PDA

View Full Version : ADSL satura - TRUFFA


matteopiergianni
10-08-2011, 08:52
Buongiorno a tutti.
Penso di essere stato truffato dalla TELECOM. Vi illustro la mia situazione sperando che possiate aiutarmi.
Abito in una frazione in cui non è mai passata l'ADSL. Un mese fa circa ricevo una telefonata da TELECOM che mi propone un contratto ADSL+linea abbastanza vantaggioso. Chiedo più volte di verificare la disponibilità ADSL. Dopo avermi confermato la disponibilità procedo confermo la richiesta di attivazione. Dopo circa 20 giorni mi arrivano a casa i fogli con il contratto già stipulato.
Ieri sera l'operatore precedente mi segnala la disattivazione del servizio.
Stamattina ricevo una telefonata da TELECOM che mi comunica l'attivazione del servizio. Chiedo nuovamente conferma della disponibilità ADSL e mi viene detto che l'operatore ha preso un abbaglio e l'ADSL in realtà non è disponibile perchè "satura".
Mi sembra realmente una truffa, perchè ho confermato il contratto solo per ottenere la linea ADSL.
Inoltre ho subito un grave danno, in quanto la precedente compagnia non potrà ripristinarmi il vecchio contratto (molto vantaggioso per le chiamate) perchè non più disponibile. Come devo comportarmi?
Spero che qualcuno possa aiutarmi.
Grazie.
Matteo

mrdream
10-08-2011, 09:06
Buongiorno a tutti.
Penso di essere stato truffato dalla TELECOM. Vi illustro la mia situazione sperando che possiate aiutarmi.
Abito in una frazione in cui non è mai passata l'ADSL. Un mese fa circa ricevo una telefonata da TELECOM che mi propone un contratto ADSL+linea abbastanza vantaggioso. Chiedo più volte di verificare la disponibilità ADSL. Dopo avermi confermato la disponibilità procedo confermo la richiesta di attivazione. Dopo circa 20 giorni mi arrivano a casa i fogli con il contratto già stipulato.
Ieri sera l'operatore precedente mi segnala la disattivazione del servizio.
Stamattina ricevo una telefonata da TELECOM che mi comunica l'attivazione del servizio. Chiedo nuovamente conferma della disponibilità ADSL e mi viene detto che l'operatore ha preso un abbaglio e l'ADSL in realtà non è disponibile perchè "satura".
Mi sembra realmente una truffa, perchè ho confermato il contratto solo per ottenere la linea ADSL.
Inoltre ho subito un grave danno, in quanto la precedente compagnia non potrà ripristinarmi il vecchio contratto (molto vantaggioso per le chiamate) perchè non più disponibile. Come devo comportarmi?
Spero che qualcuno possa aiutarmi.
Grazie.
Matteo

qua si entra nel civile quindi dovresti chiedere ad un avvocato di leggere il contratto e guardare se c'e qualche delibera o legge dell'AGCOM il garante per le telecomunicazioni dopo questa verifica in caso tu abbia documentazione che attesti sia una truffa come dici tu potresti prendere provvedimenti legali anticipatamente a questo non fare niente poiche' potresti essere tu citato per "falso" e querelato cosa che sconsiglio visto che hai a che fare con TELECOM

matteopiergianni
10-08-2011, 09:13
qua si entra nel civile quindi dovresti chiedere ad un avvocato di leggere il contratto e guardare se c'e qualche delibera o legge dell'AGCOM il garante per le telecomunicazioni dopo questa verifica in caso tu abbia documentazione che attesti sia una truffa come dici tu potresti prendere provvedimenti legali anticipatamente a questo non fare niente poiche' potresti essere tu citato per "falso" e querelato cosa che sconsiglio visto che hai a che fare con TELECOM

Grazie MrDream per la pronta risposta.
Cercherò di tutelarmi nel modo che mi hai suggerito. Spero di riuscire a risolvere la faccenda positivamente.

