Satviolence
08-08-2011, 23:51
Vorrei sapere qual'è l'uso corretto dei livelli quando si eliminano degli oggetti da una foto. Per esempio: eliminare da una foto 2 alberi e un traliccio con relativi fili.
Io ho fatto così:
- da sfondo -> duplica livello che chiamo "elimina alberi".
- elimino i due alberi
- da livello "elimina alberi" -> duplica livello che chiamo "elimina traliccio"
- elimino traliccio e cavi
In questo modo non è possibile ottenere per esempio un immagine con gli alberi ma senza tralicci, cioè avere solo l'ultima modifica e non la prima.
Insomma, qual'è il modo giusto di impiegare i livelli?
Io ho fatto così:
- da sfondo -> duplica livello che chiamo "elimina alberi".
- elimino i due alberi
- da livello "elimina alberi" -> duplica livello che chiamo "elimina traliccio"
- elimino traliccio e cavi
In questo modo non è possibile ottenere per esempio un immagine con gli alberi ma senza tralicci, cioè avere solo l'ultima modifica e non la prima.
Insomma, qual'è il modo giusto di impiegare i livelli?