View Full Version : forte indecisione tra Macbook pro e portatile normale
michmusik
11-08-2011, 13:12
Ciao a tutti sono Michele e scrivo dalla provincia di Varese. Ho cercato nelle varie sezioni ma non ho dedotto un aiuto valido per una scelta.
Sarei deciso a prendermi un macbook da usare oltre per svago oltre per passione musicale con connesovsione di un modulo sonoro Ketron SD4, però ho mille dubbi perchè in rete si trovano mille pc con caratteristiche migliori e non so cosa fare voi potreste darmi un'aiuto?:muro: :muro:
Per chi non le sa metto le caratteristiche del macbook da 15"
http://www.apple.com/it/macbookpro/specs.html
markmn89
11-08-2011, 13:18
con il macbook pro hai un portatile di fascia alta. materiali e costruzione sono superirori rispetto agli altri portatili ( vedi il corpo in alluminio ).
valuta anche che con altri portatili non avresti mac os, che imho per fare cose multimediali è nettamente migliore e + stabile rispetto a win.
michmusik
11-08-2011, 13:46
Perchè alla fine mi è sempre piaciuto, l'unica è aver paura che non riconosca il modulo sonoro midi...
Ovvero oltre per web, messaggistica, msn, facebook ecc. lo vorrei prendere per sogno e settembre lo prendo una domanda. meglio prenderlo in cegroup o anche nei grandi centri commerciali? alla fine il prezzo non cambia.
Ciao a tutti sono Michele e scrivo dalla provincia di Varese. Ho cercato nelle varie sezioni ma non ho dedotto un aiuto valido per una scelta.
Sarei deciso a prendermi un macbook da usare oltre per svago oltre per passione musicale con connesovsione di un modulo sonoro Ketron SD4, però ho mille dubbi perchè in rete si trovano mille pc con caratteristiche migliori e non so cosa fare voi potreste darmi un'aiuto?:muro: :muro:
Per chi non le sa metto le caratteristiche del macbook da 15"
http://www.apple.com/it/macbookpro/specs.html
A settembre devo cambiare computer, quello attuale si trova in discarica da circa un mese :cry: ma soppravvivo con lo smartphone senza problemi :D
Pensavo di prendere un classico notebook ma l'idea di un imac con moultitouch mi prende molto :D
Del mondo Apple so praticamente niente ma visitando il link che hai messo e poi le altre sezioni del sito non ho trovato nulla relativa agli schermi moultitouch.
Ringrazio in anticipo per i chiarimenti che vorrete darmi.
PS: dimenticavo. Con i mac é possibile mettere una virtual con xp home sp 2 ? Mi serve per lo smartphone che sto utilizzando a scrivere.
PS 2: il mio budget NON DEVE superare i 1.300 € all incluse :D
markmn89
11-08-2011, 17:45
A settembre devo cambiare computer, quello attuale si trova in discarica da circa un mese :cry: ma soppravvivo con lo smartphone senza problemi :D
Pensavo di prendere un classico notebook ma l'idea di un imac con moultitouch mi prende molto :D
Del mondo Apple so praticamente niente ma visitando il link che hai messo e poi le altre sezioni del sito non ho trovato nulla relativa agli schermi moultitouch.
Ringrazio in anticipo per i chiarimenti che vorrete darmi.
PS: dimenticavo. Con i mac é possibile mettere una virtual con xp home sp 2 ? Mi serve per lo smartphone che sto utilizzando a scrivere.
PS 2: il mio budget NON DEVE superare i 1.300 € all incluse :D
cosi a occhio prendi il nuovo imac 21.5" base.
Intel Core i5 quad-core a 2,5GHz
Risoluzione 1920x1080
4GB di memoria (2 da 2GB)
Disco rigido da 500GB1
Grafica AMD Radeon HD 6750M
con 512MB
dentro ti danno anke il magic trackpad ( o il magic mouse ) + la tastiera wireless.
si con i mac puoi mettere in virtualmachine tutto quello che vuoi :D
cosi a occhio prendi il nuovo imac 21.5" base.
Intel Core i5 quad-core a 2,5GHz
Risoluzione 1920x1080
4GB di memoria (2 da 2GB)
Disco rigido da 500GB1
Grafica AMD Radeon HD 6750M
con 512MB
dentro ti danno anke il magic trackpad ( o il magic mouse ) + la tastiera wireless.
si con i mac puoi mettere in virtualmachine tutto quello che vuoi :D
Ti ringrazio per le risposte immediate e precise. Un chiarimento in merito allo schermo moultitouch. Tipo l'ipad e l'iphone rimanendo in casa Apple oppure con android o symbian 3: ti dimentichi la tastiera fisica e fai tutto sullo schermo con le dita. Ho letto la sezione relativa al magic trackpad, ma da quello che ho capito é un'altra cosa.
Dimenticavo. Cerco un computer, che duri nel tempo, a 360 gradi con la sola esclusione del gaming che proprio non mi ha mai interessato.
markmn89
11-08-2011, 18:15
Ti ringrazio per le risposte immediate e precise. Un chiarimento in merito allo schermo moultitouch. Tipo l'ipad e l'iphone rimanendo in casa Apple oppure con android o symbian 3: ti dimentichi la tastiera fisica e fai tutto sullo schermo con le dita. Ho letto la sezione relativa al magic trackpad, ma da quello che ho capito é un'altra cosa.
Dimenticavo. Cerco un computer, che duri nel tempo, a 360 gradi con la sola esclusione del gaming che proprio non mi ha mai interessato.
beh diciamo ke il trackpad è un mouse alla fine. dopo ha anche funzioni multitouch ma è un altro conto. la sensibilità è molto simile, dopo cmq dovresti provarli di persona per vedere come ti trovi.
guarda io ora ho un imac 20" white con processore core2duo a 2.13 ghz.
non è una scheggia ma il suo lavoro lo fa benissimo ;)
anke il 21.5 è duraturo nel tempo, di solito tutti i pc apple mantengono delle buone prestazioni negli anni.io cmq in ogni caso se dovessi prendere un imac prenderei la versione da 27" ( ne ho avuti due cosi ) perchè lo schermo è veramente spaziale. c'è anche da dire che costa 1670euro mi sembra.
beh diciamo ke il trackpad è un mouse alla fine. dopo ha anche funzioni multitouch ma è un altro conto. la sensibilità è molto simile, dopo cmq dovresti provarli di persona per vedere come ti trovi.
guarda io ora ho un imac 20" white con processore core2duo a 2.13 ghz.
non è una scheggia ma il suo lavoro lo fa benissimo ;)
anke il 21.5 è duraturo nel tempo, di solito tutti i pc apple mantengono delle buone prestazioni negli anni.io cmq in ogni caso se dovessi prendere un imac prenderei la versione da 27" ( ne ho avuti due cosi ) perchè lo schermo è veramente spaziale. c'è anche da dire che costa 1670euro mi sembra.
Grazie ancora per le risposte. Quindi non ha il moultitouch sullo schermo ? Nel mondo Apple ci sono computer, notebook, all in one o altro ancora con il moultitouch sullo schermo come avviene con ipad e iphone ?
markmn89
11-08-2011, 18:49
Grazie ancora per le risposte. Quindi non ha il moultitouch sullo schermo ? Nel mondo Apple ci sono computer, notebook, all in one o altro ancora con il moultitouch sullo schermo come avviene con ipad e iphone ?
esatto niente multitouch su schermo.
non esistono(meno male) :)
esatto niente multitouch su schermo.
non esistono(meno male) :)
Quindi il buon Steve ha lasciato la tecnologia del moultitouch solo su ipad ed iphone, senza portarla su imac, mac air & c.
Rimango gli all in one tipo Ausus. Durante il computex 2011 lo scorso giugno Asus ha presentato i suoi nuovi all in one dalle dimensioni generose, tutti dotati di tecnologia moultitouch: ET2700XVTS, ET2410INTS e ET2210INTS. Facile individuarne le dimensioni in pollici e la loro ingombranza sulla scrivania.
Il dilemma sorge spontaneo: infischiarsene delle dimensioni ed ingombranza a favore delle nuove tecnologie oppure abbracciare la tradizione e praticipità dei notebook ?
A settembre questo dilemma verrà sicuramente risolto :D
markmn89
11-08-2011, 23:12
Quindi il buon Steve ha lasciato la tecnologia del moultitouch solo su ipad ed iphone, senza portarla su imac, mac air & c.
Rimango gli all in one tipo Ausus. Durante il computex 2011 lo scorso giugno Asus ha presentato i suoi nuovi all in one dalle dimensioni generose, tutti dotati di tecnologia moultitouch: ET2700XVTS, ET2410INTS e ET2210INTS. Facile individuarne le dimensioni in pollici e la loro ingombranza sulla scrivania.
Il dilemma sorge spontaneo: infischiarsene delle dimensioni ed ingombranza a favore delle nuove tecnologie oppure abbracciare la tradizione e praticipità dei notebook ?
A settembre questo dilemma verrà sicuramente risolto :D
Guarda gli asus sono di una scomodità assurda. E sui portatili c'è i, trackpad
michmusik
12-08-2011, 08:27
il problema sta nel dubbio. In mac ho meno cpu e nei pc normali più ram e cpu.
markmn89
12-08-2011, 09:55
il problema sta nel dubbio. In mac ho meno cpu e nei pc normali più ram e cpu.
si ma ti dura di + perchè su mac os i programmi sono più ottimizzati. o meglio, il sistema è + ottimizzato e i programmi vanno meglio (+o-)
michmusik
12-08-2011, 11:38
il fatto è capire l'os visto che non l'ho mai avuto. Cm è cm os?
markmn89
12-08-2011, 12:18
il fatto è capire l'os visto che non l'ho mai avuto. Cm è cm os?
in che senso com'è? è una domanda un po vaga per descriverti un sistema operativo.
michmusik
12-08-2011, 16:27
in che senso com'è? è una domanda un po vaga per descriverti un sistema operativo.