Lanfi
10-08-2011, 10:31
Da quello che dici dubito che si possano ravvisare gli estremi del reato di truffa...potresti comunque provare a sporgere denuncia alla polizia giudiziaria.

Per quanto riguarda l'illecito civile direi invece che l'inadempimento contrattuale con danni collegati c'è tutto. Certo le somme non sono rilevanti...oltre a sentire un legale prova anche a contattare delle associazioni di consumatori, di solito in questa materia sono molto ben informati!

matteopiergianni
10-08-2011, 10:39
Da quello che dici dubito che si possano ravvisare gli estremi del reato di truffa...potresti comunque provare a sporgere denuncia alla polizia giudiziaria.

Per quanto riguarda l'illecito civile direi invece che l'inadempimento contrattuale con danni collegati c'è tutto. Certo le somme non sono rilevanti...oltre a sentire un legale prova anche a contattare delle associazioni di consumatori, di solito in questa materia sono molto ben informati!

Grazie Lanfi,
sicuramente seguirò i vostri consigli, prima di agire contro TELECOM mi rivolgerò sicuramente ad associazioni consumatori e chiederò il consulto di un avvocato.
Grazie ancora.

atacry
12-08-2011, 15:47
ma se quella è truffa allora la mia cosa è ?

sono 6 mesi che la adsl funziona 1 giorno si e 2 no

questo si e intensificato nel ultima setimana non sono riuscito a fare nemmeno 1 connesione

ora ogni volta chiedo rimborso e ogni volta mi viene data sempre la stessa ed identica risposta cioe ?



Asti,XX/YY/ZXYW
N.Prot. CXXXXXXXX

Oggetto: Segnalazione relativa al guasto ADSL abcr/sdsadasrs


Gentile Cliente,
a seguito della sua segmalazione del XY/ZW/ZXWK, desideriamo esprimere le nostre scuse per quanto accaduto.

Sospraggiunti problemi tecnici hanno impedito di dare immediato seguito alla Sua segnalazione
Le confermiamo di aver effettuato le dovute verifiche dalle
quali non sono emersi elementi che ci consentano di accogliere la Sua richiesta.
Le confermiamo, infatti, di aver ripristinato il corretto funzionamento del servizio in oggetto, ma che il ritardo
sulla riparazione del guasto è stato generato da cause non imputabili a Telecom Italia. Per tale motivo non è
possibile riconoscerLe l´indennità prevista dall´art. 8 e 26 delle Condizioni Generali di Abbonamento.
RinnovandoLe la nostra piena disponibilità per ogni Sua futura esigenza, Le ricordiamo che può contattare in
qualunque momento il nostro Servizio Clienti 191 oppure collegarsi al sito impresasemplice.it per effettuare le Sue
richieste on line ed essere sempre aggiornato sulle nostre nuove proposte commerciali.
Sul sito sono inoltre disponibili tutte le informazioni utili sulle procedure di conciliazione.
Distinti saluti

potete aiutarmi ?

pensate pure che quando non va al adsl si pianta anche tutta la rete interna

questa ultima setimana le spiee erano entrambe acese ma zero siti internet

chiamando a 191 ti dicono che la centrale non riesce ad assengare gli IP hai pe ed al router quindi conesso ed alineato ma non si solevano le sezioni perche non aggancia IP .

gabryel48
12-08-2011, 17:01
ma se quella è truffa allora la mia cosa è ?

sono 6 mesi che la adsl funziona 1 giorno si e 2 no

questo si e intensificato nel ultima setimana non sono riuscito a fare nemmeno 1 connesione

ora ogni volta chiedo rimborso e ogni volta mi viene data sempre la stessa ed identica risposta cioe ?



Asti,XX/YY/ZXYW
N.Prot. CXXXXXXXX

Oggetto: Segnalazione relativa al guasto ADSL abcr/sdsadasrs


Gentile Cliente,
a seguito della sua segmalazione del XY/ZW/ZXWK, desideriamo esprimere le nostre scuse per quanto accaduto.

