PDA

View Full Version : Stampante per etichette e bollini trasparenti


giovefico
09-08-2011, 14:33
Ciao a tutti, spero che qualcuno di voi mi possa aiutare.
Vorrei provare a stampare in casa i bollini e le etichette per il mio negozio.
Ho trovato diversi siti che vendono fogli prefustellati in formato A4 oppure rotoli di etichette.
I bollini che vorrei stampare sono in materiale plastico trasparente di forma ovale e monocromatici.

Sarebbe perfetto poterli stampare con una inkjet o una laser ma non sono riuscito a capire se posso rimanere su questa tipologia di stampanti o sono costretto (per necessità tecniche) a spostarmi su qualcosa di più professionale (però non ho idea dei costi che incontrerei).

Qualcuno di voi sa indirizzarmi su una tipologia di stampati adeguata?

Grazie in anticipo

midian
09-08-2011, 14:34
Ciao a tutti, spero che qualcuno di voi mi possa aiutare.
Vorrei provare a stampare in casa i bollini e le etichette per il mio negozio.
Ho trovato diversi siti che vendono fogli prefustellati in formato A4 oppure rotoli di etichette.
I bollini che vorrei stampare sono in materiale plastico trasparente di forma ovale e monocromatici.

Sarebbe perfetto poterli stampare con una inkjet o una laser ma non sono riuscito a capire se posso rimanere su questa tipologia di stampanti o sono costretto (per necessità tecniche) a spostarmi su qualcosa di più professionale (però non ho idea dei costi che incontrerei).

Qualcuno di voi sa indirizzarmi su una tipologia di stampati adeguata?

Grazie in anticipo

Interesserebbe anche a me....

Apocalysse
09-08-2011, 18:26
Per stampare etichette si usano le stampanti termiche, per una resistenza della scritta su supporto plastico si usa un nastro di cera-resina o resina.

Queste stampanti hanno una risoluzione molto bassa, sono monocromatiche (nastro di un solo colore, nero - rosso, giallo, blu ecc), ma sono molto veloci ed affidabili. In genere in dotazione hanno gia un programma basilare per fare le etichette e mettere una numerazione progressiva in maniera automatica :)

giovefico
10-08-2011, 08:37
Grazie per la risposta Apocalysse.:)
Ma quando dici monocromatico parli solo di nero?
A me servirebbe un unico colore ma non nero.
Per quanto riguarda la risoluzione... bassa quanto? perchè i bollini hanno anche un logo che nn vorrei venisse sgranato.

Apocalysse
10-08-2011, 12:31
Ma quando dici monocromatico parli solo di nero?
A me servirebbe un unico colore ma non nero.

No monocromatico intendo di un solo colore :)


Per quanto riguarda la risoluzione... bassa quanto? perchè i bollini hanno anche un logo che nn vorrei venisse sgranato.
Da 200 a 300 dpi, deve essere un logo progettato per il monocromatico, scordati sfumature ! :)

giovefico
10-08-2011, 13:58
Interessante :)
Hai qualche modello da consigliarmi con un buon rapporto qualità prezzo?

Ps. Quindi Laser o inkjet le devo proprio dimenticare?

Apocalysse
10-08-2011, 16:17
Hai qualche modello da consigliarmi con un buon rapporto qualità prezzo?

Sinceramente .... No :D


Ps. Quindi Laser o inkjet le devo proprio dimenticare?
La getto non va bene, il laser si.
Col laser hai questi vantaggi e svantaggi
- Costi
- Devi stampare tutte le etichette del foglio, se ne stampi alcune e poi ripassi il foglio in macchina le probabilità che si spellicolino le altre etichette è alto e se succede .... Butti via roba :fagiano:
- Durata inferiore ad un nastro resina