Di cosa ne pensi tu del os e come intendo se sia semplice sia bello ecc ecc...
markmn89
12-08-2011, 16:32
Di cosa ne pensi tu del os e come intendo se sia semplice sia bello ecc ecc...
dipende cosa devi farci :D
cmq in linea di massima è molto intuitivo come sistema operativo.
secondo me è meglio di windows perchè è unix-based e poi è moooolto + stabile.
di solito quando usavo win, se la cpu andava al 100% il pc freezava..con mac os riesci cmq a usarlo in qualche modo.
argomento virus non ci entro perchè non sono esperto, ma resto dell'idea che ci siano anche per mac.
bello? non saprei, a me piace come interfaccia, poi li va molto a gusti personali secondo me..ti consiglio di andare in un apple store o apple reseller cosi lo provi e vedi le tue impressioni..mal che vada in ogni caso, tramite un programma, puoi installarci sopra windows ;)
Nel dubbio....bootcamp o virtualizzazione. :asd:
Sai quante persone conosco che hanno un mb e usano win per il 99% del tempo? :asd:
michmusik
12-08-2011, 17:04
Il fatto che ho troppi dubbi, sui forum e su siti sento solo parlare male apple e basta però non posso dire perchè non ne so nulla se vale mille volte meglio di win o no. il discorso è dalla serie io il pc lo uso x kazzeggiare e basta. niente:confused: :confused: :confused: :muro: :muro: :muro: :doh:
markmn89
12-08-2011, 17:10
Il fatto che ho troppi dubbi, sui forum e su siti sento solo parlare male apple e basta però non posso dire perchè non ne so nulla se vale mille volte meglio di win o no. il discorso è dalla serie io il pc lo uso x kazzeggiare e basta. niente:confused: :confused: :confused: :muro: :muro: :muro: :doh:
fondamentalmente parlano male per la politica che apple applica sui suoi prodotti, ma di fatto nessuno ammette che la qualità dei prodotti è superiore alla media. secondo me in ogni caso dovresti provarlo per vedere come ti trovi.
cmq ribadisco, se proprio mac os non ti va bene, puoi sempre installare windows 7 sul macbook.
**se non giochi, mac os è perfetto. ci fatti esattamente tutto quello che puoi fare in windows.
incluso cazzeggiare :D
michmusik
12-08-2011, 17:17
Mi è sempre piaciuto il dock, ma vorrei scopirlo, primo o poi andrò a provarlo... Cmq non uso mai x gioco, ma non riesco capire nelle descrizioni dicono documentazione ma di cosa (manuale pc, libretto garanzia, ma manuali di lion ecc) e software su dvd ios e bootcamp?
markmn89
12-08-2011, 17:30
Mi è sempre piaciuto il dock, ma vorrei scopirlo, primo o poi andrò a provarlo... Cmq non uso mai x gioco, ma non riesco capire nelle descrizioni dicono documentazione ma di cosa (manuale pc, libretto garanzia, ma manuali di lion ecc) e software su dvd ios e bootcamp?
:confused:
michmusik
12-08-2011, 17:35
quoto un mex di un altro forum:
Credo che Apple abbia comunque i propri adepti che, senza offesa per nessuno, hanno ben poco a vedere con l'informatica e molto più con la moda. Senza offesa eh... quanto si possa credere?
Mi hanno consigliato di prendere un asus: ed evitare apple
http://www.unieuro.it/informatica/computer/notebook/asus-x5msn-sz184v-DWEKCggEt1QAAAEv8MsSuTfW-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html
markmn89
12-08-2011, 17:54
Non capisco che documentazione e dvd ci siano... -__________-
beh manuale di istruzione e basta :D
pero dipende, se è macbook pro è con lion non ti danno niente. se è con snow leopard ti danno il dvd di iLife 11 e il dvd di installazione di SL
michmusik
12-08-2011, 18:00
beh manuale di istruzione e basta :D
pero dipende, se è macbook pro è con lion non ti danno niente. se è con snow leopard ti danno il dvd di iLife 11 e il dvd di installazione di SL
si cn lion da dopo agosto
beh manuale di istruzione e basta :D
pero dipende, se è macbook pro è con lion non ti danno niente. se è con snow leopard ti danno il dvd di iLife 11 e il dvd di installazione di SL
Ecco....ILife, con dentro garageband, sarebbe una base di partenza.
Aggiungere il Logic Express sarebbe un altro passo in avanti, ma costa 200 euro.
E' ovvio che il top sarebbe il Logic Studio, ma a quel punto è più conveniente un pc + software audio decente (per esempio il magix o il cubase)
michmusik
12-08-2011, 18:29
non riesco a connettere... capisco logic o garageband, il fatto che io lavoro con moduli sonori.
con l'occasione dell'inizio università e problemi di pc in casa(si "litiga"per usarlo XD )pensavo di prendermi un mac book pro da usare come portatile da "studio" e magari anche desktop replacement...avevo addocchiato il 13 pollici modello base..come prestazioni basta per fare un po di foto-ritocco e catalogazione-upload (lightroom ) , un po di disegno con illustrator e magari montare qualcosa con premiere?
non riesco a connettere... capisco logic o garageband, il fatto che io lavoro con moduli sonori.
Si cerca di ragionare sulle alternative, soprattutto per l'utilizzo più "impegnato" che hai scritto, cioè l'audio composing/editing.
Web, messaggistica, msn, facebook (che hai citato tu) sono cose che sa gestire anche un netbook, nel senso che non necessitano di molte risorse o particolari hardware o software.
Vuoi che ti scriva: "Prendi mac e va bene" o vuoi che ragioniamo insieme?
michmusik
12-08-2011, 18:42
quindi diresti di lasciar perdere il fatto apple macbook?
quindi diresti di lasciar perdere il fatto apple macbook?
No, sto cercando di ragionare sulla tua domanda iniziale, visto che hai un forte dubbio. Anche se, secondo me, in cuor tuo hai già deciso. Altro che forte dubbio. :D
Se tu vuoi mac (visto che tu stesso affermi che è un tuo sogno), compra mac. Punto.
michmusik
12-08-2011, 18:50
sauro il problema è non il fatto mac, asus o ecc, il problema caro, è che molti dicono ci sono pc a minor prezzo mille volte più performarti di macbook e chi mi dice una cosa e chi l'altra non sapevo e per questo mi son iscritto
Che ci siano pc molto più performanti allo stesso prezzo è fuor di dubbio. Però non sono costruiti altrettanto bene.
Comunque ci sono diverse notebook costruiti bene e performanti anche per cifre simili a quelle che si spendono per i macbook pro: alcuni Dell e sicuramente anche qualche Asus, ma dovresti andare a spulciare i listini e l'offerta di questi marchi (naturalmente parlo per le serie notebook professionali).
markmn89
12-08-2011, 19:20
Che ci siano pc molto più performanti allo stesso prezzo è fuor di dubbio. Però non sono costruiti altrettanto bene.
Comunque ci sono diverse notebook costruiti bene e performanti anche per cifre simili a quelle che si spendono per i macbook pro: alcuni Dell e sicuramente anche qualche Asus, ma dovresti andare a spulciare i listini e l'offerta di questi marchi (naturalmente parlo per le serie notebook professionali).
guarda ho visto un po in giro.notebook 13" con SandyBridge, corpo in alu, cazzi e non cazzi, non ce ne sono ai 1100euro del mbp.
sauro il problema è non il fatto mac, asus o ecc, il problema caro, è che molti dicono ci sono pc a minor prezzo mille volte più performarti di macbook e chi mi dice una cosa e chi l'altra non sapevo e per questo mi son iscritto
E' un discorso di componenti.
Questo confronto tra mac e pc è stato discusso molte volte anche qui nel forum e il ragionamento è sempre lo stesso.
Sai quanto flame è stato generato da queste due parole pc/mac? :asd:
Comunque...è sempre così:
Guardo lo store di apple e trovo il mac a 1700 euro con i7 2,0GHz, 4 gb di ram, hd 500 gb 5400 giri/min, Radeon HD 6490M.
Guardo qualsiasi altra marca e trovo portatili con gli stessi componenti a 600/700 euro di meno.
Chi sceglie mac, lo fa per l'alta affidabilità, compatibilità e sinergia dell'insieme hardware - so - software.
Qualcuno di dirà che questa è una mentalità figlia del passato.
Infatti le alternative in ambiente pc oggi ci sono e, appunto, le paghi di meno.
Per esempio, prova a fare un confronto:
Mac book + Logic oppure Asus (quello che hai postato) + Cubase?
Andrea332
12-08-2011, 19:33
Vuoi un computer che lavora bene con un ottimo sistema operativo, ma estremamente sovraprezzato? Vai di Mac.
Vuoi un computer che lavora bene con un ottimo sistema operativo, ad un prezzo ragionevole? Vai di PC.
markmn89
12-08-2011, 20:44
Vuoi un computer che lavora bene con un ottimo sistema operativo, ma estremamente sovraprezzato? Vai di Mac.
Vuoi un computer che lavora bene con un ottimo sistema operativo, ad un prezzo ragionevole? Vai di PC.
vuoi un computer che lavora bene, ed è costruito moooolto bene? prendi un mac
vuoi un computer che dovrebbe lavora spesso bene, ed è costruito normalmente? prendi un pc.
non facciamo di apple solo un overprice di altri pc per favore..
io uso sia linux, che windows7 che macos e ridurre le cose apple a un prodotto con costo maggiorato, mi sembra un po eccessivo..
vuoi un computer che lavora bene, ed è costruito moooolto bene? prendi un mac
vuoi un computer che dovrebbe lavora spesso bene, ed è costruito normalmente? prendi un pc.
non facciamo di apple solo un overprice di altri pc per favore..
io uso sia linux, che windows7 che macos e ridurre le cose apple a un prodotto con costo maggiorato, mi sembra un po eccessivo..
Sfortunatamente il più delle volte è così. La stabilità dei Mac viene proprio dal fatto che Apple, e di riflesso gli sviluppatori, devono lavorare con librerie già ampiamente ottimizzate per un subset estremamente ridotto di combinazioni hardware: giocoforza a quel punto il tuo software o diventa eccellente o fa schifo perchè minato da realizzazione amatoriale.
Ma non stiam qui a prenderci in giro: un ENVY 17", alluminio e tutto per 1200€ offre quello che un MBP non offre per prezzi di molto maggiori: Apple ormai lucra pesantemente sul proprio brand e la propria estetica, oltre che ovviamente sui vari "droni" (così come ce ne sono per Microsoft, Dolce & Gabbana, eccetera), ma a livello tecnologico siamo ad una empasse.