Sospraggiunti problemi tecnici hanno impedito di dare immediato seguito alla Sua segnalazione
Le confermiamo di aver effettuato le dovute verifiche dalle
quali non sono emersi elementi che ci consentano di accogliere la Sua richiesta.
Le confermiamo, infatti, di aver ripristinato il corretto funzionamento del servizio in oggetto, ma che il ritardo
sulla riparazione del guasto è stato generato da cause non imputabili a Telecom Italia. Per tale motivo non è
possibile riconoscerLe l´indennità prevista dall´art. 8 e 26 delle Condizioni Generali di Abbonamento.
RinnovandoLe la nostra piena disponibilità per ogni Sua futura esigenza, Le ricordiamo che può contattare in
qualunque momento il nostro Servizio Clienti 191 oppure collegarsi al sito impresasemplice.it per effettuare le Sue
richieste on line ed essere sempre aggiornato sulle nostre nuove proposte commerciali.
Sul sito sono inoltre disponibili tutte le informazioni utili sulle procedure di conciliazione.
Distinti saluti

potete aiutarmi ?

pensate pure che quando non va al adsl si pianta anche tutta la rete interna

questa ultima setimana le spiee erano entrambe acese ma zero siti internet

chiamando a 191 ti dicono che la centrale non riesce ad assengare gli IP hai pe ed al router quindi conesso ed alineato ma non si solevano le sezioni perche non aggancia IP .

mmm se dici che si pianta anche la rete interna non potrebbe essere il router difettoso che si pianta?

atacry
12-08-2011, 21:41
mmm se dici che si pianta anche la rete interna non potrebbe essere il router difettoso che si pianta?

CERTO CHE POTREBBE

il fatto e solo che tutti o router pirelli sono diffetosi allora

perche ne ho provati esatamente 3 tutti diversi e fanno tutti il medesimo problema

cioe se la ADSL non va allora non va nemeno la rete interna

al contrario colegando qualsiasi altro router non brendizato telecom/alice almeno la rete interna funziona


penso che sia qualcosa legato al mecadres o al IP perche il router telecom ha ip statico mentre non il non telecom bussiness ho un Ip dinamico

gabryel48
13-08-2011, 09:21
CERTO CHE POTREBBE

il fatto e solo che tutti o router pirelli sono diffetosi allora

perche ne ho provati esatamente 3 tutti diversi e fanno tutti il medesimo problema

cioe se la ADSL non va allora non va nemeno la rete interna

al contrario colegando qualsiasi altro router non brendizato telecom/alice almeno la rete interna funziona


penso che sia qualcosa legato al mecadres o al IP perche il router telecom ha ip statico mentre non il non telecom bussiness ho un Ip dinamico

dato che il router è in comodato io proverei a farlo sostituire dalla telecom, anche perchè è l'unico modo per mantenere l'instradamento preferenziale delle utenze business e l'ip statico

atacry
13-08-2011, 10:22
dato che il router è in comodato io proverei a farlo sostituire dalla telecom, anche perchè è l'unico modo per mantenere l'instradamento preferenziale delle utenze business e l'ip statico

in comodato

ma dove ?

io in bolletta leggo

alice bussiness 20 euro + iva mensili
noleggio router 5 euro + iva mensili

poi cosa ci sarebbe di vantagioso ad avere un instradamento bussiness ?

gabryel48
13-08-2011, 11:02
in comodato

ma dove ?

io in bolletta leggo

alice bussiness 20 euro + iva mensili
noleggio router 5 euro + iva mensili

poi cosa ci sarebbe di vantagioso ad avere un instradamento bussiness ?

