PDA

View Full Version : Quale Android simile a Xperia Mini Pro?


Stigmata
11-08-2011, 09:41
Ciao a tutti, sto valutando il passaggio ad Android e per ora il modello scelto è il nuovo SE Xperia Mini Pro, che uscirà tra poco a 280€.
Vorrei sapere se ci sono in giro modelli paragonabili, le cose importanti è che *non* siano dei padelloni come dimensioni e che facciano girare bene Gingerbread. Il costo, finchè si rimane sui livelli del MiniPro, non è un problema.

Grazie :)

nickmot
11-08-2011, 09:58
Ciao a tutti, sto valutando il passaggio ad Android e per ora il modello scelto è il nuovo SE Xperia Mini Pro, che uscirà tra poco a 280€.
Vorrei sapere se ci sono in giro modelli paragonabili, le cose importanti è che *non* siano dei padelloni come dimensioni e che facciano girare bene Gingerbread. Il costo, finchè si rimane sui livelli del MiniPro, non è un problema.

Grazie :)

Bella domanda! Ad oggi non sono riuscito a trovare nulla e mi sono rassegnato ad aspettare i comodi di Sony Ericsson. Ovviamente parlo di telefoni paragonabili in tutto e per tutto al mini pro, almeno dal punto di vista HW e dimensioni non eccessive.

Rinunciando alla tastiera fisica il Motorola Defy, seppur leggermente peggiore come caratteristiche, resta piuttosto piccolo per essere un 3,7" (diciamo comodamanete maneggiabile e tascabile) e come cifra siamo li. Cercando un QWERTY si dovrebbe andare sul Desire Z, ma per i miei gusti è già troppo ingombrante.

Stigmata
11-08-2011, 11:16
La tastiera fisica è una cosa interessante, ma ci rinuncio senza problemi se il sistema touch è buono. Il Desire Z è veramente grosso, più del mio iPhone 3g... troppo direi. Ci sarebbe il Wildfire S, ma comincia ad essere un po' troppo scarsino rispetto al SonyEricsson.

nickmot
11-08-2011, 11:22
La tastiera fisica è una cosa interessante, ma ci rinuncio senza problemi se il sistema touch è buono. Il Desire Z è veramente grosso, più del mio iPhone 3g... troppo direi. Ci sarebbe il Wildfire S, ma comincia ad essere un po' troppo scarsino rispetto al SonyEricsson.

Decisamente scarsino, dai un'occhiata al defy e vedi.
Materiali e ricezione ottimi, l'interfaccia motorola è un po' un mattone, ma risolvi facilmente con un launcher alternativo da scaricare direttamente dal market android.

Stigmata
11-08-2011, 12:29
mah, il defy sembra non sia aggiornabile ufficialmente a gingerbread, parlano di un futuro defy v2... sinceramente preferirei un terminale GB nativo visto che ormai il nuovo sistema sta uscendo su diversi terminali, da qual che capisco

nickmot
11-08-2011, 12:54
mah, il defy sembra non sia aggiornabile ufficialmente a gingerbread, parlano di un futuro defy v2... sinceramente preferirei un terminale GB nativo visto che ormai il nuovo sistema sta uscendo su diversi terminali, da qual che capisco

Purtroppo no, ma al momento per restare sulla fascia media con terminali non troppo grandi la scelta è misera, soprattutto al di sotto dei 300€.

Potendo spendere di più ci sarebbe anche il Sony Ericsson Xperia Neo, 3,7" ma non enorme, ha GB di serie ma costa 349€.

Altrimenti bisogna calare fascia, a quel punto terminali da 3,2" o 3,5" si trovano ma sono più scarsi (nella fascia del Wildfire S).

Ingro
11-08-2011, 23:15
La fascia dai 200 ai 300€ è piuttosto sguarnita al momento... in autunno le cose dovrebbero cambiare un po', anche io volevo prendere un cellulare questa estate ma alla fine tengo duro almeno fino a settembre/ottobre... L'optimus Sol dell'LG e il nuovo Galaxy i8150 promettono bene...

Stigmata
12-08-2011, 08:50
Mi sa che sono troppo grossi: sto cercando qualcosa di dimensioni minori e mi sa che l'unico è veramente l'Xperia MiniPro...