+ Risoluzione elevata
+ Puoi stampare da scala di grigio a colore tutto quello che vuoi senza particolari limiti
+ Non hai piu i limiti del monocromatico

domthewizard
10-08-2011, 16:53
allora, quello che vuoi stampare tu è una cosa del genere
http://www.logismarket.it/ip/vinci-graf-etichette-resinate-di-alto-pregio-etichette-resinate-di-alto-pregio-487413-FGR.jpg e per farlo puoi usare tranquillamente la stampante inkjet (no laser perchè quell'adesivo si scolla con il calore) sul fustellato e dopo applicarci manualmente i bolli di resina, oppure ti compri una resinatrice (costa poco, è come una pistola per il silicone a cui si cambia la cartuccia di resina) e li lasci asciugare :D

giovefico
11-08-2011, 17:25
allora, quello che vuoi stampare tu è una cosa del genere
http://www.logismarket.it/ip/vinci-graf-etichette-resinate-di-alto-pregio-etichette-resinate-di-alto-pregio-487413-FGR.jpg e per farlo puoi usare tranquillamente la stampante inkjet (no laser perchè quell'adesivo si scolla con il calore) sul fustellato e dopo applicarci manualmente i bolli di resina, oppure ti compri una resinatrice (costa poco, è come una pistola per il silicone a cui si cambia la cartuccia di resina) e li lasci asciugare :D


Grazie per la risposta domthewizard. La tua soluzione è interessante ma nn credo che i bollini resinati facciano per me. Troppo spessi per il loro impiego.

La tua affermazione sulle laser è in contrasto con quanto detto da Apocalysse.
Mi chiarite le idee please :D ??

domthewizard
11-08-2011, 17:59
Grazie per la risposta domthewizard. La tua soluzione è interessante ma nn credo che i bollini resinati facciano per me. Troppo spessi per il loro impiego.

La tua affermazione sulle laser è in contrasto con quanto detto da Apocalysse.
Mi chiarite le idee please :D ??

credevo volessi i bolli resinati, non la solita etichetta piatta :D certo quelle stampate con le laser sono più resistenti, però personalmente non ho mai visto fustellati per laser (nè tantomeno per le stampanti termiche)

giovefico
11-08-2011, 18:20
credevo volessi i bolli resinati, non la solita etichetta piatta :D certo quelle stampate con le laser sono più resistenti, però personalmente non ho mai visto fustellati per laser (nè tantomeno per le stampanti termiche)

Ho trovato qualcosa di fustellato per laser... ma sono poche varianti e neanche troppo economiche.
Ho aperto questa discussione proprio per valutare attentamente la scelta ed evitare di ritrovarmi con una stampante inutilizzabile a tal fine anche per via del poco materiale reperibile :)

domthewizard
11-08-2011, 18:42
per inkjet trovi molta più roba, anche di carta anzichè plastica, però dipende dall'uso che devi farne: l'inkjet pian piano sbiadisce, se poi becca un pò d'acqua è finita, però se deve andare all'interno di qualcosa puoi anche fregartene :sofico:

giovefico
11-08-2011, 18:53
Devono essere bollini trasparenti da applicare a delle confezioni o oggetti di vario materiale. Devo escludere la carta :)

domthewizard
11-08-2011, 19:10
Devono essere bollini trasparenti da applicare a delle confezioni o oggetti di vario materiale. Devo escludere la carta :)

ah ho capito, devono essere tipo sigilli di garanzia... e allora non ti conviene farteli da solo; vai in una tipografia o agenzia pubblicitaria e chiedi la disponibilità di un plotter stampa e taglio, gli porti il file che vuoi farti stampare e loro te li danno già finiti ;)

giovefico
11-08-2011, 20:12
ah ho capito, devono essere tipo sigilli di garanzia... e allora non ti conviene farteli da solo; vai in una tipografia o agenzia pubblicitaria e chiedi la disponibilità di un plotter stampa e taglio, gli porti il file che vuoi farti stampare e loro te li danno già finiti ;)

Proprio quelli. E' quello che già faccio :) volevo cercare di tagliare un po' di costi e sfruttare per bene la stampante nuova.

