PDA

View Full Version : Fujifilm finepix s2500hd conviene a 149 euro?


CubeDs
11-08-2011, 10:56
Salve a tutti, premetto che non sono un esperto di fotografia, ma dovendo comprare una nuova fotocamera con un budget ridotto, ho notato che alcune catene hanno messo questo modello bridge al prezzo di 149 euro. Ho già visto recensioni e comparazioni non lusinghiere rispetto ad altri modelli bridge, ma secondo voi a 149 euro(fascia da compatte) c'è di meglio? Grazie anticipatamente per le risposte.

letmealone
11-08-2011, 13:34
A quel prezzo non è male, e come qualità di immagine penso sia meglio delle piccole bridge Fuji da 14 MP uscite dopo. Una valida alternativa in questa fascia di prezzo la vedo in un paio di travelzoom (Samsung WB600 e Lumix TZ8) che malgrado il fattore forma diverso fanno più o meno le stesse cose con in più la possibilità di mettersele in tasca. Sono meno spinte in tele ma hanno grandangolare migliore, per uso normale sono macchine molto versatili... per la caccia fotografica meglio invece ovviamente una bridge a focale lunghissima.
Altra validissima alternativa: la Canon SX130is. Davvero buoni i risultati ad alti ISO:

http://www.steves-digicams.com/camera-reviews/canon/powershot-sx130-is/sample-photos-94.html

CubeDs
11-08-2011, 15:11
A quel prezzo non è male, e come qualità di immagine penso sia meglio delle piccole bridge Fuji da 14 MP uscite dopo. Una valida alternativa in questa fascia di prezzo la vedo in un paio di travelzoom (Samsung WB600 e Lumix TZ8) che malgrado il fattore forma diverso fanno più o meno le stesse cose con in più la possibilità di mettersele in tasca. Sono meno spinte in tele ma hanno grandangolare migliore, per uso normale sono macchine molto versatili... per la caccia fotografica meglio invece ovviamente una bridge a focale lunghissima.
Altra validissima alternativa: la Canon SX130is. Davvero buoni i risultati ad alti ISO:

http://www.steves-digicams.com/camera-reviews/canon/powershot-sx130-is/sample-photos-94.html
Ti ringrazio per la risposta, in realtà avevo pensato a questa bridge economica anche per iniziare a fare qualche foto più seria e "giocarci" un pò dato che ho iniziato a leggere qualcosina al riguardo. Ho letto in giro che la s2500hd permette anche in tal senso regolazioni manuali abbastanza complete, che tu sappia anche la sx130is da te consigliata come alternativa
è completa da questo punto di vista? Grazie ancora per l'attenzione.

letmealone
11-08-2011, 15:29
Tutte le macchine che ti ho segnalato hanno i controlli PASM per avere controllo su tempi e diaframmi, e tutte tranne la TZ8 possono fare la messa a fuoco manuale. Quindi da questo punto di vista, lasciano tutte spazio alla creatività del fotografo.

CubeDs
11-08-2011, 15:32
Tutte le macchine che ti ho segnalato hanno i controlli PASM per avere controllo su tempi e diaframmi, e tutte tranne la TZ8 possono fare la messa a fuoco manuale. Quindi da questo punto di vista, lasciano tutte spazio alla creatività del fotografo.

Ti ringrazio sei stato gentilissimo.:)