I am Legend
12-08-2011, 12:54
L'unico pro del pro (scusate il gioco di parole) é la tastiera.
Personalmente ormai sono talmente abituato a scrivere col touch che in realtà mi è anche scomoda la tastiera fisica.
Personalmente su quel prezzo prenderei il Desire Z su marcopolo, stava a 239 ma finita l'offerta ora sta a circa 260 euro, un prezzaccio comunque.
E' un gran telefono, l'unico cosa è che è veramente pesante, motivo che me lo ha fatto dar via.
Mi chiedevi del N1: l'ho avuto qualche mese fa, è un ottimo telefono e con l'offerta Vodafone è praticamente regalato, essere google esperience secondo me è importantissimo, ricordo un ottimo audio in chiamata e materiali fantastici come da tradizione htc. In più rispetto al mini pro aumenta la risoluzione del display, e fidati che c'è un mondo tra le due risoluzioni.
Il minipro in compenso ha una scheda grafica più prestante, utile per qualche gioco più pesante.
L'unico vero difetto che aveva il N1 è il touch screen: purtroppo hanno da sempre montato un pannello difettato (che è stato montato anche su altri telefoni di altre case), quindi a volte "impazziva".
Conclusione? Io ho ripreso un N1, perché comunque non trovi niente di simile a quel prezzo nel mondo Android.

Stigmata
12-08-2011, 13:00
Ti ringrazio per la risposta :mano:
Stavo leggendo il thread del N1 e sembra che ci siano diverse persone che l'hanno mandato in RMA per vari problemi (touch, pulsante avvio, surriscaldamento ecc)... ora, è vero che chi è contento raramente posta in un forum mentre chi ha problemi li segnala quasi sempre, ma mi pare un po' un rischio prendere un terminale per poi magari finire impegolato tra mille problemi, no?
Edit: leggo che hai usato il termine "aveva" riguardo al difetto del touch: significa che ora sono a posto?

I am Legend
12-08-2011, 13:09
No ho usato il passato perché mi riferivo alla mia esperienza passata :)
Per quel che mi riguarda l'unico problema è stato quello, e si notava ogni tanto quando usavo la tastiera. Per il resto ottimo.
Il punto è che secondo me il minipro costa troppo per quel che offre, hai nominato il Neo che mi sembra un gran terminale, prendodolo dalla Germania da un sito fidato che si chiama handyattacke lo puoi avere a meno di 300 euro spedito in un paio di giorni.
Ripeto, ciò che mi fa più gola dell'N1 è il prezzo, visto che l'unico problema che io ho riscontrato è stato quello del touch, comunque non grave.
In effetti mi son sempre chiesto perché non abbiano cambiato tipologia di schermo una volta scoperto l'inghippo (venuto fuori quasi subito), ma per farti capire lo stesso tipo di touch è stato usato anche su tanti altri terminali, mi vengono in mente Desire, Liquid, Zte Blade.

Stigmata
12-08-2011, 13:17
Beh, il Neo (SonyEricsson, se non ho capito male, giusto?) sembra molto bello... un po' grandino per quello che avevo in mente ma è veramente splendido.

I am Legend
12-08-2011, 13:22
Sì lui... L'hai visto dal vivo? Perché io sono rimasto colpito proprio dalla compattezza che in foto non rende. Il più compatto è il defy, già citato... Credo ci siano delle rom moddate con gingerbread che girano senza problemi. Ma ti ripeto, il Neo è più piccolo di quel che sembra ed assolutamente tascabile (il minipro è sempre un bel paninozzo, ho notato che in tasca pesa più uno spessore maggiore rispetto magari a lunghezza e larghezza).

Ingro
12-08-2011, 13:37
3,7 pollici penso sia proprio il limite massimo di dimensioni che potrei sopportare...

Il Neo è un gran bel terminale, ha lo stesso hardware dell'Arc ma in un corpo più compatto, anche la fotocamera è ottima (per la categoria). L'unico mio cruccio è il fatto che non è molto diffuso e quindi non molto supportato dalla community XDA, e visto che la SE fà un po' il bello e cattivo tempo con gli aggiornamenti era una cosa molto importante :\

Stigmata
12-08-2011, 13:38
Idem... certo che i telefoni direttamente by Google sono molto più supportati.

I am Legend
12-08-2011, 13:46
A quanto pare è sotto i ferri cyanogen... Che non è poco.
Però è vero, gli unici che garantiscono supporto sicuro dalla community sono gli htc, anche il più scarso trova posto su xda.

nickmot
12-08-2011, 14:01
Mhh, grazie!
Segnalo che anche la CPU del mini pro è migliore rispetto a quella del Nexus 1 (nonostante ci sia scritto Snapdragon 1GHz su entrambe quella del sony è una generazione successiva).