Ma non stiam qui a prenderci in giro: un ENVY 17", alluminio e tutto per 1200€ offre quello che un MBP non offre per prezzi di molto maggiori: Apple ormai lucra pesantemente sul proprio brand e la propria estetica, oltre che ovviamente sui vari "droni" (così come ce ne sono per Microsoft, Dolce & Gabbana, eccetera), ma a livello tecnologico siamo ad una empasse.
Hai scelto un esempio che non aiuta il confronto, perchè l'envy ha un noto problema di surriscaldamento. Già questo lo porta ad essere su un livello inferiore rispetto al mac dal punto di vista dell'affidabilità e della qualità della costruzione.
Ho letto la risposta di hp alle domande sul problema:
"La sola differenza è che tutta la struttura interna di Envy 17 è realizzata in lega di magnesio e tutto il rivestimento esterno è in lega di alluminio. Sono entrambi materiali che conducono il calore molto meglio del policarbonato utilizzato per lo chassis dei notebook tradizionali, favorendo la dissipazione del calore stesso. Con un telaio in policarbonato si ha la sensazione che il notebook scaldi meno, ma in realtà il calore viene trattenuto all'interno, aggravando l'usura dei componenti. Lo chassis in alluminio dell'Envy 17, invece, dà la sensazione che in alcune aree, lontane però da dove l'utente tiene le mani, si sviluppi molto di più il calore, in realtà lo sta solo disperdendo molto più velocemente all'esterno.
Envy è stato progettato e sviluppato nel miglior modo possibile ed HP garantisce che all'interno le temperature restino lontanissime dalle soglie di rischio, e che la temperatura esterna sia sotto controllo e non produca nessun fastidio all'utente."
Sinceramente non mi ha convinto molto sulla bontà della progettazione e della costruzione.
Ho anche toccato personalmente lo chassis di un envy esposto in un negozio (quindi ore accesso senza fare una cippa) ed effettivamente scalda.
Poi mi puoi rispondere che la sensazione di calore è soggettiva.......oh...secondo me scalda e non sono solo io che lo sento. :boh:
Hai scelto un esempio che non aiuta il confronto, perchè l'envy ha un noto problema di surriscaldamento. Già questo lo porta ad essere su un livello inferiore rispetto al mac dal punto di vista dell'affidabilità e della qualità della costruzione.
Ho letto la risposta di hp alle domande sul problema:
"La sola differenza è che tutta la struttura interna di Envy 17 è realizzata in lega di magnesio e tutto il rivestimento esterno è in lega di alluminio. Sono entrambi materiali che conducono il calore molto meglio del policarbonato utilizzato per lo chassis dei notebook tradizionali, favorendo la dissipazione del calore stesso. Con un telaio in policarbonato si ha la sensazione che il notebook scaldi meno, ma in realtà il calore viene trattenuto all'interno, aggravando l'usura dei componenti. Lo chassis in alluminio dell'Envy 17, invece, dà la sensazione che in alcune aree, lontane però da dove l'utente tiene le mani, si sviluppi molto di più il calore, in realtà lo sta solo disperdendo molto più velocemente all'esterno.
Envy è stato progettato e sviluppato nel miglior modo possibile ed HP garantisce che all'interno le temperature restino lontanissime dalle soglie di rischio, e che la temperatura esterna sia sotto controllo e non produca nessun fastidio all'utente."
Sinceramente non mi ha convinto molto sulla bontà della progettazione e della costruzione.
Ho anche toccato personalmente lo chassis di un envy esposto in un negozio (quindi ore accesso senza fare una cippa) ed effettivamente scalda.
Poi mi puoi rispondere che la sensazione di calore è soggettiva.......oh...secondo me scalda e non sono solo io che lo sento. :boh:
Infatti un collega ha l'ENVY 17 ed è una specie di fornelletto da campeggio dotato di USB :D Invece gli ENVY 17 serie 21xx, ovvero quelli attualmente in commercio, sono stati riprogettati decentemente e dunque mitigano notevolissimamente il problema. Il paragone l'ho scelto proprio perchè sottolinea come un notebook ad altissime prestazioni sia possibile a prezzi finanche la metà di quelli delle controparti Apple.
Ma alla fine, tutto si riduce ovviamente al cosa si vuole dalla macchina, e soprattutto ai software da utilizzare: certo, se anzichè dover usare Final Cut Pro bisogna semplicemente navigare, un MB è decisamente troppo :)
Infatti un collega ha l'ENVY 17 ed è una specie di fornelletto da campeggio dotato di USB :D Invece gli ENVY 17 serie 21xx, ovvero quelli attualmente in commercio, sono stati riprogettati decentemente e dunque mitigano notevolissimamente il problema.
Effettivamente l'ho letto proprio stasera sul thread ufficiale. :fagiano:
Ho toccato l'envy non tanto tempo fa, ma non ricordo la sigla esatta.
Tornando in topic
Io scelgo un portatile soprattutto per l'utilizzo. Ma capisco che c'è gente che valuta altre cose, per esempio l'estetica (che per il mb spesso è un punto a favore).
Fino ad ora ho discusso rispetto all'utilizzo. Considerando che l'attività più "impegnativa" del portatile sarà il composing/editing audio (tra quelle che ha citato l'utente), ipotizzo l'uso di programmi come Logic o garangeband (mac), Cubase o Magix (win e mac).
Macbook + Logic o Cubase = 1700 euro + 200 euro (versione express di entrambi)
Dell xps15z + Cubase = 1300 euro (guarda le specifiche (http://configure.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?oc=n0015z08&c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&model_id=xps-15z) e trova le differenze con il macbook :D ) + 200 euro
Qui trovi la review con il confronto xps15z/macbook (http://www.engadget.com/2011/05/23/dell-xps-15z-review/)
Enjoy your composing/editing :D
michmusik
13-08-2011, 09:21
beh io già uso un omelm sonoro serie sd ketron, il che registro qualche volta inserendo il jack all'uscita out del modulo e all'in il micr del pc e con audition registro, e poi che uso cm player midi su osx? Su win uso x maggior parte midi file optimizer o vanbasco.
Vero, c'è anche audition
e poi che uso cm player midi su osx?
Qmidi?
michmusik
13-08-2011, 10:50
ah userei qmidi x riprodurre midi, ma mi farà scegliere quali porte midi usare?
ah userei qmidi x riprodurre midi, ma mi farà scegliere quali porte midi usare?
Non l'ho mai usato personalmente, però....
http://www.supportimusicali.it/forum/archivio/mostra.asp?msg=36468&r=1&p=29&y=2008&o=1&sp=
Nel secondo post c'è scritto:
EDIT-->Midi Setting
Tra le opzioni di Midi port dovresti poter selezionare le porte.
Potresti chiedere in quel forum per avere più dettagli.
michmusik
13-08-2011, 11:28
beh da come vedo posso settare, editare non credo ma tanto ho il modulo con pulsantiera 2 tasti imposto il suono. Il più interessava sui midi di liscio dove lo slider mi serve x forza x l'effetto mantice sulle fise
Ma audition? Non è come cubase, logic o magix?
Io ho usato cubase e magix e sono programmi completi per fare tutto. Audition no?
PS midi di liscio? :sofico:
michmusik
13-08-2011, 12:16
sauro forse x quello che faccio io un mac è troppo. Se prendo un buon asus o dell?
markmn89
13-08-2011, 12:43
sauro forse x quello che faccio io un mac è troppo. Se prendo un buon asus o dell?
valuta un buon rapporto qualità prezzo.
cosi a occhio prendi il nuovo imac 21.5" base.
Intel Core i5 quad-core a 2,5GHz
Risoluzione 1920x1080
4GB di memoria (2 da 2GB)
Disco rigido da 500GB1
Grafica AMD Radeon HD 6750M
con 512MB
dentro ti danno anke il magic trackpad ( o il magic mouse ) + la tastiera wireless.
si con i mac puoi mettere in virtualmachine tutto quello che vuoi :D
Ho dato un'occhiata allo store ed ho qualche domanda.
Tutti iMac hanno 4gb di memoria espandibile a 8gb con 200 €. Servono oppure no ?
La scheda video, con la sola eccezzione del 27": 3,1GHz, ha 512mb e non si può neanche aggiungere.
Oramai quasi tutti i notebook con w7 hanno almeno il doppio di memoria.
Perdonatami la banalità della doma da, almeno per me. A parità di processore, memoria, .... si può confrontare un iMac, MacPro o MacAir con un notebook con w7 ?
markmn89
13-08-2011, 13:57
Ho dato un'occhiata allo store ed ho qualche domanda.
Tutti iMac hanno 4gb di memoria espandibile a 8gb con 200 €. Servono oppure no ?
La scheda video, con la sola eccezzione del 27": 3,1GHz, ha 512mb e non si può neanche aggiungere.
Oramai quasi tutti i notebook con w7 hanno almeno il doppio di memoria.
Perdonatami la banalità della doma da, almeno per me. A parità di processore, memoria, .... si può confrontare un iMac, MacPro o MacAir con un notebook con w7 ?
beh dipende da quello che devi farci. se fai del video editing peso potrebbero servirti 8gb.
per la memoria ram della scheda video direi che non te ne fai una sega, visto che in ogni caso su un mac non ci giocheresti, e in ogni caso 512mb non sono pochi.
in che termini di confronto ti riferisci? prestazioni? stabilita? o altro?
beh dipende da quello che devi farci. se fai del video editing peso potrebbero servirti 8gb.
per la memoria ram della scheda video direi che non te ne fai una sega, visto che in ogni caso su un mac non ci giocheresti, e in ogni caso 512mb non sono pochi.
in che termini di confronto ti riferisci? prestazioni? stabilita? o altro?
Devo convertire film del dvd recording (.vro) in vbo con Nero. Con il vecchio xp ci potevo impiegare un paio d'ore o più :cry:
I giochi non mi sono mai interessati come pure per lo smartphone con cui sto scrivendo :D
In termini di prestazioni. Forse dovevo chiedere se Leopard o il nuovo Lion richiedono più o meno risorse rispetto a w7
markmn89
13-08-2011, 16:24
Devo convertire film del dvd recording (.vro) in vbo con Nero. Con il vecchio xp ci potevo impiegare un paio d'ore o più :cry:
I giochi non mi sono mai interessati come pure per lo smartphone con cui sto scrivendo :D
In termini di prestazioni. Forse dovevo chiedere se Leopard o il nuovo Lion richiedono più o meno risorse rispetto a w7
snow leopard + p - si equivale a w7 come utilizzo ram ( appena acceso il pc ).
su lion non so proprio
michmusik
14-08-2011, 10:08
domanda... Per chi acquisterà il macbook imac ecc.ecc... Avrà solo il osx installato, o avrà una partizione x ripristini/recovery o avrà il dvd del osx? Visto quello che si paga almeno il osx in dvd?
