PDA

View Full Version : PC Sviluppo e VM max 500 €


m4gnetar
11-08-2011, 09:47
Devo acquistare un nuovo pc il cui utilizzo principale sarà lo sviluppo software attraverso l'impiego di diverse macchine virtuali (per gestire diverse piattaforme di sviluppo su differenti installazioni). Oltre a questo il pc verrà utilizzato per un blando editing video, per office e normale navigazione internet. Solo saltuariamente verrà utilizzato per giocare, ma senza molte pretese. In quest'ottica sarei disposto ad accontentarmi di un pc con grafica integrata qualora fosse di livello accettabile. Un'ultima caratteristica fondamentale dovrebbe essere la silenziosità.
Il budget massimo è di 500 Euro, monitor e SO esclusi. Se si può spendere meno, meglio. Ho già un monitor 1280x1024 e conto di non cambiarlo a breve.
Grazie fin d'ora a chiunque voglia aiutarmi.

m4gnetar
12-08-2011, 19:19
up

greeneye
12-08-2011, 22:44
Io propongo questo:

Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W € 55,30 € 55,30 0,00%
Case Midi Cooler Master Elite 371 Nero € 39,90 € 39,90 0,00%
Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD502HJ € 32,70 € 32,70 0,00%
RAM DDR3 Team Group Elite TED34096M1333HC9DC 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 19,80 € 39,60 0,00%
Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 76,40 € 76,40 0,00%
VGA Sapphire Radeon HD 6770 Core 800MHz Memory GDDR5 4800MHz 1GB HDMI DVI € 86,10 € 86,10 0,00%
Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero € 16,60 € 16,60 0,00%
CPU AMD Phenom II X6 1090T 3.2GHz Socket AM3 125W Thuban Black Edition Boxed HDT90ZFBGRBOX € 139,10 € 139,10 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 485,70 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 404,75 €

m4gnetar
13-08-2011, 12:14
Innanzitutto grazie mille.
potrei chiederti anche una configurazione basata su intel i5 sandy bridge? Ho la sensazione che per il tipo di utilizzo a cui sarà destinato il pc, intel possa avere una marcia in più. Nel primo post ho dimenticato di scrivere che non intendo overcloccare.

Speedy L\'originale
13-08-2011, 12:32
Innanzitutto grazie mille.
potrei chiederti anche una configurazione basata su intel i5 sandy bridge? Ho la sensazione che per il tipo di utilizzo a cui sarà destinato il pc, intel possa avere una marcia in più. Nel primo post ho dimenticato di scrivere che non intendo overcloccare.

X l'intel servono ca altri 80€ mi sa xò..

m4gnetar
13-08-2011, 12:49
beh sarei disposto a tagliare un po' sulla scheda video, e al limite a sforare il budget di qualche decina di euro. Delle schede madri per i5 proprio non ho idea di quale possa servirmi (tra sigle e modelli differenti ci capisco poco).

m4gnetar
20-08-2011, 17:02
Ho visto questo pc preassemblato in un noto sito online.
E' una configurazione basata su Intel i5 ed è entro il mio budget.
Secondo voi è valido?
Visto l'utilizzo che ne devo fare è più adeguato alle mie esigenze rispetto alla configurazione che mi ha suggerito greeneye (che ringrazio ancora!)?

Case
LC-Power 7024B ATX Nero

Alimentatore
LC-Power 420W

Processore
Intel Core i5-2400 3.10GHz 95W

Ram
G.skill DDR3 1600Mhz 8GB(2x4GB)

Scheda Madre
Gigabyte Z68AP-D3 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX

Chipset
Intel Z68

Hard Disk
n.1 HDD 1TB SATA3

Scheda Grafica
Asus EAH6670/DI/1GD5 Radeon HD6670

Memoria Video
GDDR5 4000MHz 1GB

Masterizzatore
Masterizzatore DVD 24x SATA Nero

Assemblaggio e test
Incluso

Anthonylm
21-08-2011, 08:56
Io propongo questo:

Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W € 55,30 € 55,30 0,00%
Case Midi Cooler Master Elite 371 Nero € 39,90 € 39,90 0,00%
Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD502HJ € 32,70 € 32,70 0,00%
RAM DDR3 Team Group Elite TED34096M1333HC9DC 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 19,80 € 39,60 0,00%
Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 76,40 € 76,40 0,00%
VGA Sapphire Radeon HD 6770 Core 800MHz Memory GDDR5 4800MHz 1GB HDMI DVI € 86,10 € 86,10 0,00%
Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero € 16,60 € 16,60 0,00%
CPU AMD Phenom II X6 1090T 3.2GHz Socket AM3 125W Thuban Black Edition Boxed HDT90ZFBGRBOX € 139,10 € 139,10 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 485,70 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 404,75 €

Ottima Config

Perseverance
21-08-2011, 09:59
Avrai bisogno di almeno 8GB di ram o 16GB se avvii più SO assieme e l'SDK è pesante. Percaso stai sviluppando le applicazioni Intel AppUp ?! La scheda video non ti serve, usi quella integrata nella CPU che per piccole cose e giochi non troppo pretenziosi và più che bene.

