View Full Version : Codec Divx in VirtualDubMod
Ciao ragazzi,
nel pc al momento ho installato il K-lite mega codec pack!
senza il software divx (quello scaricabile dal sito ufficiale) per in virtualdubmod non riesco a vedere e usare il codec divx per ricodificare eventuali video!
direte voi...installa la suite divx e morta li...
il problema pero è che con windows 7 e codec divx installato alcuni mkv rimangono bloccati per essere rinominati/cancellati da explorer (la soluzione è disabilitare il riquadro di dettaglio in basso alla cartella facendo in modo che explorer non debba creare l'anteprima...)
quindi vorrei tenere disinstallata la suite ufficiale e avere il codec divx per virtualdubmod!
oppure non si puo fare in modo che explorer non elabori l'anteprima???
Ciao.
Il problema è che installando Divx Codec Pack si abilita la decodifica mkv e non è possibile scegliere.
(Comunque il mega pack lo eviterei virando verso ffdshow), in ogni caso xvid può essere abilitato anche per la decodifica di divx.
Quando mi serve codifico in xvid quindi personalmente la mancanza di divx non la sento più di tanto...
Ciao.
Il problema è che installando Divx Codec Pack si abilita la decodifica mkv e non è possibile scegliere.
(Comunque il mega pack lo eviterei virando verso ffdshow), in ogni caso xvid può essere abilitato anche per la decodifica di divx.
Quando mi serve codifico in xvid quindi personalmente la mancanza di divx non la sento più di tanto...
per leggere gli mkv uso vlc...
quindi anche se disinstallo il codec divx quello che voglio vedere lo vedo lo stesso...
per quanto riguarda ffdshow....viene installato insieme al k-lite codec pack...
quindi xke installare solo quello??
virtualdubmod mi vede cmq il codec xvid, è che non l'ho mai usato sinceramente!... ;)
FFDShow e il codec pack in fase di decodifica svolgono la stessa funzione quindi a parer mio dato che uno sostituisce l'altro, nel senso che o decodifica ffdshow o il codec preposto, avere un pacco di codec i più dei quali non verranno mai usati mi sembra superfluo.
In fase di codifica in genere basta xvid per gli avi in risoluzione standard, x264 per gli mp4 o mkv con codec h264 avc e poco altro da installare se serve e di volta in volta.
Comunque il problema rimane DivX, prova a disinstallarlo ed a pulire il registro, Xvid ha più settaggi ma in rete di guide ne trovi in abbondanza.
FFDShow e il codec pack in fase di decodifica svolgono la stessa funzione quindi a parer mio dato che uno sostituisce l'altro, nel senso che o decodifica ffdshow o il codec preposto, avere un pacco di codec i più dei quali non verranno mai usati mi sembra superfluo.
In fase di codifica in genere basta xvid per gli avi in risoluzione standard, x264 per gli mp4 o mkv con codec h264 avc e poco altro da installare se serve e di volta in volta.
Comunque il problema rimane DivX, prova a disinstallarlo ed a pulire il registro, Xvid ha più settaggi ma in rete di guide ne trovi in abbondanza.
perfetto, grazie mille!
ti chiedo una cosa...come mai quando provo ad aprire in virtualdubmod un mkv con video avc h264 non mi riconosce il codec??
gli ffdshow come scritto sopra li ho...
Perchè a VDM servono i codec quindi nel caso: x264 (http://x264.nl/).
Comumunque per aprire senza problemi gli mkv ti conviene usare il template DirectShowSource come spiegato qui (http://www.collectiontricks.it/forum/guide-multimedia-grafica/Ct1944-virtualdubmod/index2.html#post41075).
Perchè a VDM servono i codec quindi nel caso: x264 (http://x264.nl/).
Comumunque per aprire senza problemi gli mkv ti conviene usare il template DirectShowSource come spiegato qui (http://www.collectiontricks.it/forum/guide-multimedia-grafica/Ct1944-virtualdubmod/index2.html#post41075).
adesso sono al lavoro quindi i link non li vedo...
diciamo che ho googlato un po e non avevo trovato niente...
grazie per i link,...stasera vedo di provare...
Virtualdub mod non può aprire MKV attuali è vecchio e stracotto , il parser è del primo dopoguerra
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.