Azaelneo
14-08-2011, 10:22
Nel dubbio....bootcamp o virtualizzazione. :asd:
Sai quante persone conosco che hanno un mb e usano win per il 99% del tempo? :asd:
presente, colpa del lavoro e dei videogiochi :muro: Ho sbagliato a prendere un mac :muro:
presente, colpa del lavoro e dei videogiochi :muro: Ho sbagliato a prendere un mac :muro:
Sì ma il mac fa sempre la sua porca figura. :asd:
sauro forse x quello che faccio io un mac è troppo. Se prendo un buon asus o dell?
La scelta è tua, perché le alternative ci sono (per esempio il dell che ho citato io). Sei già equipaggiato bene, con software (come audition) che vanno bene sia su mac che win.
Se non hai problemi di budget, vai su mac senza troppe pippe mentali. :D
PS
Comunque dopo 2 pagine di thread si è capito esattamente cosa usi (periferiche, software, ecc...). La prossima volta cerca di riassumere il più possibile già nel primo post, perchè così è più facile discutere. ;)
snow leopard + p - si equivale a w7 come utilizzo ram ( appena acceso il pc ).
su lion non so proprio
Sempre preciso e puntuale nelle risposte. Grazie mille.
Nello store per avere 8 giga bisogna aggiungere 200 € che non sono proprio pochi. É possibile invece prenderli after market ?
markmn89
14-08-2011, 13:03
Sempre preciso e puntuale nelle risposte. Grazie mille.
Nello store per avere 8 giga bisogna aggiungere 200 € che non sono proprio pochi. É possibile invece prenderli after market ?
certamente ;) in tutti i pc apple tranne che nei macbook air :D
markmn89
16-08-2011, 18:00
@michmusik: hai deciso alla fine? :D
michmusik
16-08-2011, 22:37
ehmmmmmmm...... No:banned: :banned: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
flashminz
16-08-2011, 23:10
prendi il macbook,pero se ci devi giocare non va bene
markmn89
16-08-2011, 23:30
ehmmmmmmm...... No:banned: :banned: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
partiamo dall'inizio.
che budget hai?
michmusik
16-08-2011, 23:30
Non ho un buon uso di giochi, nel senso che non li uso praticamente mai nemmeno quelli di face ke tanto odio... -.-
michmusik
16-08-2011, 23:31
partiamo dall'inizio.
che budget hai?
marko 1700 circa...
michmusik
17-08-2011, 16:28
:help:
Avrei deciso per il macbook pro da 1750euro,
dove conviene comprarlo?
:help:
marko 1700 circa...
Avessi io questo budget ... :D
markmn89
17-08-2011, 17:10
:help:
Avrei deciso per il macbook pro da 1750euro,
dove conviene comprarlo?
:help:
apple store online ;)
Se vuoi risparmiare qualcosa, ci sono i ricondizionati.
Esempio
http://store.apple.com/it/product/FC721T/A?mco=MjI1ODM2MjI
Se vuoi risparmiare qualcosa, ci sono i ricondizionati.
Esempio
http://store.apple.com/it/product/FC721T/A?mco=MjI1ODM2MjI
Ne vale la pena, a parte il discorso economico, prenderne uno ricondizionato rispetto ad uno nuovo ?
Peccato non ci sia nessun iMac !
markmn89
17-08-2011, 20:56
Ne vale la pena, a parte il discorso economico, prenderne uno ricondizionato rispetto ad uno nuovo ?
Peccato non ci sia nessun iMac !
no nn conviene. a parte ke di solito ci sono mac vecchi a prezzi alti, io tempo fa presi un imac 27 refurb e mi è arrivato con molta polvere sotto lo schermo.
Appunto, io ho sentito soprattutto esperienze positive. Può succedere il caso negativo.
Risparmi anche 300 euro su macbook pro con pochi mesi di vita.
Con i soldi risparmiati ti compri l'apple care da tosh :asd: (leggi il thread dell'apple care per sapere chi è ;) )
markmn89
18-08-2011, 10:02
Appunto, io ho sentito soprattutto esperienze positive. Può succedere il caso negativo.
Risparmi anche 300 euro su macbook pro con pochi mesi di vita.
Con i soldi risparmiati ti compri l'apple care da tosh :asd: (leggi il thread dell'apple care per sapere chi è ;) )
beh pero io di macbook pro della generazione attuale, ne ho sempre visti pochi. vedevo sempre molti macbook, addirittura c2d ecc :D
marcopolver
18-08-2011, 10:26
A mio parere NON comprare un MacBook Pro, te lo dico non perché odi Apple o Mac OS, ma solo per il tuo bene.
I MacBook Pro, così come tutti i Mac, è sicuramente eccellente quanto a materiali e prestazioni, ma per l'utilizzo che ne farai te non ne vale la pena.
E' vero, i Mac fanno gola, lo so per esperienza, sono così belli e, finché non li conosci, misteriosi che ti incuriosiscono al punto da volerne comprare uno ( te lo dice uno che è arrivato a un soffio dall'acquisto di un iMac per pura curiosità ), ma il mio consiglio è questo: prenditi un pc comune.
So che ora tutti i possessori di Mac si metteranno contro di me, ma bisogna dirlo: i Mac costano molto ed hanno un sistema operativo eccellente, ma che si può sfruttare al 100% solo se si lavora in grafica avanzata o editing video o programmazione per Mac, iPhone e iPad!
Alla fine ti troveresti ad aver speso 1300€ per un computer davvero bello, ma di cui utilizzi solo il 20% delle potenzialità, dopodiché penseresti: "Caspita! Mi prendevo un notebook normale su cui posso fare le stesse cose e spendevo 600€".
Se non sei un professionista, finisce così la tua relazione con Mac. Inoltre neppure tutti i professionisti possono prendere un Mac, per esempio chi come me studia elettronica o lavora nell'elettronica di un Mac non si fa una cippa!!
Io fortunatamente sono riuscito a capire questo prima dell'acquisto di un iMac da 1300€ e mi sono comprato una workstation Dell Precision T1600 ( una bomba ) :D , anche se ancora oggi qualche volta vado sull'Apple Store Online, configuro il mio Mac Mini e mi immagino mentre lo metto vicino al mio Dell, ma poi una parte di me mi dice: "Che cosa stai facendo?! Non te ne farai niente di quello scatolotto con la mela!", allora esco dal sito.
Non prenderti un Mac, non ne vale la pena.
markmn89
18-08-2011, 10:31
A mio parere NON comprare un MacBook Pro, te lo dico non perché odi Apple o Mac OS, ma solo per il tuo bene.
I MacBook Pro, così come tutti i Mac, è sicuramente eccellente quanto a materiali e prestazioni, ma per l'utilizzo che ne farai te non ne vale la pena.
E' vero, i Mac fanno gola, lo so per esperienza, sono così belli e, finché non li conosci, misteriosi che ti incuriosiscono al punto da volerne comprare uno ( te lo dice uno che è arrivato a un soffio dall'acquisto di un iMac per pura curiosità ), ma il mio consiglio è questo: prenditi un pc comune.
So che ora tutti i possessori di Mac si metteranno contro di me, ma bisogna dirlo: i Mac costano molto ed hanno un sistema operativo eccellente, ma che si può sfruttare al 100% solo se si lavora in grafica avanzata o editing video o programmazione per Mac, iPhone e iPad!
Alla fine ti troveresti ad aver speso 1300€ per un computer davvero bello, ma di cui utilizzi solo il 20% delle potenzialità, dopodiché penseresti: "Caspita! Mi prendevo un notebook normale su cui posso fare le stesse cose e spendevo 600€".
Se non sei un professionista, finisce così la tua relazione con Mac. Inoltre neppure tutti i professionisti possono prendere un Mac, per esempio chi come me studia elettronica o lavora nell'elettronica di un Mac non si fa una cippa!!
Io fortunatamente sono riuscito a capire questo prima dell'acquisto di un iMac da 1300€ e mi sono comprato una workstation Dell Precision T1600 ( una bomba ) :D , anche se ancora oggi qualche volta vado sull'Apple Store Online, configuro il mio Mac Mini e mi immagino mentre lo metto vicino al mio Dell, ma poi una parte di me mi dice: "Che cosa stai facendo?! Non te ne farai niente di quello scatolotto con la mela!", allora esco dal sito.
Non prenderti un Mac, non ne vale la pena.
il fatto è che un mac è moooooolto + longevo di un pc non apple. e su questo penso che ci sia poco da discutere.
poi si svaluta meno: in ottica futura se gli andasse di rivendere il macbook, ci potrà ricavare molti + soldi rispetto ad un portatile normale.
software parlando, mac os è molto + stabile rispetto a win, quindi se i programmi di cui ha bisogno ci sono anke su mac, non vedo proprio il motivo di prendere windows.
IMHO
il fatto è che un mac è moooooolto + longevo di un pc non apple. e su questo penso che ci sia poco da discutere.
poi si svaluta meno: in ottica futura se gli andasse di rivendere il macbook, ci potrà ricavare molti + soldi rispetto ad un portatile normale.
software parlando, mac os è molto + stabile rispetto a win, quindi se i programmi di cui ha bisogno ci sono anke su mac, non vedo proprio il motivo di prendere windows.
IMHO
A me questi sembrano tutti luoghi comuni, ad eccezione della rivendibilità, dove è sicuramente vero che un mac usato mantiene un valore alto, cosa a mio parere causata da una falsa percezione di longevità da parte degli acquirenti.
Oltretutto per me che uso una macchina fino alla morte, questo fattore è assolutamente ininfluente.
Per il resto, longevo in che senso? Come tutti i computer, anche i mac diventano obsoleti perchè la tecnologia si evolve.
La maggiore longevità poteva avere un senso quando i mac usavano processori powerpc, ma ora non può prescindere dal confronto con il resto del mondo informatico.
