View Full Version : Aumentare portante adsl sul router
ItaloEvil
08-08-2011, 13:38
Leggevo che è possibile aumentare la portante agendo direttamente sul router.
E' possibile farlo su ogni tipo di router o cosa? :confused:
Leggevo che è possibile aumentare la portante agendo direttamente sul router.
E' possibile farlo su ogni tipo di router o cosa? :confused:
Non su tutti.
Devi vedere se il tuo supporta dei comandi telnet per modificare l'SNR......
ItaloEvil
09-08-2011, 19:02
Come faccio a capirlo "al volo"? Non sono molto ferrato in ciò. :D
Come faccio a capirlo "al volo"? Non sono molto ferrato in ciò. :D
Scrivi che router possiedi: qualcuno che ce l'ha potrà risponderti.....
ItaloEvil
10-08-2011, 09:44
Il router devo ancora sceglierlo tra questi:
- Thomson Speedtouch 716v5 WL
- Thomson TG784N
- Draytek Vigor 2700VG
- D-Link DVA-G3670B
ItaloEvil
11-08-2011, 00:38
Help! :D
Help! :D
Se non c'è nessuno che ti risponde, prova ad arrangiarti da solo....
Controlla se uno dei router che ti interessa ha il chipset Broadcom: di solito con questo chipset è possibile.....
ItaloEvil
12-08-2011, 09:23
Ehm...se ho aperto la discussione è perchè non ne sono ferrato in ciò...:)
ItaloEvil
15-08-2011, 18:36
UP :)
strassada
15-08-2011, 21:05
il modem/router adsl2+ e voip, con più opzioni adsl settabili da interfaccia,
è l'Intertex SurfinBird IX78 ( IX78A è la versione Annex A), in versione con wireless 54g e senza
http://www.intertex.se/products/detail.asp?iProductID=73
http://www.intertex.se/products/detail.asp?iProductID=72
(ci sono altre due varianti dell'IX78A senza le 3 porte per la fonia)
chipset Conexant Solos
http://www.intertex.se/ix78_gui/IX78%20GUI/195.67.1.149_66/adsl.html
http://www.intertex.se/ix78_gui/IX78%20GUI/195.67.1.149_66/adsl2b06c.html?prefix=AnnexA
http://www.intertex.se/ix78_gui/IX78%20GUI/195.67.1.149_66/adsl218b7.html?prefix=BisA
http://wiki.igmanual.com/doku.php?id=web_gui:main_menu
gli hanno anche appena aggiornato il firmware (http://www.intertex.info/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=8&Itemid=21), qui (http://www.igmanual.com/78adsl/chaptergb.vns?request=rel_notes&chapter=releasenote.xml&topic=rel_notes&oem=ix&name=ix78&fea=d&type=adsl&ver=d&usb=0&pwr=0&disp=1&pin=1&sc=0&et1=1&et2=1&keys=1&adsl=1&air=0&blt=0&isdn=0&led=10&exp=0&ant=0&cf=0&ss=0&fxo=0&fxs=0&et=4&vp=0&gen=78&frm=d%20&anxa=1&anxb=0&subver=&spl=0) lo storico dei cambiamenti.
per il voip, non dovresti avere problemi, con le funzioni di serie del firmware (alcune sono disponibili e/o upgradabili, ma a pagamento)
la precedente serie IX68A ha chipset Argon 432
ItaloEvil
15-08-2011, 21:37
Ti ringrazio ma sono orientato sui router che ho elencato.
Sapresti aiutarmi su quelli?:D
strassada
15-08-2011, 22:14
i Thomson vengono dati solo ai provider, di solito, e per i firmware dovrai cercarteli (tipo su modem-help.co.uk)
il loro firmware differisce dai vari Broadcom e quindi anche i comandi da dare per variare l'snr via telnet (se ci sono).
il Draytek non è più aggiornato, monta un chip adsl Infineon Amazon. non credo supporti comandi per variare l'snr (era possibile con la serie 2800 , vedi il 2800Vg, con chip Conexant AccessRunner, in accoppiata al chipset Samsung).
il dlink è basato su un broadcom, ma proprio non ricordo se ha una cli telnet coi soliti comandi.
in ogni caso nessuno di quei 3 ti permette di mantenere il settaggio se spegni il router, invece con l'Intertex sei a posto.
AVM ha aggiunto qualche comando ai suoi prodotti, con gli ultimi firmware, mi pare anche al 7270v2 e v3, oltre al 7390. se no c'è l'fbeditor, che permette di aggiungere delle righe al file della configurazione.
prova a chiedere su un forum più specifico sul voip.
ItaloEvil
15-08-2011, 22:21
I Thomson li ho trovati anche non brandizzati quindi per quello non ci sarebbero problemi.
Il Draytek lo escludo allora.
Per il D-Link nelle sue specifiche tecniche ho trovato questo: "Telnet server for remote/local management". Che ne dici?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.