SuperSandro
08-08-2011, 16:48
Sul (relativamente) vecchio notebook Toshiba - con Win XP - di un mio conoscente si è "bruciato" l'hard disk IDE, di appena 30 GB EIDE. Dal momento che conserva i CD originali Microsoft, vorrebbe tentare la classica sostituzione / reinstallazione del sistema operativo per ottenere, in pratica, il notebook esattamente come era quando è uscito dalla fabbrica.
Come è noto, oggi è difficile trovare HD EIDE da 2,5 pollici di soli 30 GB. Il più piccolo che ho trovato è da 320 GB.
Domande:
1. La procedura di installazione potrebbe rifiutarsi di operare se si accorge che la capienza del disco è diversa da quella originale?
2. Se i 320 non vengono "visti" interamente dal sistema, sarà comunque possibile installare Win XP sulla parte "visibile", senza incorrere in ulteriori problemi?
3. Il disco che comprerei è interfaccia UltraDMA 100. Sarà compatibile o è meglio comprare un semplice EIDE (che, paradossalmente, è meno capiente e costa di più)?
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.
Come è noto, oggi è difficile trovare HD EIDE da 2,5 pollici di soli 30 GB. Il più piccolo che ho trovato è da 320 GB.
Domande:
1. La procedura di installazione potrebbe rifiutarsi di operare se si accorge che la capienza del disco è diversa da quella originale?
2. Se i 320 non vengono "visti" interamente dal sistema, sarà comunque possibile installare Win XP sulla parte "visibile", senza incorrere in ulteriori problemi?
3. Il disco che comprerei è interfaccia UltraDMA 100. Sarà compatibile o è meglio comprare un semplice EIDE (che, paradossalmente, è meno capiente e costa di più)?
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.