Ecco alcune config:

Possibilità di overclock - 4 thread:
EK00007843 Be Quiet! System Power BN081 350W€ 32,70
EK00014201 Case Midi Thermaltake V4 Black ATX Nero € 46,60
EK00006774 Samsung SpinPoint F3 500GB HD502HJ € 32,60
EK00013950 Sony AD-5260S 24x DVD/CD SATA € 16,90
EK00015346 G.Skill Ripjaws-X 1333MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v € 45,00
EK00018329 Asrock Z68 Pro3 Socket 1155 SATA3 USB3 HDMI € 86,90
EK00015302 Intel Core i5-2500K 3.30GHz € 181,00
TOTALE IVA COMPRESA : 441,70 €

Possibilità di overclock - 6 thread:
EK00007843 Be Quiet! System Power BN081 350W€ 32,70
EK00014201 Case Midi Thermaltake V4 Black ATX Nero € 46,60
EK00006774 Samsung SpinPoint F3 500GB HD502HJ € 32,60
EK00013950 Sony AD-5260S 24x DVD/CD SATA € 16,90
EK00015346 G.Skill Ripjaws-X 1333MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v € 45,00
EK00015731 Asrock 880GM-LE AM3 SATA2 USB2.0 DVI MicroATX € 50,10
EK00007234 AMD Phenom II X6 1090T 3.2GHz BE € 135,40
TOTALE IVA COMPRESA : 359,30 €

NO overclock - 8 thread
EK00007843 Be Quiet! System Power BN081 350W€ 32,70
EK00014201 Case Midi Thermaltake V4 Black ATX Nero € 46,60
EK00006774 Samsung SpinPoint F3 500GB HD502HJ € 32,60
EK00013950 Sony AD-5260S 24x DVD/CD SATA € 16,90
EK00015346 G.Skill Ripjaws-X 1333MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v € 45,00
EK00018329 Asrock Z68 Pro3 Socket 1155 SATA3 USB3 HDMI € 86,90
EK00015222 Intel Core i7-2600 3.40GHz € 233,00
TOTALE IVA COMPRESA : 493,70 €

Se vuoi esaurire il budget prendi l'ultima. Io prenderei la seconda con AMD, la prima non ha senso, spendi un sacco di più e hai 2 core in meno. Potresti anche pensare ad un sistema RAID1 (affiancando un'altro disco da 500GB) per tutto (SO e dati) così in caso di fault resti operativo e non perdi niente.

Jaab
21-08-2011, 11:42
beh sarei disposto a tagliare un po' sulla scheda video, e al limite a sforare il budget di qualche decina di euro. Delle schede madri per i5 proprio non ho idea di quale possa servirmi (tra sigle e modelli differenti ci capisco poco).

tieni conto che se compri online presso echiave dovrai pagare anche le ss e l'eventuale assemblaggio al "modico" prezzo di 50 gettoni :D

pierigno
21-08-2011, 15:48
se vuoi "divertirti" con la virtualizzazione ti consiglio di prendere processori e mobo che supportino le VT-d (intel) o IO-MMU (AMD). Se trovi la combinazione giusta tra processore,scheda madre e BIOS saresti in grado di far girare più istanze di linux e windows in contemporanea e senza problemi di performance giacchè queste istruzioni permettono di far gestire le periferiche di IO direttamente dal sistema guest, con un carico minimo sul sistema host. Per fare un esempio, photoshop, autocad e i videogiochi girerebbero fluidi anche su un windows guest.

Occhio che sono istruzioni che devono essere supportate sia dal processore che dal chipset della scheda madre, sia dal BIOS: Se scegli AMD, l'unico chipset compatibile è l'890FX nella fascia consumer, per Intel devi controllare sul sito perchè le VT-d sono disattivate su molti processori (solo alcuni i7 e i5 le hanno).


[off-topic]
I prezzi postati sono decisamente interessanti, una configurazione del genere quanto potrebbe consumare in termini di watt restando in idle? Vorrei prepararmi un serverino simile che faccia virtualizzazione e su cui lavorerei in remoto,per cui dovrebbe restare acceso 24/24.
[/off-topic]

Perseverance
21-08-2011, 18:33
Hai perfettamente ragione, xò ormai tutti i processori supportano le istruzioni VT-x o AMD-V, con l'unica pecca che le versioni K dei sandy non hanno le VT-d per il direct I\O xò sinceramente nn ne sento il bisogno, invece amd implementa entrambi i livelli di accelerazione.

Ripeto: io punterei sulla seconda config o sulla terza per esaurire il budget.

