View Full Version : Due notebook: dell Vostro 3750 e asus K73SV
massimo57
09-08-2011, 18:07
Salve.
In relazione al 3d
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2382305
ed in seguito a spulciamenti di vari altri 3d penso che la scelta sia grosso modo tra i due notebook in titolo.
Dell Vostro 3750: Clicca qui (http://www.dell.com/it/aziende/p/vostro-laptops?cat=vostro-laptops&view=standard#!facets=40187~0~196663,40189~0~396646,41106~0~446391,41105~0~348449,65235~0~505202,41103~0~199308&p=1)
asus K73SV clicca qui (http://www.sceltanotebook.it/asus-k73sv-ty062x-17-pollici-con-i7-2630qm-e-gt-540m.html)
Mi pare siano grosso modo equivalenti. E' così? Altrimenti fatemi capire dove è meglio l'uno o l'altro.
La perplessità io l'ho sulle schede grafiche: non capendoci una cippa vorrei sapere quale delle due è "migliore", Geforce™ GT 525M con 1 GB VRAM (Dell) oppure GeForce GT 540M 1 GB DDR3. (Asus).
Tenete presente che lavoro molto con editing di foto con Gimp (raw da 18 m e jpeg da 10 m) e rendering video (power director)
Mi date una mano a cpirci meglio?
Tenete presente che il fattore affidabilità dei materiali per me è molto importante.
Grazie
Massimo
La GT540 è di un 15% circa più potente rispetto alla GT525.
Per l'affidabilità dei materiali io possiedo un portatile della serie Vostro da 14" (un fratello minore del 3750) e posso dirti che sono fatti con materiali ottimi e robusti, non le solite plasticone da portatile venduto al supermercato. Tieni conto però che lo schermo dei portatili vostro è antiriflesso (opaco), visto che sono serie di portatili semi-professionali. Questo può incidere sull'editing fotografico dato che attenua leggermente i colori.
massimo57
10-08-2011, 14:59
La GT540 è di un 15% circa più potente rispetto alla GT525.
Per l'affidabilità dei materiali io possiedo un portatile della serie Vostro da 14" (un fratello minore del 3750) e posso dirti che sono fatti con materiali ottimi e robusti, non le solite plasticone da portatile venduto al supermercato. Tieni conto però che lo schermo dei portatili vostro è antiriflesso (opaco), visto che sono serie di portatili semi-professionali. Questo può incidere sull'editing fotografico dato che attenua leggermente i colori.
Ti ringrazio della risposta.
Per quanto riguarda lo schermo opaco: mi trovo benissimo con l'LG flatron e2250V che è opaco. Mi permette di lavorare più tempo senza affaticare troppo la vista anche in condizione di luce piena.
Ora solo vorrei capire una cosa. Ma giusto per capire intermini assoluti e non "relativi" la potenza di queste schede video. Ho giocato una volta allo sparatutto Crysis ed ho visto che tutto era abbastanza fluido. Non ricordo la scheda video. Ma la gt 525 supporterebbe ad esempio quel gioco? Perchè in tal caso sarebbe comunque una scheda video ANNI LUCE migliore di quello che servirebbe a me: in fondo per il rendering video serve la potenza di calcolo, non la scheda video, giusto?
Un saluto
Massimo
guarda se vuoi paragonarle ecco qui le recensioni di entrambe le schede, in fondo trovi anche gli fps medi che sviluppano con i vari giochi:
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-525M.43889.0.html
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-540M.41715.0.html
Si il rendering stressa principalmente la cpu ma comunque dipende dal programma e da come è usato.
Per quanto riguarda lo schermo opaco mi ci trovo effettivamente molto bene anche io e non lo cambierei mai con uno lucido :)
massimo57
10-08-2011, 16:11
......
Si il rendering stressa principalmente la cpu ma comunque dipende dal programma e da come è usato.
Per quanto riguarda lo schermo opaco mi ci trovo effettivamente molto bene anche io e non lo cambierei mai con uno lucido :)
Cosa intendi con "dipende dal programma e da come è usato"?
Io uso il power directory 8 e il gimp
Mi chiarisci?
Grazie
Cosa intendi con "dipende dal programma e da come è usato"?
Io uso il power directory 8 e il gimp
Mi chiarisci?
Grazie
Guarda non ho esperienza di rendering ma so che alcuni programmi, nelle loro versioni più recenti, utilizzano anche accelerazione della GPU che supporta la CPU nel suo lavoro. Però naturalmente solo alcune GPU sono supportate. Più di così non so aiutarti.
Per quanto riguarda GIMP non ho notizie a riguardo dell'implementazione di tecnologie che sfruttano anche la GPU anche se penso che al momento sfrutti solo la CPU.
massimo57
10-08-2011, 20:40
Allora tanto per capire.
In questo momento lavoro con gimp sia sul portatile (un hp pavilion 500 mega ram, 1,5 ghz) mentre lavoro con gimp e con power director 8 sul pc (un pentium 4 2giga di ram e 2,5 ghz e scheda video geforge 7300). Però ogni tanto power director si blocca.
Credo che con qualsiasi dei due (asus o Dell) dovrei andare moOOolto più veloce ed affidabile.
...o no?
P.S.: ma non è che mi starò fissando su questi due e allo stesso prezzo c'è di meglio, o a prezzo minore, c'è di simile?
si entrambi i portatili sarebbero molto più prestanti degli attuali computer che usi.
Comunque di 17" non me ne intendo molto quindi non saprei consigliarti altri modelli. Posso solo dirti che tra i due io andrei sul vostro se non altro perchè ho il suo fratello minore e sono molto soddisfatto del mio acquisto da tutti i punti di vista.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.