View Full Version : portatile ingegneria, attorno agli 800€
enrico.pix
08-08-2011, 18:13
dopo averne letti tanti per diversi anni, ecco il mio turno :P
mia madre orientativamente mi ha dato come budget 800€.. il portatile deve durare almeno i 5 anni universitari, inutile cambiarlo tra 2-3 anni..
vado a studiare ingegneria aerospaziale, quindi credo che possa servire qualcosa di decente.
per ora ho notato questi:
ASUS - X53SV-SX234V (http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica/notebook/x53sv-sx234v/prod112002829.html)
ASUS - N53SV-SX585V (http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica/notebook/n53sv-sx585v/prod112008995.html)
il primo non è presente nemmeno sul sito della asus :confused:
il secondo sembra carino...
un dubbio che mi è venuto è sulla risoluzione.. 1366x768 non è pochino? (lo so che tutti i portatili 15.6" hanno questa res) avevo visto qualcosa, a prezzo superiore, arrivare a 1920x1080.. esagerata?
edit: dimenticavo! sono fuori sede, quindi sarà l'unico pc che avrò. se avrò tempo lo userò anche per giocare, non titoli troppo recenti, però voglio performance decenti. quindi credo che una 540/550 o pari sia necessaria..
Zimmemme
09-08-2011, 11:15
dopo averne letti tanti per diversi anni, ecco il mio turno :P
mia madre orientativamente mi ha dato come budget 800€.. il portatile deve durare almeno i 5 anni universitari, inutile cambiarlo tra 2-3 anni..
vado a studiare ingegneria aerospaziale, quindi credo che possa servire qualcosa di decente.
per ora ho notato questi:
ASUS - X53SV-SX234V (http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica/notebook/x53sv-sx234v/prod112002829.html)
ASUS - N53SV-SX585V (http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica/notebook/n53sv-sx585v/prod112008995.html)
il primo non è presente nemmeno sul sito della asus :confused:
il secondo sembra carino...
un dubbio che mi è venuto è sulla risoluzione.. 1366x768 non è pochino? (lo so che tutti i portatili 15.6" hanno questa res) avevo visto qualcosa, a prezzo superiore, arrivare a 1920x1080.. esagerata?
edit: dimenticavo! sono fuori sede, quindi sarà l'unico pc che avrò. se avrò tempo lo userò anche per giocare, non titoli troppo recenti, però voglio performance decenti. quindi credo che una 540/550 o pari sia necessaria..
Parere personale:
Non esiste nessun pc/notebook che può durare 5 anni se col termine "durare" si intende "performante".
Se oggi prendi il meglio del meglio fra due anni sarà mediocre, fra tre sarà vecchietto e tra quattro sarà obsoleto.
Se posso darti un consiglio, quindi, prendi quello che ti serve al momento e poi tra qualche anno si vedrà.
Detto questo tra i due che hai postato è meglio il secondo, hai più ram e più hdd che non guasta mai.
Per quanto riguarda la risoluzione grafica del pannello lcd sappi che al momento con quella scheda grafica ci fai girare tutti i giochi a dettagli medi (alcuni anche alti) tuttavia s utilizzi un pannello con risoluzioni maggiori tipo fullHd allora il discorso cambia perchè la scheda grafica risulterebbe insufficiente ed i giochi ti girerebbero con dettaglio medi-bassi.
Per finire, per ingegneria aereospaziale sia il primo sia il secondo pc sono sufficienti per tutti e 5 gli anni perchè gli applicativi cad e di calcolo matematico non "spremono" il pc così tanto come un videogame.
Attenzione che se dovrai utilizzare software come SolidWork o similari forse una scheda video quadro o firegl sarebbe più indicata.
Gjovanni07
09-08-2011, 11:31
Parere personale:
Non esiste nessun pc/notebook che può durare 5 anni se col termine "durare" si intende "performante".
Se oggi prendi il meglio del meglio fra due anni sarà mediocre, fra tre sarà vecchietto e tra quattro sarà obsoleto.
Se posso darti un consiglio, quindi, prendi quello che ti serve al momento e poi tra qualche anno si vedrà.
Detto questo tra i due che hai postato è meglio il secondo, hai più ram e più hdd che non guasta mai.
Per quanto riguarda la risoluzione grafica del pannello lcd sappi che al momento con quella scheda grafica ci fai girare tutti i giochi a dettagli medi (alcuni anche alti) tuttavia s utilizzi un pannello con risoluzioni maggiori tipo fullHd allora il discorso cambia perchè la scheda grafica risulterebbe insufficiente ed i giochi ti girerebbero con dettaglio medi-bassi.
Per finire, per ingegneria aereospaziale sia il primo sia il secondo pc sono sufficienti per tutti e 5 gli anni perchè gli applicativi cad e di calcolo matematico non "spremono" il pc così tanto come un videogame.
Attenzione che se dovrai utilizzare software come SolidWork o similari forse una scheda video quadro o firegl sarebbe più indicata.
sono d'accordo :read:
sicuramente il secondo è migliore del primo(oltre al discorso ram e hdd ho notato che manca anche l usb 3.0 che potrebbe tornare utile)
tuttavia secondo me cercando un po meglio si potrebbe trovare qualcosa di simile ma ad un prezzo piu basso...ad esempio questo samsung (http://www.euronics.it/acquistaonline/Notebook/prod112001533.html?utm_source=trovaprezzi&utm_medium=affiliation&utm_campaign=aff_trovaprezzi)
flashminz
17-08-2011, 00:19
il secondo e migliore
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.