Che intendi per touchscreen difettato? L'inversione degli assi?

Lo Z l'ho scartato dopo 5 secondi, peso, grosso e quel meccanismo della tastiera non mi ha convinto (il modello che è sempre stato in vetrina già aveva dei giochi) nonostante tutti giurino e spergiurino che sia resistentissimo.

I am Legend
12-08-2011, 14:06
Ho scartato il DZ anche io per il peso, purtroppo la bellezza dei metalli si traduce in peso superiore...

Per touch difettato sul N1 non intendo l'inversione degli assi (mai avuto problemi per quello, credo che porti problemi solo in certi giochi) intendo bensì un problema random che faceva si che premendo da qualche parte sullo schermo il comando veniva letto in un altro punto e non quello dove premevo.
Su youtube ci sono dei video, basta cercare nexus one touch problem

I am Legend
12-08-2011, 14:13
Ah, dimenticavo, sotto i 300 ormai si trova anche il Nexus s, che penso sia imbattibile tra i monocore (a parte qualche htc forse, ma si va sulle padelle).
L'unica cosa è che perdesti qualcosa a livello multimediale, niente radio e niente video hd. Però Google Experience e per me un design unico e bellissimo.

Stigmata
12-08-2011, 14:21
A quanto pare è sotto i ferri cyanogen... Che non è poco.

Scusa l'ignoranza, che cosa significa? :stordita:

I am Legend
12-08-2011, 14:31
Cyanogen è un team di sviluppo dell'omonima rom alternativa, che si trova su diversi terminali.
E' probabilmente la rom alternativa più prestante che ci sia, con diverse migliorie rispetto ad Android originale, spesso anche migliore come velocità e fluidità, e sempre un passo davanti agli altri (ora stanno già lavorando sulla versione basata su Android 2.3.5).
Cerca su youtube desire hd cyanogen o nexus s cyanogen o qualunque terminale tra i più famosi :)

Stigmata
12-08-2011, 15:38
A questo punto mi sa che procedo con l'xperia neo dal sito consigliato da I am Legend... ci mettono molto a consegnare? La settimana prossima sono in ferie, potrebbe arrivarmi entro venerdì prossimo?

Edit: via, ordinato il Neo (blu, anche se fa un po' troppo inter... per quello rosso volevano 20€ in più!) insieme a una scheda di memoria da 16gb :winner:

Appena arriva metto in vendita l'iPhone 3g.

I am Legend
12-08-2011, 18:54
2-3 giorni massimo. Lunedì partirà e mercoledì dovrebbe esser da te.
:)

Stigmata
12-08-2011, 21:00
Ma sai che mi hanno già mandato il numero di tracking? :eek:

I am Legend
12-08-2011, 21:14
E so' tedeschi, c'è poco da fare... una garanzia :)

alex988
28-08-2011, 21:46
Alla fine ti è arrivato il telefono? Com'è? Sono molto interessato a quello smartphone ma voglio un opinione da chi lo sta già usando. Grazie.

Stigmata
29-08-2011, 08:36
Alla fine ti è arrivato il telefono? Com'è? Sono molto interessato a quello smartphone ma voglio un opinione da chi lo sta già usando. Grazie.

Si è arrivato, la spedizione (complice il ferragosto) non è stata un fulmine ma è arrivato.
Mi trovo decisamente bene per ora, a parte un primo momenti di scoraggiamento dovuto al touch screen che cliccava dove voleva lui e non dove volevo io (premevo solo la "O" e lui mi scriveva "DOW", ad esempio). Problema rientrato effettuando un aggiornamento da terminale, ora è perfetto. Per il resto niente di negativo da segnalare, ma lo sto usando veramente da troppi pochi giorni per poter esprimere un giudizio completo... per ora, comunque, non posso che consigliarlo.

Ingro
29-08-2011, 11:07
Si è arrivato, la spedizione (complice il ferragosto) non è stata un fulmine ma è arrivato.
Mi trovo decisamente bene per ora, a parte un primo momenti di scoraggiamento dovuto al touch screen che cliccava dove voleva lui e non dove volevo io (premevo solo la "O" e lui mi scriveva "DOW", ad esempio). Problema rientrato effettuando un aggiornamento da terminale, ora è perfetto. Per il resto niente di negativo da segnalare, ma lo sto usando veramente da troppi pochi giorni per poter esprimere un giudizio completo... per ora, comunque, non posso che consigliarlo.