il router a noleggio, se si rompe per contratto dovresti poterlo far sostituire. l'instradamento business è in soldoni dove viene fatto passare il traffico che generi, e le utenze business hanno la precedenza sulle utenze consumer, ma questo avviene solo se usi il router telecom, altrimenti usando un altro router hai una normalissima alice adsl casalinga con ip dinamico

newtechnology
13-08-2011, 12:28
Per quanto riguarda matteopiergianni la tua situazione non può essere definita "truffa" , in quanto l'articolo 640 definisce tale incriminazione quando c'è un profitto a scapito di una vittima, in questo caso telecom non ti fa pagare niente per l'attivazione dell'adsl , dato che come hai detto tu il contratto non è andato a buon fine.
L'unica cosa che a mio avviso si può chiedere è un'indennizzo per mancato servizio , in questa situazione però mandandoti la disattivazione del servizio per errata verifica su copertura effettiva la telecom si è gia abbastanza protetta.
Io punterei sul fatto che la vecchia compagnia offriva una tariffa molto conveniente rispetto a telecom e quindi chiedere un rimborso sul fatto questo cambio ti ha creato un danno economico.
Ovviamente lo dovrai dimostrare con relative fattura del vecchio provider.

atacry
13-08-2011, 14:22
il router a noleggio, se si rompe per contratto dovresti poterlo far sostituire. l'instradamento business è in soldoni dove viene fatto passare il traffico che generi, e le utenze business hanno la precedenza sulle utenze consumer, ma questo avviene solo se usi il router telecom, altrimenti usando un altro router hai una normalissima alice adsl casalinga con ip dinamico


certo hai perfettamente ragione

ma io con capisco perche mi rifiutano l' indennizzo

insomma a mio parere sia il mio caso che quelo di matteopiergianni sono delle vere e proppie truffe ben organizate

xcdegasp
14-08-2011, 11:52
Per quanto riguarda matteopiergianni la tua situazione non può essere definita "truffa" , in quanto l'articolo 640 definisce tale incriminazione quando c'è un profitto a scapito di una vittima, in questo caso telecom non ti fa pagare niente per l'attivazione dell'adsl , dato che come hai detto tu il contratto non è andato a buon fine.
L'unica cosa che a mio avviso si può chiedere è un'indennizzo per mancato servizio , in questa situazione però mandandoti la disattivazione del servizio per errata verifica su copertura effettiva la telecom si è gia abbastanza protetta.
Io punterei sul fatto che la vecchia compagnia offriva una tariffa molto conveniente rispetto a telecom e quindi chiedere un rimborso sul fatto questo cambio ti ha creato un danno economico.
Ovviamente lo dovrai dimostrare con relative fattura del vecchio provider.
in ogni caso difficilmente dimostrabile la perdita di guadagno da parte del cliente, perchè se aveva un contratto più vantaggioso ha abbandonato la precedente compagnia per Telecom?
matteopiergianni avrà avuto un ottimo motivo per farlo e questo motivo prevalicava il lato economico.

nessun giudice di pace avrebbe una conclusione diversa, del resto è quanto accaduto :boh:

xcdegasp
14-08-2011, 11:54
atacry:
ti chiederei di modificare la firma perchè viola il Regolamento del Forum (http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php):
Signature

E' possibile inserire una signature personale che rispetti una delle seguenti forme:

massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum. L'altezza massima della signature deve essere non superiore a quella di 3 righe di solo testo (approssimativamente circa 50 pixel).


un'immagine 100 X 50 X 5KBytes di peso e una riga di testo (non deve andare a capo).


La lunghezza della propria signature deve essere verificata alla risoluzione di 1024 pixel, aiutandosi anche con il layout fixed al quale corrisponde una risoluzione di 1024 pixel.