MacOs è un buon sistema, ma ha pro e contro. Per la stabilità, temo che gli utenti mac siano rimasti ad XP, perchè al momento i sistemi microsoft sono tutt'altro che instabili, e sono più sicuri (ma anche più bersagliati).
Essendo io abbastanza simpatizzante per i sistemi *nix non posso che lodarne certi aspetti, ma anche la concorrenza ora sta facendo bene per molti versi.
Alla fine, dipende da cosa uno cerca dal sistema.
Anche la qualità assoluta dei mac è stata spesso smentita dai fatti, come le scocche in policarbonato che si crepavano, le prime unibody che cedevano in un punto sottile, ecc...
Sicuramente sono macchine di fascia elevata, e infatti costano, ma non hanno nulla in più di macchine della stessa fascia.
Chiariamoci, non dico che i mac siano ciofeche, anzi. Per certi utenti possono essere il massimo. Ma concordo con chi da poco ha detto che l'utente che ha chiesto consiglio non se ne fa nulla per l'utilizzo che deve fare.
Detto questo, l'utente ha ormai acquistato, quindi il discorso diventa un po' sterile.
markmn89
18-08-2011, 11:38
A me questi sembrano tutti luoghi comuni, ad eccezione della rivendibilità, dove è sicuramente vero che un mac usato mantiene un valore alto, cosa a mio parere causata da una falsa percezione di longevità da parte degli acquirenti.
Oltretutto per me che uso una macchina fino alla morte, questo fattore è assolutamente ininfluente.
Per il resto, longevo in che senso? Come tutti i computer, anche i mac diventano obsoleti perchè la tecnologia si evolve.
La maggiore longevità poteva avere un senso quando i mac usavano processori powerpc, ma ora non può prescindere dal confronto con il resto del mondo informatico.
beh fa conto ke io ho ancora un core2duo e ci lavoro molto bene, con windows7 faccio già + fatica ;)
MacOs è un buon sistema, ma ha pro e contro. Per la stabilità, temo che gli utenti mac siano rimasti ad XP, perchè al momento i sistemi microsoft sono tutt'altro che instabili, e sono più sicuri (ma anche più bersagliati).
Essendo io abbastanza simpatizzante per i sistemi *nix non posso che lodarne certi aspetti, ma anche la concorrenza ora sta facendo bene per molti versi.
Alla fine, dipende da cosa uno cerca dal sistema.
per esperienza personale, quando ho molti programmi aperti su windows, e la cpu va al 100%, mediamente il sistema freeza. con mac os non mi è mai capitato.
Anche la qualità assoluta dei mac è stata spesso smentita dai fatti, come le scocche in policarbonato che si crepavano, le prime unibody che cedevano in un punto sottile, ecc...
Sicuramente sono macchine di fascia elevata, e infatti costano, ma non hanno nulla in più di macchine della stessa fascia.
Chiariamoci, non dico che i mac siano ciofeche, anzi. Per certi utenti possono essere il massimo. Ma concordo con chi da poco ha detto che l'utente che ha chiesto consiglio non se ne fa nulla per l'utilizzo che deve fare.
Detto questo, l'utente ha ormai acquistato, quindi il discorso diventa un po' sterile.
che io sappia l'utente deve ancora acquistare :D
michmusik
18-08-2011, 13:48
raga io vi ringrazio x il supporto ma deciderò cosa prendere al momento dell'acquisto. Detto cio non mi monto la testa
beh fa conto ke io ho ancora un core2duo e ci lavoro molto bene, con windows7 faccio già + fatica ;)
per esperienza personale, quando ho molti programmi aperti su windows, e la cpu va al 100%, mediamente il sistema freeza. con mac os non mi è mai capitato.
Se è per questo io navigo discretamente bene con un athlon thunderbird 800mhz di 10 anni fa come pc secondario :P
Questo per dire che come va il pc dipende da tanti fattori: uso, pulizia del sistema, necessità, programmi che si usano.
In linea di massima ho notato anche io che con molti programmi aperti macos tende ad essere un po' più fluido (finchè non monti un ssd al pc :p) e avere la maggior parte dei programmi che si installano nella propria cartella anzichè appesantire il registro sicuramente aiuta.
Ma trovo che un sistema win ben manutenuto abbia poco da invidiare a questo.
Se poi si vuole un sistema *nix senza prendere un mac c'è sempre linux, che a mio parere per l'utenza consumer fornisce ottime distribuzioni, peccano giusto un po' per game e software ad alto livello (spesso non necessario).
che io sappia l'utente deve ancora acquistare :D
Ooops... mi sa che mi son confuso con qualche altro topic! :stordita:
markmn89
18-08-2011, 16:51
Se è per questo io navigo discretamente bene con un athlon thunderbird 800mhz di 10 anni fa come pc secondario :P
Questo per dire che come va il pc dipende da tanti fattori: uso, pulizia del sistema, necessità, programmi che si usano.
ti sfido ad andare su youtube, siti in flash vari e robe client-side pese (JS &co) :D
In linea di massima ho notato anche io che con molti programmi aperti macos tende ad essere un po' più fluido (finchè non monti un ssd al pc :p) e avere la maggior parte dei programmi che si installano nella propria cartella anzichè appesantire il registro sicuramente aiuta.
Ma trovo che un sistema win ben manutenuto abbia poco da invidiare a questo.
Se poi si vuole un sistema *nix senza prendere un mac c'è sempre linux, che a mio parere per l'utenza consumer fornisce ottime distribuzioni, peccano giusto un po' per game e software ad alto livello (spesso non necessario).
Ooops... mi sa che mi son confuso con qualche altro topic! :stordita:
beh dio linux x farlo andare bene devi configurarlo molto bene :D
blackorwhite
18-08-2011, 17:33
Ciao, non ho letto tutto il thread. Comunque posso dirti che pochi giorni fa stavo nella tua stessa condizione, volevo qualcosa di nuovo, volevo provare mac spinto dai commenti entusiasti di alcuni utenti, volevo una macchina per uso comune, semplicemente per cazzeggio. Ho preso un macbook pro da 13, modello base di quest'anno. Ora non so se son sfigato io (probabilmente il mio mac era fallato), ma alcuni dei difetti che ti elencherò sono comuni a tutti. Innanzitutto se prendi un macbook, quindi un notebook vorrai portartelo in giro e anche per casa.. Beh scordati di metterlo sulle gambe! Se vuoi una stufa oltre che un pc , allora va bene. Ti dico solo che normalmente se non fai nulla sta già sui 40/50*, se provi ad aprire itunes e magari guardi un fim in streaming sali a 80/90 gradi! Il mio mentre guardava un film su megavideo si è impallato un paio di volte. Comunque bastava aprire due o più finestre e si scaldava tantissimo. Capisco che siamo in estate, capisco tutt quello che vuoi, ma 90 gradi a me non sembrano tanto nella norma e non mi sono lamentato solo io.
Punto due hai provato a guardare che hard disk ci sono di base? Beh quelli a 5400rpm, roba che si usava di base nei pc 6/7 anni fa... Ok puoi metterci un ssd, ma prima cosa devi avere un po' di manualità, secondo se vuoi metterlo di base dall'apple store te lo fanno pagare oro (così come la ram).
Anche per il resto l'hardware non è comunque giustificabile per quello che costa. Ok i materiali sono veramente pregiati, è bellissimo da vedere, per cose del genere non esistono altri portatili, però posso anche passare sopra sul prezzo, ma io tutta questa semplicità di utilizzo non l'ho notata. Non perché fosse difficile interagire con l'os, infatti dopo un giorno a grandi linee già sapevo fare tutte le cose basilari.... Però dopo un giorno, per una stronzata come vedere un film in streaming, ero già su internet a trovare soluzioni su come migliorare la situazione con il surriscaldamento e robe simili...beh ho trovato tools e cosuccie che sistemavano un po' la cosa, anche se non del tutto. E' comunque segno del fatto che il problema c'è. Questo per dire cosa: ho comprato un mac, ho speso più di 1000 euro, e per una cosa semplice come guardare un film ho già avuto problemi. Figuriamoci cose più complicate!
Per il resto la macchina era comunque reattiva, faceva tutto quello che fa un normale pc, però io mi aspettavo quel qualcosa in più, che oltre l'estetica non ho visto!
Alla fine ho riportato il mac in negozio spiegando i miei problemi e fortunatamente mi hanno rimborsato. Insomma, nel mio caso non è stato amore a prima vista, così come lo è stato per l'ipad dal quale sto scrivendo. Ora tengo questo per il cazzeggio e un normale pc per le cose serie. Non hai pensato a questa soluzione invece? Cioè di farti un tablet invece del computer? Anzi io con tutti questi soldi che devi spendere mi farei un ipad 2 e ci affiancherei un comune pc da quattro soldi in caso di urgenza. Così potrai gustarti un sistema operativo nuovo come ios e in più hai anche il pc. Io mi trovo bene con questa soluzione. Con quello che devi spendere potresti anche farti un signor pc, però non mi pare ti serva.
Comunque ti sconsiglio vivamente di prendere un macbook pro. Quando ho riportato il mio in negozio mi son guardato intorno e vedevo notebook del tipo con i7, 8gb di ram, hard disk decenti da 1tera, e hardware decisamente superiore a un macbook pro da 1500 euro. Il tutto a un prezzo minore... Ok non c'avrò la melina che si accende, ma qualunque computer, mac o pc che sia, può durarti anni se lo sai usare, e qualunque computer può rompersi, anche il macbook!
Io ripeto ti direi... Con quei soldi e con molto meno prendi un tablet e hai anche portatilità, affiancagli un comune e sfigato pc e sei apposto per anni per l'utilizzo cazzeggio. Magari tra un anno cambi il tablet, se prendi l'ipad lo potrai rivendere a un buon prezzo, prendi il nuovo. Così puoi stare al passo con i tempi spendendo relativamente poco. Io farò così. Tablet ogni 1/2 anni. Pc normale per tutto il resto...