I prezzi postati sono decisamente interessanti, una configurazione del genere quanto potrebbe consumare in termini di watt restando in idle? Vorrei prepararmi un serverino simile che faccia virtualizzazione e su cui lavorerei in remoto,per cui dovrebbe restare acceso 24/24.
Non saprei dove reperire consumi reali xò sommariamente hai 2 possibilità per l'uso che devi farne:

un i3 2100T da 35W di TDP su mobo mATX o mITX
una board mITX AMD-Fusion Zacate E-350 che ha AMD-v; 18W TDP


(fra parentesi: llano non conviene)
Col primo arriverai sui 40-50W AC sia di idle che di full più o meno considerando tutte le inefficienze; col secondo è già tanto se arrivi a 25W in full, praticamente la metà.

Il mio Atom D510 collegato ad un ups alla presa rileva 33W AC in idle e 35W full, la fusion se non ricordo male stava sui 21\25W AC

Occhio che sono istruzioni che devono essere supportate ....... che dal chipset della scheda madre, sia dal BIOSQuesta cosa mi lascia perplesso, non credo che sia vera; cioè non credo bisogna preoccuparsi di ciò visto che le istruzioni sono "cablate" nel processore, sarebbe come dire che per usare le istruzioni MMX serve una mobo\bios\chip che blablabla...

m4gnetar
22-08-2011, 11:01
Grazie a tutti per l'aiuto.
A questo punto mi fate pensare seriamente all'AMD Phenom II X6.
Io ero orientato su i5 2500 o su i5 2400 perché mi sembravano avere prestazioni molto migliori a prescindere dal numero di core/thread almeno a leggere qui http://www.anandtech.com/bench/CPU/2.
E la differenza di prezzo non mi sembrava eccessiva considerando che se scegliessi AMD opterei comunque per una scheda madre 970 quindi per fare un esempio:
Gigabyte GA-970A-UD3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 76,40
AMD Phenom II X6 1090T 3.2GHz BE € 135,40
invece di:
Gigabyte Z68AP-D3 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX 87,60 €
CPU Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge 165,00 €
Sono 40 Euro e visti quei benchmark sembrano valerli tutti.
Cosa ne pensate?

pierigno
22-08-2011, 17:36
Non saprei dove reperire consumi reali xò sommariamente hai 2 possibilità per l'uso che devi farne:

un i3 2100T da 35W di TDP su mobo mATX o mITX
una board mITX AMD-Fusion Zacate E-350 che ha AMD-v; 18W TDP


(fra parentesi: llano non conviene)
Col primo arriverai sui 40-50W AC sia di idle che di full più o meno considerando tutte le inefficienze; col secondo è già tanto se arrivi a 25W in full, praticamente la metà.

Il mio Atom D510 collegato ad un ups alla presa rileva 33W AC in idle e 35W full, la fusion se non ricordo male stava sui 21\25W AC



Uhm, presumo allora che un athlon X4 di quelli a 45W starebbe sui 50W fisso in idle (considerando una geforce minimale come scheda grafica,+ due hdd 7200 in raid).


Questa cosa mi lascia perplesso, non credo che sia vera; cioè non credo bisogna preoccuparsi di ciò visto che le istruzioni sono "cablate" nel processore, sarebbe come dire che per usare le istruzioni MMX serve una mobo\bios\chip che blablabla...

il fatto è che il direct-io ha bisogno della "complicità" del chipset della scheda madre, e questo dipende sia dal chipset utilizzato, sia dal BIOS. Ad esempio per le soluzioni AMD che io sappia l'unico chipset consumer che supporta le VT-IOMMU (l'equivalente AMD delle VT-d di intel) è l'890FX. Una volta individuata quindi una scheda madre che monti questo chipset, bisogna controllare che il produttore fornisca un BIOS compatibile con queste istruzioni (alcuni produttori ad esempio nn implementano nei loro bios questa funzionalità,sebbene supportata dal chipset).

Se volete approfondire l'argomento, guardate qui: http://wiki.xensource.com/xenwiki/VTdHowTo

m4gnetar
04-09-2011, 12:34
Up
Qualcuno di voi puoi darmi un opinione sulle 2 configurazioni che avevo postato?
I 40 euro di differenza sono compensati da un aumento adeguato di prestazioni per l'utilizzo che dovrò fare del pc?

Gigabyte GA-970A-UD3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 76,40
AMD Phenom II X6 1090T 3.2GHz BE € 135,40

Gigabyte Z68AP-D3 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX 87,60 €
CPU Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge 165,00 €

Grazie ancora!

Speedy L\'originale
04-09-2011, 12:53
Secondo me potresti fare un pensierino pure a bulldozer ora, dovrebbe uscire a brevissimo e sicuramente avere 8core con le VM aiuterebbe veramente moltissimo.
A vedere le news le nuove cpu amd sembrano promettenti, male che vada comunque scuoteranno il listino prezzi e si tratta di un attesa di 10-15 giorni ca x il loro debutto e ancora altrettanti x una normalizzazione dei listini prezzi x far passare l'effetto novità.