Grazie per aver condiviso le prime impressioni! Purtroppo è difficile trovare informazioni di prima mano su questo smarphone, non è molto diffuso :\

Stigmata
29-08-2011, 11:11
Probabilmente, come leggevo altrove, andrebbe troppo a sovrapporsi al Pro e all'Arc. Speriamo non lo lascino abbandonato dopo poco tempo...

alex988
29-08-2011, 11:20
Si è arrivato, la spedizione (complice il ferragosto) non è stata un fulmine ma è arrivato.
Mi trovo decisamente bene per ora, a parte un primo momenti di scoraggiamento dovuto al touch screen che cliccava dove voleva lui e non dove volevo io (premevo solo la "O" e lui mi scriveva "DOW", ad esempio). Problema rientrato effettuando un aggiornamento da terminale, ora è perfetto. Per il resto niente di negativo da segnalare, ma lo sto usando veramente da troppi pochi giorni per poter esprimere un giudizio completo... per ora, comunque, non posso che consigliarlo.

Grazie per le prime impressioni, il fatto e che su altri forum tutti consigliano HTC o Samsung e nessuno parla di questo smartphone che per il prezzo che ha è un ottimo prodotto. Pre non parlare anche dell'estetica, veramente molto bello...

Stigmata
29-08-2011, 11:33
Da quello che ho capito HTC e Samsung sono le marche che vanno per la maggiore, è normale che se ne parli di più. A me Sony Ericsson è sempre piaciuta e mi sono trovato bene con i loro telefoni: volendo provare un Android ho preferito restare su quella marca, complice anche il prezzo al quale ho trovato questo telefono che alla fine ho preferito al Mini Pro.

Ingro
29-08-2011, 12:14
Probabilmente, come leggevo altrove, andrebbe troppo a sovrapporsi al Pro e all'Arc. Speriamo non lo lascino abbandonato dopo poco tempo...

Beh a Ottobre dovrebbe uscire l'aggiornamento alla versione 2.3.4 di Android... speriamo che SE abbia imparato dai suoi errori, la prima serie di Xperia (a parte l'X-10) è stata lasciata un po' a morire... Questa nuova serie comunque si basa tutta sullo stesso hardware, quindi penso che gli aggiornamenti siano anche più facili da fare "in blocco".

alex988
29-08-2011, 12:26
Da quello che ho capito HTC e Samsung sono le marche che vanno per la maggiore, è normale che se ne parli di più. A me Sony Ericsson è sempre piaciuta e mi sono trovato bene con i loro telefoni: volendo provare un Android ho preferito restare su quella marca, complice anche il prezzo al quale ho trovato questo telefono che alla fine ho preferito al Mini Pro.

Si infatti, poi su quella fascia di prezzo non ci sono molti prodotti buoni come questo...

Ingro
29-08-2011, 12:31
Si infatti, poi su quella fascia di prezzo non ci sono molti prodotti buoni come questo...

Al momento no, il Galaxy S si trova ormai a quel prezzo ma io non posso sopportare la mancanza del flash :P Comunque a breve dovrebbe uscire il nuovo Galaxy W della Samsung e l'Experia Ray della Sony Ericsson stessa che dovrebbero avere un prezzo di 299 € al dettaglio, devo resistere ancora qualche settimana!

Stigmata
29-08-2011, 13:10
Il Ray color champagne è molto elegante secondo me, se fosse già stato in vendita l'avrei preso in seria considerazione.

http://www.settimocell.it/wp-content/uploads/2011/06/se-xperia-ray-ofic-479x500.jpg

Ingro
29-08-2011, 13:49
E' molto carino, però uno schermo da 3,3 pollici 16:9 mi sà che è un po' piccolino per le mie esigenze...

alex988
29-08-2011, 22:02
Al momento no, il Galaxy S si trova ormai a quel prezzo ma io non posso sopportare la mancanza del flash :P Comunque a breve dovrebbe uscire il nuovo Galaxy W della Samsung e l'Experia Ray della Sony Ericsson stessa che dovrebbero avere un prezzo di 299 € al dettaglio, devo resistere ancora qualche settimana!

