppino nuovo, magari schermato, diretto al modem per l'adsl.

Buona idea quella dello splitter, le mie competenze non mi permettono molto, vedrò di fare il possibile. (Pensi che i costi di cavo + splitter ed il lavoro siano alla portata?):mbe:

Sopratutto vorrei fisicamente staccare l'impianto a valle, da solo (senza la necessità di un tecnico) e magari collegare una RJ11 volante alla prima presa, ossia il sotto-scala o direttamente l'ingresso di casa in modo da escludere ogni parte di mia competenza, facendo una prova "al volo".
Questo prima di inviare un eventuale FAX in cui si chiede di migliorare la tratta di 1,1 -1,3 km di distanza dalla centrale soggetta a ripetuti guasti nel corso del recente passato (1-4 mesi).

LuGiuse
12-03-2014, 18:03
Buonasera, ma secondo voi è normale che con il profilo i184 con 6db, abitanto a 200mt dalla centrale, da ieri pomeriggio non agganci più la portante massima di 22240, ma arrivi a 21900. In più quelli di telecom mi dicono che non possono attivarmi il profilo i141 sulla mia linea, domani mi richiamano perchè anche a loro risulta strano che non becchi più il massimo abitando così vicino alla centrale.

questi i dati attuali
Rate (kbps) 21989 1172
SNR Margin (dB) 6.1 8.1
Attenuation (dB) 6.5 4.9
Impulse Noise Protection (INP) 0 0

La mia è curiosità, perché in circa un anno è mezzo la velocità in entrata è sempre stata quella sopra citata. E sopratutto non ho capito perché non possono attivami quel profilo.

ironz
12-03-2014, 18:18
20mb con profilo f141 :D :D

http://imageshack.com/a/img837/6743/cpjq.jpg

LuGiuse
12-03-2014, 18:21
La avevo anche io così sino a ieri, cmq io posso attivare i profili "i" non "F"....a quanto disti dalla centrale? Ma hai caricato un profilo a 12db o 6db?

ironz
12-03-2014, 18:31
La avevo anche io così sino a ieri, cmq io posso attivare i profili "i" non "F"....a quanto disti dalla centrale? Ma hai caricato un profilo a 12db o 6db?

se dici a me circa 200-300 metri
un 6db

san80d
12-03-2014, 18:42
La mia è curiosità, perché in circa un anno è mezzo la velocità in entrata è sempre stata quella sopra citata. E sopratutto non ho capito perché non possono attivami quel profilo.

sei sicuro di avere il profilo i184? perché l'inp dell'i184 non dovrebbe essere 0, mentre può essere che non possano attivarti l'i141 perché non tutti i profili sono "caricati" sui dslam

LuGiuse
12-03-2014, 18:57
se dici a me circa 200-300 metri
un 6db

Si mi riferivo a te scusami :stordita: , ma a quanto vai con speedtest???




sei sicuro di avere il profilo i184? perché l'inp dell'i184 non dovrebbe essere 0, mentre può essere che non possano attivarti l'i141 perché non tutti i profili sono "caricati" sui dslam

Guarda non sei il primo che me lo chiede, quando avevo fatto richiesta avevo richiesto il i184 a 6db, stamattina l'operatrice mi ha confermato che ho il i184 a 6db, infatti dopo che mi ha detto che non poteva caricare il i141, su mia richiesta di provarne altri mi ha detto che non conveniva in quanto questo attuale era il più spinto. Calcola che mi ha detto strano che non prendi portante piena perché tu puoi arrivare oltre i 23000. Ma secondo te è un problema di modem???

Non capisco perché questo calo di velocità in entrata, così di punto in bianco.

ironz
12-03-2014, 20:01
Si mi riferivo a te scusami :stordita: , ma a quanto vai con speedtest???



19.1 in down e 1.07 in up
ping 27 a maya..
solo il ping non mi soddisfa ma sono in sardegna :(

LuGiuse
12-03-2014, 20:52
19.1 in down e 1.07 in up
ping 27 a maya..
solo il ping non mi soddisfa ma sono in sardegna :(

si be come me io arrivavo a 18.2 - 19 ......

san80d
12-03-2014, 23:00
Calcola che mi ha detto strano che non prendi portante piena perché tu puoi arrivare oltre i 23000. Ma secondo te è un problema di modem???

non penso dipenda dal router

LuGiuse
12-03-2014, 23:06
non penso dipenda dal router

Hai letto il problema che mi sta succedendo su problemi alice thrrad ufficiale?

san80d
12-03-2014, 23:13
Hai letto il problema che mi sta succedendo su problemi alice thrrad ufficiale?

yes