PDA

View Full Version : hal.dll mancante il pc non parte


verdelab
11-08-2011, 09:36
Ciao a tutti,
appena accendo il pc mi appare questa schermata:

Impossibile avviare windows perchè il file seguente manca o è danneggiato:
<directory principale Windows>\system32\hal.dll.
Installare di nuovo una copia del file sopra visualizzato.

Cosa devo fare?
Grazie.

Blue_screen_of_death
12-08-2011, 16:38
prova a seguire queste guide

http://www.mondoinformatico.info/haldll-mancante-o-danneggiato-problema-allavvio-di-windows_post-596.html

http://www.azpoint.net/news/Consigli_per_PC_6245.asp

verdelab
17-08-2011, 19:52
Ho già cercato tanto su internet, ho provato a far partire windows col cd di installazione per accedere alla console di ripristino, ma di questa nemmeno l'ombra. Poi ho provato a far partire il pc con ubuntu ma non mi fa accedere al contenuto della cartella C:/Windows.

Qualcuno mi sa aiutare?
Ho dati importantissimi che non posso nemmeno pensare di perdere in quel pc.
grazie mille

AMIGASYSTEM
17-08-2011, 21:26
Ciao a tutti,
appena accendo il pc mi appare questa schermata:

Impossibile avviare windows perchè il file seguente manca o è danneggiato:
<directory principale Windows>\system32\hal.dll.
Installare di nuovo una copia del file sopra visualizzato.

Cosa devo fare?
Grazie.
Normalmente hal.dll significa che non viene ritrovata la partizione di sistema, questo può essere dovuto ad un file Boot.ini , dove c'è un errore nel percorso del sistema, pche solitamente punta su un disco o partizione sbagliata.Se tu mi dici che con Ubuntu non riesci ad entrare, allora il problema è sull'Hardik, forse diventato RAW, in pratica le partizioni non sono più riconosciute.Dovresti collegare l'Hardisk come Slave su altro PC provare a fare uno scandisk con riparazione filesystem, se lo scandisk non parte, l'unico programma che potrebbe aiutare è Test Disk (http://www.fattoebloggato.com/2010/07/guida-testdisk.html), questo programma ritrova le partizioni e permette il suo salvataggio, puoi lanciarlo dal PC che ospita l'hardisk incasinato, oppure partire con un Live CD basato Windws, come UBCD4Win (http://www.ubcd4win.com/contents.htm) che incorpora fra i suoi tools questo magnifico software.

verdelab
17-08-2011, 22:04
Normalmente hal.dll significa che non viene ritrovata la partizione di sistema, questo può essere dovuto ad un file Boot.ini , dove c'è un errore nel percorso del sistema, pche solitamente punta su un disco o partizione sbagliata.Se tu mi dici che con Ubuntu non riesci ad entrare, allora il problema è sull'Hardik, forse diventato RAW, in pratica le partizioni non sono più riconosciute.Dovresti collegare l'Hardisk come Slave su altro PC provare a fare uno scandisk con riparazione filesystem, se lo scandisk non parte, l'unico programma che potrebbe aiutare è Test Disk (http://www.fattoebloggato.com/2010/07/guida-testdisk.html), questo programma ritrova le partizioni e permette il suo salvataggio, puoi lanciarlo dal PC che ospita l'hardisk incasinato, oppure partire con un Live CD basato Windws, come UBCD4Win (http://www.ubcd4win.com/contents.htm) che incorpora fra i suoi tools questo magnifico software.

Grazie mille, una volta che scarico UBCD4Win come devo procedere?

AMIGASYSTEM
17-08-2011, 22:47
Grazie mille, una volta che scarico UBCD4Win come devo procedere?
E' facile basta scaricare un eseguibile ed installarlo, QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1887760) trovi una bella guida, se vuoi ne puoi trovare anche in video su Youtube (http://www.youtube.com/watch?v=iJn8ntOEp-8), unico requisito importante è quello di avere una copia del CD di XP SP2 da dare in pasto al programma.

verdelab
17-08-2011, 23:59
Sono riuscito a procurarmi un hard disk esterno e tramite ubuntu (versione prova) riesco a copiarmi tutti i dati che mi servono.
Se installo ubuntu invece di usare la versione prova posso accedere al contenuto della cartella C:\Windows ???

AMIGASYSTEM
18-08-2011, 08:08
Sono riuscito a procurarmi un hard disk esterno e tramite ubuntu (versione prova) riesco a copiarmi tutti i dati che mi servono.
Se installo ubuntu invece di usare la versione prova posso accedere al contenuto della cartella C:\Windows ???
Si, ma anche se ci installi un'altro XP, se da Ubuntu ci sei entrato, allora non ci sono problemi, adesso puoi fare l'operazioni citata sopra, così potrai far ripartire anche il tuo vecchio sistema exnovo come spiegato nel topic, accertati prima che non sia il boot.ini errato a creare il problema, eventualmente posta il suo contenuto.

verdelab
18-08-2011, 13:08
Ho recuperato tutti i dati utili e ho installato ubuntu 10.10 cancellando tutto quello che c'era, ora mi ritrovo con solo ubuntu nell'hard disk in un unica partizione. Ciò che chiedo è se ora posso partizionare l'hard disk per mettere di nuovo anche xp.
Grazie mille