Sono molto belli, ma mi sa che non hanno la tastiera qwerty fisica, oramai mi sono fissato per un modello con la tastiera fisica. :)

Stigmata
30-08-2011, 08:53
Anche io ne volevo uno con tastiera fisica (da qui l'orientamento verso il Mini Pro), ma devo dire che la tastiera del Neo mi lascia soddisfatto, quindi spezzo un'arancia :asd: in favore di questa soluzione.

Ingro
30-08-2011, 09:21
Su uno smartphone con schermo da 3,7 la tastiera touch funziona discretamente ma a pensare di scrivere su uno schermo da 3 pollici come quello del Mini senza la tastiera fisica mi viene già male!

alex988
30-08-2011, 11:26
Su uno smartphone con schermo da 3,7 la tastiera touch funziona discretamente ma a pensare di scrivere su uno schermo da 3 pollici come quello del Mini senza la tastiera fisica mi viene già male!

Perfettamente d'accordo. Per non parlare di quelli ancora più piccoli. Un mio amico ha il Corby, non sono anora riuscito a prenderci la mano, spingo due tasti alla volta :muro:

cavasayan
30-08-2011, 16:05
Su uno smartphone con schermo da 3,7 la tastiera touch funziona discretamente ma a pensare di scrivere su uno schermo da 3 pollici come quello del Mini senza la tastiera fisica mi viene già male!

Interessante. Io avevo pensato di prendere il mini senza qwerty perchè pensavo fosse superflua e aumentasse le dimensioni del telefono ma non mi ero posto il problema della dimensione dello schermo.
Il nuovo mini dovrebbe avere lo schermo un pò più grande del precedente giusto?

alex988
30-08-2011, 16:17
Interessante. Io avevo pensato di prendere il mini senza qwerty perchè pensavo fosse superflua e aumentasse le dimensioni del telefono ma non mi ero posto il problema della dimensione dello schermo.
Il nuovo mini dovrebbe avere lo schermo un pò più grande del precedente giusto?

Si, ha lo schermo di 3''. Per molti va bene la tastiera qwerty virtuale, poi dipende dai tuoi gusti...

Ingro
30-08-2011, 16:21
Dipende molto dalla dimensione delle tue dita e dalla velocità con cui sei abituato a scrivere. L'unico modo per toglierti il dubbio è provarlo, o almeno provare un telefono con uno schermo di dimensioni simili. Io ho usato un po' l'Optimus One della mia ragazza (schermo da 3,2 pollici) e mi stava un po' stretto :\

cavasayan
31-08-2011, 09:24
Eh si, mi sa che devo provarlo, non ho proprio delle dita da principessina però. :stordita:

alex988
31-08-2011, 10:52
Eh si, mi sa che devo provarlo, non ho proprio delle dita da principessina però. :stordita:

E anche questione di abitudine, all'inizio sarà un pò difficile ma poi ci prenerai la mano.

Comunque prova con uno smartphone di un tuo amico (come ti hanno già consigliato) e vedi se ti trovi bene. Se puoi provare anche uno con tastiera qwerty fisica potrai decidere meglio quale modello fa per te.

upstate
08-09-2011, 09:44
A questo punto mi sa che procedo con l'xperia neo dal sito consigliato da I am Legend... ci mettono molto a consegnare? La settimana prossima sono in ferie, potrebbe arrivarmi entro venerdì prossimo?

Edit: via, ordinato il Neo (blu, anche se fa un po' troppo inter... per quello rosso volevano 20€ in più!) insieme a una scheda di memoria da 16gb :winner:

Appena arriva metto in vendita l'iPhone 3g.

ciao, ho letto che hai preso il Neo dalla germania... ma poi come funziona per la garanzia? Grazie!

Stigmata
08-09-2011, 10:25
O lo si rimanda in germania e si usa un muletto, oppure ne risponde la SE Italia... in ogni caso ho scritto una mail a SE: vediamo cosa dicono.

nickmot
08-09-2011, 14:52
ciao, ho letto che hai preso il Neo dalla germania... ma poi come funziona per la garanzia? Grazie!

Sony è un'azienda seria lato garanzia, basta scontrino o fattura e portarlo in un qualsiasi centro assistenza autorizzato Sony Ericsson. non vengono fatte distinzioni sul luogo di acquisto se europeo!

alex988
08-09-2011, 17:13
Sony è un'azienda seria lato garanzia, basta scontrino o fattura e portarlo in un qualsiasi centro assistenza autorizzato Sony Ericsson. non vengono fatte distinzioni sul luogo di acquisto se europeo!

Buono a sapersi.....

