View Full Version : PC che si riavvia: colpa dell'alimentatore?
Don Peppone
09-08-2011, 20:55
Buonasera a tutti
Ieri ho aggiornato (se così si può dire ) un pc della 1a guerra mondiale ad un mio amico :asd: il pc in questione è un celeron 1.2GHz, 640MB di ram, 30GB HD e vga da 16MB della Matrox.
Ieri ho sostituito la scheda video e l'hd, montando una ATì 9600SE e un WD da 120GB. Tutto ok, installo O.S. e driver e il pc sembra andare bene, è persino più reattivo di prima :O solo che, come da titolo, ogni tanto collassa e riparte, come se premessi il tasto del reset. Ora, dato che l'alimentatore è smarcato ed eroga solo 9A sulla +12v, può essere lui il responsabile dei riavvii?
Grazie in anticipo per le risposte :)
P.S. Anche se OT, è più potente un P3 1GHz oppure un Celeron da 1.2GHz? Io ho pensato al P3 perchè ha 256kb di memoria cache :stordita: mentre il Celeron ne ha 128 :fagiano: secondo voi?
Don Peppone
10-08-2011, 13:24
aggiornamento: messo sotto sforzo scompare il segnale video ma il pc continua a funzionare (sono riuscito a spegnerlo), però con la cpu downcloccata funziona anche sotto sforzo.
wizard1993
10-08-2011, 16:11
quando fa questo verso è un problema di alimentatore
Don Peppone
10-08-2011, 20:42
quando fa questo verso è un problema di alimentatore
l'ho pensato anch'io, perché con il p3 downcloccato @466MHz (di default è 933MHz) il pc sembrava andar bene, con la cpu @default invece scompare il segnale video non appena lo si mette sotto sforzo, oppure si riavvia senza preavviso (e ho disattivato il riavvio automatico).
Quindi vado sicuro per l'ali?
wizard1993
10-08-2011, 21:23
l'ho pensato anch'io, perché con il p3 downcloccato @466MHz (di default è 933MHz) il pc sembrava andar bene, con la cpu @default invece scompare il segnale video non appena lo si mette sotto sforzo, oppure si riavvia senza preavviso (e ho disattivato il riavvio automatico).
Quindi vado sicuro per l'ali?
a mio avviso si
Don Peppone
10-08-2011, 21:28
a mio avviso si
Perfetto, farò una prova :)
grazie ;)
Sicuro è colpa dell'alimentatore, in quanto appena downclocchi il procio, che di conseguenza ha bisogno di meno corrente, il pc va bene.
Quindi il mio consiglio è quello di sostiutuire l'alientatore con uno di marca tipo corsair, cooler master enermax ecc.., così sei apposto!!
Don Peppone
10-08-2011, 22:53
Sicuro è colpa dell'alimentatore, in quanto appena downclocchi il procio, che di conseguenza ha bisogno di meno corrente, il pc va bene.
Quindi il mio consiglio è quello di sostiutuire l'alientatore con uno di marca tipo corsair, cooler master enermax ecc.., così sei apposto!!
grazie per il consiglio, però tu andresti a mettere un corsair, enermax, ecc. su un p3 con 640mb di ram e ati9600? :D Vale più l'ali che tutto il pc :D non so se vale la pena :stordita:
Potrei cercare uno smarcato con 15-20A, o al limite un LCPower da 300w o giù di li..che ne dite?
wizard1993
11-08-2011, 09:46
Potrei cercare uno smarcato con 15-20A, o al limite un LCPower da 300w o giù di li..che ne dite?
controlla che sia atx 1.3 o comunque inferiore ad atx 2, per il resto può andare bene tutto
Si dai ti conviene cercarne uno smarcato :D altrimenti davvero vale più l'alimentatore che tutto il pc compreso di monitor e periferiche !!:D :D
Don Peppone
11-08-2011, 10:34
Si dai ti conviene cercarne uno smarcato :D altrimenti davvero vale più l'alimentatore che tutto il pc compreso di monitor e periferiche !!:D :D
Vediamo..al massimo mi regalo un nuovo ali per il pentium 4 e cedo quello attuale :asd:
per wizard: che vuol dire atx 1.3 o < di 2 ? :D non ho capito :D credevo che gli alimentatori fossero universali :D
wizard1993
11-08-2011, 11:29
per wizard: che vuol dire atx 1.3 o < di 2 ? :D non ho capito :D credevo che gli alimentatori fossero universali :D
no, cambia la ripartizione delle linee e e la presenza della -12v che prima era richiesta ed ora non più. Comunque con 20€ (anche meno) si trovano gli lc power da 420 con ventola da 80 (che sono sicuro essere atx 1.3)
Don Peppone
11-08-2011, 13:44
no, cambia la ripartizione delle linee e e la presenza della -12v che prima era richiesta ed ora non più. Comunque con 20€ (anche meno) si trovano gli lc power da 420 con ventola da 80 (che sono sicuro essere atx 1.3)
ma 20 € nuovo oppure usato?
29Leonardo
11-08-2011, 16:37
wè Don :)
Secondo me ti conviene prendere un antec basiq da 350W, dovrebbe costare max 30€ (spedizione inclusa da amazon.it ) nuovo.
Don Peppone
11-08-2011, 16:46
wè Don :)
Secondo me ti conviene prendere un antec basiq da 350W, dovrebbe costare max 30€ (spedizione inclusa da amazon.it ) nuovo.
Quanti ampere ha sulla +12v?
