View Full Version : Aiuto Bridge?
nave1997
11-08-2011, 09:59
Ragazzi, questo dubbio mi perseguta da tanto:
è meglio la FUJIFILM HS10 o la Panasonic LUMIX FZ45?
Aiutatemi vi prego sono del dubbio da diversi giorni...:cry: :mc: :confused:
Se potete ditemi anche il perchè della risposta, grazie mille
Alessandro
letmealone
11-08-2011, 14:09
Io lascerei perdere la HS10 e prezzo permettendo punterei alla HS20 che sembra migliore in tutto... se si impara ad usarla credo sia al momento il top tra le bridge a piccolo sensore. Tra la HS10 e la FZ45 punterei invece sulla Panasonic, che quasi sempre restituisce immagini migliori (la HS10 usa un filtro interno antinoise che toglie troppi particolari alle immagini) e inoltre non soffre della lentezza operativa della HS10. La FZ45 ha invece il problema delle 'macchie gialle' ad alti iso con poca luce, rimediabile in post processing ma comunque seccante. Un criterio di scelta è poi l'ergonomia, se preferisci lo zoom manuale e display orientabile le Fuji diventano una scelta obbligata.
sony hx100v.... tanto per cambiare... :D
Perchè ?? leggi tutte le review in giro e capirai...
letmealone
11-08-2011, 16:03
Qui però si parlava di due fotocamere che si trovano sotto i 250 euro... già la HS20 supera di poco i 300, mettendone un gioco una da 400 credo si vada un poco OT ! Comunque, pur concordando che sia davvero buona, recensioni approfondite della Sony sui principali siti specializzati (dpreview, imagingresource, dcresource, cameralabs) ancora non ce ne sono.
onlyone73
11-08-2011, 17:06
giustissimo...pochissime recensioni "importanti" ...spesso risalgono a quando e' appena uscita o giu' di li'
in giro qualche confronto sulla resa fotografica
http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=1&ma1=1&mo1=1371&p1=10800&ma2=24&mo2=1381&p2=10852&ph=21
qualche sito di esperti e utenti presenta una classifica e la pone al 38 esimo posto
http://alatest.it/recensioni/fotocamere-digitali-compatte/c3-147/?limitstart=25
viper10 credo sia il testimonial diretto della sony :D
confido molto in chi riporta la sua piccola esperienza , soprattutto se si sono sperimentati modelli simili!!
a me sembra un piccolo gioiello, ma evidentemente il mercato o l'utenza prediligono modelli differenti , magari qualcosa di meno ibrido che ne so...
nave1997
11-08-2011, 19:14
Grazie mille per tutte le risposte!
Come ha detto letmealone non volevo superare di tanto i 250 euro..
Quindi ero indeciso fra la fz45 e la hs10 perchè a questo prezzo(o giù di lì) altre bridge non ce ne sono...
Ho letto in qualche recensione della fz45 che è meglio la hs10...
Ho visto anche delle foto(certe fatte anche con la lente rainox 250) su flickr a mio parere molto valide(io non sono un esperto di fotografia).
La hs10 mi aveva colpito molto anche per il fatto dell'obbiettivo manuale(nella fz45 bisogna azionarlo e fa casino, oltre al fatto che è abbastanza lento)
:muro: Proprio non so quale delle due...:muro:
ecco delle foto della hs10 su flickr: http://http://www.flickr.com/photos/naturfishing
Io non ho bisogno di fare delle fotografie mostruosamente stupende, ma neanche scadenti...
Ditemi voi.
letmealone
11-08-2011, 21:04
Io comunque fossi in te farei il sacrificio di spendere un po' di più e prenderei la HS20: credo valga la pena spendere 50 euro in più per un modello aggiornato che risolve i punti deboli della HS10 (lentezza e resa dei dettagli) e introduce l' EXR che se saputo usare può veramente migliorare la qualità delle foto.
Ah appena pubblicata: la recensione del nuovo modello Lumix FZ. Anche questa sembra un deciso miglioramento rispetto al modello precedente:
http://www.digitalcamerainfo.com/content/Panasonic-Lumix-FZ47-Digital-Camera-Review.htm
nave1997
11-08-2011, 21:34
Io comunque fossi in te farei il sacrificio di spendere un po' di più e prenderei la HS20: credo valga la pena spendere 50 euro in più per un modello aggiornato che risolve i punti deboli della HS10 (lentezza e resa dei dettagli) e introduce l' EXR che se saputo usare può veramente migliorare la qualità delle foto.
Ah appena pubblicata: la recensione del nuovo modello Lumix FZ. Anche questa sembra un deciso miglioramento rispetto al modello precedente:
http://www.digitalcamerainfo.com/content/Panasonic-Lumix-FZ47-Digital-Camera-Review.htm
Allora penso che prenderò la hs20... oltre all'exr cos'ha di meglio?
Guarda questa recensione(sopratutto le righe finali...)http://tuttofoto.weebly.com/1/post/2011/4/recensione-fujifilm-finepix-hs20-exr.html
letmealone
11-08-2011, 22:15
E' purtroppo una recensione che non tiene conto delle caratteristiche del sensore della HS20, ovvero che va usata in modalità M a 8 megapixel.
Ti rimando alla discussione sulla HS20 qui su Hwupgrade, dove tutto è spiegato molto meglio di come potrei fare io:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2303035
iomega72
11-08-2011, 23:09
Allora penso che prenderò la hs20... oltre all'exr cos'ha di meglio?
