View Full Version : Mi compro una asus o una gigabyte?
Ciao a tutti!
sono in procinto di comprare un computer nuovo, ma avendo poca cultura in campo, vi chiedo un piccolo consiglio!
Dovrò montare un intel i5-2400, una msi gtx 560 Ti, e 4 gb di ram di cui non ho ancora idea di quale prendere... e volevo sapere secondo voi cos'è meglio tra la Asus P8H61 e la Gigabyte PA65-UD3-B3.
Purtroppo guardando le schede delle caratteristiche non sono in grado di concepire effettivamente quali differenze possono valere per me e quali no! sarei chiaramente interessato alle usb 3.0, ma penso che ormai le montino un po' tutti! per il resto, mi affido alla vostra conoscenza! se avete consigli su qualche scheda madre per voi interessante per un netgamer, fate pure la vostra proposta!!
La asus ho visto che mi costerebbe 63€, mentre la gigabyte 78€. onestamente non salirei di prezzo.. però certo, attendo prima i vostri consigli :)
grazie e buona giornata!
io mi sono sempre trovato benissimo con gigabyte però te le sconsiglio entrambe se vuoi qualcosina di buono x il gioco prendi Scheda Madre Gigabyte Z68AP-D3 Socket 1155 Intel spendi circa 90 euro ma sei su un altro liviello ;) poi dipende da te a cosa ti serve il PC
guarda, potresti gentilmente spiegarmi in cosa ci guadagnerei? finchè ci attacco la mia scheda video, il processore e la ram.. a cos'altro mi servirebbe spendere di più per la motherboard? te lo chiedo in ignoranza proprio, così capisco un po' se spendere di più o no!
Capellone
08-08-2011, 23:00
Se la tua principale attività è il netgaming puoi prendere anche la scheda più semplice ed economica, le prestazioni di cpu-ram-vga saranno identiche a quelle ottenibili con le schede più costose ma risparmi soldi evitando un sacco di accessori e funzioni che non ti interessano.
Se la tua principale attività è il netgaming puoi prendere anche la scheda più semplice ed economica, le prestazioni di cpu-ram-vga saranno identiche a quelle ottenibili con le schede più costose ma risparmi soldi evitando un sacco di accessori e funzioni che non ti interessano.
Quoto.Compra schede piu costose solo se ti interessa fare overclock, o comunque se intendi passare in futuro a processori overclockabili sullo stesso socket così non dovrai cambiare scheda madre..Se non ti interessa minimamente l'overclock, allora prendi schede economiche e vai alla grande :)
ottimo! ma con economiche cosa intendete? in quanto dovrei montarci su un i5-2400 e delle ddr3 1333mhz (mi sembrano tra l'altro un buon compromesso qualità/prezzo,no?).
per adesso stavo puntando a una gigabyte da 81 euro, ma se posso scendere di prezzo,meglio ancora! a cosa devo stare attento nelle descrizioni? grazie infinite da un bel niubbo :D
Capellone
09-08-2011, 12:00
spiegaci quali caratteristiche desideri e noi ti indichiamo dei modelli adatti, così facciamo prima.
non facendo overclocking, ma giocandoci e basta, finchè posso montarci uno o al massimo due hard disk ed ho abbastanza prese usb (sia 3.0 che 2.0), posso star tranquillo! come già detto dovrò montare un intel i5-2400, una msi gtx 560 Ti, e 4 gb di ram corsair ddr3.
per adesso puntavo a questa, ma non vorrei che sia troppo per me http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3782#ov
l'unico dubbio per me, son le differenze tra gli hard disk, pertanto ne ho scelto uno un po' "a caso": WESTERN DIGITAL - Caviar Blue 500 Gb Sata 600 Buffer 16 Mb 7200 rpm
chiaramente se sapete dirmi dove sbaglio, mi farete un gran favore :D grazie del supporto ragazzi!
Blackshino
12-08-2011, 00:58
Allora per quanto riguarda le mobo ascolta cosa ti han detto gli altri se non ti interessa l'oc in linea di massima le schede "economiche" vanno più che bene.
Per quanto riguarda gli hard disk dipende da quanto vuoi spendere, se hai un bel budjet prenderei un SSD sata 3 sugli 80 giga per programmi e so e un hard disk Western Digital per lo storage(sui 500 giga) -> spenderesti per entrambi sui 200 euro
Altrimenti se sai cos'è un raid e sei in grado di farlo puoi prendere due hard disk sata 3 magari WD e metterli in raid in modo da incrementarne le prestazioni. -> spendi intorno ai 100 euro
Altrimenti se vuoi tutto pronto con prestazioni medie e spesa bassa ci metti un semplice HD sata 3 intorno al tera che costa sui 50-60 euro in qualsiasi negozio e sei apposto -> spendi intorno ai 50-60 euro
infatti stavo proprio puntando a un normalissimo sata 3, anche da 500gb. Il punto è che non riesco ad individuare delle schede di fascia economica, che comunque supportino uno o due hard disk del genere, e abbiano uno slot per una scheda video di ultima generazione! cercavo esempi :)
vero quello che ti dicono, che se non clocki, le prestazioni rimangono quelle
vero anche che con alcune mobo, da test, hai minimi margini di vantaggio rispetto ad altre
tra le economiche, guardati un po' le review o threads, cercando con google
per i dischi
un ssd da 60gb, più che sufficiente per os e molti programmi (con win 7 ultimate x64, drivers, alcuni programmi;, sono sui 37gb liberi su 60. ero sui 39, ma ho fatto 2 cavolate e mi ritrovo con dei files inutili/residui, che non riesco a trovare per cancellare) e più un disco da 1tb meccanico sata 3, sei sui €150
ti prendi un buon crucial m4 o un c300 in alternativa, oppure un f60 corsair o un vertex 2 -> non ti sto sconsigliando i nuovi sandforce, ma molti segnalano problemi
comunque sia, ripeto che siamo sui 150
di dischi da 1tb ci sono sia da 47€ che da 49 -> te lo dico con precisione, perchè ho riguardato 2-3 volte ultimamente, per un amico
riguardo alla vga: tutte supportano quella vga, perchè praticamente tutte hanno il primo slot pci-e 2.0 16x
Blackshino
14-08-2011, 02:20
Guarda che ormai quasi tutte le schede supportano il sata 3 quindi anche nel caso in cui prendi una di fascia economica se ha il chipset giusto ovvero dall' h 67 in su se non sbaglio sei apposto
D'accordo, allora grazie mille :) proverò a googolare alcune altre schede che costino meno! ultima domanda.. siccome al momento vorrei solo un hd normale, ma penserei in futuro di prendere un ssd.. cosa devo guardare nelle schede tecniche della scheda madre, in modo da esser sicuro che supporti gli ssd?
Piana C.
15-08-2011, 12:27
se non ti interessa l'oc in linea di massima le schede "economiche" vanno più che bene.
Scusate l'ignoranza, questa non la sapevo e mi è molto utile. Grazie a tutti.
Capellone
15-08-2011, 12:51
D'accordo, allora grazie mille :) proverò a googolare alcune altre schede che costino meno! ultima domanda.. siccome al momento vorrei solo un hd normale, ma penserei in futuro di prendere un ssd.. cosa devo guardare nelle schede tecniche della scheda madre, in modo da esser sicuro che supporti gli ssd?
Un SSD si collega sicuramente a qualunque scheda madre moderna, basta avere una presa sata disponibile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.