Ciao, non ho letto tutto il thread. Comunque posso dirti che pochi giorni fa stavo nella tua stessa condizione, volevo qualcosa di nuovo, volevo provare mac spinto dai commenti entusiasti di alcuni utenti, volevo una macchina per uso comune, semplicemente per cazzeggio. Ho preso un macbook pro da 13, modello base di quest'anno. Ora non so se son sfigato io (probabilmente il mio mac era fallato), ma alcuni dei difetti che ti elencherò sono comuni a tutti. Innanzitutto se prendi un macbook, quindi un notebook vorrai portartelo in giro e anche per casa.. Beh scordati di metterlo sulle gambe! Se vuoi una stufa oltre che un pc , allora va bene. Ti dico solo che normalmente se non fai nulla sta già sui 40/50*, se provi ad aprire itunes e magari guardi un fim in streaming sali a 80/90 gradi! Il mio mentre guardava un film su megavideo si è impallato un paio di volte. Comunque bastava aprire due o più finestre e si scaldava tantissimo. Capisco che siamo in estate, capisco tutt quello che vuoi, ma 90 gradi a me non sembrano tanto nella norma e non mi sono lamentato solo io.
Punto due hai provato a guardare che hard disk ci sono di base? Beh quelli a 5400rpm, roba che si usava di base nei pc 6/7 anni fa... Ok puoi metterci un ssd, ma prima cosa devi avere un po' di manualità, secondo se vuoi metterlo di base dall'apple store te lo fanno pagare oro (così come la ram).
Anche per il resto l'hardware non è comunque giustificabile per quello che costa. Ok i materiali sono veramente pregiati, è bellissimo da vedere, per cose del genere non esistono altri portatili, però posso anche passare sopra sul prezzo, ma io tutta questa semplicità di utilizzo non l'ho notata. Non perché fosse difficile interagire con l'os, infatti dopo un giorno a grandi linee già sapevo fare tutte le cose basilari.... Però dopo un giorno, per una stronzata come vedere un film in streaming, ero già su internet a trovare soluzioni su come migliorare la situazione con il surriscaldamento e robe simili...beh ho trovato tools e cosuccie che sistemavano un po' la cosa, anche se non del tutto. E' comunque segno del fatto che il problema c'è. Questo per dire cosa: ho comprato un mac, ho speso più di 1000 euro, e per una cosa semplice come guardare un film ho già avuto problemi. Figuriamoci cose più complicate!
Per il resto la macchina era comunque reattiva, faceva tutto quello che fa un normale pc, però io mi aspettavo quel qualcosa in più, che oltre l'estetica non ho visto!
Alla fine ho riportato il mac in negozio spiegando i miei problemi e fortunatamente mi hanno rimborsato. Insomma, nel mio caso non è stato amore a prima vista, così come lo è stato per l'ipad dal quale sto scrivendo. Ora tengo questo per il cazzeggio e un normale pc per le cose serie. Non hai pensato a questa soluzione invece? Cioè di farti un tablet invece del computer? Anzi io con tutti questi soldi che devi spendere mi farei un ipad 2 e ci affiancherei un comune pc da quattro soldi in caso di urgenza. Così potrai gustarti un sistema operativo nuovo come ios e in più hai anche il pc. Io mi trovo bene con questa soluzione. Con quello che devi spendere potresti anche farti un signor pc, però non mi pare ti serva.
Comunque ti sconsiglio vivamente di prendere un macbook pro. Quando ho riportato il mio in negozio mi son guardato intorno e vedevo notebook del tipo con i7, 8gb di ram, hard disk decenti da 1tera, e hardware decisamente superiore a un macbook pro da 1500 euro. Il tutto a un prezzo minore... Ok non c'avrò la melina che si accende, ma qualunque computer, mac o pc che sia, può durarti anni se lo sai usare, e qualunque computer può rompersi, anche il macbook!
Io ripeto ti direi... Con quei soldi e con molto meno prendi un tablet e hai anche portatilità, affiancagli un comune e sfigato pc e sei apposto per anni per l'utilizzo cazzeggio. Magari tra un anno cambi il tablet, se prendi l'ipad lo potrai rivendere a un buon prezzo, prendi il nuovo. Così puoi stare al passo con i tempi spendendo relativamente poco. Io farò così. Tablet ogni 1/2 anni. Pc normale per tutto il resto...
non sei l'unico sfigato siamo in 2 hahaahahahaha,confermo che non diventa caldo ma ustionante,le ventole a me girano anche fino a 2 minuti che il pc è spento,si surriscalda con nulla e diventa instabile il sistema operativo,ma non instabile poco ma veramente tanto a volte fa fatica a fare le operazioni più elementari e a me accade anche in inverno,stessa cosa tua,basta veramente poco per farlo scaldare...morale della favola ora ho da 2 giorni un sony vaio Sa.
markmn89
18-08-2011, 18:22
Ciao, non ho letto tutto il thread. Comunque posso dirti che pochi giorni fa stavo nella tua stessa condizione, volevo qualcosa di nuovo, volevo provare mac spinto dai commenti entusiasti di alcuni utenti, volevo una macchina per uso comune, semplicemente per cazzeggio.
......
ti dico io ho testato i nuovi pro da 13, e non sono mai arrivato a quei gradi, si vede che c'era qualcosa che non andava.
in ogni caso con FLASH qualsiasi processore va in full load(o quasi), e quindi si surriscalda..
per quanto riguarda gli HD, ho visto poche volte modelli che montano 7k2 rpm...
e se ti limiti a giudicare un mac(con mac os) per la melina dietro, beh sei fuori strada come pochi :muro:
markmn89
18-08-2011, 18:23
non sei l'unico sfigato siamo in 2 hahaahahahaha,confermo che non diventa caldo ma ustionante,le ventole a me girano anche fino a 2 minuti che il pc è spento,si surriscalda con nulla e diventa instabile il sistema operativo,ma non instabile poco ma veramente tanto a volte fa fatica a fare le operazioni più elementari e a me accade anche in inverno,stessa cosa tua,basta veramente poco per farlo scaldare...morale della favola ora ho da 2 giorni un sony vaio Sa.
mai successo con un vecchio macbook pro da 15, core2duo@2.4ghz ( che scaldava non poco).
qua è gente ke non sa usare i computer :muro: :muro: :muro:
ti dico io ho testato i nuovi pro da 13, e non sono mai arrivato a quei gradi, si vede che c'era qualcosa che non andava.
in ogni caso con FLASH qualsiasi processore va in full load(o quasi), e quindi si surriscalda..
per quanto riguarda gli HD, ho visto poche volte modelli che montano 7k2 rpm...
e se ti limiti a giudicare un mac(con mac os) per la melina dietro, beh sei fuori strada come pochi :muro:
ti assicuro che sti problem descritti dall'utentei li ho anche io e 2 amici mie,cosa che non mi era mai successa con un mac book pro di 4 anni fa...
io ho portato 3 volte il mbp in assistenza ma non è mai cambiato nulla dopo un uso intenso se apri 1-2 finestre in flash ha rallentamenti vistosi...però il mio mbp è dell'anno scorso non so se quest'anno hanno risolto tutto...
markmn89
18-08-2011, 18:29
ti assicuro che sti problem descritti dall'utentei li ho anche io e 2 amici mie,cosa che non mi era mai successa con un mac book pro di 4 anni fa...
io ho portato 3 volte il mbp in assistenza ma non è mai cambiato nulla dopo un uso intenso se apri 1-2 finestre in flash ha rallentamenti vistosi...però il mio mbp è dell'anno scorso non so se quest'anno hanno risolto tutto...
flash.. hai detto tutto :sofico:
credo ai tuoi problemi, non contesto questo.
pero mi chiedo: ho avuto 1macbook alu, un macbook pro 15" unibody c2d, 2 imac 27" i5 e testato un macbook pro 13 2011 e con programmi come aperture photoshop &co, che hanno un carico su cpu notevole, non ho mai avuto problemi.
fa conto ke avevo anche chrome con una roba tipo 15 schede con utube aperte e si è rallentato poco, ma cmq il sistema restava utilizzabile.
o sono io fortunato o non so proprio :D
mai successo con un vecchio macbook pro da 15, core2duo@2.4ghz ( che scaldava non poco).
qua è gente ke non sa usare i computer :muro: :muro: :muro:
neanche a me con il mbp da 15 di 4 anni fa non è mai successo e faccio le stesse cose di adesso...perchè adesso per vedere un film o navigare c'è bisogno di saper usare un computer?allora dimmi tu come fare...o mi vuoi dire che sbaglio io a fare più cose insieme...strano che non lo so usare ma con l'imac di mia madre sti casini non accadono...ripeto le cose in flash le uso sia su windows sia su alti mac e solo questo mi si blocca così
markmn89
18-08-2011, 18:35
flash.. hai detto tutto :sofico:
credo ai tuoi problemi, non contesto questo.
pero mi chiedo: ho avuto 1macbook alu, un macbook pro 15" unibody c2d, 2 imac 27" i5 e testato un macbook pro 13 2011 e con programmi come aperture photoshop &co, che hanno un carico su cpu notevole, non ho mai avuto problemi.
fa conto ke avevo anche chrome con una roba tipo 15 schede con utube aperte e si è rallentato poco, ma cmq il sistema restava utilizzabile.
o sono io fortunato o non so proprio :D
*
neanche a me con il mbp da 15 di 4 anni fa non è mai successo e faccio le stesse cose di adesso...perchè adesso per vedere un film o navigare c'è bisogno di saper usare un computer?allora dimmi tu come fare...o mi vuoi dire che sbaglio io a fare più cose insieme...strano che non lo so usare ma con l'imac di mia madre sti casini non accadono...ripeto le cose in flash le uso sia su windows sia su alti mac e solo questo mi si blocca così
si vede ke quel modello ha dei problemi, porti in garanzia e risolvono in teoria.
blackorwhite
18-08-2011, 18:39
@blackorwhite
per il cazzeggio è sufficiente un netbook da 200 euro, non occorre scomodare un icoso che ne costa dai 500 in su ;)
per la questione calore è risaputo che la gestione delle ventole in osx è puro guano (hanno stupidamente privilegiato la silenziosità rispetto alle temperature di esercizio) e ci sono un paio di utility per ovviare al problema :)
gli hard disk e la ram si cambiano in un attimo, senza invalidare la garanzia e spendendo il giusto (nel mio caso circa 70 euro uno skorpio black 7200 e 53 euro per 8 gb ram)... l'unica manualità richiesta è saper svitare un pò di viti :)
non contesto il fatto che tu con il mac non ti sia trovato, però distinguiamo le opinioni personali dai fatti :)
da parte mia invece sconsiglio in questo caso l'acquisto di un ipad perchè secondo me non vale quello che costa, NON è un sostituto del computer e con quei soldi si prende un portatile molto più longevo (già con quad core i2630QM e una scheda video decente) in grado di sostituire egregiamente ed in modo più economico l'accoppiata ipad+pc fisso
Nel netbook da 200 euro non hai l'apple store, non hai il gps, non hai il 3g, non hai il display con la qualità dell'ipad. In certe cose è comodissimo e se non l'hai mai provato non puoi sapere di cosa parlo.