Stigmata
08-09-2011, 17:59
Confermo, mi hanno risposto da SE dicendo la stessa cosa.

Ingro
08-09-2011, 18:27
Cavoli, in Germania costa 30€ in meno che in italia, quasi quasi...

cavasayan
14-09-2011, 15:10
Mi sono sostanzialmente deciso a prendere o l'xperia mini pro, o l'x10 mini pro (modello precedente).
Sicuramente l'xperia mini pro è più bello, modello nuovo ecc. ecc. però costa quasi 100 euro in più dell'x10. Per quello che ci faccio io col cellulare (chiamate,sms, agenda) potrebbe anche andare bene l'x10.
La cosa che mi interessa davvero è l'agenda.
Deve essere ben fatta e sincronizzabile con google calendar, ma penso che per android se ne trovino.
Lo userei magari un pò come lettore mp3 e forse per le email, ma sono features non primarie. Per il gps lo schermo è un pò piccolino quindi non credo che sia tanto utilizzabile.
Voi cosa ne pensate?

Indipendentemente da tutto avrei deciso di acquistarlo da sito tedesco, che sembra sia affidabile. Ho qualche problema con la lingua però. Per chi ha acquistato da quel sito, le spese di spedizione come sono? Ho visto che si può pagare anche con paypal, confermate?
Grazie

Stigmata
14-09-2011, 15:14
La spedizione viene 19€ e sì, si può pagare con PayPal.

upstate
14-09-2011, 15:41
Mi sono sostanzialmente deciso a prendere o l'xperia mini pro, o l'x10 mini pro (modello precedente).
Sicuramente l'xperia mini pro è più bello, modello nuovo ecc. ecc. però costa quasi 100 euro in più dell'x10. Per quello che ci faccio io col cellulare (chiamate,sms, agenda) potrebbe anche andare bene l'x10.
La cosa che mi interessa davvero è l'agenda.
Deve essere ben fatta e sincronizzabile con google calendar, ma penso che per android se ne trovino.
Lo userei magari un pò come lettore mp3 e forse per le email, ma sono features non primarie. Per il gps lo schermo è un pò piccolino quindi non credo che sia tanto utilizzabile.
Voi cosa ne pensate?Indipendentemente da tutto avrei deciso di acquistarlo da sito tedesco, che sembra sia affidabile. Ho qualche problema con la lingua però. Per chi ha acquistato da quel sito, le spese di spedizione come sono? Ho visto che si può pagare anche con paypal, confermate?
Grazie

dal momento che sono intenzionato ad acquistare un nuovo cellulare e che deve avere il GPS questa domanda di cavasayan interessa anche me... chi può rispondere? :)

cavasayan
14-09-2011, 15:54
Dipende un pò cosa intendi tu per "utilizzo del gps". Se lo devi usare in macchina io preferirei comunque un navigatore dedicato, non consumi batteria, lo schermo è più grande ecc. Ma questa è un'opinione mia.
Se hai bisogno di un gps sul cellualre e lo devi usare intensamente penso sia meglio lasciar perdere gli xperia mini, mi pare abbiano lo schermo un pò troppo piccolo. Bisognerebbe sentire qualcuno che ce l'ha.

upstate
14-09-2011, 16:05
Dipende un pò cosa intendi tu per "utilizzo del gps". Se lo devi usare in macchina io preferirei comunque un navigatore dedicato, non consumi batteria, lo schermo è più grande ecc. Ma questa è un'opinione mia.
Se hai bisogno di un gps sul cellualre e lo devi usare intensamente penso sia meglio lasciar perdere gli xperia mini, mi pare abbiano lo schermo un pò troppo piccolo. Bisognerebbe sentire qualcuno che ce l'ha.

io penso di utilizzare il GPS solo in situazioni di "emergenza" quindi niente utilizzo intensivo...

in realtà la mia domanda era orientata a capire se lo schermo piccolo del SE xperia fosse un reale ostacolo piuttosto che un semplice "difetto"

il cellulare mi piace molto e, per me, il maggior ostacolo al suo acquisto, risiede nella (non) disponibilità di un navigatore offline gratuito...

Stigmata
14-09-2011, 16:12
Quel display usato con un navigatore non sarà il massimo, ma se conti che fino a relativamente poco tempo fa usavamo tutti l'N70 col TomTom...
Il fatto che non esiste un navigatore offline gratuito non dovrebbe stupire: le mappe, possibilmente aggiornate, costano.