PDA

View Full Version : guasto HD --->> info


^[H3ad-Tr1p]^
11-08-2011, 11:49
salve a tutti

mi sa' che mi e' partito un HD ma volevo capire cos'e' successo,come si e' rotto,cosa si e' rotto e perché'.....magari il perché' lo posso immaginare...pero' magari mi sapete consigliare qualche test che posso fare ed in via del tutto assurda mi sapete consigliare qualche sistema per ricuperare i dati che c'erano sopra

dunque questo era un disco da 1Tb barracuda che avevo su un pc che utilizzavo per p2p quasi 24/24 o comunque in modo molto massiccio in questo utilizzo

una sera l ho spento ed il giorno dopo non e' più' partito

il bios partiva ma si bloccava al checkup

poi ho provato a controllare il disco ed anche se gira non viene rilevato da nessun altro computer

cosa può' essere successo? e come potrei magari ricuperare qualcosa in qualche modo?

grazie

alecomputer
11-08-2011, 17:58
Se sottoponi un disco fisso a stress continuo facendolo lavorare 24 ore su 24 e chiaro che prima o poi si romperà . In genere e la temperatura eccessiva che danneggia i dischi fissi .
Per evitare comunque uno stress eccessivo , puoi mettere una ventola che butti aria sul disco fisso in modo che la temperatura del disco fisso non superi mai i 40 °C . Poi potresti ridurre l' utilizzo del disco da parte di windows , eliminando la deframmentazione automatica , o l' indicizzazione del disco fisso , o il ripristino di sistema . Anche aumentando la memoria ram del pc riduci gli accessi continui al disco .

Se il disco fisso viene visto almeno dal bios , puoi tentare il recupero dei dati utilizzando un programma apposito di recupero dati tipo Easy recovery o getdataback .

^[H3ad-Tr1p]^
11-08-2011, 18:54
Se sottoponi un disco fisso a stress continuo facendolo lavorare 24 ore su 24 e chiaro che prima o poi si romperà . In genere e la temperatura eccessiva che danneggia i dischi fissi .
Per evitare comunque uno stress eccessivo , puoi mettere una ventola che butti aria sul disco fisso in modo che la temperatura del disco fisso non superi mai i 40 °C . Poi potresti ridurre l' utilizzo del disco da parte di windows , eliminando la deframmentazione automatica , o l' indicizzazione del disco fisso , o il ripristino di sistema . Anche aumentando la memoria ram del pc riduci gli accessi continui al disco .

Se il disco fisso viene visto almeno dal bios , puoi tentare il recupero dei dati utilizzando un programma apposito di recupero dati tipo Easy recovery o getdataback .

no...il problema e' che non me lo vede più' niente...neanche il bios

se lo collego alla macchina cui era collegato, si blocca al conteggio della ram

cos'e' partito?

alecomputer
11-08-2011, 20:43
Se non viene riconosciuto nemmeno dal bios e molto probabile che sia la scheda elettronica guasta . Se vuoi tentare di recuperarlo dovresti procurarti un altro disco fisso uguale e scambiare la schedina elettronica .

GeekFalcon
11-08-2011, 20:49
Prima però prova a metterlo in freezer per una mezz'oretta (in una busta di celofan), se riparte cerca di salvare i dati perché l'effetto dura poco.
Se non funziona devi riuscire a trovare un altro hard disc (usato) dello stesso modello e della stessa capacità e provvedere alla sostituzione della scheda.

^[H3ad-Tr1p]^
11-08-2011, 21:18
Prima però prova a metterlo in freezer per una mezz'oretta (in una busta di celofan), se riparte cerca di salvare i dati perché l'effetto dura poco.
Se non funziona devi riuscire a trovare un altro hard disc (usato) dello stesso modello e della stessa capacità e provvedere alla sostituzione della scheda.

io se devo dire la verità'.....ne ho altri due uguali come marca e modello

bene...come mi dite di procedere?

ho pensato anch io di provare a smontare la pub e di provare a sostituirla con un altra....ma dite che e' quella che e' partita?

alecomputer
11-08-2011, 21:37
E molto probabile che sia la schedina elettronica guasta , ma per saperlo bisogna provare a sostituirla .

^[H3ad-Tr1p]^
12-08-2011, 17:23
E molto probabile che sia la schedina elettronica guasta , ma per saperlo bisogna provare a sostituirla .

azz non cel avevo disponibile....
dovrei smontare un pc,sostituire il disco e provare a cambiare la scheda...

altre prove? almeno finche' non riesco a trovare un momento da spegnere quell altro computer?