Con un portatile se non sei disposto a sganciare non ci giochi e anche se ci giochi con uno schermo da 13 o 15 pollici non è il massimo. Col 17 può andare, ma a quel punto non è più un portatile. Col pc con poco riesci a anche giorcarci... Per dire...
In ogni caso l'utente che ha aperto il topic mi pare abbia detto che riesce addrittura ad "arrangiarsi" con uno smartphone... Io penso che con tablet possa trovarsi ancora meglio, le cose basi le riesci a fare, anzi con certe app fai molto di più... Non constringermi a fare l'elenco, ma ti assicuro che fai molto di più rispetto ad un netbook!
Io penso che nel suo caso l'accoppiata fisso+tablet sia più indicata, perchè praticamente puoi fare tutto. Il portatile "importante" va acquistato se realmente ti serve e cioè se ci lavori e devi portartelo appresso... Poi se è solo per il cazzeggio un notebook da 1000/1500 euro non lo sfrutterà mai...
Se deve spendere tutti sti soldini io investirei in altro, poi sono opinioni:D
blackorwhite
18-08-2011, 18:53
ti dico io ho testato i nuovi pro da 13, e non sono mai arrivato a quei gradi, si vede che c'era qualcosa che non andava.
in ogni caso con FLASH qualsiasi processore va in full load(o quasi), e quindi si surriscalda..
per quanto riguarda gli HD, ho visto poche volte modelli che montano 7k2 rpm...
e se ti limiti a giudicare un mac(con mac os) per la melina dietro, beh sei fuori strada come pochi :muro:
Non cercare tu di andare fuori strada e cerca di non passare per fan boy ti prego:D. E' da anni che utilizzo l'accoppiata iphone/ipod e ultimamente ipad che come vedi sto elogiando e consigliando in questo thread, questo per farti capire quanto sia io prevenuto nei confronti deii prodotti "con la mela incisa". Giorni fa , in un altro forum, eccitato dall'acquisto del mac stavo litigando (nei limiti ovviamente) con un altro utente sulla qualità di questo prodotto... E cercavo in tutti i modi di difenderlo, ora mi ritrovo a dire esattamente l'opposto perché ho avuto modo di provarlo e purtroppo non mi son trovato bene. Ma la cosa è soggettiva.
Una cosa che non si può negare è il problema del surriscaldemento, basta fare una ricerca o guardare nei vari forum e ti rendi conto di quanta gente si lamenti. Per me questo è un difetto grave e sui cui non riesco a passare sopra. Sinceramente piuttosto che una mela o una tastiera che si illuminano avrei preferito una sistema di raffreddamento più efficiente! E non prenderla come una provocazione, davvero non è così in questo caso... Ho persino un adesivo dietro la macchina della mela!
markmn89
18-08-2011, 22:15
Non cercare tu di andare fuori strada e cerca di non passare per fan boy ti prego:D. E' da anni che utilizzo l'accoppiata iphone/ipod e ultimamente ipad che come vedi sto elogiando e consigliando in questo thread, questo per farti capire quanto sia io prevenuto nei confronti deii prodotti "con la mela incisa". Giorni fa , in un altro forum, eccitato dall'acquisto del mac stavo litigando (nei limiti ovviamente) con un altro utente sulla qualità di questo prodotto... E cercavo in tutti i modi di difenderlo, ora mi ritrovo a dire esattamente l'opposto perché ho avuto modo di provarlo e purtroppo non mi son trovato bene. Ma la cosa è soggettiva.
Una cosa che non si può negare è il problema del surriscaldemento, basta fare una ricerca o guardare nei vari forum e ti rendi conto di quanta gente si lamenti. Per me questo è un difetto grave e sui cui non riesco a passare sopra. Sinceramente piuttosto che una mela o una tastiera che si illuminano avrei preferito una sistema di raffreddamento più efficiente! E non prenderla come una provocazione, davvero non è così in questo caso... Ho persino un adesivo dietro la macchina della mela!
beh chiedo:
in quanti portatili montano dischi da 7K2 rpm?
quanti processori (sandy bridge) con FLASH non scaldano?
blackorwhite
19-08-2011, 00:01
chi ha parlato di portatili da 1000/1500 euro??
ok, allora facciamo chiarezza:
fisso anche per giocare siamo sui 500 euro (ammesso che si abbia già tastiera mouse e monitor)
ipad con il gps (visto che l'hai tirato in ballo) viene 599 euro nel taglio minimo da 16 gb, ma, se vogliamo promuoverlo a dispositivo di cazzeggio direi che servono almeno 32 gb e arriviamo a 699
totale fisso + ipad 500 + 699 = 1199 euro, e questa è la cifra secondo le tue indicazioni
io consiglio un portatile tipo asus x53.. schermo led 15'', cpu quad core i2630qm, scheda video nvidia gt540 e cose utili come il lettore di sd e l'uscita hdmi e nelle offerte sottocosto si trova a circa 600 euro, esattamente la metà :D
l'ipad l'ho provato, so cosa può fare (e cosa non può fare), e continuo a ritenerlo, tranne in rari casi, un oggetto costoso e inutile, ma che va tanto di moda :)
Ho detto 1000/1500 euro perchè mi pare di aver letto che per il macbook pro vuole spendere questa cifra, potrei sbagliarmi ma mi scoccio a rileggere il thread:D.
Comunque ho capito che con 600 euro ti prendi il portatile con quad core ect ect come dici tu... Io ti sto dicendo che se a lui non serve è completamente inutile. Per le sue esugenze da come ho capito non serve a nulla il portatilone.
Poi quando ho detto fisso+tablet non ho detto necessariamente pc-gaming + ipad. Può essere anche pc senza pretese da 300 euro + asus eee pad transformer ad esempio. E non viene quella cifra. Bisogna sempre vedere l'uso che ne fa... Si compra un megaportatile e poi lo usa per navigare in internet magari che senso ha.
blackorwhite
19-08-2011, 00:14
beh chiedo:
in quanti portatili montano dischi da 7K2 rpm?
quanti processori (sandy bridge) con FLASH non scaldano?
1. Quelli che costano sopra i 1000 euro sicuramente tutti:D. Ma anche su molti che costano meno...
2. Non lo so, ma quando usavo un acer da 300 euro, ok mettiamo che FORSE non era stabile e sicuramente bello come il macbook, ma un film su megavideo lo vedevo senza rotture di balle e senza toccare 80 gradi. Processori nuovi con sandy bridge, beh non dovrebbero essere più efficienti e scaldare meno?
Se prima con un qualsiasi portatile con core 2 duo usavo flash e non mi ustionavo, a maggior ragione con queste cpu nuove non dovrebbe accadere.
Io non sto dicendo che i mac fanno schifo, perché l'ho preso allora? Dico che non potete avere i paraocchi. Io ho usato le meglio schifezze di portatili, acer, asus, toshiba, hp... E nessun, almeno non fino a questo punto, scaldava così tanto. Per me è un grosso problema, ma per me... Poi qualcun'altro ci passa sopra. Però non potete dire che è una cosa che non esiste e che mi sto inventando, basta usare il tasto cerca in qualsiasi forum o motore di ricerca.
markmn89
19-08-2011, 00:56
1. Quelli che costano sopra i 1000 euro sicuramente tutti:D. Ma anche su molti che costano meno...
2. Non lo so, ma quando usavo un acer da 300 euro, ok mettiamo che FORSE non era stabile e sicuramente bello come il macbook, ma un film su megavideo lo vedevo senza rotture di balle e senza toccare 80 gradi. Processori nuovi con sandy bridge, beh non dovrebbero essere più efficienti e scaldare meno?
Se prima con un qualsiasi portatile con core 2 duo usavo flash e non mi ustionavo, a maggior ragione con queste cpu nuove non dovrebbe accadere.
Io non sto dicendo che i mac fanno schifo, perché l'ho preso allora? Dico che non potete avere i paraocchi. Io ho usato le meglio schifezze di portatili, acer, asus, toshiba, hp... E nessun, almeno non fino a questo punto, scaldava così tanto. Per me è un grosso problema, ma per me... Poi qualcun'altro ci passa sopra. Però non potete dire che è una cosa che non esiste e che mi sto inventando, basta usare il tasto cerca in qualsiasi forum o motore di ricerca.
forse ci siamo capiti male :D
non dico che te lo stai inventando e neanche che sia un problema da nulla.
dico che a me non è capitato con l'attuale modello.
cmq direi di tornare intopic :D
faccio un breve recap:
al acquirente serve un portatile di discreta potenza per elaborare file audio
budget sui 1700€ se non ho capito male.
il mio consiglio è prendi macbook pro, che con mac os X vai sul tranquillo.
se ha problemi di surriscaldamento consiglio di scaricare qualche utility tipo smc fan control per mettere la velocità delle ventole (di default) più alta, in modo da mantenere +o- stabile il mac.
detto questo se ci sono analoghi programmi per windows, consiglierei un bel Dell oppure un bel Sony( peccato che questi costino quanto i macbook e sono in plastica :muro: ), che in linea di massima come potenza di calcolo siamo a pari e come qualità costruttiva pure.
detto questo tocca al acquirente decidere. penso che si sia argomentato bene in questi giorni :)
in definitiva:
********MACBOOK PRO(15")quadcore ecc*********
PRO:
- ottima qualità costruttiva;
- ottimi materiali;
- hardware top level(tranne hd);
- sistema molto stabile e fluido;
- durata batteria eccellente;
- possibilità di usare sia linux che macos che win7.
CONTRO:
- prezzi molto alti;
- costo upgrade da sito apple a prezzi folli;
- problema surriscaldamento;
- pesante (IMHO).