Apocalysse
11-08-2011, 20:56
per inkjet trovi molta più roba

Il Laser ha una rosa di supporti piu ampia di una getto perchè puo stampare anche su supporti plastici o impermabili oltre che su carta non trattata o meglio carta grezza ^^


CMQ ripeto che questo è un lavoro da stampante termica, il supporto a rotolo te lo fai fare in tipografia con le caratteristiche che richiesti te, tu ci stampi sopra quella che vuoi con i nastri anche colorati.
I limiti rimangono quelli che ti ho scritto, se i limiti non sono superabili allora è un lavoro da tipografia, diversamente è da valutare :)

domthewizard
12-08-2011, 10:15
Proprio quelli. E' quello che già faccio :) volevo cercare di tagliare un po' di costi e sfruttare per bene la stampante nuova.

secondo me così i costi aumentano, perchè il materiale per stampanti laser costa parecchio...

domthewizard
12-08-2011, 10:16
Il Laser ha una rosa di supporti piu ampia di una getto perchè puo stampare anche su supporti plastici o impermabili oltre che su carta non trattata o meglio carta grezza ^^


CMQ ripeto che questo è un lavoro da stampante termica, il supporto a rotolo te lo fai fare in tipografia con le caratteristiche che richiesti te, tu ci stampi sopra quella che vuoi con i nastri anche colorati.
I limiti rimangono quelli che ti ho scritto, se i limiti non sono superabili allora è un lavoro da tipografia, diversamente è da valutare :)
il termico lavora solo su carta ;)

Apocalysse
12-08-2011, 11:57
il termico lavora solo su carta ;)

Ma neanche per idea :D

Apocalysse
12-08-2011, 12:17
Giusto per farsi un'idea dei supporti e dei nastri:

http://www.toshibatec.it/store/webSite_ribbon.asp

giovefico
12-08-2011, 12:53
Giusto per farsi un'idea dei supporti e dei nastri:

http://www.toshibatec.it/store/webSite_ribbon.asp

Link interessante :) grazie

domthewizard
12-08-2011, 15:22
peccato che funzionino solo con le macchine toshiba, e non con stampanti di uso comune come potrebbe essere una dymo... se l'obiettivo è abbattere i costi, una stampante toshiba (come potrebbe essere una zebra) non è propriamente indicata

Apocalysse
12-08-2011, 16:32
Non è che funziona solo con stampanti toshiba, serve una stampante a trasferimento termico che possa usare nastri a cera-resina / resina, la marca è ininfluente !
Ma tu hai mai visto usare una Dymo ad un cinema quando ti fa i biglietti ? Dai su, siamo seri :D

domthewizard
12-08-2011, 16:38
Non è che funziona solo con stampanti toshiba, serve una stampante a trasferimento termico che possa usare nastri a cera-resina / resina, la marca è ininfluente !
Ma tu hai mai visto usare una Dymo ad un cinema quando ti fa i biglietti ? Dai su, siamo seri :D
cosa c'entra adesso il cinema con i bollini a basso costo? :mbe:

Apocalysse
12-08-2011, 18:42
cosa c'entra adesso il cinema con i bollini a basso costo? :mbe:

Sono tutte stampanti termiche quelle usate per i biglietti, se non fossero a basso costo verrebbero usati metodi alternativi :)

domthewizard
12-08-2011, 18:46
Sono tutte stampanti termiche quelle usate per i biglietti, se non fossero a basso costo verrebbero usati metodi alternativi :)
:muro:

che significa? lui vuole spendere poco, se deve andare a comprare una stampante da 2000€ non gli conviene più :muro:

Apocalysse
12-08-2011, 18:52
:muro:

che significa? lui vuole spendere poco, se deve andare a comprare una stampante da 2000€ non gli conviene più :muro:

:mbe:
Guarda che costano 2-300€ in su, una termica da 1700€ è QUESTA (http://www.toshibatec.it/store/webSite_viewItem.asp?idProduct=334&descProduct=Stampante%20etichette%20-%20Toshiba%20B-SX5T&idCat1=176&descCat1=Stampanti&idCat2=231&descCat2=Stampanti%20etichette%20-%20serie%20industriali)

Ed è uso industriale, ovvero di elevata produzione :)