La possibilità di montare un flash esterno ttl, l'obbiettivo manuale, filettature per montare filtri, tasti rapidi dedicati per iso,wb ecc sul fianco del display come le reflex, panoramiche sino a 360° che si fanno con un'unico scatto, scatta in raw, sensore da 1/2,scatto remoto, insomma cose in più ne ha tante.:)
nave1997
12-08-2011, 11:19
Arrivati a questa prezzo c'è anche la nikon p500 o la olympus SP-810UZ..
meglio la hs20?
iomega72
12-08-2011, 13:01
Arrivati a questa prezzo c'è anche la nikon p500 o la olympus SP-810UZ..
meglio la hs20?
l'olympus non la conosco mentre la p500 nel forum nikon non mi pare che i possessori ne siano entusiasti, facci un salto e leggi qualche discussione....
nave1997
12-08-2011, 14:53
tu invece che hai la hs20, ne sei entusiasta?
ora l'ho vista a 306 euro, dici che fra un mese potrebbe abbassarsi ancora?
iomega72
12-08-2011, 15:36
tu invece che hai la hs20, ne sei entusiasta?
ora l'ho vista a 306 euro, dici che fra un mese potrebbe abbassarsi ancora?
Beh entusiasta lo sarò quando avrò una reflex da millemilaeuri, sono molto soddisfatto :), diciamo che comunque tra le bridge non ci sono in termini di IQ differenze abissali quindi oltre a quello bisogna valutare anche altri aspetti che fanno propendere per una o per l'altra. Quindi ergonomia, possibiltà di montare accessori ecc ecc e la HS20 è per me quella più completa. Per esempio non ho preso la Fuji S200 perchè nonostante abbia una IQ maggiore non mi soddisfaceva per vari aspetti, tipo il peso, mancanza del monitor basculante e altre cose, quindi per le mie esigenze ho scelto la HS20. Se magari mi fossero interessati molto i video mi sarei orientato sulla Sony....ad ognuno la sua ma tieni presente che la IQ di queste macchine è sempre più o meno la stessa se non piccole differenze tra una e l'altra quindi bisogna valutare anche quello che la macchina ti offre.....
nave1997
12-08-2011, 18:18
allora secondo te(io non sono un tipo troppo esigente) va bene anche la hs10?
Io ho visto delle foto (dal mio neofita punto di vista) niente male scattate con luce.
Senza luce non so bene come si comporti, ma non si può pretendere tutto..
iomega72
12-08-2011, 18:45
allora secondo te(io non sono un tipo troppo esigente) va bene anche la hs10?
Io ho visto delle foto (dal mio neofita punto di vista) niente male scattate con luce.
Senza luce non so bene come si comporti, ma non si può pretendere tutto..
se non sei troppo esigente potrebbe anche andarti bene, non la conosco a dire il vero, ma ricordo che si lamentavano dei tempi biblici per la memorizzazione delle fato tra uno scatto e l'altro e il monitor che ha la metà della definizione di questo, non ricordo altro della HS10 ma farei uno sforzo e prenderei la HS20 che costa poco e ha un sensore completamente diverso....vedi tu
nave1997
12-08-2011, 18:50
se non sei troppo esigente potrebbe anche andarti bene, non la conosco a dire il vero, ma ricordo che si lamentavano dei tempi biblici per la memorizzazione delle fato tra uno scatto e l'altro e il monitor che ha la metà della definizione di questo, non ricordo altro della HS10 ma farei uno sforzo e prenderei la HS20 che costa poco e ha un sensore completamente diverso....vedi tu
Va bene mi hai definitivamente convinto.
Com'è come prezzo 306 euro?(http://www.soniko.it/it/product/25209/FUJIFILM+FinePix+HS20-EXR+%5BHS20EXR%5D.html)
dici che se la compro fra un mesetto la trovo a meno?
Grazie mille per la tua disponibilità e pazienza!
iomega72
12-08-2011, 19:06
Va bene mi hai definitivamente convinto.
Com'è come prezzo 306 euro?
dici che se la compro fra un mesetto la trovo a meno?
Grazie mille per la tua disponibilità e pazienza!
Il prezzo è ottimo, io l'ho presa a febbraio e con la spedizione ho speso in tutto 385€ quindi a 306€ direi di prenderla.....sempre se non hai fretta, magari aspetti 2 mesi e risparmi 8€ :D
nave1997
12-08-2011, 19:14
:eek: 8 euro, allora la prendo gra due mesi<!!
Ahahah scherzo...:D
Ultimissima domanda, mi sai dare un link dove vedere delle foto scattate di questa macchina?
iomega72
12-08-2011, 19:26
:eek: 8 euro, allora la prendo gra due mesi<!!
Ahahah scherzo...:D
Ultimissima domanda, mi sai dare un link dove vedere delle foto scattate di questa macchina?
nhh prova su flickr.com digiti hs20 e dovresti trovare delle foto
nave1997
12-08-2011, 19:30
Magari ci fosse qualcosa... ci sono degli scatti inutili
iomega72
12-08-2011, 19:36
prova su facebook, ci sono molti gruppi, ho trovato questo per esempio ma dice hs10/hs20 quindi leggi con cosa è stato fatto lo scatto
http://www.facebook.com/media/set/?set=o.109346625750475&type=1
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.