*******PORTATILE NON APPLE********
- prezzi competitivi;
- hardware pressochè uguale a quello usato nei mbpro;
- upgrade economici.
spero di essere stato + chiaro e imparziale possibile :D
blackorwhite
19-08-2011, 08:04
forse ci siamo capiti male :D
non dico che te lo stai inventando e neanche che sia un problema da nulla.
dico che a me non è capitato con l'attuale modello.
cmq direi di tornare intopic :D
faccio un breve recap:
al acquirente serve un portatile di discreta potenza per elaborare file audio
budget sui 1700€ se non ho capito male.
il mio consiglio è prendi macbook pro, che con mac os X vai sul tranquillo.
se ha problemi di surriscaldamento consiglio di scaricare qualche utility tipo smc fan control per mettere la velocità delle ventole (di default) più alta, in modo da mantenere +o- stabile il mac.
detto questo se ci sono analoghi programmi per windows, consiglierei un bel Dell oppure un bel Sony( peccato che questi costino quanto i macbook e sono in plastica :muro: ), che in linea di massima come potenza di calcolo siamo a pari e come qualità costruttiva pure.
detto questo tocca al acquirente decidere. penso che si sia argomentato bene in questi giorni :)
in definitiva:
********MACBOOK PRO(15")quadcore ecc*********
PRO:
- ottima qualità costruttiva;
- ottimi materiali;
- hardware top level(tranne hd);
- sistema molto stabile e fluido;
- durata batteria eccellente;
- possibilità di usare sia linux che macos che win7.
CONTRO:
- prezzi molto alti;
- costo upgrade da sito apple a prezzi folli;
- problema surriscaldamento;
- pesante (IMHO).
*******PORTATILE NON APPLE********
- prezzi competitivi;
- hardware pressochè uguale a quello usato nei mbpro;
- upgrade economici.
spero di essere stato + chiaro e imparziale possibile :D
Ok ora sono daccordo anch'io, a parte una precisazione. Hardware pressochè uguale, ma non a parità di prezzo, per una configurazione i7 quad core per il mac si parte da 1749... Un normale notebook lo si trova a molto meno , non voglio esagerare ma quasi alla metà! Se poi vuoi farti un fisso devi impegnarti per arrivare a quella cifra:D. E ci fai entrare anche blueray, un monitor da 24 esterno e molto altro. Ovviamente ognuno fa quello che vuole, ma mi sembra comunque giusto farlo notare a chi sta per spendere una bella cifretta.
Io non capisco questa specie di "mafia" della apple... Cioè farsi pagare il doppio degli altri. Io qualcosa in più lo pagherei per qualità dei materiali ed os, ma alla fine per quanto possiamo discuterne sono computer come tutti gli altri, con i suoi problemini come tutti gli altri.
La stessa cosa, invece, non accade con altri prodotti. L'iphone alla fine al lancio costa massimo 100 euro in più rispetto alla concorrenza. L'ipad costa addirittura meno!
Sì ma se non leggete il thread......
Con fatica (ci sono volute circa 3 pagine :D ), si è capito cosa utilizza (programmi, periferiche, ecc...).
Se qualcuno avesse letto oltre l'ultima pagina, non sarebbe uscita la storia dell'ipad, che in questo thread non c'entra una cippa.
Cerchiamo di non creare più confusione all'utente.
michmusik
19-08-2011, 09:11
ciao a tutti. Grazie per gli interventi sul post, per quando mi riguarda avevo scelto un asus a 999€ ovvero n53sn-sz237v, però mi sorgono sempre i dubbi x l'utilizzo che mi dite
blackorwhite
19-08-2011, 14:25
Sì ma se non leggete il thread......
Con fatica (ci sono volute circa 3 pagine :D ), si è capito cosa utilizza (programmi, periferiche, ecc...).
Se qualcuno avesse letto oltre l'ultima pagina, non sarebbe uscita la storia dell'ipad, che in questo thread non c'entra una cippa.
Cerchiamo di non creare più confusione all'utente.
Ah ok... beh si parlava anche di svago e cazzeggio per questo ho messo in mezzo i tablet:D
ciao a tutti. Grazie per gli interventi sul post, per quando mi riguarda avevo scelto un asus a 999€ ovvero n53sn-sz237v, però mi sorgono sempre i dubbi x l'utilizzo che mi dite
Rispetto al mac da 1700 euri, son sicuramente soldi spesi meglio... Mia opinione:)
michmusik
19-08-2011, 15:29
Il problema che un'idea l'avrei ma non sono proprio sicuro se vorrei prendermi alla fine un macbook quell'asus un asus semplice e normale o che sia un imac da 21
michmusik
19-08-2011, 15:30
Il problema che un'idea l'avrei ma non sono proprio sicuro se vorrei prendermi alla fine un macbook quell'asus un asus semplice e normale o che sia un imac da 21,
Sapevo già il fatto che sarebbe venuto fuori un casino è logico, cmq i dubbi aumentano
markmn89
19-08-2011, 16:17
Il problema che un'idea l'avrei ma non sono proprio sicuro se vorrei prendermi alla fine un macbook quell'asus un asus semplice e normale o che sia un imac da 21,
Sapevo già il fatto che sarebbe venuto fuori un casino è logico, cmq i dubbi aumentano
puoi riformulare?:help:
michmusik
19-08-2011, 16:22
Riformulazione del replay:
Ho detto che ho ancora o le e quando acquisterò il pc mi tolgo i pensieri
ho detto che forse prenderò:
asus quello annunciato prima
un asus qualsiasi
un mac book da 15
un imac da 21 o 24 (adesso nn ricordo le grandezze)
un hp
puoi riformulare?:help:
Il succo sta tutto in questa frase di un precedente post:
raga io vi ringrazio x il supporto ma deciderò cosa prendere al momento dell'acquisto.
Si può discutere fin che si vuole ma avrà dubbi fino all'acquisto. :D
Il problema sarà proprio di momento di decidere. Come si dice, "andrà a sentimento". :asd:
EDIT Mi ha anticipato :asd:
markmn89
19-08-2011, 16:28
Riformulazione del replay:
Ho detto che ho ancora o le e quando acquisterò il pc mi tolgo i pensieri
ho detto che forse prenderò:
asus quello annunciato prima
un asus qualsiasi
un mac book da 15
un imac da 21 o 24 (adesso nn ricordo le grandezze)
un hp
imboccallpo per la scelta :D
michmusik
19-08-2011, 16:30
e cmq grazie a voi due sempre della disponibilità e del supporto, mi dicono che hp è migliorata???
michmusik
19-08-2011, 17:02
il fatto ke oltre al dubbio c'è anke la domanda principale dell'uso che ci faccio... midi player - midi, moduli sonori, midi file, audio mp3/wav e derivati-, internet, audition, vst plug-in e cazzi mazzi eccecc
Raga riassumiamo xkè non ho capito un post di un utente.......
ho letto del problema del macbook delle ventole e ho letto distrattamente che ci sn dei software x ridurre tale problema fino a quanta percentuale di risoluzione? Perchè ora inizio a convincermi x il macbook da 15, anche se ho voglia di prenderlo e vedere come è e coma va, in alternativa lo porto indietro... e il rimborso lo danno subito? ci sono delle limitazioni per il cambio prodotto (prendo un mbp e voglio imac me lo cambiano senza storie?
Ps: aggiungerò bootcamp x avere windows 7 ultimate, e si vedrà x win 8 in futuro...:O :read:
marcopolver
19-08-2011, 17:25
Hp è stata, è e rimarrà HP, ovvero una società che predilige il prezzo basso dei suoi prodotti alla qualità reale dei prodotti stessi.
I miei consigli sono o Lenovo ( per essere più fighi diciamo IBM :D ), o Dell o Toshiba.
Io personalmente mi sono trovato e mi trovo molto bene con Dell: prodotti di alta qualità, anche se la qualità si paga; tuttavia penso che sia più giusto dar pagare bene un prodotto di qualità che vendere anche a poco un prodotto scarso ( tanto per tornare al discorso HP ).
Lenovo non è da considerare come una marca qualsiasi, purtroppo alcuni non sanno che si tratta di IBM, ovvero una società che ha fatto la storia dell'elettronica informatica fin da quando l'elettronica informatica è nata. I suoi prodotti sono a dir poco ottimi, ma si fanno pagare mooolto profumatamente.
Toshiba produce ottimi portatili, ma se riesci opta per Dell o Lenovo.
A mio parere il migliore è Dell, perché offre ottimi prodotti a prezzi medio-alti, mentre Lenovo fa pagare davvero molto, forse troppo i propri prodotti.
blackorwhite
19-08-2011, 18:53
Riformulazione del replay:
Ho detto che ho ancora o le e quando acquisterò il pc mi tolgo i pensieri
ho detto che forse prenderò:
asus quello annunciato prima
un asus qualsiasi
un mac book da 15
un imac da 21 o 24 (adesso nn ricordo le grandezze)
un hp
La prima cosa che dovresti fare è capire se ti serve il portatile o un fisso! Per me son due cose molto diverse...
michmusik
20-08-2011, 09:33
le differenze quali sono? Scusami niubbo in materia ho sempre visto i pc fissi x casa e portatili da portare in giro
Differenze, visto che ho visto i due macbook sul web
Il 15 con i5 1149
Il 15 con i7 1749
Quali mi consigliate? (chiedo un consiglio se lo dovrei comprare)
In un post precedente avevo detto dove conveniva comprarlo io intendevo, cegroup e le varie catene di negozi.
Quello da 1149 è un 13". I 15" partono da 1749 (una follia secondo me).
Per l'acquisto ti hanno consigliato di acquistare direttamente dall'apple store, non dalle diverse catene di negozi.
Quello da 1149 è un 13". I 15" partono da 1749 (una follia secondo me).
Per l'acquisto ti hanno consigliato di acquistare direttamente dall'apple store, non dalle diverse catene di negozi.
Cosa cambia acquistare dallo Store oppure no. Proprio ieri ho visto dal Marco ... viaggiatore un iMac 21,5", i5, a 1.149 €, lo stesso prezzo che si trova allo Store.
Ho visto anche un'altro iMac 21,5", i3, intorno ai 900 €
michmusik
20-08-2011, 13:51
cmq non è detto che lo compra
michmusik
24-08-2011, 07:44
ragazzi prenderò un macbook pro:-).
Non avevo dubbi. :asd:
Io speravo in una redenzione! :D
Spero sia per lo meno il 13", il 15" costa una follia!
michmusik
24-08-2011, 17:10
Io speravo in una redenzione! :D
Spero sia per lo meno il 13", il 15" costa una follia!
Sicuramente il 15
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.