grazie :)

atacry
14-08-2011, 14:49
atacry:
ti chiederei di modificare la firma perchè viola il Regolamento del Forum (http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php):


grazie :)


sara fatto

ma xcdegasp non hai nesun consiglio da dare riguardo l mio problema

AndyWarrior
14-08-2011, 14:56
Ragazzi, quando ho avuto un problema analogo passando a fastweb, ho risolto in poco tempo grazie all'associazione dei consumatori (nel mio caso FederConsumatori).
Con 30€ l'anno avete assistenza e legale. Quando si divertono con il nostro "didietro" l'unica è muoversi subito a testa bassa; passando tempo a scrivere su internet si rischia di uscire dai tempi legali per far valere le nostre ragioni ;)

atacry
14-08-2011, 15:24
Ragazzi, quando ho avuto un problema analogo passando a fastweb, ho risolto in poco tempo grazie all'associazione dei consumatori (nel mio caso FederConsumatori).
Con 30€ l'anno avete assistenza e legale. Quando si divertono con il nostro "didietro" l'unica è muoversi subito a testa bassa; passando tempo a scrivere su internet si rischia di uscire dai tempi legali per far valere le nostre ragioni ;)

mi è stato detto da FederConsumator , adiconsum e agcom che in Sardegna e Sicilia hanno le mani legate e l' unica autorita compentente è la camera di comercio sportello conciliazioni

xcdegasp
14-08-2011, 15:28
sara fatto

ma xcdegasp non hai nesun consiglio da dare riguardo l mio problema

io il pirelli non l'ho mai usato, ne ho adirittura uno in cantina ancora incelofanato, affianco a lui c'è anche il telefono con display a colori che era possibile agganciare al pirelli, anche lui mai usato :rolleyes: potrei anche venderli effettivamente :p

tornando al tuo problema, io bypasserei il problema agganciando al pirelli un altro router oppure accesspoint e quest'ultimo si occuperà dell'assegnazione degli ip interni alla lan.

atacry
14-08-2011, 15:44
io il pirelli non l'ho mai usato, ne ho adirittura uno in cantina ancora incelofanato, affianco a lui c'è anche il telefono con display a colori che era possibile agganciare al pirelli, anche lui mai usato :rolleyes: potrei anche venderli effettivamente :p

tornando al tuo problema, io bypasserei il problema agganciando al pirelli un altro router oppure accesspoint e quest'ultimo si occuperà dell'assegnazione degli ip interni alla lan.

si questa parte qui del prblema l' avevo gia risolta propio come hai indicato tu

io parlo dell dimostrare il diservizzio e il danno e porre fine al diservizzio adsl



pensavo di cambiare gestore ma poi magari mi trovo con il problema di matteopiergianni


poi partendo dal presuposto che in sardegna specie nei paesini anche fastweb si appoggia ai cavi e alle centraline e agli armadi telecom

pensavo pero a vodafone che da hain suoi clienti con la vodafonsteschon una chiavetta per le emergenze in asenza di segnale adsl agancia il router alla umts o al gsm in modo da non lasciarli in CaCCa

atacry
14-08-2011, 15:48
edit error delete

grazie

atacry
19-08-2011, 15:29
questa è veramente una vergogna

legette un pò :

a seguito della Sua segnalazione del 03/08/2011, abbiamo effettuato l'opportuno intervento tecnico e Le
confermiamo il corretto funzionamento del servizio in oggetto.
Nel rammaricarci per il disagio arrecato, Le comunichiamo che abbiamo disposto a Suo favore l'indennizzo di
20,00 euro FCI in conformità a quanto previsto dall‘ Art 8 delle Condizioni Generali di contratto. Tale importo Le
sarà accreditato nel prossimo Conto Telecom Italia (o, al massimo, in quello successivo) e sarà evidenziato nella
sezione "Altri addebiti/accrediti"
RinnovandoLe la nostra piena disponibilità per ogni Sua futura esigenza, Le ricordiamo che può contattare in
qualunque momento il nostro Servizio Clienti 191 oppure collegarsi al sito impresasemplice.it per effettuare le Sue
richieste on line ed essere sempre aggiornato sulle nostre nuove proposte commerciali.
Distinti saluti

ci manca solo che mi adebitino l' intervento si re dono conto che sono una ditta e non un privato citadino se ho un contratto business ?

poi 20 euro per cosa 1 ora di diservizio 1 giorno o una settimana o per tutti i 7 mesi ?