PDA

View Full Version : compatibilità arctic cooling freezer 13


mistermts
09-08-2011, 13:42
Salve ragazzi mi serve un grosso aiuto. Ve ne sarei grato.
Allora comincio dicendo che voglio acquistare un nuovo dissipatore aftermarket per il mio intel i5 2500K dato che voglio fare un po di overclock.
Quello originale fa veramente pietà ma ho trovato a buon prezzo e me ne hanno parlato bene due dissi della Arctic Cooling, ma non so se vanno con la mia scheda madre che è una ASROCK Z68 PRO3-M
- FREEZER 13 (123L x 96W x 130H mm)
- FREEZER 13 PRO (134L x 96W x 159H mm)
stando alle recensioni che ho trovato sono degli ottimi prodotti ambedue e stanno nel mio budget, ma viste le dimensioni e il fatto che si montano con le clip non so se riesco a montarli.
Volevo un parere e chiarimenti se qualcuno di voi sa qualcosa a riguardo.
P.S.
Il case sulla quale devo montarli è un Cooler Master Elite 430 e sul sito riporta 163 mm di larghezza utile. Vedi allegato.
Ho già provato a montare un cooler master v8 con la placca 775 perchè la scheda madre possiede pure gli attacchi per i dissi 775 oltre a quelli per LGA 1155, ma non si puo e poi non entra nel case
Spero in un vostro aiuto e ringrazio anticipatamente.:)

giovanbattista
10-08-2011, 09:41
vai sul sito artic ti scarichi il datasheet (la scheda) del dissi, guardi l'altezza e gli ingombri in generale

ricorda che il calcolo dell'altezza del dissy va calcolato dalla base del procio (e tieni sempre un cm di margine)

ciao

mistermts
10-08-2011, 10:52
vai sul sito artic ti scarichi il datasheet (la scheda) del dissi, guardi l'altezza e gli ingombri in generale

ricorda che il calcolo dell'altezza del dissy va calcolato dalla base del procio (e tieni sempre un cm di margine)

ciao

nel datasheet di quello più ingombrante il 13 Pro l'ingombro è 134 mm di lunghezza, 96 di larghezza e ben 159 di altezza il che stando anche alle specifiche anche del case largo 163 mm forse potrebbe andare, ma il mio dubbio è sull'ingombro sul socket dato che vicino ci sono dissipatori condensatori e robe varie. Ma soprattutto se la scheda madre riesce a reggerlo viste le dimensioni e il peso.....non vorrei ritrovarmi con la motherboard spaccata!:D :D ;) ;)

maxsy
10-08-2011, 12:04
Ma soprattutto se la scheda madre riesce a reggerlo viste le dimensioni e il peso.....non vorrei ritrovarmi con la motherboard spaccata!:D :D ;) ;)

il problema e' proprio questo: la scheda madre regge, mentre il sistema di ritenzione del PRO (pushpins <--> 900gr)) a me non piace per niente. Avrei preferito un backplate.:O

Che budget hai? magari si trova qualcosa di meglio;)

mistermts
10-08-2011, 12:23
30-35€
e ti dico pure che il backplate per 775 del CM v8 che avevo su un altro pc no va
Ho provato a montarlo dato che la motherboard ha la predisposizione per montare anche dissi per 775
ma quel dissi è fuori discussione...troppo alto

giovanbattista
10-08-2011, 12:35
che la mobo si spacchi o fletta (+ del dovuto) sono pare del c@...(bip)

in ogni caso il 13 normale ci sta ed è suff x un innalzamento della freq moderato + 0.6/0.8, max 1ghz rispetto alla freq di def e credo ti possa rit soddisfatto

x i componenti attorno al soket, non temere in fase di progettazzione tengono presenti queste cose, vedi inoltre se trovi una lista delle s madri compatibili cosi tieni la certezza assoluta, cmq ripeto se non hai una s madre particolare (con dissy chipset o fasi cpu)sovradimensionate, che solitamente sono su schede dedicate all'overclok estremo, e non credo sia il tuo caso

mistermts
10-08-2011, 12:55
vedi inoltre se trovi una lista delle s madri compatibili cosi tieni la certezza assoluta
ci avevo pensato ma non riesco a trovare nulla!
Ecco un LINK (http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?Model=Z68%20Pro3-M) della mia scheda madre se può essere utile

In ogni caso ringrazio chiunque mi ha dato un aiuto!

giovanbattista
17-08-2011, 22:14
leggiti questa rece cmq è compatibile:

http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/arctic-freezer-13-pro_3.html#sect0

e lo sconsingliano, pensavo fosse meglio (pure io)

un estratto:

but unfortunately, this is a total fiasco:read: compared with the competitors from the same and even lower price range. For example, the well-known Zalman CNPS10X Performa priced at about $40, cools the similarly overclocked processor 12 degrees better at 1000 RPM fan speed. Do I have to say that with such low overall efficiency the additional small fan at the bottom doesn’t really matter? Anyway, disabling this little fan didn’t have any effect on the results.

mistermts
20-08-2011, 11:42
Ragazzi ho trovato un dissipatore della Zalman per il mio budget è il CNPS 7x LED
Ha una buona capacità dissipante, la casa dichiara fino a 240w buon livello di silenziosità della ventola da 92 mm (17-25 dBl) con led blu che non guasta, misure (135mm di larghezza, 100mm di lunghezza, e 140mm di altezza) e per quel che riguarda l'altezza dovremmo esserci, quel che mi preoccupa sono i dissipatori passivi della mia scheda madre (ASRock Z68 Pro3-M) accanto al socket.
Il sito che la recensisce LINK (http://www.hardwaresecrets.com/article/Zalman-CNPS7X-LED-CPU-Cooler-Review/1320/4)

riporta:

In Figure 12, you can see the cooler installed on your computer. Notice we had to install the cooler in an orientation that differs from the position we usually install the coolers we review, since in the other position, the screw that holds the cooler was blocked by the motherboard chipset heatsink.

Qualche anima pia potrebbe darmi un parere?

mistermts
05-09-2011, 19:12
dai non c'è nessuno????