Perché se ha un buon amperaggio potrei anche tenerlo in considerazione, visto che sul p4 dovrei montarci una x1950pro (so che non ha senso aggiornare un pc vecchio, ma non dovrei pagarla :D)
29Leonardo
11-08-2011, 20:42
una linea a 10A l'altra a 13A.
wizard1993
11-08-2011, 21:39
una linea a 10A l'altra a 13A.
non ha la -12v, se è un pentium 3 è probabile che abbia lo slot isa che lo richiede per necessità
Don Peppone
11-08-2011, 21:40
non ha la -12v, se è un pentium 3 è probabile che abbia lo slot isa che lo richiede per necessità
Non mi sembra che abbia gli slot ISA. La main è una Asus TUV4X
wizard1993
11-08-2011, 21:46
Non mi sembra che abbia gli slot ISA. La main è una Asus TUV4X
non ce l'ha, ma dal manuale della scheda madre appare che il chipset montato abbia una predisposizione in merito, e c'è quindi la probabilità (a mio avviso forte) che richieda tale linea
Don Peppone
11-08-2011, 22:19
non ce l'ha, ma dal manuale della scheda madre appare che il chipset montato abbia una predisposizione in merito, e c'è quindi la probabilità (a mio avviso forte) che richieda tale linea
Ma senza questa linea che succede? E' instabile? Esplode? :asd:
wizard1993
11-08-2011, 22:36
Ma senza questa linea che succede? E' instabile? Esplode? :asd:
in tutte quelle che ho provato semplicemente non parte
29Leonardo
12-08-2011, 07:42
non ha la -12v, se è un pentium 3 è probabile che abbia lo slot isa che lo richiede per necessità
Sorry, ho letto dopo di quell'inconveniente.
Dubito che ad oggi si trovino in commercio alimentatori con specifiche atx vecchie, a questo punto tocca puntare necessariamente su un alimentatore usato d'annata.:fagiano:
Infatti, dovresti cercare un alimentatore usato, prova nella sezione vendita del mercatino ci sono parecchi users che vendono hardware vario!!
Don Peppone
12-08-2011, 09:18
Sorry, ho letto dopo di quell'inconveniente.
Dubito che ad oggi si trovino in commercio alimentatori con specifiche atx vecchie, a questo punto tocca puntare necessariamente su un alimentatore usato d'annata.:fagiano:
Ma siete sicuri? La -12v ce l'ha anche il mio Liberty400W :eek:
wizard1993
12-08-2011, 10:24
Ma siete sicuri? La -12v ce l'ha anche il mio Liberty400W :eek:
qual' è la parte di "alimentatore d'annata" che risulta poco chiara alla tua comprensione? :D
Comunque non è che oggi alimentatori con quella non esistono, il problema è che sono i troiai più troiai che la mente umana abbia mai partorito (tecnoware, lc power di infimo range, linq), passi poi il fatto che un pentium 3 lo reggono comunque.
Io ne conosco qualcuno, se l'utente vuole conoscerli glieli dirrò molto volentieri in privato: non mi permetto di consigliare su un forum pubblico un alimentatore di serie z quando un occhio poco attento potrebbe non notare la particolarità della situazione
Don Peppone
12-08-2011, 17:12
Aggiornamento: il mio amico ha messo il vecchio HD da 30gb, lasciando l'ati9600, ed il pc sta girando senza problema da un'oretta. Può essere l'hard disk a questo punto? O magari quello vecchio consuma meno?
Aggiornamento: il mio amico ha messo il vecchio HD da 30gb, lasciando l'ati9600, ed il pc sta girando senza problema da un'oretta. Può essere l'hard disk a questo punto? O magari quello vecchio consuma meno?
Ciao ma sei sicuro che non è problema di conflitto driver con il sistema operativo?
Che sia errore Software invece che Hardware
Te lo dico perchè io con un 500w CODGEN
ho tenuto una
4850 gddr1gb
phenom 955x4
e un maxtor 500gb sata II
ram 4 gb in ddr2
Don Peppone
12-08-2011, 17:28
Ciao ma sei sicuro che non è problema di conflitto driver con il sistema operativo?
Che sia errore Software invece che Hardware
Te lo dico perchè io con un 500w CODGEN
ho tenuto una
4850 gddr1gb
phenom 955x4
e un maxtor 500gb sata II
ram 4 gb in ddr2
Eh, con il pc appena formattato avevo sti problemi :asd:
Vabbè dai, magari riprovo. Prima sull'hd c'era windows 7 (che il pc non caricava, si riavviava mentre l'o.s. stava caricando)
Farò un'altra prova formattandolo per bene.
Perseverance
12-08-2011, 21:54
Cerca nei mercatini dell'usato i Channel Well Technology. Io ho due CWT-300 che all'epoca erano molto comuni "per chi se ne intendeva". Mi pare ci fossero fino in versione 500W e poi la successiva con la +12V rinforzata per i pentium 4. Sono dei CWT ehh, mica troiai.
Don Peppone
12-08-2011, 22:41
Cerca nei mercatini dell'usato i Channel Well Technology. Io ho due CWT-300 che all'epoca erano molto comuni "per chi se ne intendeva". Mi pare ci fossero fino in versione 500W e poi la successiva con la +12V rinforzata per i pentium 4. Sono dei CWT ehh, mica troiai.
Non volevo spendere una cifra, per il p4 dovrebbe andar bene anche un LCPower
Grazie per il consiglio cmq ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.